Vai al contenuto

Front Sgamabile


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,


arrivata prima protesi, prima avevo il capello molto diradato ed usavo CHILI di toppik.

La protesi è una parziale front, colore light pink 9*7 cm, capelli indiani colore 4 (castano medio).

Lasce 0.5 mm in eccesso poi tagliato da me.


A parte le "normali" difficoltà di uno che arriva dai capelli veri, quindi prendere la manualità con colle / tape...

abituarsi al fatto che sono meno pettinabili dei capelli normali ecc devo dire che sono ABBASTANZA soddisfatto.


I pro sono che i capelli sono INCREDIBILMENTE dello stesso colore dei miei, che la densità (65front/70 resto) va bene e che arrivando da tanto toppik anche "il salto" fra prima ed ora è più o meno andato.


Il contro drammatico è una metà del front (perchè l'altra metà è coperta dalla pettinatura): non riesco a trovare un modo di renderlo naturale. Si vede: pelle / riga bianca / capello. Ho fatto 4 manutenzioni in 7 giorni, lavato, rilavato, stralavato, pulito premendo i pollicioni sulla base per togliere super matt ma NIENTE.

L'attaccatura è innaturale.


COSI' sono passato al tape (con molto gusto devo dire) e l'ultima manutenzione - la quarta - l'ho fatta con il front con "lace front support tape". Applicazione facilissima, nessun luccichio, front innaturale. Risultato identico: Pelle, attaccatura bianca, capelli.


NON sono stato ANCORA sgamato ma molti mi hanno detto che c'è qualcosa di strano... io ho una faccia da schiacciare i pinoli, e che uso il toppik l'ho detto a mezzo mondo, ma di dire della protesi non me la sento... un conto è dire "ho trovato un prodotto di cheratina che sta attaccato ai capelli per elettricità statica" ed un conto è ammettere un parrucchino.

QUINDI sto dicendo che uso gel volumizzati ed altre strxxxate del genere.


Ora, viste le foto degli altri utenti, visti i commenti mi rendo conto che sono io che sbaglio.

Qualcuno mi può aiutare con consigli?


post-31308-0-12074900-1369987060_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Lace tagliato a filo e tu saprai che per me non va bene.

 

Lace poco teso.

 

Devi radere a zero tutti i tuoi capelli, specialmente il ciuffettino davanti che ti puo' creare problemi.

 

Cosi' a prima vista, sembrerebbero questi i tuoi problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto.

 

- il lace attualmente è a 0 ?

- con quale colla hai installato? E come hai installato, con il tape arretrato?

 

 

Installazione con Lace Front support: direi che nemmeno io faccio schifezze del genere. Come mai ci sono maglie del lace sollevate? Evidentemente il tape tu non lo metti permettamente fino alla fine del lace. Va sagomato con cura e il lace va tagliato il più regolare possibile, altrimenti poi non riesci a sagomarci il tape giusto.

 

Inoltre: come mai vedo TUOI CAPELLI in ricrescita? Perché hai fatto il calco così alto? Avevi l'attaccatura così bassa?

 

 

Poi vedo una voragine glabra alla sinistra della foto. Ma quella protesi è delle dimensioni giuste ed è installata giusta?

 

 

Io, che installo con tape, nella tua situazione di densità bassa installerei con la colla e magari il tape arretrato per sicurezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai avuto modo, nel tempo, di seguire i miei suggerimenti, saprai che ritengo il lace in eccesso fondamentale per ottenere un massimo risultato di naturalezza.

 

L'eccesso serve, appunto, per fare da trait-d'union tra la cute ed i capelli senza alcun ostacolo visibile che e' rappresentato dal limite dei capelli annodati al lace.

 

Cerco di spiegarmi con un piccolo esempio:

 

se io tagliassi il lace a filo dei capelli e passassi una mano sul front verso gli stessi, all'altezza dell'impianto percepirei un ostacolo.

 

se io lasciassi il lace in eccesso della misura necessaria, passando una mano dalla fronte ai capelli, non percepirei nulla, sentirei solo i capelli liberi.

 

Ovviamente la misura da considerare eccesso, deve essere valutata al momento della prima installazione procedendo per gradi.

 

Un ultimo suggerimento:

 

l'impianto da te ordinato, mostra una densita' frontale veramente bassa, sicuramente necessaria per omogeneita' di cambiamento ma probabile spunto per la visione del tape sottostante. Per questo motivo, ritengo la chiusura del front con sola colla veramente indispensabile.

Modificato da maurizio60
Link al commento
Condividi su altri siti

cioè il lace per te NON va tagliato a filo?

 

Tsk, questi newbie che rispondono ad una domanda con un'altra domanda e non rispondono alla seconda domanda!

 

Il lace va tassativamente tagliato a filo se usi i tape, altrimenti si stravede (oppure bisogna fare come hai fatto tu... lace svolazzante...).

Invece, come scrive Maurizio, non è consigliabile tagliarlo a filo se installi con la colla.

 

Insomma, saltellare tra colla e tape non è cosa facile da fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi qua,

 

grazie delle pronte risposte e del benvenuto.

Il calco in realtà va bene perchè prima la mia situazione era patetica, con un front MOOOOLTO arretrato, quindi le due voragini sono state lasciate per non avere un front perfetto ed avere un po' di continuità dalla situazione precedente.

 

Le prime installazioni sono state fatte con Pegaso SUPER MATT (parliamo di front), e devo dire che la mia "non esperienza" ha fatto sì che tracce di colla fossero ben visibili (patina bianca).

 

L'installazione di adesso è solo con tape.

Il lace è a zero? bella domanda. CREDO di sì.

Non avendo visto altri impianti dico che penso di sì, ma mani sul fuoco non ne metto.

 

Si vedono dei miei capelli in ricrescita perchè il consiglio del barbiere è di lasciare quei 2 capelli che sono sempre cresciuti più avanti dell'attaccatura, in modo da dare un effetto più naturale (quando saranno ricresciuti).

 

Per concludere: rifaccio la manutenzione con il tape leggermente (3/5 mm?) arretrato.

Poi pegaso super matt (meglio matt?) per il front.

 

Consigli per evitare il "paciugo" che solo un newbie riesce fare? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

era in ferie.

urgono consigli per evitare il paciugo con colla.

Matt o Supermatt?

 

 

mammmmmamia che paciugo ragazzi.

ma non hai un incaricato vicino casa che ti può aiutare finchè non impari??

NON ANDARE IN GIRO COSI' TI PREGO

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho usato la supermatt. poi son passato alla classic. meno paciughi

ma il problema del tuo front mi sembra più il corretto posizionamento della protesi ed una manualità che evidetemente devi sviluppare.

 

ma la differenza la fa una cura un pò maniacale nell'installazione.

devi ricercare la perfezione se vuoi un buon risultato.

 

se punti ad un risultato decente otterrai un paciugo.

 

è il vecchio principio macchiavellio della freccia lanciata più in alto del bersaglio da colpire

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, non porti nemmeno il problema tra Matt e Supermatt, al livello a cui sei tu non fa differenza!

 

E dalla tua foto secondo me non è paciugo o roba bianca, lì proprio tu non hai attaccato pezzi di lace.

 

 

Come sarebbe a dire che NON SAI se il lace è tagliato a filo? Prossima volta che stacchi la protesi e pulisci tutto lo guardi molto molto bene tenendo i capelli bagnati e tirati indietro. Se sbuca al massimo mezza (ho detto MEZZA!) maglia del lace allora è tagliato a filo. Se come penso sbuca di più, è tagliato non a filo. Nel tuo caso ho l'impressione che sia pure tagliato in maniera irregolare.

Pertanto, munisciti di forbicina per le unghie che tagli bene (non quella un po' sbilenca che usi sin da quando eri bambino, comprane una nuova e affilata) e:

- il lace deve essere tagliato in modo regolare, niente zig zag o improvvisi rientri o uscite

- se puoi lasciarne in eccesso, lasciane. Se come temo non puoi lasciarne, non lasciarne e taglia bene bene a filo.

 

A questo punto, se hai il lace in eccesso allora installa SOLO CON LA COLLA SEGUENDO I CONSIGLI DEGLI ALTRI.

 

Se invece non hai lace in eccesso, decidi se installare con la colla (consiglio, visto la tua densità) o con i tape.

Qui sotto consigli se decidi comunque di installare con i tape:

- il tape va sagomato perfettamente sul front

- il tape va messo perfettamente a filo, non deve sbucare, non deve essere arretrato

- dopo va premuto bene bene contro la fronte con le dita pulite

- se dopo qualche giorno diventa nero, va pulito delicatamente con uno spazzolino da denti bagnato (senza dentifricio)

 

 

PER LA QUESTIONE CALCO:

no, guarda che quel calco non è per nulla giusto. A lato si vede una voragine, non c'è dubbio. O ci spieghi cosa sia, altrimenti lì è calco che manca.

Davanti potrebbe essere una buona idea tenere dei propri capelli, ma se sono corti significa portare l'attenzione di TUTTI su quel punto. E se ne tiene qualcuno sul davanti, non certo anche davanti-laterale come sembra che sia nel tuo caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

 

manutenzione fatta in pausa pranzo ed il lace NON era a filo.

L'ho fatto a filo (con forbicine molto affilate), ma il risultato è anche peggio.

 

Ho proceduto con colla (matt), spalmata con cotton fiocc, phon 3 min, poi premuto forte poi ancora phon.

Si sono formate due pieghettine, messa colla sotto con una punta di forbicina, spalmata, asciugata 3 minuti ... poi premuto forte.

Tutto ok. Poi dopo 5 minuti le pieghettine c'erano (ci sono) di nuovo.

A questo punto sbaglio qualcosa di drammatico. Voi quanti cm alla volta di front attaccate? 2? 3? 5 ?

Io metto colla a filo, e il lace a quel punto non si attacca del tutto... Se metto colla non a filo, ma diciamo 1 mm più del lace, allora dopo ci si attaccano i capelli...

 

mi sto deprimendo

Non allego foto per disperazione.

 

 

 

 

 

Guarda, non porti nemmeno il problema tra Matt e Supermatt, al livello a cui sei tu non fa differenza!

 

E dalla tua foto secondo me non è paciugo o roba bianca, lì proprio tu non hai attaccato pezzi di lace.

 

 

Come sarebbe a dire che NON SAI se il lace è tagliato a filo? Prossima volta che stacchi la protesi e pulisci tutto lo guardi molto molto bene tenendo i capelli bagnati e tirati indietro. Se sbuca al massimo mezza (ho detto MEZZA!) maglia del lace allora è tagliato a filo. Se come penso sbuca di più, è tagliato non a filo. Nel tuo caso ho l'impressione che sia pure tagliato in maniera irregolare.

Pertanto, munisciti di forbicina per le unghie che tagli bene (non quella un po' sbilenca che usi sin da quando eri bambino, comprane una nuova e affilata) e:

- il lace deve essere tagliato in modo regolare, niente zig zag o improvvisi rientri o uscite

- se puoi lasciarne in eccesso, lasciane. Se come temo non puoi lasciarne, non lasciarne e taglia bene bene a filo.

 

A questo punto, se hai il lace in eccesso allora installa SOLO CON LA COLLA SEGUENDO I CONSIGLI DEGLI ALTRI.

 

Se invece non hai lace in eccesso, decidi se installare con la colla (consiglio, visto la tua densità) o con i tape.

Qui sotto consigli se decidi comunque di installare con i tape:

- il tape va sagomato perfettamente sul front

- il tape va messo perfettamente a filo, non deve sbucare, non deve essere arretrato

- dopo va premuto bene bene contro la fronte con le dita pulite

- se dopo qualche giorno diventa nero, va pulito delicatamente con uno spazzolino da denti bagnato (senza dentifricio)

 

 

PER LA QUESTIONE CALCO:

no, guarda che quel calco non è per nulla giusto. A lato si vede una voragine, non c'è dubbio. O ci spieghi cosa sia, altrimenti lì è calco che manca.

Davanti potrebbe essere una buona idea tenere dei propri capelli, ma se sono corti significa portare l'attenzione di TUTTI su quel punto. E se ne tiene qualcuno sul davanti, non certo anche davanti-laterale come sembra che sia nel tuo caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

La tempia E' UNA PORCHERIA. Deve essere un arretramento, non un canyon!

 

Nella tua metodologia, la cosa che trovo strana è il cotton fioc. Ma non lascia peletti bianchi?

E colla, non ne metti troppa? Un velo va messa, non so come tu faccia a metterne un velo col cotton fioc.

 

Per il resto, attendi gli epserti di colla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente neanche un pelucchio.

Si vede che una marca di cotton fiocc che li produce più duri.

Pensavo anch'io come te, ma fatto un tentativo poi visto che non avevo QUEL problema.

 

Troppa no... riesco a spalmare meglio MATT che SUPER MATT

 

 

La tempia E' UNA PORCHERIA. Deve essere un arretramento, non un canyon!

 

Nella tua metodologia, la cosa che trovo strana è il cotton fioc. Ma non lascia peletti bianchi?

E colla, non ne metti troppa? Un velo va messa, non so come tu faccia a metterne un velo col cotton fioc.

 

Per il resto, attendi gli epserti di colla.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah secondo me metti troppa poca colla...sotto quel lace svolazzante non c'e' nemmeno una minima traccia di colla...

e' molto importante il dosaggio della colla perche' il lace deve rimanere affondato...poi schiaccia col pettine dentato altrimenti con i pollicioni schiacci tutto lace e capelli e viene fuori un pastrocchio

 

per quanto riguarda il bianco la supermatt porta il biancastro bisogna ammetterlo infatti una volta incollato il front e asciugato bisognerebbe passare uno spazzolino bagnato.....pero' il lace deve cmq sparire anche se ci metti lo sputo al posto della colla..ciaoooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

A

wow grazie informazione importantissima... io la colla la spalmavo a velo...

quanta ne metti alla volta? cioè quanti cm attacchi alla volta?

 

 

mah secondo me metti troppa poca colla...sotto quel lace svolazzante non c'e' nemmeno una minima traccia di colla...

e' molto importante il dosaggio della colla perche' il lace deve rimanere affondato...poi schiaccia col pettine dentato altrimenti con i pollicioni schiacci tutto lace e capelli e viene fuori un pastrocchio

 

per quanto riguarda il bianco la supermatt porta il biancastro bisogna ammetterlo infatti una volta incollato il front e asciugato bisognerebbe passare uno spazzolino bagnato.....pero' il lace deve cmq sparire anche se ci metti lo sputo al posto della colla..ciaoooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

- non abbassare il lace con le dita ma con un attrezzo sottile (per esempio il retro di una pinzetta)

- il lace deve essere abbastanza teso, metti i tapes fino a 4-5 mm dal bordo e poi chiudi con la colla

- visti i pasticci (io dopo un anno sto messo poco meglio) non tenere tutto il front scoperto

- colla nè un solo velo nè troppa, fai due passaggi invece di uno, entrambi a velo

Link al commento
Condividi su altri siti

A

wow grazie informazione importantissima... io la colla la spalmavo a velo...

quanta ne metti alla volta? cioè quanti cm attacchi alla volta?

 

 

allora segui i consigli di max...

-metti i tape a 5 millimetri

-ti consiglio di mettere i tape in modo da scartarli a pezzi mano a mano cioe',ipotizziamo tre pezzi il centro e i due laterali

scarti il centrale e lasci incartati i due laterali e la posizioni perfettamente sulla testa,tieni schiacciato con una mano per un po' e fai una passata di phon e poi schiaccia ancora...a questo punto il centro e' saldato alla testa percui alzi un lato e togli la carta al tape e puoi tirare fino a filo dei tuoi parietali e abbassi e schiacci contemporaneamente stessa cosa l'altro lato.

 

a questo punto con un cerchietto tiri indietro tutti i capelli e il lace si alzera' come nella tua foto

prendi un pennellino da pittore piatto(non due peli eeee) praticamente non puoi sbagliare perche' il pennellino sara piu' o meno largo come la larghezza su cui stenderai la colla

 

io ti consiglio di non fare il velo perche' non sparisce il lace e neanche doppio velo perche' non hai abbastanza pratica ancora..una passata sola dalla consistenza tipo un pennellata di colore a tempera ad esempio....

guarda i video che ci sono...installazione metodo quinto alla fine mettera' la colla...cosi' dev'essere!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

Si vedono dei miei capelli in ricrescita perchè il consiglio del barbiere è di lasciare quei 2 capelli che sono sempre cresciuti più avanti dell'attaccatura, in modo da dare un effetto più naturale (quando saranno ricresciuti).

 

 

 

Non e' sbagliato cio' che ha detto il tuo parrucchiere, aspetta pero' di aver acquisito la tua giusta manualita'. Ora, quel ciuffettino davanti ti creera' solo problemi nello stendere la colla.

 

Prendiamo per buona la foto postata:

 

devi pettnare i capelli all'indietro e bloccarli con una molletta, devi non carezzarli ma dargli una certa forza. Vedrai che, guardandoti allo specchio dal basso verso l'alto, noterai il lace staccato.

 

Sotto questo lace staccato, dovrai stendere un velo di colla (utile uno stuzzicadenti), aspetta qualche minuto senza phonare, phonando rischieresti che il getto d'aria spinga la colla sotto i capelli annodati creando un paciugo (come lo chiami).

 

Dopo qualche minuto, prendi un qualche cosa di piatto, la lama tonda di un coltello da cucina ad esempio, schiaccia il lace sulla colla e MI RACCOMANDO, fai scivolare la lama verso la fronte. In questo modo, porterai l'eventuale colla in eccesso sulla cute della fronte senza infastidire i capelli.

 

Attendi altri minuti, prendi un cotton fioc, immergilo in Fenomeno e passalo sulla cute sottostante il lace senza toccarlo.

 

Prendi uno spazzolino da denti, bagnalo e sfrega orizzontalmente la linea di attacco del lace.

 

La patina bianca ti sparira'.

 

La prossima volta, aspetta a tagliare il lace a filo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultima annotazione poi dovro' uscire:

 

ho letto nei giorni scorsi, chi consigliava Miracolo al posto di Fenomeno per la pulizia della cute sottostante il front o per liberare qualche capello appiccicato tra di loro.

 

Ricordatevi che Miracolo, dopo pochi secondi, riattiva l'adesivita' della colla, Fenomeno, essendo un solvente, la elimina.

 

Nel primo caso, il capello e/o la cute, rimarra' appiccicaticcia, nel secondo rimarra' perfettamente pulita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto grazie. Di cuore.

Non solo per tutta le serie di consigli, per il tempo nel rispondere, ma anche perché con alcuni commenti mi avete realmente riportato il sorriso (Adoro: "e lui non appare nemmeno troppo talentuoso").

Ho fatto l'ennesima manutenzione stasera con il metodo quintoj.

 

In primo luogo ho applicato la protesi centrata diminuendo la voragine.

 

POI ho applicato ABBASTANZA colla e non ci sono pieghette né lace staccato. Ovviamente il front non è pulito come prima ma il lace quasi non si vede.

 

Ho della colla attorno al lace un po' tolta con il remover (cotton fiocc con remover) senza toccare il lace. Il front è appiccicaticcio e qualche capello ne risente ma non c'è paragone rispetto a prima.

 

Chiedo consigli per per l'ultimissima fase cioè la pulitura prima di gel e olio.

 

Sotto nuova foto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...