Vai al contenuto

annarella

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    638
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di annarella

  1. E' accaduta anche a me ed è per questo che adesso la scelta va sugli europei e sono sicura che con questi riusciresti benissimo a gestire il tutto. Però devo anche dire che ci sono utenti che riescono a far miracoli anche con gli indiani...io non ce l'ho fatta.
  2. Oh! così mi piaci , Resta il fatto che tanto vale ordinarli lisci. ....a meno che, come ha fatto notare Alice, non si prendano lisci e poi si facciano permanentare da un BRAVO parrucchiere.
  3. Mi piace il taglio e l'effetto spettinato..... Danno, capelli europei...come li metti stanno e non si gonfiano!
  4. Caro Arn, l'età con gli europei non c'entra, lo sgamo logico lo si provoca con un' eccessiva densità e/o lunghezza. Il fatto che siano "vivi" e facilmente gestibili non fa che renderli più credibili. Piuttosto, io direi che gli indiani siano più adatti a voi uomini, vuoi per la lunghezza medio-corta che adottate, vuoi per l'utilizzo di gel che rende il capello più domabile. Ovvio che Joie è l'eccezione...che conferma la regola.
  5. Medù, consiglieresti un 80% sul front anche ad una donna che ha poi nel resto protesi almeno un 110? Sto anche pensando che i capelli su quel cm in cui sono più radi potrebbero essere sfilati ai lati del front, per dare l'idea della ricrescita....non so se mi sono spiegata.
  6. Bravo Arn, veramente interessante! Quello che però non capisco è perchè, pur essendo trascorso più di un secolo dagli esordi del lace, non ci siano stati sviluppi nel settore, anzi, sono state messe in circolazione delle protesi più scadenti e soprattutto più innaturali.
  7. ....dimenticavo, sono tre mesi che sto portando la stessa protesi in europei e la bellezza e la setosità dei capelli sono rimaste intatte, cosa non successa con gli indiani che dopo lo stesso lasso di tempo erano da sostituire, pur avendo la base ancora in ottime condizioni. Secondo la mia esperienza, il costo maggiore degli europei, viene poi ammortizzato dalla maggior durata degli stessi.
  8. Brava Alice, è verissimo quello che dici...sembrano assolutamente vivi e mantengono la setosità senza dover ricorrere a cure particolari. Complimenti per il front, naturalissimo! P.S. a quell'orso del capo avremo anche rotto le scatole, ma ce l'abbiamo fatta...evvai!
  9. Questa è troppo forte!!! Limena, non sto ridendo di te, anche perchè pure io a 24 anni vedevo i cinquantenni con un piede nella fossa. Soprattutto mi sono piaciute da morire le risposte dei miei coetanei. Stai tranquilla, la protesi la si potrà portare fino alla fine dei nostri giorni....sempre che si riesca ancora a capire la differenza fra il front e la nuca.
  10. Ciao Chiara, anch'io presento una situazione simile alla tua e fino ad ora quei 4 peli li ho conservati gelosamente, non tanto perchè ci sono affezionata, ma perchè convinta che aiutino a dare un effetto più naturale. Infatti, osservando chi non ha problemi di alopecia, si nota spesso la ricrescita di questi capelli miniaturizzati soprattutto ai lati del front. Purtroppo l'inserimento della protesi proprio a filo con i capelli rimasti non è semplicissima, almeno per me, e mi rendo conto che sveltirei di molto l'integrazione se avessi la fronte completamente rasata. Dopo aver ben analizzato i risultati splendidi di Joie, e sapendo che non conserva i suoi capelli sul front, dovremmo chiedere a lei come riesca a creare l'effetto ricrescita. Anzi, ne approfitto, Joie se ci leggi, ci sveli il mistero?
  11. Gli amici utenti che mi hanno preceduta hanno già usato tutti gli aggettivi possibili per esprimere ammirazione...e io che ti dico? Beh, sono rimasta basita....esiste la perfezione!!! Joie, avrei tante domande, ma per favore rispondi solo a questa: sul front lasci un margine dei tuoi capelli?
  12. Ciao Alexanto, per me il passaggio dal vecchio tipo di protesi a quello nuovo non è stato semplicissimo, soprattutto per il front, ma grazie a tutte le indicazioni date dai più esperti, ce l'ho poi fatta e direi egregiamente. Comunque, lo sforzo e l'impegno mi hanno ripagata ampiamente. Un benvunuto a Cris ed un saluto particolare a Tinin che ho avuto modo di conoscere personalmente. La grinta e la determinazione non ti mancano...sicuramente raggiungerai degli ottimi risultati molto prima di me....temevi pure di non sapere postare sul forum, invece........
  13. BRAVO!! è proprio l'atteggiamento giusto.
  14. Se eseguita male, capelli opachi e sfibrati
  15. Il controllo mi è stato fatto un mese fa (prima dell'ultimo attentato, poi sventato) all'aereoporto di Amsterdam diretta alle Filippine. E la cosa che più mi ha sorpresa è che l'attentatore, pure lui partito da Amsterdam e diretto in America, non sia stato sottosposto al body scanner.
  16. Io porto una protesi proprio con ferro di cavallo e tape, ma ribadisco che non ho destato nessun sospetto. Riguardo poi alla violazione della privacy, se è finalizzata ad una causa così importante, ben venga...giustamente come dici tu, dovranno essere impediti utilizzi impropri delle immagini da parte di chi esegue i controlli.
  17. Ho evitato di aggiungere post al tuo 3d, ma un ringraziamento ti si deve. Bravissimo, è riuscito veramente brene, ora penso che non ci saranno più dubbi o fraintendimenti.
  18. Mi hai fatto ridere!! ma tu pensi che le immagini siano così sexi? e poi, a parte gli scherzi, visti i tempi che corrono, meglio farsi vedere nudi che rischiare brutte sorprese in volo....
  19. Maurizio, penso che una protesi così limitata, a meno che Nanetta non presenti un diradamento concentrato solo nella zona T, non permetta libertà di pettinatura. In pratica, pettinandosi, dovrebbe limitarsi solo alla riga centrale, diversamente si noterebbe il diradamento laterale, così anche se volesse raccoglierli a chignon o a coda di cavallo, i capelli inseriti sarebbero insufficienti a mascherare sempre la zona laterale. Secondo me, se proprio vuole limitare le dimensioni della protesi, riduca la larghezza del calco che hai già fatto, ma mantenendo la sua foma ovale. Noi donne abbiamo tanta voglia di capelli anche per sbizzarrirci in tutte quelle pettinature che per tanto tempo l'alopecia ci ha precluso.
  20. Ragazzi, proprio recentemente sono passata al body scanner e vi posso assicurare che non ho visto l'impiegato nè additarmi nè fare risatine ironiche. Penso proprio che siano sufficientemente concentrati nel loro lavoro che, anche se si evidenziasse la presenza di una protesi capillare, non gliene fregherebbe niente. State tranquilli, ve lo dice una che è molto sensibile alla propria privacy.
  21. Ciao xxxxx!!!! Buon anno anche a te! Sei il meglio!!!
  22. Ciao, personalmente uso il ferro con piastre in ceramica e pure altre utenti lo utilizzano. Finora i capelli non ne hanno assolutamente risentito, anzi, quando lo uso sono ancora più lucidi e setosi. Se poi ti riferisci al trattamento chimico usato dai parrucchieri, beh sono ricorsa anche a quello, però mi sono affidata a mani molto esperte, quelle di xxxxx. Anche in quel caso il risultato è stato positivo, ma voglio precisare che i capelli erano europei, quindi meno trattati degli indiani.
  23. Caro Luca, scusa, approfittando dell'annuncio di una new entry, ti darei un consiglio. Capisco il tuo entusiasmo nel presentare nuovi prodotti, ma per favore, annuncia la loro uscita quando sei sicuro che saranno disponibili sul tuo sito a breve termine. Personalmente, mi è già capitato diverse volte di attendere qualche mese prima di fare un ordine, proprio perchè aspettavo la disponibilità del prodotto che mi interessava, ma di cui poi non si è più parlato. Spero di non averti offeso...è la sola puntualizzazione che sento di farti.
×
×
  • Crea Nuovo...