Vai al contenuto

mg70

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    59
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mg70

  1. In realtà, non mi disse esattamente così: fece semplicemente una allusione (non ricordo le parole precise) al fatto che la mia pettinatura non gli piaceva (e aveva ragione: faceva schifo anche a me), mi chiese da quale barbiere andavo (e io, di certo, non gli potevo dire che il mio "barbiere" era il centro dell'innominabile) e, poi, mi chiese se portavo una protesi. Ti assicuro, comunque, che quel tizio ha avuto molto più tatto di tanti altri: per esempio - l'avevo già scritto in un'altra discussione - l'ultimo sgamo da "pirellato" l'ho avuto da un collega, addirittura il giorno prima di indossare la mia prima protesi new gen, il quale, in presenza di più persone, mi disse: "Ma sono i tuoi capelli o porti il parrucchino?", con risatine generali alle mie spalle di altri colleghi e, soprattutto, di colleghe ivi presenti....Nell'occasione, mi sono veramente vergognato come un cane.
  2. Ma che palestra è? sembra la mia storia.... A parte gli scherzi, a me è capitata una cosa analoga: ca. un anno fa, quando ero "pirellato", proprio in palestra, un ragazzo che fa il parrucchiere - e che, diverse volte, mi ha guardato disgustato dalle orrende pettinature che avevo con il "copertone" - mi disse: "Ma che pettinatura hai? ma qual'è il tuo barbiere? ma porti una protesi?". Nell'occasione, cambiai discorso imbarazzatissimo, facendo finta di non sentirlo. Inoltre, ci sono stato malissimo per mesi per questo sgamo, tanto che ho anche pensato di cambiare la palestra che frequento da vari anni, per non incontrare più questo ragazzo. Tuttavia, adesso, quasi lo rigrazio, visto che il suo "sgamo" è stato uno di quelli che più mi hanno indotto a carcare soluzioni alternative al "copertone". Oltretutto, da quando sono passato alle new gen, ho notato che questo ragazzo non mi lancia più sguardi di compatimento: è stata una delle tantissime conferme della validità estetica delle protesi new gen. Purtroppo, la condizione del "pirellato" è questa: pur se - a mio giudizio - qualunque pirellato non può non rendersi conto di essere ridicolo con il "goodyear" in testa e che gli altri non possono non accorgersi che porta una protesi, tenta di "farselo piacere", perchè pensa che, al di fuori del gommoni dei centri dell'innominabile azienda, non ci si nient'altro. "Morale della favola": secondo me, fai bene a dirglielo in maniera discreta o a lasciargli un messaggio nella borsa con l'indirizzo di questo forum; magari, sul momento, ti maledirà, ma poi ti ringrazierà per avergli aperto gli occhi.
  3. Effettivamente, io di anni ne ho trentotto, mi rivolsi per la prima volta al centro dell'innominabile a trentun anni e iniziai a indossare i primi gommoni parziali - dopo un anno di attesa - a trentadue, oltretutto ca. due mesi dopo che mi sono sposato (e ho rischiato di separarmi molto presto): all'epoca questo forum non esisteva e io, ben difficilmente, sarei riuscito a ottenere informazioni sulle protesi in lace. Un altro mio grande rammarico è rappresentato dal fatto che, quando iniziai con i goodyear parziali, la mia situazione non era così drammatica, nel senso che, pur se piuttosto stempiato e diradato, non ero certo calvo, visto che avevo ancora una discreta quantità di capelli anche nel front: se avessi avuto a disposizione delle protesi new gen, sono quasi sicuro che ben pochi si sarebbero accorti che indosso una protesi....invidio i pochi giovani del Forum che sono scampati all'innominabile e che hanno avuto la fortuna e l'abilità di passare alle protesi new gen al momento giusto.
  4. Non so, forse è colpa mia che riporto le discussioni sempre al solito "pirellone": il problema è che sono ancora così inc....ato con me stesso per avere portato quel coso per tanti anni senza informarmi sulle alternative, che - anche involontariamente - finisco sempre con il parlare del goodyear...Spero di non annoiare troppo gli altri utenti.
  5. Personamente, dopo sei anni di "pirellone", ho ritrovato con grande piacere una "normalità" e una serenità che, durante gli anni in cui ho indossato il goodyear non ho mai avuto: finalmente, ora, quando cammino per strada o quando entro in un locale pubblico, non vedo più persone che mi additano, che commentano o che mi osservano con sguardi enigmatici, del genere "...ma guarda che capelli, ma porta il parrucchino?..." e, quando una donna mi guarda, so che lo fa perché magari le piaccio e non perchè mi ha sgamato o perché ha il dubbio che porti un toupet. Questo, chiaramente, mi ha reso più sicuro di me e più sereno in tutti i campi: lavorativo, sentimentale e nella vita di relazione. In realtà, non posso dire di essere stato un infelice nei sei anni da "pirellato": infatti, sono tutt'ora felicemente sposato da più di sei anni, ho continuato a svolgere la mia professione, che mi piace e mi consente di avere discreti guadagni, ho continuato ad essere una persona molto attiva (vado in palestra tutti i giorni), ho continuato a coltivare vari hobbies (frequento ogni settimana corsi di perfezionamento inglese e di balli latini e vado quasi tutte le settimane a ballare i balli latino - americani) e ho sempre avuto un intensa vita di relazione, sia nel lavoro, che con gli amici. Tuttavia, soprattutto quest'anno, l'ingombrante e "pesante" (anche fisicamente) presenza del "pirellone" nella mia testa aveva pesamentemente condizionato la mia esistenza, visto che - anche a causa di vari sgami da parte di conoscenti e di estranei - ero caduto in un stato di sconforto tale da influire non poco sulla mia vita e sulla mia voglia di vivere. Le protesi new gen e questo forum mi hanno fatto ritrovare una serenità perduta e non potrò mai ringraziare abbastanza coloro che mi hanno aiutato a "uscire dal tunnel" del copertone. E poi un altro grandissimo vantaggio è stato quello di liberarmi dai tentacoli del centro dell'innominabile azienda, ossia non solo dai prezzi astronomici del copertone, bensì anche dalla "dipendenza" dal centro in questione, per manutenzioni, taglio di capelli etc...
  6. Anchi'io prima di indossare le protesi new gen avevo i tuoi stessi dubbi sulla tenuta dell'impianto e mi sono ricreduto (v. mio post http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...t&p=341856). Quanto ai tape da usare, dipende molto dal tuo stile di vita e da quanto tempo farai passare fra una manutenzione e l'altra: io, per esempio, che faccio molto sport e sudo tantissimo, uso argo sul front in lace e duotac sul poly a ferro di cavallo e mi tengono molto bene per due settimane senza fare manutenzioni. Quanto, invece, alle colle, devo dire che anche Pegaso tiene altrettanto bene, mentre a me Priade tiene pochissimo. Inoltre, molto dipende anche dai risultati che vuoi ottenere e dal tipo di pettinatura che porterai: nella mia modesta esperienza di neofita delle protesi new gen (ca. due mesi), ho notato che, con pettinature con il front scoperto, i tape sul front in lace hanno un certo "luccichio", che però non è un grosso problema se, come me, si usano protesi con densità alte (90 - 110%), mentre le colle sono molto più difficili da gestire, sopratutto per un principiante, ma non hanno questo inconveniente. Un buon metodo per installare la protesi con i tape è quello descritto da Quintoj in questo post, con relative foto: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=35711; comunque, se vai da xxxxx a installare la protesi, vedrai che ti istruirà lui sulle manutenzioni (con me l'ha fatto e i suoi consigli sono stati preziosi). Io ti consiglio, inoltre, di prendere da Luc@ un po' di tutti i tipi di tape e di colle, oltre che i prodotti per la cura dei capelli (shampoo, balsamo ecc.) per vedere quali fanno al caso tuo e di cercare nel forum i commenti degli altri utenti su ciascun tape o colla: a me, per esempio, i vari commenti mi hanno aiutato molto a scegliere i prodotti giusti per me.
  7. D'altronde è inutile prendersi in giro: gli amici, parenti o conoscenti che hanno visto di ciascuno di noi calvi, stempiati o diradati e poi con tutti i capelli avranno, quantomeno, avuto il dubbio (se non la certezza) che "...quello si è messo il parrucchino...". Questo vale, soprattutto, per quelli di noi che hanno avuto la sventura di portare il "pirellone". Forse, solamente i pochi giovani del forum che non hanno mai portato l' "idea meravigliosa" e che sono passati alle protesi new gen al momento giusto (ossia, nel periodo in cui erano semplicemente stempiati o po' diratadati e non già "in piazza") sono riusciti a non farsi sgamare. Secondo me, per tutti gli altri, l'importante è ottenere un buon risultato estetico, in modo da non essere sgamati da coloro che non ci conoscono....questo, con le protesi new gen, a differenza che con il "pirellone", si può ottenere.
  8. A parte tutto, vedrei che, dopo l'impatto iniziale dei primi mesi con parenti, amici e con i conoscenti più stretti, la gioia di riavere i capelli e di ritrovare il piacere di guardarsi allo specchio compenserà ampiamente i lati negativi. Poi vedrai che, con le protesi new gen, le persone che non ti hanno mai visto calvo prima non si accorgeranno che indossi una protesi, a differenza di quanto è accaduto a me nei sei anni in cui ho portato il "copertone".
  9. Potresti iniziare con il portare protesi parziali, ovvero potresti iniziare con una piccola protesi partendo da dietro e, poi, in cinque - sei mesi o anche un anno, potresti progressivamente aumentare le dimensioni della protesi fino a coprire tutta la zona calva, magari utilizzando impianti con densità bassa (50% - 70% max): il cambiamento di immagine sarebbe molto più progressivo e, agli occhi dei tuoi colleghi, diventerebbe molto più credibile la storia del "trapianto di nuova generazione". Questa è una tecnica che usano i centri dell'innominabile azienda (una delle pochissime cose buone che fanno): per esempio, con me hanno fatto così e devo ammettere che - fino a quando non mi misero la protesi totale, rasandomi anche il front - i risultati, tutto sommato, non erano neanche così disgustosi (io però, pur se piuttosto stempiato e diradato, all'epoca, avevo ancora un po' di capelli sul front e, tuttora, ho dei parietali discretamente folti); poi, però, i problemi iniziarono quando indossai la protesi totale, perché passai da una densità del front a meno del 50% a quella del "copertone" al 200%, con il suo immondo "muro" di capelli e la gente, ovviamente, se ne accorse...non ti dico che trauma che fu la prima volta che uscii con il "copertone totale" in testa: altro che indossare delle protesi "new gen". Ovviamente, la tecnica di cui sopra non è adatta se vuoi riavere tutti i capelli subito.
  10. mg70

    Capello spesso

    Anch'io da quando sono passato alle protesi new gen, di "chinese noodles" modello copertone non he visti minimamente...anzi, i capelli sono spessore pressochè idenitico ai miei. Oltretutto, non ho mai avuto i problemi di pettinabilità lamentati da alcuni utenti e le protesi che indosso hanno una perdita di capelli praticamente nulla. L'unico problema che ho riscontrato è rappresentato dal fatto che, dei due impianti che porto attualmente, uno di essi, dopo pochi giorni che lo indossavo, ha cominciato a manifestare i famigerati "toni rossi", mentre l'altro li ha manifestati dopo un mesetto ca., tanto che questa settimana ho dovuto farli tingere entrambi: come "attenuante" devo però dire che si tratta di due impianti in stock (a oggi, quelli degli O.C. non mi sono ancora arrivati), i cui capelli sono stati tinti da xxxxx al momento della loro prima installazione, per adattarli al mio colore di capelli. Devo, inoltre, segnalare che, prima dei ordinare gli impianti di cui sopra (in lace), ne ordinai uno in pellicola (che non ho mai messo perchè, maldestramente, nel tentativo di adattarlo al mio calco, tagliai quasi a zero anche i capelli della protesi in corrispondenza della rosetta), il quale, al contrario delle protesi in lace, mi ha fatto una pessima impressione, perchè perdeva un numero impressionante di capelli.
  11. Scusa, ma non sono d'accordo con te...secondo me "non ci fa", "ci è" proprio. E' solo una venditrice più ingenua degli altri, visto che quasi tutti gli altri venditori che hanno postato in questo forum, normalmente, per farsi pubblicità, hanno fatto iscrivere uno o più utenti "interessati" che decantavano le qualità dei prodotti venduti dalle loro aziende. Questa, invece, è semplicemente una che non ha letto assolutamente nulla delle discussioni di questo forum e che ha inserito i suoi "consigli per gli acquisti" nella prima discussione "a caso" che ha rinvenuto: anche la data in cui si è iscritta al forum (18 novembre 2008), secondo me, è significativa.
  12. Questo foto rappresenta il prototipo del "pirellone" tipo...protesi più corta di quattro - cinque cm per costingenti a cambiarla al più presto, con la scusa che la calvizie avanza...capelli - spaghetti cinesi di colore nero coirvino, almeno di un tono più scuro rispetto ai propri, etc...
  13. L'unica differenza rispetto a quella del Sommo Poeta è che la "Divina Commedia del copertone" può avere solo una cantica anzichè tre...la cantica dell'INFERNO.
  14. L'ho trovata:ecco la "divina commedia del copertone", per i pochi che non l'avessero ancora letta. http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...st&p=189001
  15. "Pirellone" fa rima con "copertone", come "pirellato" fa rima con "cesarato". Però, peccato che il mitico pack67 non posti più da diverso tempo in questo forum...lui sì che ne avrebbe potuti inventare di nuovi appellativi per il "meraviglioso" prodotto dell'innominabile azienda: ho letto più di una volta la sua "divina commedia del copertone" (adesso non trovo più il relativo topic)...veramente esilarante.
  16. Nella sf..ga di essere incappato nell'azienda dell'innominabile, sei stato fortunato....almeno non hai mai avuto il "piacere" di indossare il "meraviglioso" prodotto e non sei stato sgamato con il "pirellone", come è capitato a chiunque di noi lo abbia portato. Magari avessi avuto io la tua stessa fortuna, visto che quando io iniziato a portare il "copertone" (2002), pur se stempiato e diradato, avevo ancora una discreta quantità di capelli: se avessi avuto una protesi new gen - con la possibilità di sciegliere densità basse e di portare il front scoperto - sono sicuro che ben pochi si sarebbero accorti del mio passaggio a un sistema protesico....invece, con la densità 200% del "copertone", il suo "scalino" e i suoi capelli - spaghetti, era impossibile che la gente non si accorgesse che indossavo una protesi. Purtroppo, all'epoca, questo forum non esisteva ancora e io non avevo la più pallida idea di cosa fossero le protesi in lace, nè, per anni, ho pensato di fare delle ricerche su internet sull'argomento (per questo motivo, continuo tutt'ora a darmi dello stupido).
  17. Invece, i miei "pirelloni" - uno dei quali "nuovo di zecca" - li ho lasciati al centro di cui ero cliente: che dite, secondo voi li "ricicleranno", appiopandoli a qualche altro malcapitato?
  18. mg70

    radiografia

    Io il mese scorso un fatto, con la protesi indosso, una radiografia del profilo della mia testa, oltre a una panoramica dentale, richieste dal mio dentista. Dalle radiografie non si vede nulla e non ho avuto l'impressione che il radiologo si sia accorto che indossavo una protesi.
  19. Sono d'accordo con Alice28. Anch'io non ne farei una questione maschile o femminile (le ragazze sono altrettanto brave a navigare in rete e, comunque, non ci vogliono chissà quali conoscenze informatiche per postare in un social forum): semmai le donne con problemi di capelli (che, comunque, sono numericamente infinitamente meno degli uomini) sono forse meno indotte a abbandonare l'innominabile, poichè su di loro il "copertone" può fornire risultati estetici almeno accettabili. A mio avviso, infatti, con densità molto alte, quali quelle che deve avere necessariamente una protesi per una donna e con capelli medio - lunghi, il "copertone" (al di là del suo "scalino", dei suoi prezzi esorbitanti e della sua traspirabilità nulla), se ben tenuto e portato con l'acconciatura giusta, può fornire risultati soddisfacenti per una donna. Il discorso è ben diverso per gli uomini, visto che il "copertone" - con la sua densità di capelli 200% per coprire il "plasticone bianco latte" della protesi, i suoi capelli cinesi lisci e grossi come spaghetti e il suo front totalmente innaturale per via dello "scalino" di 1 cm - rende sgamabile a "km" di distanza qualunque uomo al di sopra dei trenta anni che lo porti, specialmente se con tagli corti e senza i ciuffi o le pettinature "strategiche" che tutti i centri dell'innominabile fanno. Nonostante ciò, anche molte donne si saranno determinate ad abbandonare l'innominabile per via dei prezzi inaccettabili per la stragrande maggioranza delle tasche.
  20. E' capitato anche a me: pur usando tutti i giorni il PC per lavoro e pur navingando in rete quotidianamente sia per lavoro che per svago, non ho mai stupidamente pensato, durante i sei lunghi anni quale cliente dell'innominabile, di cercare su internet soluzioni alernative al "copertone" se non fino all'agosto di quest'anno, quando, dopo l'ennesimo momento di sconforto per gli scadenti risultati estetici del "copertone" su di me, ho scoperto, dapprima, alcuni siti dei vari rivenditori italiani e americani di protesi in lace e thinskin e poi questo forum. A mio giudizio gioca un ruolo determinante l'effetto psicologico della martellante pubblicità dell'innominabile, il quale, da diversi anni, più che puntare sulla "qualità" del suoi prodotti (sarebbe una battaglia persa), punta sulla solidità e longevità della sua azienda ("ci siamo da oltre quarant'anni e ci saremo anche nei prossimi quaranta"..."siamo l'azienda leader del settore" ecc...): il cliente che si avvicina per la prima volta al mondo delle protesi è, quindi, indotto a credere che, essendo il "leader" nel settore, l'innominabile sarà in grado di fornirgli i migliori prodotti esistenti sul mercato. A ciò si aggiunga l'effetto di "fidelizzazione" e di "dipendenza psicologica" (ovviamente, studiato a tavolino) che i centri in franchising dell'innominabile riescono a creare nei confronti del cliente, descritto molto bene in vari post dagli utenti del forum: per esempio, nel mio caso, il centro a cui mi rivolgevo mi ha sempre "disincentivato" a fare manutenzioni da solo, inducendomi così a rivolgermi a loro con cadenza almeno mensile, tanto che ero arrivato, addirittura, a programmare le mie vacanze in funzione dei giorni di apertura e di chiusura del centro durante le vacanze estive e natalizie, del tipo: il centro chiude dal 1 al 20 agosto...se parto il 19 agosto, non posso stare un mese e mezzo senza togliere il copertone...(me me vergogno, ma mi accadeva questo). Poi, quando ho visto per la prima volta i siti dei rivenditori americani e italiani di protesi in lace, i quali spiegavano on line come effettuare il calco, come scegliere i parametri giusti e come fare manutenzione da soli, ho pensato: "Ma ce la farò a fare tutto da solo, senza il supporto di un "esperto" " ? Tutti questi fattori, a mio modo di vedere, fanno sì che anche persone con istruzione e cultura media o alta e con discreta dimestichezza con gli strumenti informatici, rimangano legate per anni all'innominabile...figuriamoci poi coloro che non hanno dimestichezza con internet, del genere signore maturo, con bassa istruzione e con conoscenza scarsa o nulla dei PC. Tuttavia, se molti centri hanno abbandonato l'innominabile perchè perdono clienti e perchè loro stessi non credono più nei suoi "meravigliosi" prodotti, evidentemente l'informazione comincia a diffondersi fra i portatori di protesi.
  21. Ciò che dici è assolutamente vero: infatti, il venditore di turno mi ha riferito che l'innominabile vuole aumentare ancora i prezzi. Tuttavia, quello che volevo evindenziare in questa discussione è che forse l'innimonabile sta iniziando a raschiare il "fondo del barile", visto che una parte significativa dei suoi venditori in franchising non riesce più a vendere i suoi "meravigliosi" prodotti, probabilmente a causa del fatto che molti clienti, anche grazie a questo forum, hanno scoperto che esistono protesi con rese estetiche infinitamente migliori e a prezzi molto più bassi. Quindi, nonostante la sua pubblicità martellante, le sue ingenti risorse economiche e i suoi "testimonial" v.i.p. (che, peraltro, gli fanno una pessima pubblicità), prima o poi sarà costretto ad adeguarsi al mercato se non vuole scomparire, visto che la sua rete commerciale lo sta abbandonando.
  22. Ciao a tutti oggi sono stato nel centro dell'innominabile azienda per l'ultima volta per dargli il benservito e l'operatore mi ha confessato che, nell'ultimo anno, ha perso moltissimi clienti, che quest'anno oltre trenta centri hanno abbandota l'innominabile e che, nonostante il fatto che più persone gli abbiano detto che il "copertone" è oramai un prodotto vetusto e superato, l'innominabile continua a insistere sul fatto che il "copertone" è la "ferrari" delle protesi....veramente patetico.
×
×
  • Crea Nuovo...