Vai al contenuto

iceyes

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1286
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di iceyes

  1. Confermo il taglio è lo stesso di un mesetto fa, http://forum.salusmaster.com/topic/44519-nuovo-impianto-nuovo-taglio-da-parruchiera-senza-esperienza-new-gen/page__p__403089#entry403089 o meglio, ho provveduto personalmente a sfilzare solo i capelli del front ovvero quei lunghi ciuffetti che cadevano sulla mia fronte. La crescita dei miei e lo styling con pasta hanno fatto il resto.
  2. Sento di condividere alcune mie foto fresche dell'istallazione e styling di oggi. Molto soddisfatto ed entusiasta del mio 2 impianto, noto e comfermo quello che hanno osservato altri utenti e cioè che a distanza di un mesetto e più dal taglio, questi impianti NHS danno il massimo di loro stessi, sia in termini di integrazione, invisibilità, colore e tanta naturalezza... ps. ho riscoperto e "sparato" di nuovo tutto il front, ciuffi e ciuffetti lasciamoli agli "altri"...
  3. Infatti Luc@ disse in un vecchio post che sarà inserita solo nel 2012. Le nostre erano solo delle proposte-"pressioni", in previsione dell'estate...
  4. Io fisso il centro, cioè i due pezzetti dx e sx di nastro laterale dove inizia il ferro di cavallo, poi proseguo indietreggiando fino ad incollare tutto il back, per ultimo il front.
  5. Prince, per finire un tubetto di Pegaso ci vorrà almeno un anno, specialmente per chi la usa per incollare solo il front! magari per gli abbonati, si potrebbe fissare una soglia di spesa consistente nello shop al fine poi, di poter aggiungere la supermatt...
  6. Anche io l'aspettavo, sarei venuto volentieri! alla prossima allora :cry:
  7. iceyes

    Indeciso..

    Ho provato da poco supertape low profile sul front, chiuso però con colla... :dottore-01: Vantaggi: il tape citato è sottilissimo, elastico, non si sente (non tira la cute) e non crea pieghette. Svantaggi: nella stesura si accartoccia facilmente su se stesso, luccica anche se viene venduto come "no shine" e soprattutto non aderisce bene sul lato lace.
  8. iceyes

    Cambio Colore

    Non vedo quale difficoltà dovrebbe incontrare un buon parrucchiere con esperienza maturata nella colorazione professionale ed ampiamente fornito di tutte le nuances nelle famiglie del colore...per lui individuare l'altezza di tono e il riflesso dell'impianto non è altro che un gioco da ragazzi.
  9. I capelli indiani decuticolati subiscono un processo di sterilizzazione in forti acidi, pertanto il colore scuro originario diventa chiarissimo quasi giallastro-aranciato. Questa è la base di partenza per applicare il colore ed ottenere uno meglio fedele al tono di tinta scelto. (un po' come avviene nella decolorazione, si azzera il colore e si ripigmenta daccapo). Il cenere è un riflesso spento più o meno "grigiastro" a volte anche argenteo, riflesso che se eccessivo, si nota e si accentua sotto particolorari condizioni di luce. Molto lo fa comunque la qualità della tinta. I riflesssi ramati che hai notato successivamente probabilmente vengono fuori dallo scaricamento "parziale" della tinta, perchè coi lavaggi saranno andati via i pigmenti più scuri quali il blu e il cenere, riflesso che è utilizzato come correttore per spegnere il rosso. La tinta bionda conteniene anche il pigmento rosso anche se in misura minore rispetto ad un castano e dunque è spuntato fuori. Non credo che sia questione di base, una tinta fatta bene è permanente, copre a dovere la base e il tono si mantiene inalterato per almeno 3 mesi. Secondo me, la tinta/e o non ha preso bene (es. tempi di posa insufficienti) ed ora si sta comportatando come uno shampoo color o un tonalizzante che va via dopo pochi lavaggi, oppure il biondo che era venuto fuori era troppo chiaro e i cinesi per rimediare cioè scurirlo, hanno applicando un riflessante molto blando. Ma questo chi puo saperlo... Ora fai scaricare ulteriormente l'impianto usa acqua calda e tieni in posa lo shampoo per pochi minuti non mezz'ora (i capelli si seccheranno) e poi fai il riflessante semipermanente che ti ho consigliato.
  10. Grande Arn, suppongo che questa colla in estate sia una salvezza anche per i non seborroici! Per la prova io ci sto!
  11. Di niente figurati... fai il lavoro con calma e vai tranquillo! per ulteriori dubbi io sono qua!
  12. Capisci che è difficile rispondere senza vedere le condizioni del colore dell'impianto... Io ti consigliavo una leggera decolorazione perchè applicando direttamente il colore "caldo" sul cenere potresti ottenere riflessi verdi peggio che cenere. Comunque se mi dici che la colorazione è gia sbiadita, procedi pure direttamente con la ripigmentazione. Il riflessante che ti ho consigliato è semi permanente dura oltre 20 lavaggi ed ovviamente macchia il lace, quindi ti consiglio vivamente di proteggere nodi e lace magari con una crema liquida oleosa nutriente per il corpo, cosi fai prima a stenderla. Questi prodotti sono professionali, non si trovano nei supermercati bensì in negozi (anche on line) specializzati per forniture per parrucchieri e/o direttamente da parrucchieri che adottano il marchio nel proprio salone. In genere la wella è facilemente reperibile. In alternativa puoi sempre optare per un altra marca ma che sia però una crema colorante tono su tono senza ammoniaca da miscelare con ossigeno a 10vol. 5min di posa sono pochini, 7-8 vanno bene se i capelli sono umidi, ma da asciutti e ti consiglio di applicarlo cosiì il colore prende meglio e in questo caso non superare i 15. Magari con prova preliminare su ciocchette verificherai colore e tempi di posa. Ciao
  13. Si certo, il colore si può corregere. Comunque prima fai qualche altro lavaggio, per vedere cosa succese cioè fai scaricare ancora. Da quello che dici evidentemente il 7 (biondo naturale) non ha preso bene sui capelli. Sta rimanendo il cenere che ha un riflesso scuro e freddo che nell'insieme spegne il tutto. Non applicare direttamente riflessanti, creeresti un sovraccarico di colori con ulteriore scurimento del tutto. Procede così, decolora "leggermente" la protesi (crema decolorante più ossigeno a 30vol), poco tempo però, dato che la base è gia chiara, insomma suppongo circa 10min di posa, il tempo che quel "cenere" vada via. Poi, applica un riflessante semipermanete più chiaro del 7, es. i biondi chiari "color touch" della wella. ved. foto. Ora se vuoi un biondo medio con dei riflessi dorati dovrai scegliere l'8.3, se invece i riflessi li vuoi più scuri "sabbia-rossicci" vai col n. 8.73. ps. tempi di posa del colore ridottissimi
  14. Di niente Ciak! Cmq i prodotti che schiariscono e ripigmentano il capello allo stesso tempo sono colorazioni che oltre a contenere ammoniaca, funzionano bene solo su capelli naturali ovvero non tinti o al max su quelli colorati oramai sbiaditi e dunque su colorazione precedente scaricata. Su tinta fresca si potrebbero ottenere strani viraggi! Ciao
  15. Stai bene, perfetto il colore e sinceramente 100 di densità non stona affatto!
  16. 40 vol sono troppi! i capelli diventerebbero stopposi ed aridi... Meglio 30vol (che gia sono tanti) e tempi più lunghi. ps. per esperienza ci sono capelli scuri protesici che si decolorano in un batter d'occhio ed altri invece richiedono tempi lunghissimi, comunque molto dipende dalla tinta effettuata e da tutti i vari trattamenti che hanno subito a monte i capelli.
  17. Oggi pomeriggio?... speriamo che te ne intenda di "tinte"! A grandi linee dovrai segurire questi passaggi: Dato che tinta non schiarisce tinta, non ti resta che decappare cioè decolorare interamente la protesi. Allo scopo quello che ti occorre è: polvere decolorante azzurra (anti giallo-rosso), crema ossidante 30vol, riflessante in crema (semi permanente) senza ammoniaca colore n.5 o anche 6 (castano chiaro o ancora meglio chiarissimo) e relativo ossigeno di 10 vol. Prepara la decolorazione e applicala su tutti i capelli tenendola in posa finchè essi diventano aranciati-giallognoli, non biondo platino perchè a te non serve raggiungerlo (considera che più si schiarisci e più si "seccheranno" ). Lava bene il tutto ed asciuga, poi proteggi i nodi con crema grassa es. nivea ed applica velocemente il riflessante, magari aiutandoti con un pettine. Tempo di attesa medio circa 15 min, controlla spesso però, tenendo presernte che più farai stare in posa il colore e più si scurirà il capello. Infine vai di balsamo e creme ristrutturanti. Ti auguro di farcela ps. i capelli bianchi non sintetici si colorano tranquillamente! Ciao
  18. Perfetto Arn, sì intendevo proprio lui! Ho ritrovato la discussione in cui ha ottenuto i capelli sparati in alto e in avanti a mo' di cresta con lo stile indietro dritti ved. "5 MESI e..." http://forum.salusmaster.com/topic/42783-5-mesi-e/page__p__388870#entry388870
  19. Io ti consiglierei di far fare il "grosso" alla fabbrica (evirerai anche una bella spesa dal parrucchiere) e stresserai meno i capelli protesici, magari allo scopo allegherai pure una foto della Belen. In pratica dovrai inserire un mix % di capelli castano scuro e chiaro, in più richiedere delle meches bionde e specificare nelle note "sottili" e distribuite in modo uniforme nelle varie zone. Poi, per sicurezza, le tonalizzerai tu col rame (magari col riflessante liquido e gia pronto che è più semplice). ps. I colpi di luce non sono altro che delle meches (capelli decolorati) un po più sottili e tonalizzate di colori caldi es. biondo dorato, rame ecc. (in pratica il riflessante si lascia in posa per pochissimo tempo es 5 min, solo per dare vita al riflesso e non per cambiare il tono dei capelli, sui capelli castani ovviamente non prenderà, su quelli decolorati invece sì). Con i lavaggi questo colore scaricherà facilmente e renderà il tutto ancora più armonioso e solare, sostanzialmente verrà fuori del biondo, proprio quello che si intravede nelle foto. A tuo piacimento potrai ripetere l'operazione. Ciao
  20. Il taglio della prima foto è lo stile di tendenza che vorrei riprodurre anche io questa estate, allo scopo ho ordinato una all lace in "straight back". Sembrerà quasi assurdo optare per l'"indietro dritto" ma, ricordo di un utente molto in gamba che dopo svariate prove, ha raggiunto benissimo tale risultato e proprio con questo! Al momento mi sfugge il nick... Per la densità ti consiglierei un 110. Il taglio della seconda foto mi sembra diverso dalla prima sia come piega, lunghezza che styling, probabilmente una free style va bene.
  21. E' l'identico lavoro che feci 2 anni fa alla mia "Belen", ovvero un mix di colori cioè base naturale castano scuro più colore castano chiaro e colpi di luce sottili tonalizzati di biondo ramato. Per la densità 120-130 ps. all'epoca della foto avevo i miei capelli naturali lunghi e ricci. Ciao
  22. Quello che invece vedo ad occhio nudo e/o gli altri possono vedere in condizioni di luce "non sparata" e senza mega zoom fotografici, ne macro è questo:
  23. Foto MACRO front lace spesso, densità primo cm 80 o forse meno, lace in eccesso 3mm. A me il sole mette tranquillità, è la forte luce artificiale che non mi fa sentire molto sicuro... Verificherò l'invisibilità della prossima new gen all lace sottile! Sole Neon ravvicinato Sole diretto
  24. Vai tranquillo allora, il capello non troppo mosso ti agevola e facilita molto lo styling! Aspettiamo foto! :fotografo-01:
×
×
  • Crea Nuovo...