Vai al contenuto

Geronimo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Geronimo

  1. Credo che tu caro cuper, prima di curarti i capelli, avresti bisogno di farti vedere da un buon psicologo perchè probabilmente soffri di manie di persecuzione. Personalmente io non ho mai avuto nulla contro di te. Non sono qui per giudicarti e non ho nienete di cui lamentarmi anche perchè....credimi.....ho ben altre cose alle quali pensare nella mia vita che star qui ad attacar briga con qualche utente del forum. Il consiglio che ti posso dare è quello di seguire attentamente la televendita della quale parli la prossima volta. Se la confenzione di Toppik è la stessa ed il prezzo di vendita è inferiore faresti bene a comprarlo lì, risparmiando qualche soldo. Inoltre non sarebbe una cattiva idea far girare la voce anche tra coloro che non abitano in Piemonte o in Toscana e non sono in grado di ricevere queste emittenti locali. Potresti comunicare a tutti gli interessati (magari attraverso posta privata) il numero di telefono al quale è possibile effettuare gli ordini. Secondo me faresti un bel favore all'intera community. O forse tu preferisci rimanere fedele al tuo fornitore di fiducia...in questo caso come non detto. Eppoi stà tranquillo..... che tanto il prodotto non si spuxxxxx affatto. Chi fino ad oggi la usato e si è trovato bene continuerà a farlo. Un saluto anche a Purga man.
  2. Geronimo

    F.U.E.

    Qualche mese fa ho inviato una mail al centro DHI di Atene per farmi dare il loro recapito di Milano. Mi hanno risposto a distanza di qualche giorno fornendomi l'indirizzo di Milano dello studio del dott. Tesauro. Il dott. Tesauro probabilmente ha concesso l'utilizzo del suo studio come punto d'appoggio,permettendo ai suoi colleghi del DHI i contatti con i potenziali pazienti italiani interessati a queso tipo di metolodogia. I chirurghi del DHI in Italia non effettuano alcun intervento. Chi vuole farsi operare da loro deve andare per forza ad Atene.
  3. "Prima o poi doveva succedere che il prodotto fosse spuxxxxxto ma non pensavo in tv." Sinceramente non capisco il senso di questa frase.....
  4. Dopo queste precisazioni mi auguro che Ronald abbia compreso meglio i motivi per cui Careca frequenta il forum.
  5. Buon anno plastiko...e buon anno anche a Calvizio
  6. Io la sapevo in un altro modo: "Siediti sul ponte sopra il fiume e aspetta....prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico" Comunque la sostanza non cambia e sono anch'io concorde con quanto scritto da plastiko.
  7. Ciao xxx, non vorrei dare l'impressione di recitare la parte dell'avvocato difensore di Careca, il quale sa difendersi benissimo da solo. Tuttavia sono state dette alcune inesatezze riguardo al suo pensiero (che sostanzialmente coincide con il mio poichè spesso e volentieri ci siamo trovati in sintonia riguardo a molti argomenti). Non è vero che Careca è contro Finasteride nè contro Dutasteride. Careca stesso fa uso di Finasteride da diversi anni. Careca ha sempre cercato di mettere in guardia gli utenti della community da quelli che possono essere i rischi derivati dall'uso dei farmaci e dal loro eventuale abuso. Tutto questo sempre in maniera disinteressata ed imparziale e senza fomentare terrorismo psicologico. Non è un dermatologo o un chirurgo della calvizie in cerca di potenziali clienti tantomeno è qui per vendere prodotti o lozioncine di vario genere. La mancanza di conoscenze sui possibili effetti collaterali di Finasteride a lungo termine non è un opinione di Careca... è un dato di fatto. I pionieri della Fina sono pazienti che hanno iniziato ad assumere questo farmaco (per la cura dell'alopecia)sei-sette anni fa. La casistica dei possibili danni (reversibili o irreversibili) che potrebbero insorgere dal suo utilizzo pertanto è limitata a questo lasso di tempo. Oltre questo lasso di tempo ovviamente nessuno è in grado di metterci la mano sul fuoco. Per ora sembra non siano stati rilevati grossi problemi quindi, in linea di massima, c'è da stare tranquilli sull'affidabilità di Fina. Tuttavia la stessa Merck si tutela scrivendo sul bugiardino di Propecia che: "Non si conoscono gli effetti a lungo termine". Per concludere posso sintetizzarti quella che è stata la mia esperienza con Finasteride durata un anno (settembre 2000-settembre 2001) e di quello che ho potuto leggere in oltre due anni di forum a tal proposito. Effetti collaterali: lo sperma è diventato acquoso dopo qualche mese ma a quanto sembra non c'è da preoccuparsi. E' una cosa che capita quasi a tutti ed è dovuta dal fatto che diminuisce la produzione di spermatozoi. Dal punto di vista sessuale tutto ok. In molti accusano problemi legati alle restazioni con la propria partner ma a mio parere, la maggior parte di essi, è soltanto vittima dell'autosuggestione. Risultati: parecchi notano, dopo pochi mesi, un inspessimento del fusto dei capelli ed una tonalità più scura del loro colore. Questo fenomeno secondo me trae in inganno molti, i quali si illudono di avere una ricrescita o un aumento di volume della chioma. In realtà la quantità dei capelli è sempre quella, cambia solo la qualità ma anche questo contribuisce comunque a dare un effetto estetico migliore. Durante i primi sette-otto mesi non ho notato alcun peggioramento. la sorpresa si è fatta avanti durante il periodo primavera-estate. Ho accusato infatti una caduta molto accentutata, quando mi pettinavo sul lavandino contavo i caduti. La cosa mi lasciò sorpreso e preoccupato poichè non avevo mai assistito ad un evento del genere sulla mia testa. A settembre 2001 ho dovuto amaramente constatare l'evidenza: la linea frontale si era ulteriormente sfoltita rispetto alla situazione di inizio cura. Non posso dire con certezza che la colpa dell'arretramento sia stata di Fina tuttavia posso dire con certezza che questo farmaco non è stato in grado di preservare i capelli in questa zona dello scalpo, dove il mio problema è sostanzialmente concentrato. Successivamente ho avuto modo di leggere (purtroppo!) moltissime altre testimonianze di utenti finasterizzati che hanno riscontrato il mio stesso esito nell'ambito della caduta su fronte e tempie. Hai 29 anni? Anch'io avevo la tua stessa età quando ho iniziato. Un noto dermatologo dal quale mi recai tempo fa per una visita mi disse che gli effetti di Finasteride tendono a svanire superata la soglia dei trent'anni. Il mio consiglio è quello di provare, al limite sei sempre in tempo per sospendere.
  8. Nonostante le spiegazioni fornite pubblicamente in passato resta per me un mistero il motivo per cui lo staff di Salusmaster continua ad attuare questa strana censura nei confronti di A n a g e n. La qualità dei contenuti di questo sito è decisamente superiore a quella del suo concorrente in questione. L'obiettività, la chiarezza di informazione e di opinione sono sempre uno dei cardini sui quali si basa la nostra community (nonostante qualche grave errore commesso a mio parere nel recente passato per fini commerciali). Il navigatore accorto e dotato di buon senso non ha grandi difficoltà a capire e valutare quale sia il "servizio migliore" offerto tra i due. Non capisco quindi di cosa c'è da aver paura. Perchè questo continuo proibizionismo?
  9. Caro Mathias, in effetti quello che scrivi non è del tutto sbagliato: Dutasteride in versione pillola anticalvizie potrebbe non essere mai commercializzata. Per quale motivo? Strategie di marketing? E se la verità fosse un altra? E se i test clinici condotti sull'alopecia androgenetica (iniziati e successivamente abbandonati dalla Glaxo) hanno messo in evidenza effetti collaterali e rischi troppo pesanti per l'approvazione?
  10. Careca e Docale, vorrei che entrambi, sulla scorta delle vostre conoscenze in ambito accademico e professionale, mi aiutate a fare chiarezza riguardo al discorso dei trials effettuati su Dutasteride fino ad oggi. L'aspetto giuridico (legato alla possibilità di importare questo nuovo farmaco in Italia o meno) francamente lo reputo di importanza secondaria e non è certo questo il punto sul quale vale la pena dibattere ora. Il problema vero è un altro e riguarda la salute. Mi sembra di aver capito che il principio attivo di Dutasteride è stato approvato in alcuni paesi del mondo per la cura dell'ipertrofia prostatica. Per ottenere questa approvazione la Glaxo (molto probabilmente) ha portato a termine tutti i test clinici necessari ad escludere gravi effetti collaterali reversibili o irreversibili sull'organismo umano, offrendo in tal modo una certa "garanzia" in merito alla sicurezza di Avodart per la tutela dei pazienti. I risultati evidenziati da questi trials sono sufficienti per poter sostenere, in tutta tranquillità, che Dutasteride sarà un farmaco sicuro anche per la cura dell'alopecia androgenetica? Che differenza c'è tra un paziente che assume Avodart per curare la prostata ingrossata ed un giovane paziente che non ha alcun problema di prostata ma desidera solo combattere la calvizie? Concludo con un saluto al caro Macchianera, che ogni volta si rivela sempre più contradditorio e ridicolo. Macchianera....applaudi il post nel quale Careca condanna le terapie fai-da-te e l'uso di farmaci senza prescrizione....fino a ieri eri qui a raccontarci dei tuoi esperimenti con improbabili intrugli di medicinali ed iperdosaggi di Finasteride oltre lo standard consentito.
  11. Comincio ad aver la sensazione che dietro a questa "madredisperata" ci sia in realtà qualche mitomane che si stà facendo delle risate alle nostre spalle.
  12. Incredibile!!! Ciccio...oltre a non aver capito un ***** sull'argomento Dutasteride ti sei anche dimostrato un gran presuntuoso. Davvero....quello che dovrebbe crescere non è Careca...sei tu!
  13. Geronimo

    chi lo conosce???

    A mio parere ( e non soltanto a mio parere) il prof. Buttafarro è uno dei migliori chirurghi della calvizie in Italia. In un precedente post ho già riportato il resoconto della mia visita presso il suo studio di Torino, che risale ormai ad un anno fa (era dicembre del 2001). I risultati che si vedono nelle foto non sono affatto disprezzabili. Comunque sia, come già è stato ripetuto miliardi di volte, lasciate perdere le foto!!!!
  14. Ciao Carlo, volevo rivolgerti un paio di domande: Sei in grado di dirmi quale tipo di suturazione dell'incisione ha effettuato il chirugo? Doppia cucitura: ovvero ha messo dei punti interni per tenere uniti i tessuti sottostanti la cute e successivamente ha provveduto a suturare quest'ultima in superficie con punti più leggeri. Singola cucitura: ha cucito solo i tessuti cutanei superficiali. Quale tipo di bisturi ha utilizzato? Due, tre o cinque lame? Grazie
  15. Geronimo

    Disdetta...

    Vorrei aggiungere un commento al post di Malandrino. La foto dei prodotti sul tavolo, scatta da jined, l'ho vista anch'io e sinceramente mi ha fatto un pochino ridere (senza offesa per il simpatico jined!!). E' giusto lottare contro la calvizie e non arrendersi. Ritengo altrettanto giusto tuttavia non farsi condizionare l'esistenza dai farmaci, evitando di esasperare il significato della guerra che stiamo combattendo e capire quali sono le battaglie da combattere per le quali vale veramente la pena di spendere sacrifico, tempo e denaro. Per alcuni dei prodotti immortalati nella foto di jined nessuna efficacia reale è mai stata provata. In due anni di forum ho letto centinaia di testimonianze di utenti che hanno provato di tutto, ordinando e facendosi arrivare l'impossibile da tutte le parti del mondo. Alla fine della fiera soltanto due sono le alternative (a mio parere) che possono dare qualche vero risultato.....inutile che vi dica quali. Quindi...okay lottare ogni giorno e sbattersi ma occhio a non farlo in maniera sconclusionata.
  16. Geronimo

    Roba da pazzi

    Caro Malandrino, capisco il tuo sfogo ma devi renderti conto che la Glaxo non ha illuso nessuno. L'illusione ce la siamo creata noi stessi sul forum, tirando conclusioni affrettate su questo farmaco senza alcun elemento sicuro. La Glaxo ha deciso per il momento di immettere sul mercato un nuovo farmaco che ha, come unica finalità terapeutica, la cura della prostata ingrossata. La Glaxo non ha mai detto ufficialmente che Dutasteride funziona anche contro l'alopecia androgenetica. Non l'ha mai detto poichè non è ancora sicura di questo non avendo ultimato i test clinici. Le variabili in gioco sono molte, te ne elenco solo alcune: Dutasteride potrebbe non funzionare contro l'alopecia. Dutasteride potrebbe mostrare risultati brillanti contro l'alopecia ma avere effetti collaterali troppo pesanti. Dutasteride potrebbe mostrare risultati brillanti contro l'alopecia e zero effetti collaterali. Tuttavia la Glaxo potrebbe valutare non conveniente il fatto di investire del denaro per la produzione e commercializzazione di un farmaco anticalvizie. Una cosa è sicura...per il momento il farmaco in Italia non è ancora approvato ed il Ministero della Sanità non lo riconosce. L'unico modo per far arrivare Dutasteride in Italia pertanto è quello non-legale. Chi tenta di organizzare spedizioni congiunte potrebbe anche incorrere in problemi a livello giuridico. Non trovo giusto quindi che questi ordini congiunti vengano organizzati su questo sito. Chi vuole rischiare (non solo legalmente ma anche sulla propria salute) dovrebbe farlo a mio parere al di fuori di questa sede, assumendosi da solo le proprie responsabilità, evitando di coinvolgere anche Salusmaster in eventuali guai giudiziari.
  17. Geronimo

    Roba da pazzi

    Salusmaster ha fatto bene a chiudere il topic in questione. Condivido in pieno questa sua presa di posizione. Presa di posizione necessaria a tutela dell'intera community oltre che del sito stesso,il quale potrebbe anche beccarsi una denuncia da parte di qualcuno. Avodart è un farmaco per la cura dell'ipertrofia prostatica, non è un farmaco anticalvizie. La Glaxo non ha ancora terminato gli studi in merito all'alopecia androgenetica e nessuno è in grado di dire con certezza se verranno ultimati e quali risposte daranno per quanto riguarda i possibili effetti collaterali. A tal proposito mi sarei aspettato interventi decisi e responsabili, con un invito rivolto alla razionalità, da parte di figure carismatiche come quelle di Sarchi, Gigli, Marliani. Solo Careca ha tentato di fare qualcosa in questo senso. Per il resto hanno prevalso i posts incoscenti, a cominciare da quelli del più incosciente di tutti: Macchianera. Non nascondo che mi ha lasciato perplesso leggere, tra i nick name, anche quello di un utente del quale ho sempre avuto profonda stima: Docale. Mi associo all'invito fatto da Salusmaster ad attendere risposte più chiare riguardo a Dutasteride.
  18. Ciao Carlo, grazie per il tuo reportage davvero dettagliato. Mi raccomando! Tienici aggiornati sull'evolversi della situazione, che sarà senz'altro positivo. Nel frattempo ti faccio i miei più sinceri auguri.
  19. Geronimo

    dopo il trapianto!

    Signor Ciro, Per cominciare le do il mio benevenuto nella nostra community. Non ho capito se lei stà cercando un prodotto che acceleri la crescita dei capelli trapiantati oppure qualcosa che la aiuti a combattere il forte prurito. Nel primo caso la risposta credo sia negativa, nel senso che non esistono prodotti in grado di velocizzare la crescita dei capelli. Nel secondo caso la risposta è positiva. Esistono dei rimedi al prurito tuttavia, prima di passare al loro utilizzo, si consulti con il suo chirurgo. Le chiedo gentilmente di raccontarci qualcosa del suo autotrapianto e di dirci il nome del chirurgo al quale si è rivolto.
  20. Vikingo...... sul forum ci sono stati diversi utenti che hanno raccontato esperienze negative legate all'autotrapianto. Oltre al caso di scuccone possiamo aggiungere quello di Underdog, Gemini ed altri ancora. Tuttavia non possiamo limitarci a questi esempi per buttare nel cesso la chirurgia della calvizie monobulbare e sostenere (come hai fatto tu) che: "il trapianto illude soltanto,l'immagine peggiora invece di migliorare.. poi fate voi,almeno date conferma che il masochismo va ancora di moda.." Se scrivi frasi del genere non dimostri affatto di essere una persona interessata a guardare la realtà da più angolazioni poichè la raltà dell'autotrapianto non è questa, perlomeno lo è solo in minima parte. Come ti ho già ripetuto ho avuto modo di incontrare xxxxx sottoposti a molteplici interventi i quali non presentavano affatto le aberrazioni descritte nei tuoi post: niente buchini in controluce, niente cicatrici disastrose ed una chioma che andava certamente oltre i quattro peli in termini di densità. Come ti è già stato spiegato questa tecnica chirurgica (come tutte le tecniche chirurgiche) comporta dei rischi che purtroppo è difficile prevedere se non addirittura impossibile in fase pre-operatoria. Tuttavia questa componente di rischio può essere notevolmente ridotta se si ha l'accortezza ed il buon senso di mettersi nelle mani di professionisti seri e competenti. Spero di essere stato chiaro.
  21. Vorrei spendere due parole in breve riguardo al controverso problema della cicatrice. Alcuni utenti del forum sono convinti che la cicatrice post-trapianto sia uno sbrego ripugnante, destinato a sfigurare il paziente rendendolo simile ad una specie di Frankenstain. Questa disinformazione e discriminazione è dovuta purtroppo al tenore di alcuni post (come quelli di Vikingo ad esempio), scritti spesso da persone che di autotrapianto ne sanno ben poco, i quali hanno come unico intento la misitificazione di questa tecnica e della categoria di professionisti che la pratica. La cicatrice, se eseguita da un chirurgo capace ed esperto, è soltanto una sottilissima linea di colore rosa dello spessore di pochi millimetri che corre da un orecchio all'altro dietro la nuca. Ultimamente ho avuto modo di incontare un ragazzo trapiantato al quale il chirurgo aveva applicato una soluzione ancor meno evidente: un incisione a forma di V. Le cicatrici, così come si presentano, posson o essere tranquillamente nascoste anche adottando un taglio corto. Soltanto rasandosi a zero (stile Ronaldo per intenderci) il segno lasciato dal bisturi appare evidente. Molto dipende ovviamente (come già ripetuto) dalla soggettività. Ci sono soggetti che hanno tessuti elastici, i quali si rimarginano in fretta lasciando pochissime tracce. Altri sono meno fortunati e nei casi più critici si possono verificare alcune complicanze, come ad esempio la diastasi, alle quali comunque si è sempre in grado di porre eventualmente rimedio nella maggior parte dei casi.
  22. Geronimo

    vittime del terremoto

    smart...lo striscione al quale fa riferimento marchì l'ho visto anch'io in televisione e le intenzioni di chi ha scritto quella frase non volevano certo essere offensive nei confronti delle vittime e dei loro familiari. Era soltanto un pensiero affettuoso verso i poveri bambini morti a San Giuliano, una frase molto bella che a me personalmente è piaciuta molto.
  23. Come se vai al concessionario a ritirare la macchina nuova e te la consegnano senza volante e sedili..... Senza cattiveria.....
  24. Di Antonio Conte si è parlato spesso nell'angolo del gossip ed anche io mi sono spesso posto delle domande sul suo evidente (se non addirittura eclatante) recupero in termini di capelli. Tempo fa un utente del forum aveva inserito in un post una vecchia fotografia di Conte trovata in Internet. In quella foto un giovane Antonio Conte, agli esordi della carriera con addosso la maglia del Lecce (avrà avuto non più di 25 anni), mostrava la zona frontale completamente glabra. Cosa ha fatto Conte per ottenere la capigliatura odierna? Cure farmacologiche? Non credo che i farmaci anticalvizie collaudati ed attualmente disponibili (Fina e Minox) possano portare a risultati del genere, anche nella migliore delle ipotesi. Protesi? Potrebbe essere ma lo escluderei. La densità non è eccezionale. Inoltre, per uno che di mestiere fa il calciatore di serie A e della Nazionale, credo sarebbe un impresa ardua portare in testa una protesi, il condizionamento psicologico sarebbe troppo eccessivo. Pensa che figura di ***** se durante una partita di calcio, davanti a migliaia di spettatori allo stadio e telespettatori in TV, l'impianto si stacca per un qualsiasi motivo lasciando la capocchia scoperta??? Autotrapianto? E' l'ipotesi alla quale propendo. Ipotesi confermata implicitamente qualche mese fa dallo stesso Conte, durante la polemica con l'interista Materazzi al termine del Campionato. Alle battute di Materazzi lanciate al suo indirizzo: "Con i soldi del premio scudetto adesso Conte potrà comprarsi un nuovo parrucchino" il calciatore juventino rispose con lo stile che contraddistingue un Campione d'Italia: "Materazzi non sa che oggi esistono tecniche di trapianto che possono dare capelli a chi li ha persi. Purtroppo non esistono ancora trapianti di cervello" O qualcosa del genere.......
×
×
  • Crea Nuovo...