
mg70
Salusmaster User-
Numero contenuti
59 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mg70
-
Beccatevi queste foto di Flavio Carboni, indagato nello scandalo "P3". Secondo me, porta un original "copertone", firmato dal Baffo in persona...
-
Cambio Radicale. Chi Ci è Riuscito?
mg70 ha risposto ad una discussione creata da chris4017e in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Racconto anch'io la mia esperienza. All'epoca (2002), ero stempiato e diradato ma non calvo e, nel primo anno, iniziai con dei copertoni "parziali", ovvero installai un primo TNT nella zona del vertex, installando poi degli impianti sempre più grandi fino a coprire tutta la zona diradata. Fino a quando ho mantenuto i miei capelli nel front, il risultato non era neanche malaccio o, quantomeno, era accettabile: sono sicuro che quasi nessuno si fosse accorto del "cambiamento". Poi la tragedia è venuta quando mi installarono il copertone "totale", ovvero quando mi rasarono anche i capelli del front: il risultato era innaturale e disgustoso (front con densità assurda, capelli grossi e lisci come spaghetti, a differenza dei miei che sono crespi, pettinature ridicole etc....). Mia moglie e i miei genitori se ne accorsero subito (ero sposato da un anno e ho anche rischiato la separazione per colpa del copertone...scherzo) e, anche se la maggior parte di loro non mi ha detto nulla, sono sicuro che la stragrande maggioranza dei miei amici, parenti, colleghi e, ancor peggio, clienti se ne sia accorta. Il primo mese - due uscivo di casa praticamente solo per motivi di lavoro e mi vergognavo a farmi vedere in giro. Poi mi abituai (o meglio, mi rassegnai) per sei lunghi anni a portare l'orrido copertone, fino a quando, fortunamente, ho scoperto questo forum. Nel mio caso, non mi sono dovuto porre nemmeno i dubbi che assillano molti (lo dico? non lo dico?), visto che sono sicuro che buona parte di coloro che mi conoscono se ne siano accorti. Tornando al tema della discussione, secondo me, se è possibile, è sempre meglio un passaggio graduale, magari partendo dal vertex e installando impianti sempre più grandi fino a coprire tutta la zona calva - diradata, come fecero con me: adesso, con le protesi new gen - a meno che non si passi in mezza giornata da calvo ad Angelo Branduardi - la balla del trapianto o della cura "miracola" può essere credibile agli occhi di molti; con il copertone no di certo, visto che, comunque, si vedeva lontano un Km che era un parrucchino. -
Situazione Complicata ...
mg70 ha risposto ad una discussione creata da jails in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Sono d'accrdo con Arn. I capelli di tre - quattro cm sono molto difficili da gestire, soprattutto per un neofita. Te lo dico per esperienza: io porto i capelli della protesi piuttosto corti (ca. cinque cm) e devo andare ogni quindici - venti giorni dalla parrucchiera per farmi tagliare i mei capelli, altrimenti l'integrazione con i capelli protesici diventa molto problematica. Ti do un consiglio: opta per un taglio più lungo: altrimenti sarai costretto a trovare un parrucchiere in loco all'estero per tagliare i tuoi capelli con cadenza di quindici - venti giorni. L'unica alternativa consiste nell'usare i regola - capelli, ma il fai dai te è sempre rischioso (io ci ho provato e non ci sono riuscito: da solo me li tagliavo da schifo). -
Metodo Pompeo Vecchietti
mg70 ha risposto ad una discussione creata da IKKI14 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Tranquillo, sei arrivato nel posto giusto. Molti di noi hanno avuto la sventura di rivolgersi al "noto centro", spendendo decine di migliaia di Euro (io stesso, in sei anni in cui ho portato il "noto prodotto", ho speso non meno di ventimila Euro) e hanno avuto i tuoi stessi problemi: per farti un'idea, leggi le centinaia di post sull'argomento contenute in questo forum. Da due anni ca. ho scoperto questo forum e la mia vita è cambiata in meglio: spendo cento volte meno di quanto spendevo quando portavo il copertone e la resa estetica delle protesi new gen è infinamente meglio di quella del copertone. Devi solo prenderti la briga di leggere attentamente i vari post contenuti in questo forum per capire il meccanismo degli ordini congiunti: è più facile di quanto possa sembrare a prima vista. -
Colore, Colore , Colore!
mg70 ha risposto ad una discussione creata da Indio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Mi permetto anch'io di esporre la mia modesta esperienza. Sconsiglio a tutti, per quanto possibile, di tingere i capelli degli impianti. In alcune occasioni (ad esempio, quando ho iniziato con una protesi in stock di colore diverso dal mio, oppure quando, in alcuni dei miei impianti, sono comparsi i famigerati "toni rossi") sono stato costretto a far tingere i capelli delle protesi dalla parrucchiera (non so se trattava di vere e proprie tinte o di semplci riflessanti: non sapendo neanche da che parte iniziare, ho lasciato fare a lei). Inizialmente, il risultato non era male: tuttavia, in alcuni casi anche dopo pochissimi giorni, i "toni rossi" sono comparsi ancora di più di prima. Oltretutto, il lace inevitabilmente viene tinto, con conseguente maggiore visibilità dei nodi e peggioramento del front e (per quelli che hanno i capelli bianchi nell'impianto come me) i capelli bianchi vengono tinti insieme agli altri. Attualmente, quando compaiono i "toni rossi" nella protesi (dopo ca. uno / due mesi d'estate e dopo tre / quattro mesi d'inverno), preferisco buttare l'impianto (personalmente non sopporto i toni rossi nell'impianto, perchè, secondo me, danno immediatamente l'idea di "posticco": inoltre, per chi porta i capelli corti come me, i toni rossi creano uno "stacco" molto evidente fra i capelli della protesi e i propri capelli). -
Riguardo Il Lace In Eccesso...
mg70 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io spero che, nel modulo, venga prevista un'opzione per quelli come me che preferiscono tagliare "a filo" con i capelli il lace in eccesso. -
Riflessanti Su Impianto Lace.
mg70 ha risposto ad una discussione creata da marcotronchetti in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ti rispondo io, visto che mi è capitato qualche volta di dovere tingere le protesi (tutte in indiani), per nascondere i famigerati "toni rossi" comparsi in alcuni degli impianti che ho acquistato (soprattutto, nella prima protesi in stock e in una di O.C. di qualche mese fa). A mio giudizio, è meglio che eviti il più possibile di tingere le protesi per una serie di motivi: 1) perchè rischi di tingere la base in lace, con conseguente maggiore visibilità dei nodi (a me è capitato, anche se la protesi l'ho fatta tingere dalla parrucchiera: non avendo alcuna esperienza in materia di tinte, non mi azzardavo a compiere una tale operazione da solo); 2) se hai dei capelli bianchi nella protesi, perché la tinta, ovviamente, "copre" anche i capelli bianchi (io ho un 5 - 10% di bianchi che, inevitabilmente, sono "scoparsi" dopo la tinta); 3) perché, dopo avere fatto la tinta, i toni rossi compiaiono ancora più velocemente (a me è capitato che, dopo una settimana - dieci giorni dalla tinta, la protesi aveva ancora più toni rossi di quanti ne aveva prima di tingerla). Oltreutto, se hai ordinato degli impianti in europei, è un peccato tingerli, visto che la caratteristica degli europei è proprio quella di essere capelli non tinti e non trattati: per questo motivo, hanno una maggiore durata. Comunque, tempo fa avevo letto un post di Semplicemente che dava consigli su quali prodotti usare per tingere le protesi e come tingere che, tuttavia, non riesco a trovare: prova a cercarlo nel forum. Quanto ai collanti e ai tape, se cerchi una buona tenuta che ti consenta di fare manutenzioni non troppo ravvicinate, io uso "duo tac" sul poly a ferro di cavallo e argo plus sul lace e mi tengono tranquillamente anche venti giorni d'inverno e quindici d'estate, nonostante io corra e/o pratichi sport aerobici (con conseguenti abbondanti sudate) dalla mezz'ora all'ora e mezza al giorno. Personalmente, non ho mai avuto particolari problemi a rimuovere il duo tac dall'impianto, anche dopo venti giorni: l'unico problema del duo tac, secondo me, è lo spessore, visto che è avvertibile al tatto toccando il ferro di cavallo in poly. -
Contatto
mg70 ha risposto ad una discussione creata da MARCO61FORTAL in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Innanzi tutto - se vuoi che gli altri utenti del Forum ti rispondano e ti aiutino - dovresti presentarti, esponendo la tua attuale situazione e, in particolare, specificando se hai mai avuto o meno a che fare in precedenza con le protesi capillari, se sei già convinto o meno che le protesi possano essere una soluzione che possa fare al caso tuo e se hai dubbi o domande. In ogni caso, prima dovresti leggere tutta la parte iniziale del forum e, in particolare, la parte "Sei nuovo e vuoi aiuto?", "Come ordinare le protesi direttamente dalle fabbriche" e "altre discussioni importanti".http://forum.salusmaster.com/topic/30193-sei-nuovo-e-vuoi-aiuto-leggi-qui/http://forum.salusmaster.com/topic/30327-altre-discussioni-importanti/http://forum.salusmaster.com/topic/28002-per-ordinare-le-protesi-direttamente-dalle-fabbriche/, per capire aspetti positivi e negativi delle soluzioni protesiche, laddove tu non ne abbia mai fatto uso in precedenza e/o per capire come funziona il meccanismo degli Ordini Congiunti delle protesi. Poi dovresti contattare tramite Messaggio Privato l'amministratore del Forum Medusa, il quale ti darà tutte le delucidazioni del caso sulle modalità di partecipazione e di pagamento agli Ordini Congiunti e su come contattare gli incaricati regionali - i quali, eventualmente, ti potranno aiutare ad effettuare il calco e a scegliere i parametri giusti per la protesi. -
Liti Con Stacco Della Protesi...
mg70 ha risposto ad una discussione creata da tracker77 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Intervengo anch'io in questa discussione perché, nonostante lo ritenessi un evento improbabile, la scorsa settimana mi sono ritrovato, purtroppo, in una situazione abbastanza simile a quella descritta in questo topic. Infatti, quando ho letto per la prima volta questa discussione qualche settimana fa, ho pensato: "A me difficilmente potrebbe capitare, visto che non faccio a botte dall'adolescenza (che ho passato da un pezzo), che vivo in una tranquilla e quasi noiosa città di provincia in Romagna, che sono di indole piuttosto pacata e conciliante e che, oltretutto, non sono esattamente un mingherlino (1,82 m x 80 Kg)"; invece, per ironia della sorte, proprio mercoledì della scorsa settimana sono stato coinvolto, mio malgrado, in una collutazione con un familiare di una persona a me molto cara, il quale mi ha aggredito per motivazioni che non sto a riferire. Devo dire, peraltro, che, nell'occasione, non ho avuto nemmeno il tempo di pensare al fatto che il mio aggressore potesse tirarmi i capelli, rischiando così di staccarmi la protesi dalla testa, visto che ero troppo impegnato a schivare i suoi colpi: fortunatamente, me la sono cavata solamente con qualche graffio (poteva andarmi molto, molto peggio, visto che il mio aggressore era piuttosto "inc.....to" e che era non meno grosso di me). Comunque, parlando del rischio di rimanere "a crapa pelata", secondo me è molto più probabile che possa accadere in occasione di incidenti con ferite accidentali alla testa, dove, inevitabilmente, i sanitari per medicare la ferita dovrebbero rimuovere la protesi, piuttosto che nel corso di una scxxxxttata o di una rissa. In ogni caso, trattasi di eventi che ciascun portatore deve mettere in conto, così come ciascuno di noi deve mettere in conto che - anche nel caso in cui il risultato estetico post - protesi sia impeccabile - amici, conoscenti, parenti o familiari che ci hanno visto più o meno stempianti o diradati possano avere quantomeno il dubbio che "quello si è messo il parrucchino": ciò, a maggior ragione, per quelli come me che hanno avuto la sventura di portare l'orrido xxxxxxxxxx, sgamabile a centinaia di metri di distanza. D'altronde è inutile prendersi in giro: molte persone - e, specialmente, coloro che vivono il problema della calvizie - sanno perfettamente che non esistino cure miracolose che fanno ricrescere tutti i capelli e che i trapianti forniscono spesso risultati estetici a dir poco scadenti, altrimenti non si comprenderebbe per quale motivo gente come Berlusconi, Pippo Baudo o altri VIP con ingenti disponibilità economiche debbano andare in giro così conciati: è inevitabile, quindi, che almeno una parte di coloro che ci hanno conosciuto prima che indossassimo la protesi, anche se il risultato finale è perfetto, possano pensare: "secondo me, quelli non sono i suoi capelli". Personalmente, io mi accontento di aver raggiunto con le protesi new gen un più che discreto risultato estetico (che spero di poter migliorare ulteriormente nel corso degli anni) e, comunque, un risultato mai indecoroso o da "fenomeno da baraccone" - come mi accadeva quando portavo quell'osceno oggetto con capelli grossi come spaghetti e avente un cm di "scalino" - di potere andare in giro a testa alta senza che, girando per la strada o entrando in un locale, degli estranei si facciano delle risatine alle mie spalle e, dopo tanti anni, di guardarmi allo specchio, apprezzando ciò che vedo (e, in certi giorni, dimenticandomi addirittura che ho in testa una protesi). -
Parrucchino! Disastro Installazione Prima/seconda Protesi.
mg70 ha risposto ad una discussione creata da danno_88 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Il taglio è bello ed è adatto a un giovane come te: la differenza fra il taglio effettuato da un bravo parrucchiere con pluriennale esprienza nel trattare protesi come xxxxx e il taglio "alla geppetto" effettuato dal barbiere sull'altra protesi è notevolissima. L'unico problema adesso secondo me, come hai evidenziato anche tu, è il calco: forse, oltre ad averlo fatto troppo corto, costringendoti così ad arretrare un po' l'attaccatura, l'hai fatto anche un po' stretto, come sembrerebbe dalle foto laterali, ove si notano delle zone poco dense di capelli. Comunque, nel complesso stai bene e puoi andare in giro a testa alta. -
Parrucchino! Disastro Installazione Prima/seconda Protesi.
mg70 ha risposto ad una discussione creata da danno_88 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Mi permetto anch'io, da utente con modesta esperienza in protesi new gen, di darti la mia opinione. Secondo me, il problema non è la densità della protesi, che è perfettamente adeguata alla tua giovane età e ai tuoi parietali (io stesso, all'età di trentanove anni, uso protesi con densità 90 - 100% molto simili alla tua), ma il taglio brutto e demodè per un ventunne e, sopratutto, il fatto che il barbiere te li ha tagliati veramente troppo corti. Dalle foto che hai pubblicato, il risultato non mi sembra così disastroso (si vede che non ha mai portato impianti "old gen": io sono andato in giro conciato mooooolto peggio di te): probabilmente, la tua precedente protesi era più rada, oppure i capelli erano tagliati più lunghi e, quindi, non riesci a vederti con un impianto che sembra molto più folto di quello precedente. Anche io, fino ad oggi, ho sempre portato i capelli corti e ho notato che, con tagli molto corti (tre - quattro cm), una protesi con densità 90 - 100% rischia di creare l'innaturale "effetto muraglia": tenendo, invece, i capelli un po' più lunghi (sei - sette cm), il front diventa molto più naturale; guarda, ad esempio, le foto del mio ultimo impianto, che è un 100% anche nel front : come puoi notare, la densità non è di certo esagerata. Quanto, invece, al discorso del taglio "a filo" o meno del front in lace, personalmente preferisco tagliare il lace a filo con i capelli, senza lasciare bordi: si tratta, tuttavia, di una scelta personale, perché io, normalmente, uso solo il tape senza colle, prestando particolare attenzione a sagomare bene il tape nel front e, quindi, non ho i problemi tipici derivanti dell'uso delle colle, ossia quello di rischiare di appiccicare anche i capelli nel front, oltre che la base dell'impianto. Comunque, secondo la mia modesta esperienza, la naturalità o meno del front, più che dal taglio o meno "a filo" del lace o dal fatto che si usi la colla o il tape per applicare la protesi, dipende molto di più dalla scoloritura dei nodi del lace; per esempio, qualche mese fa mi sono arrivati due impianti i cui nodi non erano scoloriti benissimo e che, quindi, non erano il massimo nel front: nell'ultimo O.C. ho, quindi, dato istruzioni alla factory di scolorire bene i nodi ("please, bleach the knots well") ed il risultato è quello che vedi sopra. In definitiva, per il futuro, affidati a un bravo parrucchiere con esperienza nel taglio di protesi (e non a semplice barbiere che non ha mai avuto a che fare con gli impianti in lace) e prova a tenere i capelli un po' più lunghi: io stesso ho avuto modo di constatare che i tagli molto corti sono molto più difficili da gestire per un "neofita" e creano spesso problemi di integrazione (occorre tagliare spesso i propri capelli e occorre fare un calco precisissimo, oltre al fatto che, anche le minime differenze di colore o la comparsa dei famigerati "toni tossi", con i capelli tagliati a tre - quattro cm, balzano immediatamente all'occhio). -
Bilancio Di (Quasi) Un Anno Di New Gen E Foto Ultimo Impianto O.c.
mg70 ha risposto ad una discussione creata da mg70 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ti ringrazio Maurizo e ringrazio gli altri utenti per i complimenti. Ho scelto una protesi con densità, anche sul front, al 100% alla mia "veneranda" età di anni trentanove, perché, nel penultimo O.C., ne avevo ordinate due 80% front / 90% resto, le quali, per i miei gusti, erano un po' troppo rade nel front: peraltro, una delle due protesi in questione (l'altra non ho installata) mi è durata poco più di due mesi, perché si un po' "spelacchiata", diventando così ancora più rada. -
Bilancio Di (Quasi) Un Anno Di New Gen E Foto Ultimo Impianto O.c.
mg70 ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao a tutti, dopo quasi un anno dalla scoperta di questo forum e delle protesi new gen, vorrei fare un bilancio di quanto le new gen mi hanno cambiato la vita. Sono approdato a questo sito nell'agosto dell'anno scorso, come tanti altri utenti, oramai stanco di portare in testa da sei anni il pesante fardello (anche fisicamente)costituito dal "noto prodotto di una nota azienda italiana". Ero arrivato al punto di uscire di casa quasi escluisivamente per lavoro, ritanandomi in casa alla sera e di limitare i miei contatti con gli altri, disgustato dalla mia immagine con il "noto prodotto" di cui sopra in testa, poco meglio di un vecchio parrucchino con capelli completamente diversi dai miei e innaturalmente folti, incollatomi ogni mese sulla cute - tramite una colla tipo mastice dall'odore nauseabondo - dagli operatori in franchising della "nota azienda" suddetta. Quando qualcuno mi osservava poco più di un istante, temevo costantemente che mi avesse sgamato e avevo la perenne paura che qualcuno mi toccasse la testa, percependo lo "scalino" di 1 cm fra la protesi e la mia testa o il plasticone simil plexiglass con cui era fatta la protesi. Per non parlare del fatto, che dopo un'ora di corsa o di spinning, la mia testa emanava un puzza disgustosa, dovuta al "ristagno" di sudore fra la protesi e la cute e del fatto che, per attenuare il prurito che mi creava la protesi, ero costretto a "picchiettarmi" la testa con le mani, producendo un rumore sordo, tipo plastica. Fortunatamente, da quando indosso protesi in lace, questi sono solo brutti ricordi (o meglio incubi) e ho ritrovato una "normalità" che non avevo da tempo. Ora, quando cammino per la strada o quando entro in un locale, non noto più persone che mi osservano insistentemente o che fanno commenti sottovoce; quando mi guardo allo specchio non sono più disgustato dai miei capelli - e, anzi, in certi periodi, mi dimentico di indossare una protesi - e quando faccio sport, la mia cure traspira come se non avessi nulla in testa. Tutto ciò ha influito notevolmente sia sulla mia attività lavorativa e sia, sopratutto, sulla mia vita di relazione: ho ricominciato a uscire e a ballare latino - americano (uno dei tanti hobbies) - che avevo abbandonato perché non sopportavo più di farmi vedere nei locali con il "noto prodotto" sulla crapa - e anche i rapporti con l'altro sesso sono moltoooo migliorati (non posso dire di più perché sono sposato...). A ciò si aggiunga il notevolissimo risparmio dal punto di vista economico (in questo anno, fra protesi in stock e degli ordini congiunti, ho acquistato una decina di impianti, pagandoli meno della metà - prodotti di Luc@ compreso compresi - di quanto mi costava un solo impianto della "nota azienda"). Certo, in questo anno non sono state tutte rose e fiori: inizialmente, a causa di un mio errore nel calco (l'avevo fatto troppo corto), ho dovuto indossare le mie prime protesi degli O.C. con un'attaccatura un po' alta, tutt'ora sto variando ad ogni ordine i parametri delle protesi, non avendo, a mio giudizio, ancora trovato i miei parametri "ideali" e ho avuto qualche problema con i famigerati "toni rossi" sopratutto in questo periodo, visto che vado al mare ogni week - end e che, a causa di ciò, le protesi mi si "arrossiscono" molto più velocemente del normale: tuttavia, il mio aspetto è sempre più che accettabile e non è mai "indecoroso", come quando portavo in testa il "noto prodotto". Concludo questo mio lungo, scontato e noiosissimo post, ringranziando San Medusa per la tutta pazienza dimostrata con me e per la sua professionalità, Luc@ e tutto coloro che hanno contribuito e che contribuiscono a far funzionare il meccanismo degli ordini congiunti e questo forum (sperando che non si stanchino mai). Allego, inoltre, alcune foto del mio ultimo impianto installato l'altro ieri, del cui risultato sono soddisfatto. I parametri sono: lace, con ferro di cavallo in pellicola ai lati e dietro, capelli indiani, densità 100% su tutta la protesi, capelli bianchi 5 - 10%, fissata esclusivamente con tape (argo plus sul lace e duo tac sul ferro di cavallo in pellicola). P.S. x Medusa: non ho installato l'impianto in europei che mi hai inviato unitamente agli altri impianti in indiani, perché il colore dei capelli è leggermente più chiaro (di mezzo tono) dei miei e perché avevo paura che, dovendo partire sabato per le vacanze (quindici giorni al mare), i capelli mi si schiarissero ulteriormente(la colpa è la mia: mi avevi avvertito di inviare alla factory una ciocca di capelli più "consistente" e non ti ho dato retta). -
Ecco Le Mie Foto Del Dopo...
mg70 ha risposto ad una discussione creata da Raym in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
A mio parere, il risultato ottenuto è gia buono e il taglio è molto bello. L'unico problema (te lo dico per esperienza personale, perchè anche io, da quando indosso new gen, ho sempre portato tagli corti) è che il taglio corto è più "brigoso" da gestire, nel senso che occorre recarsi spesso dal parrucchiere per tagliare i propri capelli (io ci vado ogni due - tre settimane) e che anche il minimo errore (calco, colore o ondaluzione dei capelli sbagliate, comparsa di toni rossi nell'impianto) rischia di compromettere l'integrazione fra i propri capelli e quelli della protesi. Per questi motivi, io sto tentando di passare progressivamente a un taglio "medio", sia per cambiare e sia perchè più facile da gestire. -
Presentazione
mg70 ha risposto ad una discussione creata da tideo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non ti preoccupare dell'aspetto della "schiavitù" dai centri: ti assicuro che te ne libererai in fretta! Fino all'agosto dell'anno scorso, ero anch'io - come lo sono stati tanti di questo forum - dipendente da uno dei centri dell'innominabile, tanto che, come ho scritto anche in altri post, non avevo mai fatto una manutenzione da solo in vita mia e ero, addirittura, arrivato a programmare le vacanze in funzione del periodo di chiusura estiva del centro in questione (che brutti ricordi!!!): adesso vado da una brava parrucchiera la quale, volendo, mi fa anche la manutenzione e mi trovo benissimo. Basta trovare un buon parrucchiere e vedrai che non avrai bisogno di altro. Quanto al risultato estetico degli impianti new gen, vedrai che ti sembrerà di rinascere, come è capitato a me e a tutti altri che hanno avuto la sventura di indossare le protesti cd. "old gen": io rimpiango solo di non avere trovato prima questo forum. -
La Colla Ideale...
mg70 ha risposto ad una discussione creata da afn in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Scusa, secondo me non applichi correttamente Argo o Pegaso (visto che hai parlato di colle, forse intendevi Pegaso, non Argo che è un tape). Io uso Argo - a volte abbinato a Pegaso e a volte senza alcuna colla - vado in palestra praticamente tutti i giorni dal lunedì al sabato, sudo tantissimo, faccio saune e corro almeno mezz'ora al giorno: a me tiene anche tre settimane senza alcun problema, salvo la necessità di qualche ritocco ogni tanto. Per Priade il discorso è diverso, visto che - essendo una colla ad acqua - probabilmente non è molto adatta agli sportivi: le poche volte che l'ho provata, a me teneva un giorno o poco più. -
Che Differenza ...una Nuova Vita
mg70 ha risposto ad una discussione creata da versailles in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
io mi trovavo in una brutta situazione perchè gli ultimi due impianti ordinati a maggio nel vecchio centro me li faranno pagare 5 mila euro per due impianti ,che dovrò pagare nei prossimi due anni e che paradossalmente non indosserò mai,e le riparazioni (rinfoltimenti ad impianti danneggiati dall'usura ) le fanno pagare 400 euro,ma poi ti ritrovi con capelli sfibrati di due anni prima ,qui è un altro pianeta Purtroppo, è capitato anche a me. Qualche mese prima di scoprire questo sito (che cretino che sono stato, visto che navigo su internet per lavoro e per svago praticamente tutti i giorni...era sufficiente digitare "capelli" o "calvizie" su un qualunque motore di ricerca e sarebbe saltato fuori questo sito) ordinai in un centro nell'innominabile due "meravigliosi" impianti, spacciati dal venditore di turno come nuovi impianti "sottili", alla "modica" cifra di € 6.000,00 - che, naturalmente, mi fecero pagare in anticipo - per poi scoprire, nell'agosto 2008, che erano sempre i soliti "pirelloni" con lo scalino di un cm. Però, non tutti i mali vengono per nuocere (scusate il luogo comune)...Quandi scoprii che i miei nuovi impianti erano sempre i soliti "plasticoni", ero talmente inc......to che, finalmente, mi decisi a fare una ricerca su internet, trovando i siti dei vari rivenditori di protesi in lace e pellicola sottile e questo forum. -
Che reazioni dopo integrazione prima new gen?
mg70 ha risposto ad una discussione creata da jeep in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ti rispondo io. Dopo ca. sei anni di "pirellone", dal settembre 2008 sono passato alle new gen in lace. Apparentemente, fra amici, parenti e conoscenti non c'è stata nessuna reazione particolare, al di là del fatto che diverse persone mi hanno detto che sto molto meglio "con la nuova pettinatura". Tuttavia, lo vedi dalla faccia della gente: la grandissima differenza è che, quando portavo il "copertone", vedevo sovente estranei che mi guardavano in modo strano perchè, evidentemente, capivano che c'era qualcosa che non andava, mentre ora non mi capita più. L'avevo già scritto in altri post: le new gen ti consentono di ritrovare una "normalità" e una naturalezza che - con il "pirellone", visti i suoi arcinoti difetti - non puoi assolutamente avere. -
4 nuovi tapes da testare
mg70 ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Scusa Luc@, ti faccio una richiesta. Potresti fare dei tape per lace presagomati, corrispondenti - per intenderci - al duo tac per le pellicole? Nel mio caso - pur se argo e argo plus hanno una durata eccezionale su di me (d'inverno anche tre settimane senza manutazione, pur se vado in palestra quasi tutti i giorni e sudo come un matto) - mi fanno impazzire durante l'applicazione perchè divento cretino sia a sagomarli, che a scartucciarli (soprattutto argo plus), con conseguente notevole allungamento dei tempi di manutenzione. Invece, il duo tac sul ferro di cavallo in pellicola riesco a sagomarlo in un attimo - visto che, avendo il doppio adesivo, non mi si appiccica alle dita quando lo taglio - e lo applico in pochissimi minuti. -
E chiudiamo l'anno col botto !
mg70 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Scusa Macc, ma - come ha esposto benissimo Poly - la certificazione ISO9001 non certifica la qualità dei prodotti che vende un'azienda (quella è un parametro troppo soggettivo e la deve valutare esclusivamente il consumatore), bensì la qualità dell'organizzazione dell'azienda stessa. Per farti un esempio, Medusa, fino ad oggi, mi ha consegnato le protesi con una puntualità da svizzero, recapitandomi le protesi in stock da me ordinate in tempi da record e rispettando rigorosamente i tempi di consegna delle protesi degli O.C. indicati nel sito. Invece, nel periodo in cui ho scoperto questo sito (inizio settembre 2008), ho provato a ordinare una protesi in lace da un altro rivenditore via internet - il quale, nel suo sito, vantava tempi di consegna di quindici giorni in caso di "rush order" - pagando 50 Euro di supplemento per tale ordine veloce: ancora sto aspettando questa protesi con "rush order". Per questi motivi, Medusa può essere giustamente fiero della certificazione ottenuta. E poi - se vuoi fare paragoni con l'innominabile azienda - chiunque abbia avuto a che fare con l'innominabile, non può non avere sperimentato i suoi tempi "biblici" (oltre che la qualità a dir poco scadente delle sue protesi): per esempio, io aspettai quasi un anno (da dicembre 2001 a settembre 2002), per avere i miei primi "copertoni" e circa sei mesi (da febbraio 2008 a agosto 2008) per avere due impianti "sottili"...Boh, chissà dove li fanno i "goodyear"?...Per non parlare, delle storie che i centri dell'innominabile ti raccontano ("hai il sudore acido" etc...), quando, dopo pochi mesi, le protesi cominciano a perdere un'infinità di capelli. -
Foto impianto I° ordine congiunto
mg70 ha risposto ad una discussione creata da mg70 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ti ringrazio...il merito del risultato è del tuo lavoro di ricerca delle factories migliori. Effettivamente, anch'io non sono del tutto soddisfatto della pettinatura: vedrò di rimediare con i prossimi O.C. -
Foto impianto I° ordine congiunto
mg70 ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao a tutti, vi posto le foto del mio primo impianto dell'O.C. di settembre: che ne dite? Le cartteristiche della protesi sono: lace con poly a ferro di cavallo, densità 90% front e 100% resto, capello indiano. Nonostante qualche errore di "gioventù" (la percentuale di capelli bianchi - 5% - è un po' più bassa di quella dei miei capelli e la protesi è troppo corta - a causa di un mio errore nel fare il calco - tanto che la parrucchiera, per adattarmela è stata costretta a arretrarmi l'attaccatura), il risultato mi sembra buono. L'impianto mi sembra di ottima qualità (capelli di colore, spessore e ondulazione identici ai miei, praticamente indistinguibili a occhio nudo). Spero di risolvere l'unico problema da me riscontrato con le due protesi in stock da me indossate per ca. tre mesi fino alla settimana scorsa, ovvero il fatto che, soprattutto una delle due, dopo pochi giorni ha manifestato i famigerati "toni rossi": devo, però, dire che le due protesi in questione erano state tinte per adattarle al mio colore di capelli. -
Problemi con il front in lace...
mg70 ha risposto ad una discussione creata da minib in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Potresti provare i tape, anzichè le colle: io, per esempio, uso argo sul front in lace - a volte con pegaso nei primi due mm e a volte anche senza nessuna colla - e mi tiene benissimo per due settimane, nonostante io vada in palestra quasi tutti i giorni, sudi tantissimo e corra almeno mezz'ora al giorno. Inoltre, se porti una protesi con densità piuttosto alte come la mia (90%), il risultato estetico è più che discreto e ti consente tranquillamente di portare il front scoperto, visto che il "luccichio" del tape si nota poco. Comunque, nel mio caso, pegaso - seppure più difficile da gestire (a causa dei "fili" che produce) - mi tiene infinitamente meglio di priade, visto che priade mi dura un giorno o poco più, mentre pegaso su di me ha una tenuta equivalente a quella dei tape (due settimane ca.). Quanto al problema dell'uso di pegaso, prova a prendere pegaso stick (io l'ho ordinata da Luca, ma non mi è ancora arrivata): dovrebbe risolvere il problema dei "fili". -
Arrivata 1 protesi in assoluto
mg70 ha risposto ad una discussione creata da ALE79 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Dalle foto che hai postato, secondo me hai scelto di protesizzarti al momento "giusto", ossia in un momento in cui, pur essendo un po' diradato, hai ancora buona parte dei tuoi capelli. Con le protesi new gen, se hai scelto i parametri giusti (ovvero, in particolare, una densità non esagarata, che magari potrai aumentare con il tempo), ben pochi si potranno accorgere che indossi una protesi...al massimo qualche tuo amico o conoscente potrà avere il dubbio, ma non la certezza. Comunque, nel tuo caso, secondo me potresti tranquillamente dire che hai semplicemente cambiato pettinatura e che ti sei rivolto a un nuovo parrucchiere - consulente di immagine molto bravo, magari facendoti fare un taglio molto diverso da quello che hai attualmente, senza necessità di invertarti balle del genere trapianto miracoloso, extension o similari, anche perchè se hai degli amici o conoscenti parrucchieri, ben difficilmente si berranno la storia delle "extension". Quando ho iniziato a portare protesi, anch'io mi trovavo una situazione simile alla tua: purtroppo, però, all'epoca (2002), questo forum non esisteva, io non avevo la più pallida idea di cosa fossero le protesi in lace e, con il "pirellone" che indossavo, fui sgamato immediatamente da vari amici e conoscenti, visto che passai da un aspetto diradato alla densità 200% del "goodyear". In ogni caso, ti auguro in bocca al lupo per il grande passo. -
plestrato con elemetto!!!
mg70 ha risposto ad una discussione creata da muratore in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
(mq70 ringrazia lo sgamante per capire le verita' e andare a cercare oltre)![/size] Quando ho detto "...adesso quasi lo ringrazio..." era un eufemismo...sul momento gli avrei dato un cartone nei denti.