Vai al contenuto

Geronimo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Geronimo

  1. Geronimo

    per le ragazze!

    Se voglio conoscere qualche ragazza non vado in una caserma piena di militari. Credo che state sbagliando posto Ciao
  2. L'iniziativa non è male, farò anch'io del mio meglio per sollecitare quelli della Glaxo.Penso tuttavia che, riguardo a Dutasteride, ci siano ancora alcune cose da chiarire, si intuisce facilmente dalle affermazioni del Dr. Richard Lee (leggete il documento pubblicato da Salusmaster relativo allo studio sui primi cinque anni di Propecia).Dutasteride ha la capacità di inibire entrambi i tipi della 5-alfa-reduttasi, il risultato è che l'organismo non produce più il tanto famigerato DHT. Però il DHT madre natura lo ha pur sempre inventato, quindi avrà una sua funzione. Anch'io sono impaziente di poter avere a disposizione questo nuovo farmaco, quando questo avverrà spero tuttavia che venga anche considerato sicuro. E' bene quindi che i nostri amici dottori e ricercatori facciano le cose con scrupolo e che arrivino a sciogliere ogni riserva. I capelli hanno la loro importanza, la nostra salute ancora di più.
  3. Geronimo

    Da 1 a 10

    Gentili dottori del Forum, Siamo in tanti ad attendere l'arrivo di Dutasteride, alcuni mostrano segni evidenti di grande impazienza a giudicare dai post. Ho fatto il mio pronostico, ancora un anno o forse due, anche se spero di sbagliarmi e di vedere accorciati i tempi. Dutasteride non sarà il "terminator dell'alopecia androgenetica" (Dott. Sarchi non rivendichi i suoi diritti d'autore, la prego) pur riuscendo ad inibire i due tipi di 5-alfa-reduttasi.Sarà comunque un farmaco davvero rivoluzionario rispetto a Finasteride? In quale misura? Come riferimento prendiamo una scala di valori da 1 a 10. Un saluto a tutti.
  4. Geronimo

    Fusione Glaxo-Merck

    Non saprei dirti se considerarla una notizia positiva o negativa.Questi due colossi potrebbero unire i loro staff di ricercatori,confrontare e mettere insieme i risultati e le esperienze scientifiche acquisite fino ad oggi. Soprattutto disporre di maggiori investimenti economici da dedicare alla sperimentazione che, in un settore come quello farmaceutico, credo sia di importanza vitale.E' anche vero però che la concorrenza, in tutti i settori, costringe le aziende a migliorare sempre i prodotti e non consente situazioni di monopolio per quanto riguarda i loro prezzi sul mercato. Staremo a vedere.
×
×
  • Crea Nuovo...