-
Numero contenuti
3956 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
92
Attività Reputazione
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da sarodido61 in Come rimuovere la colla dai capelli
"FENOMENO" questo sconosciuto......
-
maurizio60 ha dato reputazione a Dago in Come rimuovere la colla dai capelli
Il limonene è simile a Fenomeno ma non sono uguali, sono due prodotti diversi,
probabilmente lo devi spruzzare/mettere sopra ad un batufolo/dischetto e poi passarlo sulla zona interessata,
a mio ricordo fenomeno non unge come il limonene e quindi (forse ) è come se spruzzasti l'alcool isopropilico ma più potente.
Fenomeno quando lo usavo mi serviva per togliere per bene la colla che si insinuava nel lace e che non si riusciva a togliere nemmeno con il metodo dello strusciamento sullo specchio, diciamo che scioglie la colla ma non rovina il lace, come succede a lungo andare pulendo il lace sullo specchio.
-
maurizio60 ha dato reputazione a Dago in Fenomeno
Ciao , io da un bel po' di tempo utilizzo il limonene puro, che eventualmente puoi allungare con il remover quello normale, quando lo diluvio utilizzavo una parte ( flaconcino) di remover e due di limonene, ora che mi sono abituato utilizzo direttamente il limonene anche sulla cute. E' un po' più forte di Fenomeno e ora che sono tornato al lace ma solo per i triangle points lo uso per pulire il lace e viene bello pulito.
Il limonene comunque ha un effetto di unto ma sgrassa e scolla.
Comunque anche sulla pellicola utilizzo il limonene per togliere i collanti e anche per togliere l'eventuale colla che è colata sui capelli e i capelli non si decolorano come magari accade con l'alcool.
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da MarcoM1 in Protesi mista Poliuretano e Lace Consigli sul primo utilizzo
Fenomeno non so da cosa sia composto, lo trovi nel negozio di Luca, è un prodotto direi a base alcolica piuttosto che oleosa come Remover . Lo trovo utilissimo per eliminare residui di colla e/o biadesivo su lace oltre che valido per pulire la cute con una spruzzata ed una sfregata di foglio rotolone da cucina. Quindi, Remover spruzzato sotto il tape attaccato, Fenomeno per residui di tape ostici da pulire e per prima pulizia testa. Sì! Da tanti anni uso sempre e solo lace, il motivo è nella spettacolare naturalezza del fronte che riesci a diventare un tutt'uno con la cute.
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da MarcoM1 in Protesi mista Poliuretano e Lace Consigli sul primo utilizzo
Il tape deve essere applicato su un lace perfettamente asciutto dopo essere stato lavato con shampoo e balsamo, assolutamente no dopo l'utilizzo di solventi anche se oramai asciugati. Esistono due tipi di tape, quello che si mantiene integro e quello che si disintegra, la loro rimozione e pulizia è differente: personalmente utilizzo Remover spruzzandolo obliquamente tra il tape ed il lace come per farlo penetrare. Terminato lo spruzzo in tutto il perimetro, il tape integro verrà via semplicemente alzandolo e tirandolo (utilissimo, al momento della stesa, posizionare il pezzo nuovo facendolo poggiare per qualche millimetro sul precedente, l'operazione falicitera' la rimozione, la conseguenza sarà un "nastro" continuo di tape), il tape integro non lascia residuo ed il lace rimarrà pulito. Con il tape che si disintegra non sarà possibile operare come in precedenza ma occorrerà strusciare il lace sullo specchio dopo che il Remover sarà un po' asciutto. Si renderà necessario l'utilizzo di un prodotto di Luca indispensabile ma che vedo poco "pubbblicizzato" e raccomadato, FENOMENO, per pulizia residui su lace e per pulizia cute. Discorso a parte per MIRACOLO che permette rimozioni di tape vecchi, pulizia e adesività dei nuovi anche senza lavaggio dell'impianto. Comodissimo per interventi circoscritti e veloci.
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da GLNA in Cuoio capelluto con chiazze rosse che bruciano
Premesso che non so, proprio come fattibilità e riuscita, come facciate a tenere in testa un impianto per un mese!!!!! Ad ogni modo, valuta se il problema non sia il tipo di tape o una allergia nata verso lo stesso, capita e spesso si risolve testando altri tipi di tape. Ultimo consiglio che consigliavamo tempo fa, il cerotto liquido da spruzzare sulla piaga, isolava, proteggeva e permetteva di applicare il tape senza contatto con la cute.
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da biondino in Cuoio capelluto con chiazze rosse che bruciano
Premesso che non so, proprio come fattibilità e riuscita, come facciate a tenere in testa un impianto per un mese!!!!! Ad ogni modo, valuta se il problema non sia il tipo di tape o una allergia nata verso lo stesso, capita e spesso si risolve testando altri tipi di tape. Ultimo consiglio che consigliavamo tempo fa, il cerotto liquido da spruzzare sulla piaga, isolava, proteggeva e permetteva di applicare il tape senza contatto con la cute.
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da biondino in Protesi mista Poliuretano e Lace Consigli sul primo utilizzo
Il tape deve essere applicato su un lace perfettamente asciutto dopo essere stato lavato con shampoo e balsamo, assolutamente no dopo l'utilizzo di solventi anche se oramai asciugati. Esistono due tipi di tape, quello che si mantiene integro e quello che si disintegra, la loro rimozione e pulizia è differente: personalmente utilizzo Remover spruzzandolo obliquamente tra il tape ed il lace come per farlo penetrare. Terminato lo spruzzo in tutto il perimetro, il tape integro verrà via semplicemente alzandolo e tirandolo (utilissimo, al momento della stesa, posizionare il pezzo nuovo facendolo poggiare per qualche millimetro sul precedente, l'operazione falicitera' la rimozione, la conseguenza sarà un "nastro" continuo di tape), il tape integro non lascia residuo ed il lace rimarrà pulito. Con il tape che si disintegra non sarà possibile operare come in precedenza ma occorrerà strusciare il lace sullo specchio dopo che il Remover sarà un po' asciutto. Si renderà necessario l'utilizzo di un prodotto di Luca indispensabile ma che vedo poco "pubbblicizzato" e raccomadato, FENOMENO, per pulizia residui su lace e per pulizia cute. Discorso a parte per MIRACOLO che permette rimozioni di tape vecchi, pulizia e adesività dei nuovi anche senza lavaggio dell'impianto. Comodissimo per interventi circoscritti e veloci.
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da zazza in Cuoio capelluto con chiazze rosse che bruciano
Premesso che non so, proprio come fattibilità e riuscita, come facciate a tenere in testa un impianto per un mese!!!!! Ad ogni modo, valuta se il problema non sia il tipo di tape o una allergia nata verso lo stesso, capita e spesso si risolve testando altri tipi di tape. Ultimo consiglio che consigliavamo tempo fa, il cerotto liquido da spruzzare sulla piaga, isolava, proteggeva e permetteva di applicare il tape senza contatto con la cute.
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da zazza in Protesi mista Poliuretano e Lace Consigli sul primo utilizzo
Il tape deve essere applicato su un lace perfettamente asciutto dopo essere stato lavato con shampoo e balsamo, assolutamente no dopo l'utilizzo di solventi anche se oramai asciugati. Esistono due tipi di tape, quello che si mantiene integro e quello che si disintegra, la loro rimozione e pulizia è differente: personalmente utilizzo Remover spruzzandolo obliquamente tra il tape ed il lace come per farlo penetrare. Terminato lo spruzzo in tutto il perimetro, il tape integro verrà via semplicemente alzandolo e tirandolo (utilissimo, al momento della stesa, posizionare il pezzo nuovo facendolo poggiare per qualche millimetro sul precedente, l'operazione falicitera' la rimozione, la conseguenza sarà un "nastro" continuo di tape), il tape integro non lascia residuo ed il lace rimarrà pulito. Con il tape che si disintegra non sarà possibile operare come in precedenza ma occorrerà strusciare il lace sullo specchio dopo che il Remover sarà un po' asciutto. Si renderà necessario l'utilizzo di un prodotto di Luca indispensabile ma che vedo poco "pubbblicizzato" e raccomadato, FENOMENO, per pulizia residui su lace e per pulizia cute. Discorso a parte per MIRACOLO che permette rimozioni di tape vecchi, pulizia e adesività dei nuovi anche senza lavaggio dell'impianto. Comodissimo per interventi circoscritti e veloci.
-
maurizio60 ha dato reputazione a Dago in Prima protesi e colla
Ciao, nelle colle ad acqua non è presente il toluene e nelle colle acriliche che vende Luca nel suo sito i prodottidiluca, sono prive di toluene, La rigidità che senti è perché hai teso molto la pellicola, svanirà appena passato qualche giorno.
A me succede così per via del sebo che la pelle produce.
-
maurizio60 ha dato reputazione a pifevo in Problema scolorimento/schiarimento capelli impianto e come risolvere
Si scoloriscono dopo un paio di mesi (anche meno di 2 mesi), è normalissimo.
Io continuo a risolvere il problema con questo prodotto ...
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da zazza in È silicone?https://forum.salusmaster.com/topic/61781-%C3%A8-silicone/
Mille grazie, caro Dago. Lo proverò!
-
maurizio60 ha dato reputazione a Dago in È silicone?https://forum.salusmaster.com/topic/61781-%C3%A8-silicone/
Io ho letto dei vari prodotti in vendita su Amaz..on e a parte i siliconi citati nei vari nomi quando vai a leggere ci sono oli ma niente siliconi, l'unico prodotto che sarebbe da provare è questo : https://makeup.it/product/579340/
che costa appena 2,5 euro con spedizione a 4,90 penso... è previsto anche il pagamento alla consegna così da evitare di pagare con la carta di credito (non si sa mai...)
ne bastano 2/3 goccie da aggiungere al balsamo o allo shampoo
P.s Anch'io quando arrivano gli impianti non li lavo più ma pulisco solo la base con alcool isopropilico per togliere eventuali residui di siliconi che potrebbero inficiare l'azione dei collanti. (questo con le v-loop)
-
maurizio60 ha dato reputazione a zazza in Aggiornamento dopo 1 anno
Io per centrarla ho un punto preciso che misuro con le dita dove deve stare il centro (grazie Maurizio60 !!!) Da quando ce l'ho non sbagli quasi più.
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da pifevo in Ho messo la più bistrattata delle protesi
Complimenti, Pifevo, veramente tanti complimenti, ottimo risultato.
-
maurizio60 ha dato reputazione a pifevo in Ho messo la più bistrattata delle protesi
Ho accantonato per un po' la mia delicata vloop.
Cambio di stagione.
Stamattina taglio e styling tattico per l'ultima bistrattata protesi che mi era rimasta nel cassetto....una LACE CENTER con OVALE IN PELLICOLA e 110 di DENSITÀ ( zazza non massacrarmi ?).
Questa tipologia di protesi mi dura 9 mesi , da Pasqua a Natale attraversando i 40 gradi del mese di agosto.... come nulla fosse ?
La maltratteró per tutto il periodo estivo...
-
-
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da zazza in Presentazione
Il lace, la sua trama, si vede perché non hai rasato i tuoi sotto oppure perché non hai tirato bene l'impianto fino ad aderire perfettamente alla nuca.
-
-
maurizio60 ha dato reputazione a zazza in nuova pettinatura: foto direttamente dal salone del parrucchiere
-
-
-
maurizio60 ha ricevuto reputazione da zibibbo91 in Installare a 40 gradi o Aspettare Settembre ?
E ti vuoi perdere l'estate? Installa! Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo.