Gulp Inviato: 22 Maggio 2012 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2012 Premesso che sono un felice portatore di protesi (ferro di cavallo in pellicola + front in lace) da quasi un anno, con il passare del tempo, come penso tutti i portatori, ho voglia di migliorare determinate cose che ancora non mi soddisfano al 100%. In particolare, il problema principale è stato (credo problematica comune a molti) che il mio primo calco fosse un po' troppo abbondante per la mia calvizia con la conseguenza che specie nel ferro di cavallo la pellicola non attacca propriamente sulla pelle, ma finisce per attaccarsi sui capelli. Per ovviare (in parte( al problema sono andato giù di lametta e ho allargato un po' la superficie da coprire. Il risultato è sufficiente, ma ovviamente se parte della pellicola si attacca sui capelli ne soffre sia la tenuta ed al tatto si sente un piccolo scalino. Mi sono così deciso a realizzare un nuovo calco seguendo quanto più fedelmete la mia area critica. Il risultato però non mi convince assolutamente e qui sorge il grande dubbio: abbandonare la vecchia via che comunque mi garantisce un risultato dignitoso per cercare la perfezione, oppure visto che sono molto poco convinto evitare di fare pericolosi esperimenti? Vi posto la foto del mio nuovo calco. Dicevo che non mi convince perchè come potrete vedere ha una forma molto poco convenzionale. E' realizzabile una protesi su un calco del genere secondo voi? Avendo ristretto molto il diametro della protesi in prossimità dei parietali sono andate a formarsi due specie di ali enormi scendendo verso le tempie.Sembra un aquilone :042: Il mio vecchio calco aveva una forma molto più regolare. Quello nuovo mi lascia molto perplesso. Qualcuno di voi ha mai realizzato o visto un calco così a forma di aquilone? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gulp Inviato: 22 Maggio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2012 Il vecchio calco aveva invece una forma molto più convenzionale, all'incirca così...più o meno... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bishop Inviato: 22 Maggio 2012 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2012 Se non sbaglio in una discussione ho letto che, nel momento in cui si voglia fare un esperimento con un calco nuovo non essendo sicuri se sostituire in toto il precedente, è opportuno inviare un calco con un altro nome di fantasia indicato sopra, come se si trattasse di un nuovo utente. Così alla factory non rischiano sostituzioni ed errori. Senatori del forum, correggetemi se sbaglio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gulp Inviato: 22 Maggio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2012 In effetti la soluzione prospettata da Bishop se fosse realizzabile sarebbe straordinaria. Visto che la mia protesi è in dirittura d'arrivo dopo mesi di onorato servizio, ho urgenza di fare un ordine, ma non posso permettermi di fallirlo. Ordinando contemporaneamente 2 protesi andrei sul sicuro fugando ogni mio dubbio e paura. Da una parte potrei sperimentare la protesi frutto del nuovo calco e capire se posso abbandonare definitivamente il precedente, dall'altra parte qualora il mio nuovo calco sia troppo "audace" e non conforme alle mie esigenze avrei comuqnue sempre lil mio vecchio e caro calco in factory e una protesi nuova nuova conforme a quelle usate precedentemente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 22 Maggio 2012 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2012 Se non sbaglio in una discussione ho letto che, nel momento in cui si voglia fare un esperimento con un calco nuovo non essendo sicuri se sostituire in toto il precedente, è opportuno inviare un calco con un altro nome di fantasia indicato sopra, come se si trattasse di un nuovo utente. Così alla factory non rischiano sostituzioni ed errori. Senatori del forum, correggetemi se sbaglio! Direi che fare DIRETTAMENTE così di propria iniziativa ASSOLUTAMENTE NO, già immagino Medusa che perde tre ore per cercare chi sia Gioacchino Cappuccetti che nel database clienti non figura. Se avete esigenze del genere contattate Medusa per email e mettetevi d'accordo sul da farsi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 22 Maggio 2012 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2012 Io ho cambiato calco tre volte e tutte tre, controllato con il controcalco che avevo pridenzialmente fatto, la protesi è risultata perfetta. Gli operai hanno sempre riprodotto il calco così come l'ho mandato, riproducendo addirittura una lieve asimmetria nelle alette che avevo, per errore, fatto io sul calco. Quindi secondo me gli operai sono affidabili. Vedi tu quanti problemi hai a installare la protesi dritta e ad altezza giusta. Con quella ad aquilone non puoi permetterti di restare un po' più indietro o più avanti, anche se con le alette è facile non sbagliare. E vedi anche se non ti dà fastidio avere i capelli che ora vengono non più coperti dalla protesi che sono corti rispetto agli altri. E se riesci ad installare precisamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gulp Inviato: 22 Maggio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2012 Io ho cambiato calco tre volte e tutte tre, controllato con il controcalco che avevo pridenzialmente fatto, la protesi è risultata perfetta. Gli operai hanno sempre riprodotto il calco così come l'ho mandato, riproducendo addirittura una lieve asimmetria nelle alette che avevo, per errore, fatto io sul calco. Quindi secondo me gli operai sono affidabili. Vedi tu quanti problemi hai a installare la protesi dritta e ad altezza giusta. Con quella ad aquilone non puoi permetterti di restare un po' più indietro o più avanti, anche se con le alette è facile non sbagliare. E vedi anche se non ti dà fastidio avere i capelli che ora vengono non più coperti dalla protesi che sono corti rispetto agli altri. E se riesci ad installare precisamente. Innanzitutto ti ringrazio Zazza perchè come sempre rispondi con grande puntualità. Il problema non è l'affidabilità degli operai, anzi, direi il contrario. Loro sono impeccabili! Il problema è la mia non affidabilità nel fare il calco :divertenti-03: Con le protesi del vecchio calco, essendo in eccesso, ho la garanzia che comunque non avrò buchi in testa. La nuova protesi, se avessi commesso qualche errore nella realizzazione del calco, potrebbe lasciarmi qualche buco in testa. Sarebbe un bel problema :cry: Lasciare il vecchio per il nuovo e rischiare o mantenere prudentemente un calco che però non mi soddisfa al 100%: questo è il dilemma! Mi prenderò di coraggio e contatterò Medusa. Già privatamente gli ho rotto le scatole abbastanza negli ultimi giorni, non vorrei abusare della sua pazienza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
manulore80 Inviato: 22 Maggio 2012 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2012 Gulp, ti si dovrebbe vedere col calco appoggiato sulla testa per farsi un'idea più corretta (per ciò che è possibile tramite la semplice visione di una foto) Ma l'hai fatto con un incaricato regionale? Io ti posso dire che l'asimmetria dell'ultimo calco che feci venne riprodotta esattamente Scritto questo penso che solo seguendo continui esperimenti tu possa toglierti alcuni dubbi... a volte, un calco che sembra inizialmente giusto, con i capelli dà un effetto in testa che può non piacere pur rispettando le misure richieste. Fossi in te, se questo è solo un esperimento, chiederei a medusa una produzione parallela mantenendo anche l'altro calco. Certo, è una spesa in più ma almeno ti togli il capriccio P.S.Io sto al 3zo calco in 7 mesi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 22 Maggio 2012 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2012 Fanne tre, quattro, cinque e manda in Cina quello che ti soddisfa di più! Se te li fai fare invece che tentare di farli da solo è molto difficile sbagliare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aquilotto Inviato: 23 Maggio 2012 Segnala Share Inviato: 23 Maggio 2012 Per quello che può contare la mia recente esperienza, io ho fatto un tentativo con un nuovo calco con le alette ma sono prontamente tornato indietro al mio classico "ovale" perché, come sostiene Manulore, poi non mi vedevo bene con i capelli che andavano a chiudere quasi completamente le stempiature, oltre a trovare le alette scomode. Quindi ho successivamente adattato le due protesi andando a tagliare via parte delle alette, una operazione che é abbastanza agevole, con un po' di attenzione ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso