Vai al contenuto

bradpitt

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    943
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di bradpitt

  1. scusate ragazzi, ma io le foto non le vedo proprio, e dunque consigli a matteo (io che stufato di ascoltare coloro che hanno passato quello che ho passato io 10 anni fa, non sono) non ne posso dare..
  2. ciao maurizio, quanto ti dura una mandata di supermatt? cioè dopo quanti giorni dalla manutenzione completa devi rimetterci mano col ritocco? e secondo te con il tempo e l'innovazione sarà possibile arrivare a tenute per le colle che superino i 10 giorni agevolmente senza alcun ritocco? ultima domanda: secondo te le colle all'acqua sono inferiori in tutto [tenuta, naturalezza (intendo insgamabilità), facilità di applicazione?] dovrebbero quanto meno essere migliori in fase di rimozione e pulizia no?
  3. direi cristallino come al solito.. alla prossima domanda maurizio! sei sempre il numero uno
  4. Maurizio, scusa se riscrivo in questo vecchio post, ma non voglio intasare il forum con una nuova discussione da zero, penso di aver ben capito la fase di "posa" sia la stesura della colla che "l'appoggio" della retina alla cute mediante pinzetta, penso di non aver ben chiaro però come pulire il bordo della protesi in lace: dici in questo stesso messaggio che fenomeno va usato con cautela per non arrivare a scollare pià del dovuto, ok. MA 1) fenomeno lo passi sia sulla fronte che sul lace? e lo passi MEDIANTE cottonfioc senza inzupparlo però dico bene? 2) dici che è necessario rilavare la parte di lace sottoposta al ritocco (dunque grosso modo il front) con cosa lo lavi e con quale metodo? cioè io mi ritrovo tutta la protesi attaccata e il solo lembo frontale sollevato, come faccio a lavarlo avendo comunque la protesi attaccata in testa senza andare a toccare le parti ancora salde e non coinvolte nel ritocco?
  5. goditela caro dengel, qua con queste protesi si fa sul serio, uno se fa una manutenzione a regola d'arte potrebbe anche andare agli oscar sotto i riflettori e le fotocamere dei professionisti e passare per normale tricodotato. via libera ai tagli scoperti e pieni di gel che portano dicaprio e bradpitt. VIVA NEWGEN! e in cxxx all'aga e a chi ci vuole male!
  6. maurizio ma il parrucchiere in questione sa della tua newgen? e la shampista?? sei andato a farti i capelli il giorno stesso che hai installato, davvero??? sei il supremo!
  7. agghiacciande come direbbe conte! ma perchè medusa non manda un inviato, una spia botem, a contattare schillaci segretamente e a dirgli: totò, voglio farti un piacere, ti faccio provare una new gen, e poi mi dici se vuoi continuare ad andare dal baffo.. totò impazzirebbe comprandone migliaia e foraggiando la nostra bella comunità!
  8. interessantissima la soluzione di tagliare le due fettine di lace, praticamente in quel modo se si crea una piega puoi "spostarla" fino alla zona in cui hai tagliato il lace e quindi la piega sfoga fuori dall'impianto?! ti faccio due domande: 1) ma i tagli che fai al lace, le due asole, le fai su quello in eccesso senza capelli innestati o tagli anche nella zona in cui partono i capelli? 2) "pezzettino per pezzettino del lace va abbassato piano, addirittura NON con le dita ma (come ora faccio anch'io) con una pinzettina da sopra
  9. interessantissima la soluzione di tagliare le due fettine di lace, praticamente in quel modo se si crea una piega puoi "spostarla" fino alla zona in cui hai tagliato il lace e quindi la piega sfoga fuori dall'impianto?! ti faccio due domande: 1) ma i tagli che fai al lace, le due asole, le fai su quello in eccesso senza capelli innestati o tagli anche nella zona in cui partono i capelli? 2) "pezzettino per pezzettino del lace va abbassato piano, addirittura NON con le dita ma (come ora faccio anch'io) con una pinzettina da sopraciglia (senza strappare il lace ovviamente) e poi schiacciato NON con le dita" - mi spieghi le pinzette come le usi? dalla parte dell'impugnatura tipo palettina che schiaccia il lace sulla fronte o dalla parte del becco (le due estremità con cui si strappano le sopracciglia, chiuse) ?
  10. So che è un argomento trito e ritrito, ma veramente non riesco a liberarmi delle pieghete sul lace del front, ho messo in fila due possibili motivazioni: _ movimento sbagliato quando si va ad abbassare il front (io tiro giù con i polpastrelli e poi ripasso dall'alto verso il basso con il pettine a denti strettissimi, ma ho già in cantiere l'idea di comprarmi uno spazzolino per far aderire il front alla frontE) _ colla inappropriata, uso priade perchè le colle NON all'acqua sono moolto più pasticcione in sede di installazione (la possibilità che si formino odiosi filacci quando si applica la colla è pari a 100) ma soprattutto perchè le colle NON all'acqua sono moooolto più toste e lunghe da rimuovere in fase di pulizia della protesi. ditemi la vostra sul movimento "finale" e sulla colla da utilizzare per far si che il front adersica bene, senza pieghe, e totalmente "piatto" thanks!
  11. Maurizio, posso approfittare per chiederti quando fai un ritocco al front se pulisci il lace che vai a sollevare oppure se pulisci solo la pelle dove questo (il lace) deve essere riappoggiato dopo aver steso la colla? se pulisci il lace, con quale prodotto e quale tecnica lo fai? graziee!
  12. con tutto il rispetto per questo metodo innovativo per ottenere l'effetto bagnato, credo che il post e la maggior parte dei lettori, si riferissero ad un prodotto/tecnica che consentisse l'effetto bagnato a soluzione unica, non con spruzzi continui ogni tot tempo. che bagnarsi i capelli ogni tot minuti renda i capelli bagnati lo sapevamo da sempre! dico questo senza alcuna polemica, anzi sottolineo che ai tempi del baffo, quanto entravo nei "mesi del rosso" (cioè quasi subito) a lavoro andavo nel bagno a inumidirli ogni ora per dargli lucentezza e limitare al massimo il riflesso rosso.. quindi niente contro questo metodo di marcantonio MA penso che il post fosse per uscire di casa con i capelli effetto bagnato e non doverci più rimettere le mani ecco..
  13. bel post! scusa perchè sostieni che priade è rischiosa d'estate? ed ultima domanda, queste colle le usi per chiudere un front lace dico bene? o anche per la circonferenza dell'impianto/zone interne?
  14. maurizio brylcreem non è quella pasta/cera dalla confezione rossa?? io la provai ai tempi del cesaronenazionale e mi faceva un pastone opaco molto schifoso, spero che la tua aggiunta tattica di cristalli liquidi cambi la cosa..
  15. quoto zazza considera che Gandy nelle occasioni in cui viene fotografato passa prima almeno un'ora al trucco/parrucco quella è una messa in piega da salone, raggiunta con prodotti dedicati e soprattutto la mano di un acconciatore professionista, anche se possono sembrare capelli un pò "ribelli o spettinati" soprattutto nel front. oltre ai parametri base della protesi devi saperci fare con phon e pettine insomma..
  16. ragazzi a me andrebbe bene dover mettere le mani nei capelli una volta a settimana, ma non di più. e questa volta a settimana deve essere una manutenzione completa per la prima settimana, un ritocco per la seconda settimana e un ritocco per la terza. francamente preferirei fare il "ritocchino rapido" di mezz'ora la massimo, quello da un'ora inizia già ad essere troppo impegnativo per il tempo impiegato. quindi il venerdi prima di uscire a fare lo spaccone con densità da big jim, ritocchino e front da brad pitt! AHHHHHH
  17. ciao ginexsi! io uso priade per il front, stendendola con cotton fioc, mentre come alcol uso il bialcol medico che si utilizza per disinfettare le ferite, sempre passandolo con cotton fioc imbevuto. scusa come faccio a lavare il lace senza staccare totalmente la protesi? tenendola ancora attaccata alla testa? mi dici dettagliatamente procedimento e prodotti? grazie!
  18. quando mi trovo a fare il ritocco del front spesso e volentieri combino gran casini, spesso le ondine che si son formate pre ritocco in qualche modo rimangono, magari meno accentuate, ma rimangono di seguito vi indico la mia procedura: _ alzo leggermente il lace che si è staccato _ pulisco con cotton fioc imbevuto di alcol per pulire la zona dove ripasserò la colla _ asciugo la fronte dove poggerà il front con il phon _ infilo un nuovo cotton fioc imbevuto di colla all'acqua tra la fronte e il lace alzato _ asciugo la colla stesa con il phon _ appoggio il lace sulla fronte dapprima con i polpastrelli, poi con un pettine a denti strettissimi consigli per fare un lavoro più pulito e soprattuto avere una resa del frontale il più possibile simile alla manutenzione generale?
  19. io preferisco firenze :P
  20. ok, perfetto! ma posso sapere "l'iter programmato" delle scorse volte in cosa consisteva?
  21. non avete nemmeno un'idea del luogo? leggendo i post relativi ad Arn di questi giorni, si capisce il bel legame che lo univa ai veterani del forum e viene voglia di conoscersi aldilà del web. scambiarsi opinioni di persona con Maurizio o beccarsi la lavata di capo da Zazza direttamente in faccia deve essere un'esperienza tosta! cmq aspetto aggiornamenti!
  22. si probabilmente la schiuma è la cosa che si avvicina di più, però dà sempre l'idea di una tenuta non fortissima. Ma forse averli morbidi e al tempo stesso "fissati" è un ossimoro..
  23. scusate se riesumo questa discussione del passato. Ci sono novità su prodotti di questo tipo? capelli brillanti e lucidi ma non secchi, effetto sporchi perchè hanno preso bene la piega, ma non ZOZZI? :)
  24. Capellonzola, prenditi il tuo tempo per assimilare al meglio la cosa, ma ti avverto, una volta che diventi padrona della new gen ti sembrerà di rinascere. Tutti i consigli che ti hanno dato sono apprezzabili, sia l'approccio convinto di Maurizio (considera che se uno si presenta sicuro di se con la nuova chioma e con risposte pronte, la gente si convince molto prima della normalità della situazione) sia le tecniche consigliati dagli altri circa le extention e il resto degli accorgimenti. Forza! Facci davvero sognare!
×
×
  • Crea Nuovo...