SCHM1D7 1 Report post Posted January 20, 2018 Buonasera ragazzi, Chiedo un informazione, ho la protesi installata da 15 giorni, con ST, ed ancora non cede nulla, dovrei fare manutenzione sabato, se non ho sorprese prima. Ho annusato il remover classico, fenomeno, ed il vegetal. Quest'ultimo ha un odore piu gradevole e dovrebbe essere piu delicato per la pelle, ma funziona sul supertape oppure e' rischoso per la protesi, nel senso che non scolla molto ? (E' la mia prima manutenzione). Avevo delle boccette del buon minox, con il contagocce, usero' quella come consigliato qui sul forum ( grande zazza ). Vorrei consigli anche sulla procedura se possibile. Grazie a tutti. Share this post Link to post Share on other sites
Dago 280 Report post Posted January 20, 2018 (edited) Buonasera ragazzi, Chiedo un informazione, ho la protesi installata da 15 giorni, con ST, ed ancora non cede nulla, dovrei fare manutenzione sabato, se non ho sorprese prima. Ho annusato il remover classico, fenomeno, ed il vegetal. Quest'ultimo ha un odore piu gradevole e dovrebbe essere piu delicato per la pelle, ma funziona sul supertape oppure e' rischoso per la protesi, nel senso che non scolla molto ? (E' la mia prima manutenzione). Avevo delle boccette del buon minox, con il contagocce, usero' quella come consigliato qui sul forum ( grande zazza ). Vorrei consigli anche sulla procedura se possibile. Grazie a tutti. Ciao, allora usa il remover classico è quello più blando (ma funziona bene altrimenti utilizza il vegetal), il vegetal è una via di mezzo tra il remover e fenomeno (e si può utilizzare anche sulla pelle/cute), fenomeno è quello più potente e non è indicato da utilizzare sulla cute,serve per rimuovere i residui ostici dal lace che non sono venuti via o che si sono cristallizzati nelle maglie del lace. Tutti i remover o pulitori dalle colle non arrecano danno ai/al lace. Spruzza i/il remover attraverso i capelli e aspetta un paio di minuti come descritto dalle istruzioni,poi se il tape rimane attaccato alla cute bene,poi lo togli sempre spruzzando il remover, se il tape rimane attaccato al lace tranquillo utilizzi poi eventualmente il vegetal sempre spruzzandolo attraverso i capelli o eventualmente se qualche lembo è staccato lo spruzzi tra i due materiali e piano piano lo stacchi. Per pulire la cute dai residui di colla,spruzzi sempre del remover io solitamente friziono con le dita fino a che non sento che la colla si è sciolta e la pelle risulta liscia sotto i polpastrelli,dove resiste utilizza l'unghia delicatamente,poi passi con un dischetto struccante oppure con del cotone o della garza per togliere e raccogliere la colla misto al remover,poi procedi con il lavaggio della testa. Edited January 20, 2018 by Dago 2 zazza and Ipazia reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
SCHM1D7 1 Report post Posted January 20, 2018 (edited) Ciao, allora usa il remover classico è quello più blando (ma funziona bene altrimenti utilizza il vegetal), il vegetal è una via di mezzo tra il remover e fenomeno (e si può utilizzare anche sulla pelle/cute), fenomeno è quello più potente e non è indicato da utilizzare sulla cute,serve per rimuovere i residui ostici dal lace che non sono venuti via o che si sono cristallizzati nelle maglie del lace. Tutti i remover o pulitori dalle colle non arrecano danno ai/al lace. Spruzza i/il remover attraverso i capelli e aspetta un paio di minuti come descritto dalle istruzioni,poi se il tape rimane attaccato alla cute bene,poi lo togli sempre spruzzando il remover, se il tape rimane attaccato al lace tranquillo utilizzi poi eventualmente il vegetal sempre spruzzandolo attraverso i capelli o eventualmente se qualche lembo è staccato lo spruzzi tra i due materiali e piano piano lo stacchi. Per pulire la cute dai residui di colla,spruzzi sempre del remover io solitamente friziono con le dita fino a che non sento che la colla si è sciolta e la pelle risulta liscia sotto i polpastrelli,dove resiste utilizza l'unghia delicatamente,poi passi con un dischetto struccante oppure con del cotone o della garza per togliere e raccogliere la colla misto al remover,poi procedi con il lavaggio della testa. Ciao Dago, non potevo chiedere una risposta piu esaustiva, mille grazie per il tuo tempo! Buon weekend! Edited January 20, 2018 by SCHM1D7 Share this post Link to post Share on other sites
pesca82 5 Report post Posted November 3, 2018 Ordinerò il vegetal anche io oggi, uso spesso Fenomeno o remover e sto cominciando ad averte fastidi alla cute.... Come ti sei trovato alla fine con vegetal? Share this post Link to post Share on other sites
Dago 280 Report post Posted November 3, 2018 Se usi fenomeno qualche problema alla cute effettivamente potresti/dovresti averlo, fenomeno non vuole usato sulla cute ma messo soltanto sull'impianto staccato per togliere i residui ostici. 1 pesca82 reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
Brigitte 43 Report post Posted September 4, 2020 Rièsumo o riesùmo questa discussione sul Vegetal , dato che al momento uso solo questo. È limonene puro, so che il biodizionario lo considera un potenziale allergizzante quindi un po’ mi spaventa l’utilizzo su cute. Io poi lavo bene la testa dopo il vegetal tuttavia è un po’ untuoso e avendo la pelle tendenzialmente secca uso o shampoo bio diluito o un detergente schiumoso bio per il viso. vorrei sapere, possibilmente da @Luca (spero sia il Luca giusto!) cosa ne pensa di questo mio dubbio. grazie inoltre vorrei sapere l’inci del remover e remover plus. Share this post Link to post Share on other sites
modern 26 Report post Posted September 5, 2020 Per anni ho usato Remover Plus, e mi bruciava molto ogni qualvolta veniva in contatto con la cute. Poi, un annetto fa, un parrucchiere mi ha fatto provare un altro remover, che usa per le V Loop, (non ricordo il nome), e non avendo più alcun bruciore, ho seguitato ad usarlo. Fino a che, purtroppo è stato recentemente è stato tolto dal commercio. ( il motivo il fornitore non me lo ha detto) Non voglio tornare ai bruciori di Remover Plus, quindi ho optato per Vegetal. A breve vi farò sapere come mi sono trovato. Share this post Link to post Share on other sites
Brigitte 43 Report post Posted September 5, 2020 Il 4/9/2020 alle 18:08, Brigitte ha scritto: Rièsumo o riesùmo questa discussione sul Vegetal , dato che al momento uso solo questo. È limonene puro, so che il biodizionario lo considera un potenziale allergizzante quindi un po’ mi spaventa l’utilizzo su cute. Io poi lavo bene la testa dopo il vegetal tuttavia è un po’ untuoso e avendo la pelle tendenzialmente secca uso o shampoo bio diluito o un detergente schiumoso bio per il viso. vorrei sapere, possibilmente da @Luca (spero sia il Luca giusto!) cosa ne pensa di questo mio dubbio. grazie inoltre vorrei sapere l’inci del remover e remover plus. @luc@2 Share this post Link to post Share on other sites
luc@2 113 Report post Posted September 7, 2020 Il 20/1/2018 alle 19:05, SCHM1D7 ha scritto: Buonasera ragazzi, Chiedo un informazione, ho la protesi installata da 15 giorni, con ST, ed ancora non cede nulla, dovrei fare manutenzione sabato, se non ho sorprese prima. Ho annusato il remover classico, fenomeno, ed il vegetal. Quest'ultimo ha un odore piu gradevole e dovrebbe essere piu delicato per la pelle, ma funziona sul supertape oppure e' rischoso per la protesi, nel senso che non scolla molto ? (E' la mia prima manutenzione). Avevo delle boccette del buon minox, con il contagocce, usero' quella come consigliato qui sul forum ( grande zazza ). Vorrei consigli anche sulla procedura se possibile. Grazie a tutti. Tutti i remover agiscono su tutti i Tapes e cute, tranne Fenomeno adatto solo per impianti. Vegetal è il più delicato. Share this post Link to post Share on other sites
Brigitte 43 Report post Posted September 7, 2020 Il 4/9/2020 alle 18:08, Brigitte ha scritto: Rièsumo o riesùmo questa discussione sul Vegetal , dato che al momento uso solo questo. È limonene puro, so che il biodizionario lo considera un potenziale allergizzante quindi un po’ mi spaventa l’utilizzo su cute. Io poi lavo bene la testa dopo il vegetal tuttavia è un po’ untuoso e avendo la pelle tendenzialmente secca uso o shampoo bio diluito o un detergente schiumoso bio per il viso. vorrei sapere, possibilmente da @Luca (spero sia il Luca giusto!) cosa ne pensa di questo mio dubbio. grazie inoltre vorrei sapere l’inci del remover e remover plus. @luc@2 cosa mi dici sul limonene? Io nel dubbio dopo averlo utilizzato sulla cute, mi spalmo un olio vegetale (tipo semi vari) e poi lavo tutto con shampoo. Puoi inoltre postare l’inci del remover e remover plus? Dei due qual è più delicato su cute? Share this post Link to post Share on other sites
Dago 280 Report post Posted September 8, 2020 9 ore fa, Brigitte ha scritto: @luc@2 cosa mi dici sul limonene? Io nel dubbio dopo averlo utilizzato sulla cute, mi spalmo un olio vegetale (tipo semi vari) e poi lavo tutto con shampoo. Puoi inoltre postare l’inci del remover e remover plus? Dei due qual è più delicato su cute? Io ho le confezioni in casa e ti riporto quanto trovi sull'etichetta: Remover e Remover Plus - ISODODECANE 2- ( 2 - N - BUTOXYETONY) ( L'etichetta riporta gli stessi ingredienti per entrambi) Vegetal - D-LIMONENE 100% 1 Brigitte reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
Albelore 62 Report post Posted September 11, 2020 (edited) Oila ragazzi è una vita che non posto. Io mi ero ordinato il D-Limonene da una ditta italiana e con la mega bocciona da 1 lt ci ho tirato avanti 2 anni e sono in procinto di ordinarla proprio in questi giorni. Mi ci sono trovato sempre molto bene con tutti gli impianti. Non ho mai usato Fenomeno ma penso che un boccettino me lo prenderò perchè con il D-Limonene (o vegetal) ogni tanto dei rimasugli restano fra le maglie del lace. Poi però secondo me il Remover plus funziona meglio del D-Limonene. Edited September 11, 2020 by Albelore Share this post Link to post Share on other sites