-
Numero contenuti
2497 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
174
Tutti i contenuti di Dago
-
infatti,quello che ho detto e scritto è che i peli del corpo e di conseguenza anche quelli della barba,sono dei caratteri determinati dalla genetica e quindi se non sono impressi nel tuo dna non ci si può fare niente,anche mio fratello fino a qualche anno fà,aveva una barba molto rada e pochi peli sul petto(la classicva striscia di 2 centimetri nel mezzo),ora a 33 anni ha una barba più folta e vello più esteso sul petto. certo rispetto a mè ne deve ancora mettere sù parecchi,ma io mi auguro che rimanga così,che và già bene, ha meno peli ma più capelli :sorriso-06: P.s se ci fosse un dispositivo per prelevare gli ormoni,io ne avrei da vendere a chili... io sono uno dei pochi fortunati che quando andavo in palestra,non ho mai dovuto fare cure ormonali per potere crescere muscolarmente
-
Un Addio Che Non Sa Di Amaro..
Dago ha risposto ad una discussione creata da TheDrummer in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ciao,probabilmente se non avessi quelle grosse cicatrici che ho sulla testa da coprire,probabilmente,chissà.... a presto :adulazione-01: -
ciao ti metto quello che ho trovato,naturalmente è riferito ad una cura ormonale da parte di una donna,ma come leggerai è l'unico sistema per effettuare una virilizzazione,ma il tutto se seguito da un medico non produce danni, comunque se hai un fratello e lui non ha problemi di barba,nel tempo anche a te crescerà,perchè i peli del corpo e quindi anche la barba,sono dei caratteri determinati geneticamente,percui non ci si può fare niente, ecco l'articolo che ho trovato INTRODUZIONE Scopo di queste pagine è di fornire alcune informazioni di carattere generale, ma scientificamente corrette, circa gli effetti dell trattamento ormonale che viene somministrato alle persone affette da disagi dell’identità di genere che vogliano adeguare i caratteri sessuali secondari o più in generale il loro aspetto al genere a cui sentono di appartenere Questo opuscolo nasce dalla necessità di chiarire e a volte correggere alcune informazioni o, credenze che a volte si diffondono circa gli effetti del trattamento ormonale e di rispondere alle domande che più frequentemente vengono poste da coloro che iniziano ad assumere un trattamento ormonale. Le informazioni saranno riportate sotto forma di risposte alle domande che più frequentemente vengono poste. Questo opuscolo non vuole e non può sostituire la visita ed il colloquio con lo specialista, che rimane comunque l'unico soggetto in grado di illustrare e consigliare il tipo di trattamento e di valutarne gli effetti sulla salute. Pertanto dopo la lettura di questo opuscolo è invitato/a, in ogni caso, a parlare con lo specialista cui potrà rivolgere tutte le domande necessarie a chiarire gli ulteriori dubbi. Cosa sono gli ORMONI e come agiscono? Gli ORMONI sono sostanze che, secrete da particolari cellule (che insieme costituiscono la cosiddetta ghiandola endocrina), vengono immesse nella circolazione sanguigna attraverso la quale viaggiano nell’organismo raggiungendo altre cellule, altri tessuti e altri organi, lontani da quelli di origine. Mentre viaggiano attraverso il corpo, gli ormoni vengono riconosciuti e catturati da molecole situate nei vari organi e tessuti. Queste molecole vengono chiamate recettori. Una volta che il recettore ha legato l’ormone, il messaggio che l’ormone trasportava viene consegnato alla cellula bersaglio che dà inizio ad una particolare attività funzionale. Quali sono e come funzionano gli ormoni deputati alla regolazione delle ovaie e dei caratteri sessuali secondari femminili ? L’ipotalamo, una ghiandola situata nella parte più alta del nostro cervello, produce un ormone chiamato GnRH. Il GnRH stimola l’ipofisi anteriore (altra ghiandola situata nel nostro cervello, sotto l’ipotalamo) a sintetizzare e rilasciare l’ormone luteinico (LH). Il GnRH provoca anche, la sintesi e il rilascio dell’ormone follicolo stimolante (FSH). A loro volta, LH e FSH stimolano le gonadi (ovaie nelle donne, testicoli negli uomini) a sintetizzare e rilasciare gli ormoni, estrogeni, progesterone e testosterone, che determinano la differenziazione dei tessuti in femminile e maschile. Una piccola quantità di testosterone è inoltre prodotta dalla ghiandola surrenale. In proporzione le donne hanno più estrogeni e progesterone degli uomini; gli uomini hanno più testosterone. Gli ormoni LH ed FSH regolano anche la produzione di spermatozoi dal testicolo e di ovociti dall’ovaio. L’ipofisi produce anche un ormone chiamato prolattina, ormone importante per l’allattamento. In condizioni fisiologiche, i livelli di prolattina nel sangue si mantengono bassi. Con il termine ESTROGENI vengono generalmente chiamati ormoni quali estradiolo, estrone ed estriolo. Gli estrogeni possono essere naturali o sintetici. Gli estrogeni naturali vengono prevalentemente secreti dall'ovaio, ma possono anche in piccola parte derivare dal surrene o dalla conversione periferica di altri ormoni. Gli estrogen isia naturali che sintetici stimolano i recettori estrogenici svolgendo molte importanti funzioni fisiologiche fra cui la più nota è la normale differenziazione e il normale funzionamento degli organi sessuali primari e secondari femminili. Inoltre gli estrogeni svolgono molte altre importanti funzioni nel nostro organismo fra cui la regolazione del metabolismo dell'osso, dei muscoli, la prevenzione delle malattie cardiovascolari e regolano anche molte funzioni cerebrali fra cui l'attenzione e la memoria. I PROGESTINICI/gestageni sono analoghi sintetici del progesterone. Il progesterone e i progestinici stimolano i recettori progesteronici che in associazione con l'attività estrogenica determinano la normale differenziazione e il normale funzionamento dell'organismo femminile. I vari tipi di TESTOSTERONE sono chiamati androgeni. Includono il testosterone, il diidrotestosterone, il deidroepiandrosterone ed altri androgeni meno comuni che vengono prodotti dalle gonadi, in particolare dal testicolo nell’uomo e solo in piccola parte dall’ovaio nella donna e dalla ghiandola surrenale sia nell’uomo che nella donna. Nell’uomo gli androgeni stimolano i recettori androgenici determinando la differenziazione e il funzionamento dell’organismo maschile. Anche gli androgeni possono essere naturali o sintetici. La terapia ormonale esogena (somministrata dall’esterno) riduce indirettamente la produzione di ormone ad opera delle gonadi (ovaie e testicoli), in quanto la presenza di ormoni nell’organismo viene riconosciuta dall’ ipofisi che conseguentemente riduce i segnali che stimolano le gonadi a produrre nuovi ormoni. Quali sono gli obiettivi del trattamento ormonale? Riduzione delle caratteristiche somatiche del sesso femminile Induzione delle caratteristiche somatiche del sesso maschile Quali sono gli effetti della somministrazione di androgeni nell’ organismo femminile? Fra gli effetti della somministrazione di androgeni nella donna ricordiamo: APPARATO GENITALE (utero, ovaie, clitoride) Dopo circa 2-3 mesi dall'inizio della somministrazione di androgeni le mestruazioni scompaiono. Solo in una piccola percentuale di soggetti possono persistere perdite ematiche che in genere sono irregolari e di scarsa entità. Durante il trattamento con androgeni si osserva generalmente una lieve riduzione del volume uterino con atrofia dell'endometrio. Le ovaie appaiono invece spesso aumentate di volume e piene di cisti. In alcuni soggetti si assiste ad un aumento delle dimensioni del clitoride che occasionalmente può raggiungere dimensioni sufficienti a permettere un rapporto vaginale con una partner femminile. Questo evento che viene riportato in letteratura, rimane però piuttosto raro. MAMMELLE Sebbene il volume delle mammelle possa diminuire, tale riduzione non risulta mai apprezzabile e soddisfacente. TESSUTO ADIPOSO (grasso) E MASSA MUSCOLARE E' molto frequente che in seguito a somministrazione di androgeni si osservi un aumento del peso corporeo. Tale aumento è dovuto prevalentemente ad un aumento della massa muscolare (soprattutto se è associato ad esercizio fisico) e a ritenzione idrica. Il tessuto adiposo si dispone caratteristicamente a livello addominale. PELI E CUTE Uno degli effetti più evidenti ed immediati della somministrazione di androgeni è la comparsa di peli su tutto il corpo, inclusa la comparsa della barba. La completa comparsa della barba può comunque richiedere tempi più lunghi, fino a 4-5 anni. Inoltre, non in tutte le persone la crescita dei peli e della barba è uguale e, in alcuni casi, la barba può non comparire affatto. Il grado di peluria presente nei fratelli è generalmente un buon indice dei risultati finali del processo di virilizzazione. I capelli rallentano la loro crescita e in alcuni soggetti può comparire la calvizie tipica maschile (tipicamente nella regione temporale). La cute diventa grassa e può comparire acne. Cambiano gli odori del corpo (pelle e urina) che diventano più "acri" e "metallici". VOCE La voce si modifica e diviene più bassa e profonda. ATTIVITA' SESSUALE, EMOZIONI ED ATTIVITA' CEREBRALE La maggior parte delle persone in trattamento con androgeni riferisce un aumento della carica sessuale. A volte è possibile osservare variazioni dell'umore con aumento dell'aggressività e della irascibilità. Nei casi in cui questi effetti siano molto evidenti è bene chiedere allo specialista di aggiustare la dose ormonale. In generale le variazioni dell'umore sono meno frequenti rispetto a quelle osservate nei transessuali maschi trattati con estrogeni. Gli ormoni maschili non fanno: cambiare la forma e la misura della struttura ossea (i piedi e le mani non diventano più grandi, le dimensioni del bacino non si riducono), anche se possono modificarne la densità crescere il Pomo d'Adamo Alcune considerazioni generali sugli effetti degli ormoni Quanto più lontano dalla pubertà inizia la terapia ormonale tanto meno è efficace, anche se non in modo lineare, per esempio i risultati sono più evidenti a 18 anni che a 28, ma i risultati non sono così diversi tra i 38 e 48 anni. In seguito alla somministrazione di ormoni, la maggior parte dei cambiamenti a cui un organismo è predisposto geneticamente iniziano in un periodo che va dai 2 ai 4 mesi e diventano quasi subito irreversibili. Sebbene l'induzione delle caratteristiche maschili sia piuttosto rapida, il completamento del processo può richiedere periodi lunghi fino a 4 anni. Queste indicazioni sugli intervalli di tempo sono generalizzazioni basate su ciò che molte persone hanno riportato, e non rappresentano quindi indicazioni assolute in quanto ogni organismo risponde in modo differente. Le differenza nella risposta e quindi nei cambiamenti che si osservano dopo trattamento con ormoni sono prevalentemente dovuti a fattori genetici. La somministrazione di alte dosi di ormoni può indurre risultati più rapidi, ma non induce risultati migliori di quelli ottenuti con dosi basse e quindi più fisiologiche. Dosi ormonali massive sottopongono inoltre l'organismo ed in particolare alcuni organi come il fegato ed il rene ad un superlavoro che nel tempo può portare ad un'alterazione o riduzione del funzionamento degli stessi. In questi casi sarà necessario sospendere la somministrazione di ormoni con la conseguente regressione di una buona parte delle modificazioni ottenute sino a quel momento. Il processo di virilizzazione indotto dalla somministrazione di androgeni è soddisfacente per la quasi totalità degli individui. Quali sono i rischi potenziali della terapia con androgeni ? Fra i principali rischi legati alla assunzione di androgeni, ricordiamo: ipertensione arteriosa ed aumento del rischio cardiovascolare la somministrazione di androgeni determina una riduzione del colesterolo HDL ed aumento del colesterolo LDL (dislipidemia). Si può assistere ad un aumento della pressione arteriosa dovuto all'aumento di peso. Tutti questi fattori - obesità, ipertensione arteriosa e dislipidemia - costituiscono importanti fattori di rischio per la malattia cardiovascolare. Insufficienza epatica, riduzione delle funzioni del fegato che possono manifestarsi con alterazioni della digestione, bocca amara, etc. uretriti emorragiche E' importante sottolineare che se la terapia ormonale viene eseguita correttamente - dosaggi fisiologici, controlli periodici - questi rischi si riducono notevolmente. E' utile quindi sottolineare nuovamente la necessità che questo trattamento sia eseguito seguendo i consigli di uno specialista evitando la auto-somministrazione. Quali formulazioni di androgeni sono disponibili in Italia ? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni formulazione ? INIEZIONE INTRAMUSCOLARE POSSIBILI VANTAGGI: In linea generale la somministrazione intramuscolare provoca minore stress per il fegato rispetto alla somministrazione orale. Le formulazioni iniettabili sono generalmente poco costose POSSIBILI SVANTAGGI: Dolore e leggero rischio di infezione. MEMBRANA TRANSDERMICA (CEROTTO) POSSIBILI VANTAGGI: In linea generale la somministrazione trasdermica provoca minore stress per il fegato rispetto alla somministrazione orale. POSSIBILI SVANTAGGI: Può essere necessaria l'applicazione simultanea di più cerotti nel periodo pre-operatorio. Il livello ormonale è costante se i cerotti vengono applicati in date prestabilite. Scomodo perché i cerotti possono cadere e perdersi soprattutto in estate e in caso di attività fisica in cui si suda. Possono essere irritanti per la pelle. Costosi. ORALE POSSIBILI VANTAGGI: Può essere considerata una via di somministrazione comoda, soprattutto per coloro a cui non piacciono le iniezioni. POSSIBILI SVANTAGGI: Esiste una grossa variabilità tra gli individui e nello stesso individuo fra le diverse assunzioni per quanto riguarda l'assorbimento delle preparazioni orali che devono pertanto essere assunte più volte al giorno per mantenere concentrazioni di androgeni entro i valori fisiologici maschili. A quale dosaggio bisogna somministrare l’androgeno? Come si può intuire da quanto detto sino ad ora, non esiste un dosaggio a cui deve essere somministrato l'androgeno, data la grande variabilità degli effetti fra i vari soggetti. Anche le diverse formulazioni richiedono dosaggi differenti. E’ necessario aggiungere il progestinico? Il progestinico viene somministrato insieme all'androgeno solo nei casi in cui persista il sanguinamento mestruale. E’ necessario continuare il trattamento ormonale dopo l’intervento chirurgico ? Dopo la rimozione delle gonadi (sia testicoli che ovaie) il corpo rimane senza quella che è la sorgente principale di ormoni sessuali (estradiolo e testosterone), entrando nella fase di andropausa/menopausa. Viste le importanti funzioni fisiologiche che vengono svolte da questi ormoni è chiaro che, soprattutto se l'intervento di rimozione delle gonadi viene eseguito in età giovanile, è assolutamente sconsigliato rimanere per molti anni senza questi ormoni. Pertanto è necessario continuare la assunzione di ormoni anche dopo l'intervento chirurgico. Il trattamento ormonale sarà in questo periodo differente dal periodo pre-operatorio in quanto non devono più venire antagonizzati gli estrogeni prodotti dalle ovaie. Quindi la dose del testosterone verrà abbassata anche perché a questo punto generalmente lo sviluppo delle caratteristiche del sesso desiderato è completato e vanno solo mantenute.
-
forse con una cura ormonale,mi ricordo che ai tempi che frequentavo palestre,le donne che erano sotto cura ormonale,tipo steroidi per la cresita,avevano come effetto collaterale la crescita della barba,però non te lo consiglio,gli ormoni della crescita procurano danni alla salute,dovresti sentire il tuo medico curante,anchio da giovane avevo quattro peli in croce in faccia e sul petto e capelli a non finire,poi l'esplosione pilifera di peli (forse dovuta ai troppi ormoni prodotti dal mio corpo?),ora se potessi vorrei potere essere senza barba e quasi glabro
-
Pettinatura Giovanile
Dago ha risposto ad una discussione creata da achillies10 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
bhe visto che avevi postato una foto con stile incasinato,ti avevo messo questa, io essendo un pò più grande (presumo) ho gusti più classici con capello più lungo,quando ancora avevo i miei capelli prima e dopo il militare(unico periodo che ho avuto il taglio tattico) li portavo raccolti con la coda,Fiorello ancora non era famoso :sorriso-03: -
Pettinatura Giovanile
Dago ha risposto ad una discussione creata da achillies10 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
se sei giovane potresti provare anche con questa acconciatura.. -
Colla... Permanente
Dago ha risposto ad una discussione creata da GHP in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
puoi anche dire di avere preso il tutto in un negozio di trucchi teatrali,ne esistono anche in rete(mi sembra)lì hanno trucchi per barba posticce,sopraciglia e anche protesi/parrucche con relative colle.. Dago -
Migliori Metodi Di Tenuta Per L'estate E Per Il Mare
Dago risposto a una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
bhe lui stà usando il sistema che si adopera/adoperavo,quando avevo ancora il copertone,con solo colla il front mi si staccava in breve tempo,con solo tape anche,invece tape nel perimetro più parte centrale e poi colla sul tape e sulla testa nella parte del front e ci arrivavo fino a 4/5 settimane di ancoraggio,i primi 15 gg molto buoni e poi a scalare -
Odiose Pieghe Sul Front
Dago ha risposto ad una discussione creata da samana77 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Chris, hai provato a posizionare il tape ad 1/1,5 centimetri circa dal front invece che a pochi millimetri,così avresti la tenuta che di solito ottieni ed in più la via di mezzo del metodo di Alice,io di solito faccio così ed anche in caso di ritoccone(scollamento e pulizia del front completo)quando uso il remover non vado a toccare il tape essendo più arretrato ed ho anche un maggiore spazio di manovra per quando uso il domopac per pulire bene il lace dalla colla,personalmente non ho mai avuto problemi di pieghe sul front :sorriso-03: -
Voglia Di Cambiare!
Dago ha risposto ad una discussione creata da willy78 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
dò ragione ad Alice,anchio vengo dai copertoni,pensa che la decisione di cambiare è scattata nel 2006,quando andando al centro,mi hanno detto che gli impianti erano da buttare e che dovevo farli nuovi,(ma come,ancora, con quello che gli ho pagati dovevano essere il non plus ultra,dopo appena tre anni sei mesi x sei impianti= 36 mesi),da lì mi è scattata la molla e sono andato in internet ed ho scoperto il forum digitando la parola Cxxxxe Rxxxxxi ed ho trovato una discussione molto interessante che parlava appunto di impianti di nuova generazione e all'utilizzo di colle acriliche,viniliche etc.ancora da provare per l'adesione degli stessi(molti,quasi tutti ancora usavano i tape)ed il nome di Salusmaster ho portato ancora per altri quattro anni i copertoni(gli stessi che dovevano essere cambiati) portandoli all'estinzione ed ho comprato la mia prima new gen nel 2010,quanto tempo perso, se già ti fai la manutenzione tu non ci sono problemi,seguendo le istruzioni ed i filmati riportati sul forum e sul sito di NHS l'unica differenza al momento è per la tenuta,con i copertoni anch'io arrivavo a 4/5 settimane mentre con la all lace arrivo come detto a 20,massimo 25 giorni anzi c'è un'altra differenza molto importante,prima quando toglievo l'impianto,trovavo le alghe,sentivo caldo soprattutto nei periodi estivi,mentre con i nuovi impianti sento l'aria sopra la cute,l'acqua quando piove o faccio la doccia e non trovo più alghe :sorriso-03: -
Impianto Messo Al Contrario
Dago ha risposto ad una discussione creata da Dago in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
magari... :sorriso-06: -
Pegaso
Dago ha risposto ad una discussione creata da meggie81 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
il supertape e argoplus dopo tanti giorni mi lasciano parecchi residui,ma sempre meno della colla,ma con un pò di pazienza si toglie tutto,mentre ho notato che con argo(blue tape)che ho preso perchè quando ho fatto l'ordine argoplus era esaurito,nell'ultima manutenzione è venuto via bene e mi ha lasciato meno residui rispetto agli altri tape -
Pegaso
Dago ha risposto ad una discussione creata da meggie81 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ciao,per la colla Pegaso Matt in boccetta,io la possiedo da novembre/dicembre 2010 e non si è seccata,la tengo dentro all'armadio degli abiti,per il tape ti posso dire che io utilizzo il supertape con curvatura nella parte frontale e argo plus (è il primo che ho utilizzato)/argo(blue tape)è quello che uso adesso,nel resto del perimetro(come da foto)poi chiudo il front con la colla,su di mè il tape tiene fino a 20/25 giorni mentre la colla 6/10 giorni,per quello che riguarda i residui calcolando che lo tengo abbondantemente per vari giorni,ho visto che il supertape mi lascia dei residui,argo plus mi lascia dei residui,argo(blue tape)me ne lascia di meno saluti Dago -
Impianto Messo Al Contrario
Dago ha risposto ad una discussione creata da Dago in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
lì era a protesi ancora quasi nuova,ora dopo quasi tre mesi di utilizzo è molto più diradato e poi vi è presente anche un buco nelle maglie del lace che ho momentaneamente chiuso con del tape avvicinando i lembi,mentre l'altro impianto è ancora molto buono e posso andare avanti ancora per un pò -
"mini" Protesi
Dago ha risposto ad una discussione creata da Marlboro21 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ciao e benvenuto, ti rispondo per il trapianto anche se non è la sezione giusta,il trapianto senza ombra di dubbio è o sarebbe la cosa giusta,però e c'è un però,di solito lo si consiglia a bocce ferme,nel senso che è meglio farlo quando la situazione si è stabilizzata e quindi di solito non è consigliato farlo in giovane età e questo te lo dico perchè io l'ho fatto,ma l'ho fatto quando ancora la calvizie non si era stabilizzata e all'inizio era fantastico pieno di capelli(io ai rempi feci una rotazione dei lembi)poi la calvizie ha continuato e a conseguenza di ciò sono andato avanti una decina di anni finò al punto che poi,sì,riuscivo ancora a coprire ma a discapito di tempo,molto tempo per aggiustare il tutto e stanco di fare sempre dei mega riportoni sono passato alle protesi,in teoria mi dissero che potevo fare ancora altro nel senso che avrei dovuto fare un'altro intervento,sempre una rotazione con in più in un secondo tempo uno scalp reduction,ma maturando con l'età,ho pensato non ne valesse la pena di passare nuovamente all'insensibilità alla testa(ancora adesso a distanza di 20 anni in qualche punto ne soffro)e di avere un'altra mega cicatrice che non mi permette volendo di rasarmi a zero,capisco che adesso l'intervento che ho fatto io è obsoleto,ma a quei tempi era il meglio rispetto il trapianto a zolle(quel prelievo a cerchi che ti lasciavano la testa a pois e che ti davano l'effetto a bambola)ora le tecniche sono di gran lunga migliorate e in alcuni casi l'effetto è una meraviglia,però penso che se un medico è onesto e non vuole a tutti costi lucrare probabilmente ti consiglierà di effettuare un'eventuale trapianto in un età più avanzata ti metto due foto giusto per farti capire,come detto le tecniche sono cambiate,ma comunque da qualche parte i capelli te li devono prelevare e se non sono capelli saranno peli della barba e qualche cicatrice dovranno pure lasciare -
Impianto Messo Al Contrario
Dago ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
e già,come da titolo ho messo l'impianto al contrario,vi domanderete il perchè, posso rispondere perchè sono matto e mi andava di provare una cosa diversa,oppure perchè voglio testare fino a dove ci si può spingere con queste meraviglie o più semplicemente perchè a volte si ha esigenze personali come la mancanza di euro in un momento non facile e di conseguenza di mettere da parte i soldi per partecipare ad un nuovo ordine e poi arrivare al lavoro e trovare che ti si è rotto il frigo,poi ti si rompe il motore della cappa aspirante e per finire ti si rompe pure il freezer,fori una gomma nell'auto e ti tocca di cambiarle tutte e quattro,poi c'è da fare il tagliando,il dovere fare la revisione dell'auto perchè sono già passati quattro anni dall'acquisto,pagare la scadenza dell'assicurazione dovere rateizzare il conguaglio del gas per la cifra esorbitante idem per la tassa dei rifiuti,inps e chi più ne ha più ne metta,insomma non riesco ad arrivare alla somma,oppure ci arrivo e poi capita qualche sfxxa(autocensura),ma noi essendo Italiani e quindi i numeri uno nell'arte dell'arrangiarsi ,si và avanti e ci si ingegna,da quì l'esigenza di provare/testare e vedere cosa si può fare per l'impianto che come molti hanno scritto con il tempo perde capelli e quindi si dirada,il lace si lacera per colpa di un'unghia galeotta o forse perchè è venuto il suo tempo e allora perchè non provare a metterlo al contrario? detto,fatto,naturalmente si perde quella gradualità nel front(90/100) e si ritorna ad avere un muro di capelli perchè dove di solito metto il tape ho messo una densità maggiore(110) in previsione della perdita di capelli, di quando lo tolgo nella fase di manutenzione,dove si vedeva il diradamento ora non si vede più in quanto viene coperto con l'acconciatura e viene coperta naturalmente,anche quella non precisa linea di confine della fine dell'impianto e l'inizio dei capelli,bisogna però avere i capelli dell'impianto lunghini e quindi non portare un taglio corto e soprattutto non avere fidanzate che ti ravanano in testa(vedi Venone),poi adattare i propri capelli al cambio di taglio in quanto il tutto è girato al contrario e voilà naturalmente deve essere solo una cosa provvisoria(spero)e dovuta solo ad esigenze particolari,però sono testimone che con questi impianti si può fare anche questo foto del diradamento foto dell'impianto messo al contrario -
Domanda X Arn
Dago ha risposto ad una discussione creata da Dago in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
sì,era solo per sapere se qualcuno aveva testato le colle,visto che anche loro ne propongono una siliconica ed una di cui dicono non si sciolga nemmeno se ci si trova a temperature estreme...??,per quello che riguarda i prezzi delle protesi,che se le tengano pure -
Domanda X Arn
Dago ha risposto ad una discussione creata da Dago in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ok, grazie per la risposta -
ciao Arn(apro questo post perchè non sono ancora abilitato a mandare messaggi personali),volevo chiederti visto che sei di Firenze,se per caso conosci o hai avuto occasione di testare i prodotti di questa azienda Sixxxxxxxca,che ha sede a Calenzano e che ha un sito come HD e propone prodotti per noi protesizzati che ricercano una possibilità di maggiore adesione/tempo per le colle metto i dati ma se và contro le regole,chido scusa e cancella pure nome e indirizzo grazie Dago
-
Voglia Di Cambiare!
Dago ha risposto ad una discussione creata da willy78 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ciao,se hai guardato il video hai visto che il tape è messo su tutto il perimetro a filo tranne sulla parte frontale che lascia volutamente un pò più arretrato per potere stendere la colla,bene io invece che stare con il tape a pochi millimetri lo tengo più lontano a circa 1 centimetro dalla linea del front(1 centimetro + i 02/03 millimetri di lace in eccesso) dove andrò a stendere la colla,ma la protesi non viene arretrata (vedi foto e scusa se le metto nel tuo post)io la posiziono prendendo la misura con le tre dita e la quarta appoggiata nell'incavo del naso/inizio fronte,per il posizionamento io aggiungo all'interno nella parte delle tempie due piccoli pezzettini di tape(2x2 centimetri) in aggiunta del tape messo sul perimetro con i quali andrò a centrare l'esatta posizione. facendo così io effettuo la manutenzione solo sulla parte frontale e cioè quella dove viene messa la colla,molti lo chiamano il ritocchino io invece faccio il ritoccone,ma il resto della protesi non lo tocco -
Voglia Di Cambiare!
Dago ha risposto ad una discussione creata da willy78 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
accidenti,3/4 settimane...io ho ordinato ad agosto e mi è arrivata a novembre, comunque per l'installazione se sei già pratico,soprattutto coi i tape sei a posto,poi se oltre al tape metti anche la colla per avere una maggiore adesione,ancora meglio la differenza è solo la stesura della stessa ma se vedi il post di quintoj comprendi meglio il tutto,io utilizzo il suo metodo per fissare l'impianto,l'unica differenza è che io il tape sul front lo porto più arretrato ad 1 centimetro,perchè così posso portare più avanti la manutenzione,i tape reggono tranquillamente fino a 20/25 giorni mentre la colla a secondo del caldo e dell'umidità 7/10 giorni,così arrivato al momento di manutenzionare pulisco solo il front dalla colla usando il remover e la pellicola ed essendo il tape posizionato più arretrato,quando spruzzo il remover non vado a toccare il tape e rimane saldo e non si desativizza,una volta fatto ciò faccio la doccia,lavo per bene con lo shampo per pulire dall'unto che lascia il remover,non metto balsamo,poi asciugo per bene sia i capelli e soprattutto il lace,altrimenti la colla non attacca,poi incollo il tutto e vado avanti altri 7/10 giorni,poi arrivato al 20esimo giorno tolgo il tutto e metto l'altra protesi già preparata :sorriso-03: -
La Mia Esperienza E Il Mio Dilemma
Dago ha risposto ad una discussione creata da fiorentino in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ciao,probabilmente altri ancora ti risponderanno,io ti posso dare risposte ad alcuni tuoi quesiti,non a tutti, per quello che riguarda la tenuta con i prodotti attuali che ho acquistato è buona sia per durata 20/25 giorni per i tape(più o meno lo stesso che avevo quando portavo i copertoni) e 7/10 giorni per la colla che utilizzo sul front,per quello che riguarda la trazione e se anche questa ti interessa al momento non posso risponderti perchè non ho nessuno che mi si attacca al ciuffo o ai restanti(vedi il post di Venone) :sorriso-03: ma è buona e la sensazione di tenuta come solidità è sempre molto buona(paragonata sempre all'utilizzo precedente dei copertoni) con la doccia ,anche tutti i giorni, per i bagni al mare o in piscina al momento non ti posso aiutare(porto le nuove protesi da dicembre 2010),ma altri ti aiuteranno, per il capellino lo puoi portare tranquillamente,largo o stretto che sia(io lo indosso tutti i giorni,compreso la domenica x motivi di lavoro), per il casco,come sopra io utilizzo la moto spesso(tempo permettendo)e quando dico moto parlo di una sportiva con qualche puntata in pista, per la piscina tutti i giorni,non ho risposte,ma sò di qualche ragazzo che lo fà per mestiere e che quindi probabilmente ti darà una risposta(oppure con pazienza cerchi la discussione sul forum,sia per la piscina,per l'uso del casco,per i bagni etc.), riguardo alla manutenzione è soggettiva,alcuni la colla gli rimane adesa per 2/3 giorni,alcuni come mè 7/10 giorni(spero di trovarne una con cui arrivare ad almeno 30 giorni senza dovere fare manutenzione),altri forse anche di più,per i tape altro discorso a mè personalmente rimangono adesi per 20/25 giorni, ricapitolando una prima manutenzione dopo 7/10 giorni cica solo per il front,poi rimozione totale dopo 20/25 giorni,per il tempo non mi sono mai cronometrato,ma faccio le cose con calma,per la pulizia della testa dai collanti faccio moltro prima di quando portavo i copertoni,per la messe in opera della pulita,aiuta molto averne un'altra già pronta da indossare con i tape già attaccati in precedenza,almeno un giorno prima della manutenzione totale. spero di esserti stato utile Dago -
Chiedo A Voi
Dago ha risposto ad una discussione creata da maurizio60 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
bene Maurizio,una volta un detto diceva di non lasciare la vecchia via per la nuova,perchè si sapeva cosa si lasciava e non quello che si trovava,ma a volte non è sbagliato cambiare,anche perchè vi si può porre rimedio e anche perchè altrimenti se non ci adattassimo a provare nuove cose saremmo ancora schiavi dei copertoni...anch'io utilizzo il metodo quintoj (che ringrazio) però io il tape sul front lo porto più indietro a circa 1 centimetro,questo mi permette quando faccio manutenzione(praticamente il ritoccone)di non andare a staccare anche il tape,ma di intervenire solo sulla colla del front e mi lascia anche un pò più di spazio per potere usare la pellicola per pulire bene il lace dai residui di colla,ma io faccio questo perchè la manutenzione completa la effettuo ogni 20/25 giorni un saluto Dago -
Protesi In Stock
Dago ha risposto ad una discussione creata da bramo76 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ciao Gulp,per aiutarti a capire l'aspetto estetico,ti posso mettere le mie foto(spero di non essere ot) con un impianto così detto old gen(quello alto un dito)e poi quello nuovo che chiamiamo new gen (porto quella tutta in lace/retina) per capire come è cambiato il mio aspetto del prima e del dopo,per quello che riguarda la gestione e la manutenzione è una cosa abbastanza semplice(almeno per noi vecchi portatori)io comunque per viverla un pò meglio,ne utilizzo due,quando me ne tolgo una,ho già pronta l'altra già preparata con i tape(il biadesivo per le protesi)da indossare subito,poi sucessivamente dopo una sgrossatura/pulitura di quella tolta con calma nei giorni seguenti la finisco di pulire per bene e la preparo per la volta sucessiva in cui effettuerò la manutenzione in media dopo 3/4 settimane questa è la old gen questa è la new gen -
Nuovo Ordine Americano
Dago ha risposto ad una discussione creata da FrankD in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
a base siliconica ho trovato questa in un sito Italiano, L'utilizzo dell'adesivo liquido ipoallergenico Liqui-Tape a base di silicone è particolarmente indicato per chi ha una vita attiva e per chi pratica attività sportive: Liqui-Tape assicura infatti un' assoluta tenuta e la massima sicurezza anche nelle situazioni più estreme (sport, mare, piscina...). Modalità di utilizzo: 1. Assicurarsi che il cuoio capelluto ed i capelli siano assolutamente puliti e privi di residui di untuosità prima dell'utilizzo dell'adesivo liquido ipoallergenico Liqui-Tape; 2.Applicare uno strato sottile ed uniforme di Liqui-Tape sia sul cuoio capelluto che sul supporto esterno; 3. Lasciare che l'adesivo liquido Liqui-Tape asciughi completamente (occorrono 2 minuti circa). E' possibile ridurre i tempi di asciugatura utilizzando un phon; 4. Quando Liqui-Tape è del tutto asciutto, posizionare il dispositivo esterno con cautela nel punto desiderato e premere adeguatamente; Note: I balsami e gli impacchi curativi contengono olii che possono influire negativamente sulla durata dell'adesivo liquido Liqui-Tape. Inoltre è importante precisare che, anche se Liqui-Tape è resistente all'acqua, si consiglia ugualmente di attendere circa 6/8 ore prima di un contatto della zona interessata con l'acqua.