Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. E no! E no, Medusa! xxxx è mio, l'ho visto prima io, non cominciamo a fregare i pezzi migliori, eh? :diavoletto: La Costituzione Italiana garantisce il diritto di espressione, purché questo diritto non si manifesti in forme riconoscibili come reato. Il giudizio estetico personale è pertanto assolutamente legittimo ed incensurabile, purché sia espresso in termini non assoluti. Dire che i parrucchini di xxxxx ci fanno schifo è legittimo, dire che il xxxxx è uno schifo no. Dire che xxxxx prende troppi soldi per quello che dà è legittimo, dire che è un ladro no. Non è stato ancora rubricato il reato di critica estetica aggravata, grazie a Dio! ;)
  2. Arn

    mi manda rai tre

    E' senz'altro così... Il cliente di xxxxx che si lamenta in TV non è diverso dal cliente di una nota azienda automobilistica che va da Vianello a denunciare il cedimento dei freni a 30 kmh. La cosa finisce lì, non è che da quel momento la gente non compra più vetture di quel marchio... Il modo per mettere in crisi xxxxx c'è ed è garantito dalle leggi sul commercio e sulla pubblicità: si chiama pubblicità comparativa. Bisognerebbe che qualcuno facesse una pubblicità in cui spiega che una protesi CR costa in media 3000 euro e dura in media meno un anno, è alta 5 millimetri, non consente di scoprire decentemente il front o passare una mano tra i capelli senza sentire le mura di Gerico, costa un'infinità di soldi in manutenzioni etc...etc... mentre le sue protesi costano 300 euro, durano 4 mesi ma non richiedono alcuna manutenzione particolare, sono spesse 7 decimi di millimetro, ci si puo' passare la mano attraverso senza sentire nulla, si possono portare i capelli tutti all'indietro etc...etc... Nessuno ha il coraggio di farlo perché siamo in Italia ed ognuno si accontenta del proprio orticello perché, ora che conosciamo i prezzi delle protesi, sappiamo che il guadagno dei rivenditori è spaventoso, pari a 10 volte ed oltre il prezzo di costo. Con una tale attività lucrativa, con 10 protesi al mese hai guadagnato minimo 10mila euro, non so se mi spiego... Sarà un caso ma xxxxx negli USA, dove la pubblicità comparativa è applicata e dove le associazioni dei consumatori sono forti e prepotenti, non è mai sbarcato. Va in Brasile, va in Argentina ma negli USA no. Che non creda al sogno americano? :diavoletto: Negli USA, quando ci sono 10 clienti tutti assieme che protestano, ti chiudono il negozio. Quando sono 100 arrivano direttamente gli SWAT... :supersorriso:
  3. Wow, che notizia! :supersorriso: Questo, tradotto dal medusiano moderato all'utentese arrapato significa che, se il risultato sara' ritenuto superiore, la Factory D si affianchera' o addirittura scavalchera' nei nostri cuori la B? :)
  4. Io posso dirti questo: la pellicola ha effettivamente una migliore estetica, nel senso che l'uscita del capello dalla base e' davvero naturale, senza il nodo sul lace da schiarire, il puntino e compagnia bella. Pero' la pellicola e' molto piu' difficile da mascherare, nel senso che, proprio in quanto pellicola, in caso di distacco anche parziale si nota subito come una membrana opalescente, tipo vescica. Il lace invece ha la mirabolante caratteristica, se e' del colore giusto per la tua pelle, di scomparire alla vista...anche quando non e' a contatto! Si (e ti consiglio di fare la prova): il lace scompare gia' quando lo metti davanti alla cute. La pellicola invece richiede sempre una buona adesione. Cosi' potrai avere un distacco del lace e, se proprio non e' un centimetro di rete che si erge verso il cielo, continuera' ad essere invisibile anche se non piu' impalpabile! Per questo credo che da ora in poi vorro' solo il lace, anche se la pellicola ha le sue buone ragioni per essere stimata (resistenza, facilita' d'uso etc...) e costituisce la scelta ideale per chi non chieda il massimo dalla propria protesi. Se pero' vuoi il front bellamente scoperto o addirittura un flat-back, credo che il lace sia infinitamente piu' adatto... Pellicola per tutti i giorni, lace per i momenti importanti!
  5. Infatti, il problema e' l'inesistente informazione. Parla di capelli impiantati sulla pelle, di epitesi, di capelli a contatto, di impianti che stanno su due mesi senza manutenzione, nessuno lo contraddice come meriterebbe e la gente e'; cosi' portata a pensare a sofisticate e costose biotecnologie. Ci vorrebbe qualcuno che, preso un impianto CR, ne facesse vedere lo spessore, l'impossibilita' di scoprire il front e quindi lo lacerasse per farne vedere la struttura interna. Allora la gente capirebbe quello che hanno capito i famosi giudici di Cassazione e cioe' che il xxxxx, spogliato dei paroloni reboanti del xxxxx, e' solo un parrucchino e nemmeno dei migliori...
  6. Discorso puntine: se si riesce ad incollarle bene garantiscono un surplus di naturalezza, dal momento che spezzano la linea dritta del bordo di attacco della protesi, impedendo di vederla come un'unica struttura. Certo, se si alzano diventa un problema, anche perche' la pellicola non e' mai invisibile come il lace. I capelli sono stati tolti dalle puntine proprio perche', sotto la trazione del pettine, tendevano a scollarle. Io sto giustappunto per provarle: vedremo! In caso di problemi, comunque, toglierle e' un attimo: basta avere la mano ferma ed un paio di forbici chirurgiche... ;) Discorso colore: esistono pellicole LIGHT BROWN e BROWN, in effetti ma...sono pensate per gli africani! Se uno e' abbronzato o anche abbronzatissimo, non e' comunque innaturale che una striscia di un centimetro sotto l'attaccatura dei capelli resti piu' chiara, visto che non tutti prendono il sole con i capelli all'indietro. Considera poi che la pellicola STANDARD CLEAR non e' una lastra di piombo... i raggi UV passano e quindi ci si puo' abbronzare anche la' sotto... :okboy:
  7. Guarda, Massimo, avevo avuto il tuo stesso sospetto, anche perché il tizio era un suo Compagno di Tagliatelle ed avrebbe pure potuto fargli da spalla con una finta indignazione (già poi il fatto che un protesizzato metta la propria faccia in TV è strano)... Però, se l'ha fatto (e non è escluso che l'abbia fatto) xxxxx si è comunque preso il rischio della conduzione di Vianello e delle telefonate e mail in diretta. Sono sicuro che se il programma fosse stato tutto su di lui sarebbe stato sommerso. Uno sketch di 20 minuti gli ha in effetti portato più pubblicità che danno, anche per lo scoop di Oliver Neuville che col xxxxx gioca a calcio. Ribadisco infine che l'assurdo della trasmissione è stato il combattere sui dettagli (le sensibilizzazioni, l'usura), quando la vera questione è: "Il xxxxx nel XXI secolo: analisi dei motivi di un inaspettato successo"...
  8. Arn

    mi manda rai tre

    Ma dai, Luca, anche ...trafficante di organi, adesso! :supersorriso: Dovremo aspettarci anche di sentir girare questa voce? :ok2: Mi ha detto mia cuggina che una volta in discoteca ha conosciuto un certo Luc@ che però poi noi si ricorda più niente e alla fine si è svegliata in un fosso tutta rapata che le mancavano i capelli, mia cuggina mia cuggina.
  9. Arn

    Info per solution.

    A morire, a pagare ed a... rasarsi c'e' sempre tempo. :supersorriso: Come hai detto tu la rasatura e' "un azzardo" perche' ti fa schizzare nella terza dimensione di un look innaturale, con tutti i rischi che questo comporta. Una protesi e persino un parrucchino avranno forse altri problemi ma non ti staranno mai male, a meno che proprio non siano mostruosi o pacchiani, visto che si limitano a ricongiungerti con la tua immagine fisiologica... ;)
  10. Arn

    mi manda rai tre

    Bell'intervento FXP! :60: I parrucconi di xxxxx tanti tanti tanti anni fa venivano costruiti in provincia di Verona. Poi ha delocalizzato le sue factories in giro per il mondo ed i suoi guadagni sono esplosi: Filippine (sicuro), India (probabile), ora Cina (probabilissimo), c'e' chi dice, recentemente, persino Cuba (da quando ha aperto centri in Sudamerica avra' bisogno di produttori vicini) cosi' lui, di destra, con un po' di Fidel Castro si ingrazia le amministrazioni di sinistra della regione in cui vive. :fischietto: In realta' non sapremo mai chi costruisce i suoi diabolici strumenti di tortura! :diavoletto:
  11. Arn

    mi manda rai tre

    'Azz, non l'ho vista questa! Una intera scuderia xxxxx ai box... Purtroppo, da quello che ho visto, mi e' sembrato che il Compagno di Tagliatelle di xxxxx battesse sul suo risultato personale, sull'ipersensibilita' e sulla scarsa durata, senza affrontare la questione contestando direttamente l'idea meravigliosa che e' alla base del xxxxx, cioe' quella di far andare in giro la gente con le tecniche di 30 anni fa facendogli pagare quanto si paga per una missione da turista sullo Shuttle... Tutto da godere (le persone sensibili si astengano dalla visione), c'e' anche la famosa scena della piscina, quella che abbindolo' me 25 anni fa... il tuffo... la sirena... lo shampoo... seeeeeeeeee! http://it.youtube.com/watch?v=1ArejT0IS6Y Quando il signore con la cavolella alza la testa alla fine ricorda "La Notte dei Morti Viventi"!
  12. Arn

    mi manda rai tre

    Tra l'altro, quando xxxxx appare in TV, manca sempre l'ospite d'onore, ovvero il xxxxx... Si continua a magnificare le eccezionali doti di questo manufatto dell'alta tecnologia italiana: capelli che si inseriscono sulla pelle, traspirabilità, impalpabilità ma poi resta tutto sospeso in aria, nelle parole del baffone, senza che questo misterioso xxxxx appaia mai alla vista del pubblico. Manco col cavolo si azzarda a portare un xxxxx in studio. L'avesse fatto ieri sera e ci fosse stato un lace o una pellicola per raffronto, Vianello avrebbe potuto esclamare: "Ma scusi, questo xxxxx è un mattone, pesa il triplo degli altri due messi assieme, è spesso un dito, come fa a parlare di capelli inseriti sulla pelle?" Questo (ed il suo comportamento barricadero di ieri sera) dimostra la coda di paglia di xxxxx che riesce solo ad incantare chi non ne sa nulla in TV e si giova, per il suo successo, più su equivoci e suggestioni che su una concreta informazione. Capisco che la privacy del cliente sia sacra (mica tanto, visto come ha sputt*nato in diretta TV Oliver Neuville!) ma cosa mai potrebbe ostare all'ostensione del sacro manufatto al grande pubblico? In realtà persino i clienti, in larghissima maggioranza, si vedono consegnare il parruccone senza mai averlo visto prima; solo dopo aver firmato il contratto e pagato! Quello che i suoi dipendenti mi descrissero, 25 anni fa, era una protesi NewGen in pellicola: uno scalpo sottilissimo e del colore del cuoio capelluto (una seconda pelle) sul quale erano iniettati i capelli. Probabilmente avevano avuto una dritta da Isaac Asimov in persona. Peccato che, dopo un quarto di secolo, quella descrizione si sia effettivamente tramutata in prodotto reale, senza però che la xxxxx xxxxx sia ancora nemmeno lontanamente arrivata a quei livelli... A proposito di Oliver Neuville... Pare che i nostri "colleghi pelatoni" tedeschi avessero già annusato il motivo del cambiamento: http://www.alopezie.de/fud/index.php?t=msg...27531#msg_27531 Si parla chiaramente di toupet, anche se qualcuno ipotizza un trapianto (si crede sempre che se sei ricco e famoso tu non possa metterti un "parrucchino").
  13. Arn

    MINOX dopo 6 anni

    Ci vuole una pipetta con tacca indicante 1ml. Nelle confezioni di Rogaine/Regaine e' in dotazione. Se usi preparazioni galeniche e' un po' piu' difficile orientarsi perche' esistono boccette di varie capacita' con contagocce (pipette Pasteur) piu' corte o piu' lunghe. Genericamente (molto alla buona), se la pipetta e' corta, per avere 1ml devi empirla tutta tranne 1cm dal punto in cui la pipetta si inserisce nel tappo pompetta. Se la pipetta e' grande e lunga 1 ml e' circa a meta'... Se vuoi essere preciso (te lo consiglio, tantopiu' che e' una cavolata da due minuti), prendi una siringa con ago sottile, aspira 1ml di acqua ed iniettalo dall'ugello capillare dentro la pipetta rovesciata. Rimetti la pipetta col tappo verso l'alto e segna il livello di 1ml con un righino di vernice nera insolubile in alcool... ;)
  14. Ne parliamo qui! :ok2: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=32522
  15. Arn

    mi manda rai tre

    Il problema, cara Fiume, e' che saremmo sempre a rischio diffamazione. Un conto e' sapere come stanno le cose (e noi lo sappiamo); un conto e' dimostrare, fatti alla mano, che non c'e' stata una reazione allergica dovuta alla particolare ipersensibilita' del cliente. Noi sappiamo che i parrucconi manco durano, ma lui ti dira' che si rompono perche' tu li usi anche per lucidare i mobili. A noi sta l'onere della prova. Sul discorso meglio-peggio poi saremmo davvero in alto mare. Noi possiamo trovare 100 persone passate alle NewGen che dicono che non ci sono paragoni. Lui ci puo' portare 200 clienti indottrinati che dicono che l'esperienza e' meravigliosa. Un giudice non puo' stabilire cosa sia meglio e cosa peggio: c'e' il libero commercio ed ognuno puo' comprare quello che vuole, anche una schifezza, e ritenerlo il miglior oggetto del mondo. Anche sul discorso traspirabilita': lui ti puo' dire che l"Universita' di Bologna ha certificato che se spari un getto con la Vetrella sotto il copertone, escono 25 mcg di vapor acqueo da sopra. Sono traspiranti, dunque... :fischietto: Quando lui ti dice che i capelli nel xxxxx sono inseriti direttamente sulla pelle dice una castroneria, ma lui ti puo' obiettare che sono inseriti a diretto contatto con la pelle, non annodati su una rete sopra la pelle. Se hai notato non ha parlato di pellicole, solo di "reti". Quindi: se il cliente e' scontento, lui ti dira' che sono casi isolati. Se i casi isolati sono 1000, lui ti dira' che ci sono stati 30 milioni di clienti soddisfatti in 30 anni... Ora poi col franchising puo', al limite, addossare la colpa al centro che ha in carico il cliente ed il xxxxx come idea e' salvo! No, con la legge non possiamo colpirlo, come dimostra la Storia; possiamo pero' colpirlo la' dove e' diventato grande in 30 anni di parole al vento e promesse illusorie. Diffondiamo il Verbo della Verita' e vedrete che, piano piano, scomparira'. E' forte ma... gutta cavat lapidem! :ok2:
  16. Scusate l'intrusione ma, in questo caso, un po' di Toppik non potrebbe risolvere egregiamente? Mi sembra che Federika, che non sara' una capellona ma neppure una pelatona, abbia un problema di densita' che si evidenzia solo sulla riga, un po' larga per una donna. Non so come renda il Toppik sulle donne (magari e' incompatibile con lacche, tinture e permanenti), se no basterebbe una spruzzata sulla riga quando serve e via. Che ne pensate? :rolleyes:
  17. Arn

    mi manda rai tre

    Calma, xxxxx, da domani, chi non ha visto ils ervizio, potra' vederlo sul sito di Mi Manda Rai Tre! http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_home Questo invece e' il primo gol ufficiale in un mondiale del xxxxx: http://it.youtube.com/watch?v=JVtg7tqp-vg Guardate la scena da brivido quando Klose e Ballack gli saltano sulla testa! :34: Notate come Neuville alla fine si tocchi la fronte per vedere se tutto e' a posto... :fischietto:
  18. Arn

    mi manda rai tre

    'Azz, troppo tardi, e' gia' finito... Comunque due cose: 1) lui ha la faccia come il cubo (almeno sei facce)! Le altre protesi sono fatte in Cina (come per dire che non sono manufatti dell'alta moda italiana) e sono capelli annodati su una rete, non inseriti sulla pelle come i suoi. Non so se ridere o piangere di fronte a queste dichiarazioni... Comunque il fatto che abbia tirato fuori questa sboronata significa che sa che le NewGen lo stanno mettendo in croce. 2) chiunque e' in grado di metterlo alle corde. Avete visto che faccia? Sembrava Saddam al processo. E' bastato il suo amico di tagliatelle per inchiodarlo. Tra l'altro aveva davanti la Bartolini, col suo parruccone rosso fuoco (magari una ex-cliente fregata), che lo incalzava e Vianello che rideva come un matto alle str*nzate che tirava fuori xxxxx. Gli ha anche tirato un bel bottone sulle manutenzioni-capestro. Altra sboronata (che dimostra quanto tenga alla privacy il xxxxx, come sanno tutti quelli che, nelle sedi, si sono visti enumerare i nomi dei VIP che portano il xxxxx): Oliver Neuville c'ha il parruccone!!! Infatti in questa foto sembra molto meno crinuto: Ebbeh, si che ora c'ha il xxxxx: guarda che roba, capelli inseriti sulla pelle, mica pugnette... cinesi!
  19. Arn

    mi manda rai tre

    Ora, xxxxx! mimandaraitre@rai.it Gli ho scritto ricordando la sentenza della Cassazione che definisce "parrucchini" i suoi pezzi di gomma... :supersorriso: Sono capelli inseriti nella pelle??? No, ma stiamo scherzandooo???
  20. Arn

    Prima protesi

    Gli strati sarebbero i fatidici "tre strati". Il calco dovrebbe conservarlo, a seconda dei casi, o chi ti procura la protesi o chi te la fabbrica, per cui, ogni volta che cambia l'uno o l'altro dovrai rifarla...
  21. ...e soprattutto, soldi a parte, potrebbe trovare gente all'apice del successo, non personaggi ormai semidimenticati come Max Biaggi. Quindi, se ci sta, è perché davvero c'è un sentimento che va oltre il parruccone! :60: Sono convinto che, in questo momento, la Falchi (una che prende la gente in salita, come Fiorello, Biaggi e Ricucci, e poi la molla quando sono in discesa, Fiorello per la coca, Biaggi per l'arrivo di Valentino e Ricucci per il crac) manco per il cavolo si sarebbe messa con Biaggi! ;)
  22. Arn

    parere impianto

    Ciao! Te lo sconsiglio vivamente. Mi sono fatto impiantare 4000 capelli artificiali nel lontano febbraio 1985 ed è stato un autentico calvario. L'effetto estetico c'è pure ma è solo momentaneo, visto l'altissimo tasso di caduta annuale (30%), che richiederebbe continui reimpianti, e la precoce impettinabilità dei "capelli" che assumono forme assurde, spezzandosi molto spesso alla radice. Questo sarebbe ancora nulla se non ci fossero le "complicazioni". Infezioni, microascessi, granulomi da corpo estraneo e via dicendo, molto comuni se sei un giovane sano, con un cuoio capelluto un po' grasso e non un 70enne giapponese col legno sulla testa. Comunque, al di là delle esperienze personali, ti basti dire che l'impianto di capelli sintetici è stato bandito su tutto il territorio USA già dal 1983 su richiesta della FDA, dopo i disastri della tecnica Yamada ed altre. Divieto non revocato nonostante in varie parti del mondo (Giappone in primis) gli studi siano proseguiti e nonostante le biofibre siano prodotte in Asia ed Europa. Vedo purtroppo che ancora girano, "migliorati", gli stessi capelli sintetici che provai io 23 anni fa e provo un certo sconcerto... :fischietto: Vorrei farti riflettere su una cosa. Il Prof. Yamada iniziò nel 1970 o giù di lì ad impiantare capelli sintetici. 15 anni dopo erano al livello che ti ho descritto. Dopo altri 23 anni presentano "minor enhancements" ma già il fatto che non se ne parli affatto ti dimostra che la loro "consistenza commerciale" è nulla, logica conseguenza di una preesistente inconsistenza funzionale. Spendi un sacco di soldi, stai bene due mesi e poi? I capelli sintetici, come detto sopra, vanno bene per persone particolari: molto avanti con l'età, cuoio capelluto con ghiandole sebacee ormai atrofiche, minima necessità di densità. Oppure per persone con aree di alopecia cicatriziale (ferite, ustioni, LED etc...) che non hanno altre possibilità. Il mio consiglio è quindi questo: attendi quel che devi attendere ma fatti un trapianto! ;)
  23. Arn

    Prima protesi

    Intanto comincia a fare una prova, anche con lo scotch piccolo, tanto per capire come "tira" il nastro sul polietilene, quanta forza bisogna applicare etc...etc... Ti servirà per quando avrai tutto il materiale. ;)
  24. Arn

    Prima protesi

    Lo spazio migliore ce l'ho, ce l'ho... Solo che volevo stimolare la discussione per aggiungere dettagli o considerazioni che mi sono sfuggite. Quello è il MIO metodo, ma magari qualcuno ha trovato soluzioni migliori per le varie fasi. Quando poi, raffina raffina, saremo arrivati ad un risultato quasi perfetto, potremo collocare il file in uno spazio stabile. Che ne dici?
  25. Arn

    Prima protesi

    Ahahaha, già è vero! Per me è chiaro ma tu magari ancora hai capelli dietro... La linea occipitale è semplicemente l'equivalente dell'attaccatura frontale vista...al rovescio. In pratica è il punto in cui, sulla nuca, più o meno in alto a seconda dei casi, cessa l'azione dell'alopecia ed i capelli ricominciano ad essere presenti. E' il margine posteriore della protesi, tanto per essere ancora più chiari, essendo quello anteriore costituito dall'hairline protesica e quelli laterali dalle due linee che scavalcano le tempie, con o senza... aletten! :fischietto:
×
×
  • Crea Nuovo...