Vai al contenuto

mg70

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    59
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mg70

  1. Ciao a tutti, oggi - dopo due settimane che portavo la mia prima protesi new gen - ho installato da xxxxx la mia seconda protesi (si tratta di un'altra protesi in stock, con base in lace e pellicola a ferro di cavallo ai lati e dietro) e vorrei condividere con tutti gli utenti del forum le mie impressioni. Innanzi tutto, devo dire che, a dispetto dei miei timori (v. mio precedente topic http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=35834), non ho riscontrato alcun problema di tenuta dell'impianto: infatti, praticando la mia normale attività sportiva (palestra cinque giorni alla settimana, con almeno mezz'ora di corsa al giorno, due volte alla settimana spinnig e corsa per un'ora e mezza e il sabato corsa per ca. un'ora, con abbondanti sudate), l'impianto è rimasto ben saldo alla testa (oltretutto xxxxx aveva utilizzato per fissarlo solo argo classic sul front in lace e duo tac sul poly a ferro di cavallo, senza far uso di colle) con solo un piccolo scollamento nel front, peraltro praticamente invisibile, se non a distanza ravvicinatissima (3 - 4 cm.); in pratica, non ho notato alcuna sostanziale differenza di tenuta rispetto al "copertone" da me portato per oltre sei anni fino a due settimane orsono. L'impianto, inoltre, mi ha fatto un'ottima impressione sia per il front veramente naturale che il lace riesce a donare (un altro universo rispetto al "copertone" e al suo "scalino" immondo), che per la quasi totale impercettibilità al tatto, quantomeno nella parte in lace: da quando indosso le protesi new gen ho, finalmente, molto meno timore che qualcuno (e, soprattutto, qualcuna) mi possa toccare la testa. Oltretutto, a differenza di alcuni utenti del forum, non ho riscontrato alcun problema di pettinabilità della protesi, visto che i capelli sono rimasti sempre morbidi e perfettamente pettinabili in ogni direzione. L'unica nota negativa è rappresentata dal fatto che il mio primo impianto - probabilmente a causa del fatto che si trattava di una protesi in stock con capelli di colore abbastanza diverso dai miei e che xxxxx è stato costretto a tingerli per adattarli a me - ha comiciato a manifestare sin dai primi giorni i famigerati "toni rossi". Anche l'impianto installato oggi mi fatto la medesima buona impressione ed il bravo xxxxx mi fatto un buon taglio. In defintiva, sono molto soddisfatto del passaggio alle protesi new gen e rimpiango solo di non essermi informato prima su internet delle alternative al "copertone": mi sarei risparmiato sei anni di incaz......re e di depressione per i risultati estetici a dir poco scadenti del "copertone" su di me, nonché avrei 20.000 Euro in più nel conto corrente. Ringrazio pubblicamente xxxxx per l'ottimo lavoro e la professionalità e Medusa per la pazienza e la cortesia dimostata con me.
  2. Quello capitava anche a me soprattutto d'estate. Quest'estate, in particolare, a causa della chiusura per ferie del centro dell'innominabile azienda, sono stato costretto a portare il "copertone" per oltre un mese senza fare manutenzione: vi potete immaginare il fetore della mia testa dopo un'ora di spinning o dopo un'ora di corsa a trentacinque gradi!!! Questo è stato uno dei tanti motivi che mi hanno indotto a cercare soluzioni alternative al "copertone", unitamente agli altri noti svantaggi di tale sistema (pettinature ridicole e innaturali "modello Big Jim", impossibilità di avere pettinature con capelli corti, capelli ridicolmente folti, lisci, grossi come spaghetti, sgamabilità a "Km" di distanza, paura perenne che qualcuno ti tocci la testa, per il timore che senta lo "scalino" del "copertone" ecc...) che tutti gli ex portatori di "copertone" conoscono perfettamente: indubbiamente, il copertone "tempra" chi lo porta, visto che, per sopravvivere, sei costretto a diventare come un "muro di gomma", ovvero refrattario a qualunque genere di critica e di presa in giro. Specialmente quest'anno ho avuto una tale miriade di "sgami", da farmi cadere in una crisi profonda: in particolare, quando entravo in locali pubblici, ho notato in svariate occasioni persone sconosciute che mi additavano, che commentavano (talvolta anche ad alta voce) e che si facevano risatine alle mie spalle; inoltre, vari amici e conoscenti mi hanno esplicitamente chiesto se portavo un parrucchino (alla faccia del "...nessuno se ne accorgerà...."): la mia crisi e la mia inc.....tura sono aumentate ancora di più, dopo che, all'inizio del mese di settembre, ho scoperto che gli ultimi due impianti da me acquistati, spacciati dal venditore come "nuove" protesi "sottili" - e pagati la bellezza di ben 6.000 Euro - erano una versione leggermente più sottile del solito "cupolone" immondo. L'ultimo sgamo l'ho avuto questa settimana, addirittura, il giorno prima di mettere la protesi new gen, quando un collega, vedendomi con quei capelli ridicolmente folti e gelatinati, mi ha chiesto "Ma è un parrucchino o sono i tuoi capelli", con risatine generali alle mie spalle di altri miei colleghi e, soprattutto, di colleghe. Mi scuso per la noia e per la ripetitività di questo post, visto che i miei commenti sono uguali a quelli di tantissimi altri utenti del forum che hanno abbandonato il "copertone", ma avevo bisogno veramente di sfogarmi.
  3. L'altro ieri ho installato da xxxxx la mia prima protesi new gen (impianto in stock con base in lace sottile e poly a ferro di cavallo ai lati e dietro gentilmente fornitomi da Medusa) e i risultati mi sembrano piuttoso buoni. Infatti, xxxxx (molto bravo) ha adattato piuttosto bene la protesi al mio cranio, ha effettuato la tinta e mi ha fatto un buion taglio corto, con front scoperto molto naturale (oltretutto, non ha usato nessuna colla per installare la protesi, bensì ha usato esclusivamente argo classic nel front in lace e duo tac nel ferro di cavallo in pellicola). Inoltre, l'impianto mi ha fatto un'ottima impressione, sia come pettinabilità (capelli morbidissimi e pettinabili in ogni direzione), che come "resistenza" (perdita di capelli praticamente nulla) Si tratta veramente di un altro universo rispetto al "copertone", che mi costrigeva a portare pettinature ridicole e innaturali con "chili" di gel per tentare di domare i capelli che stavano perennemente dritti come se fossero elettrizzati. Ovviamente, ho ancora ampi margini di miglioramento (il colore dei capelli, seppur molto simile al mio, è leggermente più chiaro e la protesi è priva di capelli bianchi, mentre io ho qualche capello bianco nei parietali): tuttavia, considerato anche che si tratta di una protesi in stock, sono molto soddisfatto del passaggio agli impianti new gen. Ieri ho poi "testato" la tenuta dell'impianto al sudore, facendo un'ora di spinning e mezz'ora di corsa nel tapis roulant, con copiossima sudata: i risultati sono stati molto soddistacenti (nessuno scollamento, nemmeno nel front). Vi informerò nei prossimi giorni sulla tenuta dell'impianto nell'arco di una / due settimane: comunque, le mie impressioni sono ottime, visto che non ho riscontrato sostanziali differenze fra la tenuta degli impianti new gen, rispetto al "copertone". Ieri ho, inoltre, ordinato da Medusa un ulteriore impianto in stock "per sicurezza", in attesa di ricevere quelli dell'O.C. di settembre a cui ho già aderito (non vorrei essere costretto a dovere rimettere il "copertone" laddove la protesi che indosso attualmente si danneggi prima che arrivino gli impianti dell'O.C.): una volta adattato anche tale ulteriore impianto, potrò finalmente bruciare i "copertoni" davanti al centro in franchising dell'innominabile azienda di cui sono stato (purtroppo) cliente per oltre sei anni, di modo che le esalazioni tossiche del plasticone con cui sono fatti i "copertoni" intossichi il titolare del centro (scherzo...mi limiterò a buttarli nel luogo a loro più congeniale...il cesso...anzi no: intaserebbero irrimediabilmente gli scarichi...li farò, quindi, dismettere come rifiuti tossici pericolosi). Desidero, infine, ringraziare Medusa per la sua pazienza, la sua disponibilità e la sua estrema celerità nell'inviarmi l'impianto e xxxxx per l'ottimo lavoro svolto e per la modica spesa, sopratutto in relazione al tempo dedicatomi (€ 100,00 per adattamento, colore, installazione e taglio protesi e quasi tre ore di lavoro).
  4. Non gioco a calcio (purtroppo, sono sempre stato una schiappa). Le mie preoccupazioni sono dovute al fatto che ho letto i post di alcuni utenti (non ricordo chi e non ricordo che tipo di protesi o quale colla o tape usavano), i quali sostenavo che, dopo lo shampoo o dopo un bagno al mare, avevano problemi di distacco della protesi: mi rendo, peraltro, conto che, a differenza del one pick per il "copertone" che va bene per tutti, le reazioni alle varie colle e tape sono molto soggettive e, quindi, dovrò testare "sul campo" quelle più adatte a me. Comunque, vada come vada, sono fermamente convinto ad abbandonare il "copertone" al più presto, tant'è che ho ordinato una protesi in stock prima che mi arrivino quelle degli O.C.: dopo oltre sei anni quale cliente degli innominabili centri, oltre 20.000 Euro spesi e, soprattutto, dopo perenni inc.......ture per i risultanti non certo esaltanti (pruriti, pettinature improbabili, impossibilità di portare capelli corti, densità ridicolmente alte per copire la base di un innaturale colore bianco latte del "copertone", capelli della protesi grossi e lisci come spaghetti, a differenza dei miei che sono mossi, colore dei capelli quasi nero con riflessi rossastri, mentre il mio colore di capelli, soprattutto d'estate tende al castano chiaro, necessità di usare costantemente "chili" di gel), non vedo l'ora di potermi liberare di loro. Il mio unico rammarico è quello di non essermi informato prima sulle protesi in lace e in pellicola sottile: infatti, pur sapendo che grandi attori americani (Sean Connery, Bruce Willis etc...) portano protesi con rese estetiche infinitamente migliori del "copertone", ho sempre stupidamente pesato che queste protesi fossero inaccessibili ai comuni mortali e che non vi fossero valide alternative agli impianti dell'innnominabile centro. Mi sono "svegliato" solamente da poco, quando ho scoperto che due nuovi impianti acquistati quest'anno alla "modica" cifra di 6.000 Euro e spacciati dal venditore dell'innominabile centro come "nuove" protesi con basi "sottili", altro non erano che versioni leggermente più sittili del solito "copertone". In caso non voglio annoiarvi ulteriormente, visto che la mia storia è uguale a tante altre presenti nel forum. Ringrazio tutti per le risposte alla mia domanda e vi farò sapere nei prossimi giorni le mie impressioni sui risultati dell'installazione della mia prima protesi new gen.
  5. Ciao a tutti, la settimana dovrei installare da xxxxx la mia prima protesi new gen in stock, gentilmente fornitami da Medusa (lace sottile con poly ai lati e dietro). Tuttavia, leggendo i post di alcuni utenti, i quali lamentano scarsa tenuta della protesi dopo lo shampoo, dopo sudate intense o dopo bagni al mare, nutro qualche preoccupazione per la tenuta dell'impianto. Considerate che io faccio molto sport (corsa e/o spinning pressoché tutti i giorni), che sudo molto e che da "cesarato" (spero ancora per pocchissimo tempo), al di là degli scadenti risultati estetici del --censurato-- su di me, no ho mai avuto particolari problemi di tenuta. Prego, quindi, tutti gli ex cesarati del forum (in particolare gli sportivi) di rispondere al seuente quesito: avete riscontrato grosse differenze di tenuta fra le protesi new gen e il --censurato--, soprattutto dopo intense sudate a seguito di prolungata attività sportiva?
  6. Anch'io, come penso una significativa percentuale di voi, sono uno dei tanti portatori di "copertone", rimasti delusi. Senza volervi tediare troppo con la mia storia, dopo sei anni come cliente della nota e innominabile azienda - e dopo avere lasciato al baffone e al suo operatore in franchising (anch'egli baffone) non meno di € 20.000,00, oltretutto con risultati estetici che, inizialmente potevano anche essere accettabili ma che, in seguito sono diventati sempre più scadenti - vorrei passare al più presto a una protesi new gen. Vi prego, quindi, di rispondere gentilmente ai vari quesiti sottostanti (scusandomi in anticipo se troverete stupide le mie domande): Se volessi avere una protesi "pronta consegna", senza attendere i tempi degli ordini collettivi, come posso fare? (dopo sei anni, non ne posso più della innominabile azienda e dei suoi emissari e vorrei andarmene al più presto); Io faccio molto sport (un'ora / ora e mezza di palestra al giorno sei volte la settimana, di cui almeno tre volte alla settimana ca. un'ora e mezza di attività aerobica - corsa nel tapis roulant e spinning -) e, oltretutto, sudo moltissimo: quale protesi mi consigliate? Da quel che ho capito io leggendo le vs. risposte nel forum, per i principianti e per gli sportivi è meglio quella in pellicola o quella mista pellicola sul front e ai ai bordi e lace centrale, piuttosto che quella all lace: è corretto? Mi piacerebbe avere un taglio di capelli piuttosto corto e con capelli tirati indietro (niente ciuffi o frange): ci sono controindicazioni con la pellicola (da quel che ho capito dalle vs. risposte, ha una resa estetica inferiore al lace)? tenete conto che, attualmente, ho i mie capelli molti corti ai lati e sulla nuca, mentre il copertone (per ovvi motivi) ha capelli relativamente lunghi e che vorrei cambiare look. Quale genere di capello devo scegliere? indian remy, oppure europeo? tenete conto che, di natura, io ho capelli un po' (non molto) ondulati e piuttosto crespi, mentre nel "copertone" ho capelli quasi lisci. Quale genere di fissaggio mi consigliate? colla, tape, entrambi? quale genere di colla devo acquistare? Dove si acquistano i prodotti? Quale densita di capelli mi consigliate di utilizzare, tenendo conto che attualmente porto il "copertone": da quello che ho capito dalle vs. risposte, non inferiore al 100%, o sbaglio? Il colore dei miei capelli è castano medio - scuro, che tende a schiaririsi abbastanza con il sole, ho trentotto anni e comincio ad avere qualche capello bianco, (concentrati soprattutto nella zona delle orecchie, mentre nel retro e nella zona delle tempie, almeno per ora, sono ancora castani). Che percentuale di capelli bianchi mi consigliate, tenete conto che, attualmente, il "copertone" non ha praticamente capelli bianchi e che, quindi, (almeno per adesso) non vorrei passare a una protesi con troppi capelli bianchi? Tenete conto che ho una particolare paura di sbagliare il colore e che da quanto porto il "copertone", più di una persona mi ha chiesto se mi tingevo i capelli (oltre, naturalmente, a quelli che mi hanno esplicitamente chiesto se portavo il parrucchino), visto che il centro della innominabile azienda di cui (purtroppo) sono tutt'ora cliente "canna" regolarmente il colore, tingendo spesso i capelli della protesi di un colore molto più scuro del mio colore naturale: oltretutto, il gel che sono costretto a usare, peggiora la situazione, rendendoli ancora più scuri. Per non avere rischi di ritrovarsi con protesi usurate o inutillizzabili, quante protesi di consigliate di acquistare ogni anno? Come posso fare il calco del cranio? Dopo il calco del cranio, come faccio a rimettere il "copertone" in attesa che arrivino le nuove protesi. Ci sono dei bravi parrucchieri in Romagna (Forlì, Cesena, Rimini, Ravenna o zone limitrofe) specializzati nel taglio delle protesi e nell'acconciatura di persone "protesizzate", magari che hanno anche salette apposite? come fate voi, quando arrivano le nuove protesi per tagliarvi i capelli? Vi recate dall'acconciatore direttamente con indosso la protesi con i capelli lunghi, oppure li tagliate da voi un poco a casa? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...