Vai al contenuto

maurizio60

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    3951
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di maurizio60

  1. La densita', come riportata sotto il mio avatar, e': 90 nel front e 100 tutto il resto. Come vedete non sono sono poi densita' cosi' mannare, tanto e' vero che si puo' scoprire la riga, volendo, sia essa laterale o centrale, possibilita' offerta dallo stile libero. Cambiare direzione e stile ogni qualvolta lo si desideri.
  2. La colla Pegaso Matt e' una colla liquida, trasparente e di piu' difficoltoso utilizzo. E' una ottima colla, la trasparenza iniziale ne comporta la totale scomparsa. Indispensabile l'attesa di asciugatura per l'incollamento e "l'occhio clinico" per percepire il momento esatto dell'incollaggio. Tende a sciogliersi in minor tempo rispetto la Super Matt. La colla Pegaso Super Matt e' una colla piu' densa, la presenza di resine al suo interno la rende di un colore quasi ambrato. Questo colore ambrato provoca la formazione di una riga biancastra nella fase successiva all'incollamento del lace sulla stessa. Riga biancastra facilmente rimuovibile con una passata di spazzolino bagnato con acqua dopo circa una decina di minuti dalla presa. Necessita' di minor tempo di asciugatura, anche senza l'utilizzo del phon sono necessari pochi minuti (tre-quattro) prima di incollare. Maggiori tempi di attesa diminuiscono il potere adesivo della stessa sul lace. La tenuta temporale di adesione rispetto la Matt e' circa il doppio. La matt, se stesa a bava di lumaca e lasciata asciugare senza phon ha uno spessore minore rispetto la SuperMatt piu' densa.
  3. E continui a farti "spennare"? Non e' il caso di postare una foto della tua protesi staccata, con evidenza dell'interno per ottenere mirati suggerimenti da noi?
  4. Come potete non utilizzare il balsamo dopo ogni shampoo? E' indispensabile. Comunque: i capelli devono venir pettinati da asciutti nel verso del getto dell'acqua. Se lavati nel lavandino, spazzolateli in avanti. Se lavati sotto la doccia, spazzolateli all'indietro. Seguite sempre la direzione del getto dell'acqua. Applicate lo shampoo ed accarezzate i capelli, muovete la punta delle dita in versi circolari delicatamente, sciacquate. Aplicate balsamo e procedete nelo stesso modo. Il balsamo va tolto, al momento dello sciacquo, pettinando i capelli (sempre nel verso del getto d'acqua) con una spazzola a punte protette da palline di plastica. Otterrete la totale scomparsa di residui dello stesso e l'assenza di nodi tra i capelli. Usate sempre il balsamo, sempre.
  5. In risposta a quanto sopra, quoto in tutto la risposta di Danibellicapelli. Le fotografie sono ferme, un video gia' offre di piu', la visione diretta migliora il tutto.
  6. 1) Si e' discusso piu' volte, in passato, dell'utilizzo o meno dei babyhair. Ricordo che la linea di tendenza fosse relativa alla inutilita' degli stessi. Peronalmente ho sempre richiesto i babyhair. Sono capelli piu' corti ed anche piu' fini, mi chiedi se siano o men artificiali? Non lo so ma alla vista, sembrano perfettamente naturali. 2) Devono essere solamente richiesti rispondendo sì alla domanda "vuoi babyhair nel front?" . 3) I baby hair vengono annodati alla stessa altezza dei capelli normali, quindi, la scelta di lasciare lace in eccesso non e' assolutamente vincolata dalla presenza o meno di capelli piu' corti e fini. E' una scelta, per me indispensabile, solo di estetica, solo attua ad ottenere sempre un front perfetto, da mostrare e con fuoriuscita naturale del capello dalla cute. Interpreto il lace in eccesso, un continuo della nostra cute, una terra di nessuno da attaccare alla colla sottostante senza che alcun capello ne rimanga appiccicato. Con il lace in eccesso e' basilare la scelta del colore dello stesso appropriato all propria pelle in modo che, complice l'essere fortemente in tiro e steso, ne comporti l'assoluta scomparsa. 4) su questo punto non so risponderti, in quanto, non ho mai avuto necessita' di scolorire ulteriormente i nodi, eppure, sono passato dal colore 1b al 2 quanto incide nella visione dei nodi il laca mal steso? e quanto la presenza di capelli o peluria sottostante?
  7. Confermo che dal vivo il colore e' castano scuro. Le immagini, deviate dalla macchinetta digitale e flash, condizionano il colore reale. Ecco una immagine odierna scattata senza flash, anche qui, il colore risulta piu' chiaro che nella realta'.
  8. Il colore e' 2 con 15% bianchi. Lavo i capelli ogni giorno, shampoo e balsamo senza tempi di posa. Il DuoTac lo divido in due nella sua lunghezza, con un presagomato ne ottengo due della medesima lunghezza. La tenuta di questo biadesivo e' ottima anche solo con questa profondita'. Non nego che in pochi punti (punta back e laterali) applico un leggerissimo strato di colla Pegaso Matt (non SuperMatt) in quanto molto piu' liquida e di conseguenza senza spessore rispetto la Super. I biadesivi li colloco con la parte finale a coprire la successiva in modo che, nel momento della manutenzione, staccando il primo, di conseguenza, continuano i secondi. Basta staccare il lembo con delle pinzette, tirere con le dite cautamente, servrsi, se necessario, di spruzzatine di Remover tra il lembo alzato e la base. La colla, impercettibile, serve ad evitare "ostacoli" a carezze in contropelo.
  9. Nota utile per i nuovi utenti: tutti i miei risultati visibili comprendono SEMPRE: lace in eccesso e baby-hair.
  10. ciao. Il mio consiglio e' di cominciare con un impianto con ferro cavallo in pellicola e resto in lace sottile. Il lace offre una naturalezza veramente invidiabile.
  11. Un'altra immagine, altro materiale utile: era ieri pomeriggio, prima dei preparativi per la serata. Manutenzione solo front effettuata lunedi' mattina. Risultato dopo shampoo, balsamo e phon ieri pomeriggio. In questo ordine ho richiesto l'allargamento di tutto il perimetro di centimetri uno, segnandolo nelle note finali. La factory ha perfettamente eseguito il lavoro. Questo ritocco, per me necessario, conlude la sicurezza totale dell'impianto anche in caso di vento forte non essendo piu' visibili "terre di nessuno" tra l'impianto e gli indigeni. Vero ragazzi, i capelli sono molto belli e morbidissimi. La fotocamera digitale tende ad arrossire le immagini ma nella realta' il colore e' pienamente azzeccato. Sono contento e sicurissimo.
  12. Parametri impianto: ferro cavallo in pellicola iniettata, resto tutto lace sottile capelli indiani, colore 2, percentuale bianchi 15%, leggermente mosso, stile libero (sempre), lunghezza capelli ordine: 20 centimetri. Installazione: DuoTac Thin (sempre) su pellicola - solo colla Pegaso Super Matt su tutta lunghezza front - nessun tape frontale nemmeno arretrato. Tempi di adesione: premesso lo shampoo quotidiano, il bordo in pellicola con DuoTac non pone limiti di tenuta e, soprattutto, nessuna formazione di cattivi odori. La manutenzione di questa zona e', per mia scelta, settimanale. Il perimetro frontale, data l'assenza di tape arretrati a supporto, richiede la manutenzione ogni tre giorni al fine di avere sempre un perfetto front sicuro e da mostrare. Difficilmente intervengo con ritoccatine di colla, l'assenza di tape mi permette una velocissima manutenzione totale del front.
  13. Un sincero augurio di cuore per un buon e validissimo 2014, cari amici miei. Piccolo presente: ecco il nuovo impianto che vi avevo anticipato, spero gradiate come li ho sempre graditi io.
  14. Il calco non va bene. Corto, stretto e troppo chiuso sul davanti.
  15. Il taglio, uno lo sceglie come vuole. Non e' assolutamente un brutto taglio e non e' vero che non stia bene sui lineamenti di Zazza (queste ultime foto lo dimostrano). Sono sempre stato contrario alle alette, preferiro', un giorno, compensare con l' arretramento del front. Certo che: lace in eccesso chiuso con colla ed una mezza riga accennata cambierebbe il tutto.
  16. Non e' il tipo di taglio che prediligo essendo ancorato a tagli piu' classici ma non posso certo dire che ti stia male. Credo che una passata leggera di gel migliorerebbe il tutto. Mi piacciono molto le scalature laterali che il parrucchiere e' riuscito a creare nei capelli lunghi, ben visibili in terza foto.
  17. Mi associo. Non si possono creare problemi anche dove gli stessi assolutamente non esistono. Basta una piccola forbicina da unghie, possibilmente con le punte leggermente ricurve. Stupidaggini lasciare le celle aperte, la rifinitura (data da un taglio non continuo) verra' fatta in controluce. Tutto qui.
  18. Sara' il fatto che per me non ha prezzo indossare un impianto nuovo e godermelo, preferisco vivere gli impianti uno ad uno, fino al punto che riescono a soddisfarmi. Per il tempo necessario alla mautenzione, preferisco alzarmi un'ora prima.
  19. E brava la nostra Beth. Ottimi risultati, complimenti. Bellissima.
  20. Inoltre: ricevuto questa mattina, perfettamente rispettati i parametri richiesti, validissimo il lace sottile che scompare sulla cute, rispettata in pieno la richiesta di un aumento perimetrale di centimetri uno. Insomma, un perfetto impianto come i precedenti ma qui, in piu', c'era una variazione di grandezza. Il mio personale regalo per le festivita' di Dicembre. Grazie mille.
  21. Grazie ragazzi, grazie per la Vostra immensa professionalita', per la fiducia che ci trasmettete nel fidarci di Voi: Ordinato impianto nuovo con tutti i "rush possibili" in data giovedi' 18 ottobre. Avviso di spedizione raccomandata a mio domicilio in data odierna. Incredibile. Ordinati prodotti lunedi' 18 Novembre ore 19.00. Ricevuto pacco corriere oggi nel primo pomeriggio. SIETE GRANDI.
  22. Il lace deve sempre essere ben tirato. E' buona norma aspettare qualche minuto dopo aver fatto aderire il front e controllare, guardandosi allo specchio dal basso verso l'alto, che non vi siano pezzettini anche minimi di lace scollato. Nel caso, spingere i capelli indietro e fermarli con una molletta, stendere un leggerissimo strato di colla dove necessario e far aderire premendo e scivolando verso il basso. Non e' da poco il suggerimento di far scivolare, aiutandosi con un quanche cosa di piatto, verso il basso. L' eventuale colla in eccesso suscira' dal lace depositandosi sulla cute della fronte, vi sara' facile toglierla. Un front in lace, se ben fatto, non puo' durare una sola giornata. Si percepisce la necessita' della manutenzione se al tatto appiccica. Per pellicola intendo la domopack trasparente applicata sullo specchio, in modo che possa vedere le zone dove maggiormente premere e strusciare per portare via la colla. Sì, non uso tape arretrato e uso solo colla nel front, sicuramente solo l'unico. Non lo uso in quanto non ne sento la necessita', in anni ed anni di impianti non ho mai avuto spiacevoli conseguenze. Non lo uso in quanto riesco, in questo modo, a sfruttare la completa elasticita' del lace per ottenere sempre un front perfetto. Non stendo centimetri di colla, una leggera linea di pochi millimetri, 2 al massimo. Il front perfetto e' la mia forza, la mia carica, cio' che mi da naturalezza e sicurezza, un parametro in grado di reggere il tutto.
  23. Puoi usare il cd, sicuramente farai prima ma portando il tape arretrato, rischi di sollevarlo. Fenomeno passato con un cottonfioc imbevuto nello stesso riesce a sciogliere ed eliminare la colla, necessarie piu' passate. Ovvio che nel caso mio, non portando tape arretrato, sia molto piu' facile e sbrigativa la manutenzione del front. Spruzzata di Remover, stacco del front dalla cute, primo passaggio su pellicola applicata a specchio e pulitura finale con Fenomeno, seguito da ultima passata su pellicola. Cinque minuti sono troppi.
×
×
  • Crea Nuovo...