Vai al contenuto

maurizio60

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    3951
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di maurizio60

  1. Inizia con le alette, prosegui piano piano contemporaneamente nei due lati a scendere fino a chiudere il back. Lascia il front per ultimo. Con il colore 2 dovresti essere a posto, e' una tonalita' scura ma delicata che a differenza dell'1b non trasmette quella sensazione di pesantezza. Valuterei il 90 tutto, considerando l'ondulazione. Un 100 resto, con tale ondulazione amplifica di molto la densita'. Il parrucchiere serve per crearti quelle sfumature e/o ondulazioni che, essendo capelli senza ricrescita, ti troverai ogni volta dopo uno shampoo ed una semplice phonata. Lui, e' in grado di amalgamare e dare grazia all'insieme anche dove tu non vedi o non riesci a ben arrivarci. Il pettinarli e' una esigenza personale a seconda dello stile preferito ma esula completamente dal lavoro del parrucchiere.
  2. Furono i suoi risultati a sbalordirmi quando mi affacciai per la prima volta in questa comunity. Inimmaginabile, il credere di raggiungere tale naturalezza, specialmente per chi, come me, proveniva da ben piu' antiquate soluzioni. Luc@, questi sono i risultati che vogliamo da te. Se vi capitera' di osservarlo dal vivo, noterete in pieno la perfezione di installazione e naturalezza. Concordo assolutamente sulla necessita' del lace in eccesso e della SuperMatt per ottenere tali meraviglie, altre vie non danno il 100%.
  3. maurizio60

    Informazione

    Mi sento di dare ragione a Vits anche se usa termini un po' coloriti. Apparire, cioe' presentarsi in questo modo non e' certo il migliore come primo intervento. Credi veramente che noi stiamo qui, quotidianamente, a tendere trappole sul percorso di qualcuno?
  4. Non essendo assolutamente esperto in farmacia, non mi permetto di consigliarti medicinali. A volte, capita anche a me di avere solamente la linea frontale (quella chiusa con colla) irritata ed arrossata e non potendo assolutamente fare a meno di indossare l'impianto, risolgo il tutto con il cerotto liquido. Applico l'impianto sul cerotto spruzzato e nel giro di un paio di giorni la cute torna nuova.
  5. Le immagini, valgono piu' di mille parole, specialmente se, come dici tu, vi e' una carrellata di immagini periodiche che ripercorrono lo stato, inteso come risultato, di un portatore. La settimana prossima vi postero' le immagini di un impianto che ho fatto reinfoltire e che, grazie alla sempre paziente cura di Medusa, mi e' stato recapitato pari al nuovo. Questi risutati che mi hanno permesso di ritrovare l'immagine che amo e desidero, lo devo e lo dobbiamo alla grandissima professionalita', onesta' e pazienza che si identificano in Medusa e, permettetemelo, anche in Luc@.
  6. Preferisco tagliare per conto mio il lace in eccesso perche' in questo modo riesco ad ottenere la lunghezza necessaria che mi serve, lunghezza (intesa come profondita') che sara' minore ai lati e in un crescendo maggiore verso il centro, dove solitamente si porta, volendo o meno, la riga centrale. Non riesco mai ad ottenere la profondita' necessaria al primo taglio, solitamente, mi tengo abbondante, posiziono senza incollare e rifinisco con l'ultimo taglio del lace. Zazza e' un database. Ricorda perfettamente il colore che ordino, complimenti. Vero, ordino un colore 2. Iniziaii con un colore 1 e 10% di bianchi installati su densita' 100. Pur avvicinandosi al mio colore naturale, risultavano molto "pesanti" e cominciavo ad apprezzarli dopo alcune settimane di vita con conseguente scarico di colore dovuto soprattutto alla mia abitudine di lavare i capelli quotidianamente. Chi lamentassse un simile problema puo' trovare utilita' nel lasciare l'impianto a bagno per una notte con acqua e shampoo. Decisi allora di passare ai seguenti parametri: colore 2 grigi 15% densita' 90 front 100 resto trovai la giusta alchimia di soffisfazione. Comunque, cara Pesca, ricorda che le foto non trasmettono mai la giusta tonalita', ho notato che tendono sempre, pur avendo utilizzato due differenti macchine fotografiche: Nikon e Fujii, a virare verso l'arancione, specialmente se effettuate in ambienti chiusi, anche senza flash ma con luce di riflesso. All'aperto si riesce ad avvicinarsi maggiormante all'esatto colore.
  7. Non permetto alla factory di tagliare il lace in eccesso, provvedo io al taglio e non lascio mai meno di due millimetri. Tieni presente che, come ormai saprai, non utilizzo adesivi arretrati nel front ma chiudo tutta la lunghezza dello stesso solo con colla. Questa soluzione, pur permettendo una tenuta tenace sia ad una moderata trazione che a qualsiasi raffica di vento, permette di poter tirare perfettamente la retina facendola aderire completamente alla cute (assoluta invisibilta'), permette l'assenza totale di luccichio ma soprattutto (il lace in eccesso) permette una continuita' tra cute e retina senza la creazione di qualsivoglia scalino percepibile al tatto (utilizzando lace sottile). I capelli rimarranno sempre perfettamente puliti, singoli e liberi da qualsiasi collante, non entrandone in contatto, e la resa estetica e' pari al capello che fuoriesce dalla cute. Chi come me, proviene da anni di contatti con svariati metodi e fornitori, non puo' che apprezzare e dimostrare perennemente l'ottima qualita' dei prodotti offerti da Medusa. Dal baffo alle attuali pubblicita' su reti locali, le ho provate tutte. Solo qui ho trovato il giusto binomio tra qualita' e resa estetica, tralasciando la questione economica pur con la sua dovuta importanza. Finalmente, un prodotto che ti permette, secondo me, di camminare a testa alta tra la gente in quanto sono straconvinto che su 100 persone prese a caso, tutte non credano assolutamente che possa essere un parrucchino. I precedenti erano cappotti preconfezionati, questi sono abiti su misura di alta sartoria.
  8. Credo che l'effetto cotenna sia attribuibile ad un eccesso di sebo prodotto dalla cute che, inevitablmente, rimane catturato dal collante presente nel tape. Vista la facilita' di manutenzione (stacca il vecchio e riattacca il nuovo) si puo' tranquillamente sostituire il tape anche dopo due tre giorni.
  9. maurizio60

    Un Aiutino

    Appoggiandoli sul dorso della mano, chiusa a pugno e aderendo bene il lace, noterai quale scompare meglio e per scomparire, intendo il non vedersi. Ad ogni modo, consiglio sempre il leggermente rosa.
  10. Caro Zazza, non ti sfugge nulla. E' lo stesso impianto, qualche settimana (poche) dopo il viaggio a Roma. Spesso, conosciamo meglio noi i nostri capelli e sappiamo come impostarli.
  11. Aggiungo quattro nuove immagini, immagini prese lo scorso inverno. Un "excursus" sullo stile, piu' o meno uguale, adottato, una sottolineatura relativa a cio' che gli altri notano di noi senza necessariamente scrutare il micron. Conta molto anche l'immagine che trasmettiamo verso tutti coloro che si trovano ad una certa distanza o incrociamo in qualsiasi luogo.
  12. Concordo in pieno. Credo sia il minimo impegno che dobbiamo a questa soluzione in cambio di cio' che, quotidianamente, ci offre.
  13. Sempre e comunque lace in eccesso. Lace che impedisce lo scalino sia visivo che al tatto, una seconda pelli che accompagna la nostra cute fino all'attaccatura dei capelli. In questo modo, pur avendo tutto il front chiuso con Pegaso SuperMatt, non avro' mai un capello appiccicato e gli stessi sembreranno sempre e comunque liberi e naturali.
  14. Perche', purtroppo, le cancello per fare spazio a sempre nuove immagini. Ad ogni modo, ricercando in archivio, queste sono le immagini (gia' postate e conosciute dai veterani ma nuove per i neofiti) che riuscivo e risco ad ottenere del front utilizzando la sopracitata tecnica avvalendomi di lace sottile, leggermente rosa, stile libero e densita' (a suo tempo) 100 oggi scesa a 90:
  15. Come Dago, anche io percepisco la necessita' del cambio impianto dettato dal diradamento di alcune zone. Sicuramente su me incide moltissimo il lavaggio quotidiano compreso "il tiro" dei capelli con spazzola e phon piu' volte al giorno. Il diradamento, nel mio caso, anticipa la perdita di qualita' del capello.
  16. Stai benissimo anche con i capelli piu' corti.
  17. Avendo osservato i tuoi risultati, ti reputo un esperto del settore........ed eccome. Mercuzio e Dago, credo che ormai anche voi sappiate come intendo queste soluzioni: un bel front naturale magari accompagnato da una riga o mezza riga con cute visibile, sconfiggono tutti i possibili dubbi (se ce ne fossero) verso chi ci freuqnta per la prima volta. Discorso diverso per le conoscenze storiche anche se dobbiamo piu' preoccuparci, secondo me, del nuovo rispetto al vecchio. Non ho mai pensato e credo che qualcuno vada in giro con tanto di occhio millimetrato per valutare i parietali e la partenza frontale, credo, invece, che siano solo pensieri e parole nostre. Non impediro' mai un risultato ai miei occhi perfetto per rapportarlo a parametri, forse, universali. Se fossimo state persone facilmente mischiabili alla massa, non saremmo certo qui e con il nostro segreto in testa. Credo molto in Madre Natura e nella sua ampia possibilita' di sbizzarrirsi come crede.
  18. L'altezza del front..........quei millimetri che fanno la differenza, quei pochi millimetri che possono cambiare la "fisionomia" del viso, quel sottilissimo gap tra il piacersi poco o il piacersi tanto............... capitano giornate, come oggi, che l'installazione riesca perfetta proprio al millimetro, specchiandosi, apprezzi fino il fondo le potenzialita' che offrono tali soluzioni. E' un parametro molto importante, la regola delle quattro dita e' valida ma le conformazioni craniche sono molto diverse. Occorre, se ancora in possesso di anche un singolo capello residuo della vecchia hairline del front, arrivare al punto di tatuarlo per renderlo punto di partenza o indelebilare il punto esatto di un ottimo risultato. Soddisfatto, oggi e' una giornata di soddisfazione se poi ci aggiungete l'email di Medusa con il numero della raccomandata, tutto questo non ha prezzo. Grazie di tutto ragazzi.
  19. Ottima e completa presentazione. Concordo con MaxMagnum: microfibre e calco immediato per ordine.
  20. Per cominciare, un caloroso "bentornato" a Scarface accompagnato dai miei piu' vivi complimenti. Ottimo quesito Leopardiano (uno pseudonimo che traspira di riflessione ed un pizzico di malinconia ma comunque molto bello). Aprii un post anni fa con questo titolo: da 0 a 100 in poco piu' di un'ora ma da 60 a 100? Ho sempre ovviato a tale inevitabile altrui attenzione, lasciando crescere ed allungare liberamenti i miei capelli, quasi a raggiungere una situazione di trascuratezza ed una immagine di trasandato per poi ristabilire il tutto con un taglio che riporti una cura dell'immagine inglobando il nuovo impianto. Una testa " a posto" riesce a sopperire la nuova integrazione.
  21. O.T. hai svelato una mia grande passione sia di collezione che di studio: la pittura. Particolarmente interessato alle opere del secolo scorso e del 1600. Non conoscevo Roland Tapi' e l'occasione mi ha portato a conoscere un nuovo artista ma se vorrai fare una breve ricerca in rete, noterai la stretta somiglianza con le donnine di Massimo Campigli, importante artista italiano precursore di tale tematica. Ad ogni modo, stai molto bene.
  22. Sei soddisfatta e questo mi piace ma ricorda che un impianto comincia a dare il meglio dopo una settimana.
  23. Sono quelle raffigurate nel quadretto alle tue spalle.
  24. Ti posso dire che densita' ordino in quanto non posso calcolarne l'attuale per inevitabile usura: 90 front e 100 tutto il resto
×
×
  • Crea Nuovo...