maurizio60 Inviato: 14 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2012 (modificato) Due settimane fa, e' tornato mio figlio dall'estero per trascorrere un paio di giorni in famiglia. Camminando in spiaggia e parlando del piu' e del meno, il discorso e' andato a cadere sul lavoro e luogo di lavoro che lui, ormai da ben otto anni, frequenta. Lui e' croupier internazionale, risiede a Chamonix dove e' di base ma, ha girato ormai il mondo, proprio perche' necessitano tali figure in casino' dove si organizzano importanti tornei. Mi parlo' di una figura e anche piu' di una, che, oltre alla sicurezza, sono presenti all'interno di tali sale, i FISIONOMISTI. Tali persone, sono in grado in pochissimo tempo, di riconoscere la naturalezza o l'utilizzo di un trucco in una persona, uomo o donna che siano. I trucchi, sono: barbe e/o baffi finti, basette e parrucche. Proprio a proposito delle parrucche, mi disse che riescono a notare immediatamente anche le ultime in ordine di produzione, che si differenziano moltissimo dalla classica parrucca e parrucchino. Ovvio che non si mettono a controllare ogni persona che secondo loro, abbia un impianto. Hanno una base di fisionomia segnalata sulla quale lavorare ma ad ogni modo, riescono subito a notare cio'. Legittima la mia domanda sul come facciano. Risposta: "come esiste una tecnica di calcolo immediato per sapere quanto si debba pagare per ogni vincita ai tavoli, anche decimale, esiste una tecnica basata sullo studio dei lineamenti per capire ed una volta assimilata, fuoriesce spontanea. con margine di errore minimo" Lo sapevate? Modificato 14 Aprile 2012 da maurizio60 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
July85 Inviato: 14 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2012 No, incredibile. Ma ancora più incredibile il fatto che tu abbia un figlio già grande ed autosuff.. ti credevo un ragazzetto :clap: ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 14 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2012 Sapevo che nei casinò ci sono dei controlli sulla clientela, ma pensavo che venisse fatto solo a posteriori, cioè tramite le telecamere su chi ha vinto parecchio e soprattutto in continuazione. Purtroppo anche se individuasse una protesi dubito che direbbe qualcosa, a meno che il protesizzato non stia avendo altri comportamenti sospetti. Sarebbe proprio interessante entrare con una protesi e poi, il giorno dopo, con un'altra diversa e vedere se se ne accorgono. Oppure entrare in due protesizzati in tempi diversi fingendosi di non conoscersi, uno gioca e l'altro guarda come se stesse memorizzando numeri o carte. Vediamo se dopo un po' si avvicina e associa i due protesizzati.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 14 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2012 Il problema loro, non e' se uno/a porti o meno un impianto, il problema loro e' se riescono ad entrare persone che non sono gradite. Mi ha spiegato: esistono personaggi che sono banditi dal tale casino' ed altri peggiori, da tutti i casino'. Truffatori, bari e soprattutto coloro che sono in grado di contare le carte . L'impianto non e' assolutamente un problema. Nel mio girovagare lavorativo, per fiere ed esposizioni, mi sono spesso trovato in casino' italiani ed esteri, con un bel colbacco in testa e nessuno mi ha mai detto nulla, nemmeno sfiorato. Fortuna che in quello/i dove opera mio figlio, non posso entrare, proprio per regole interne parentela diretta. Ve lo immaginate? Il fisionomista si avvicina al croupier e sussurra: "Guarda un po' che bretta (termine marchigiano per nominare un copricapo) indossa il signore vestito di nero al tavolo 4" Io sono il signore in nero ed il croupier mio figlio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 14 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2012 Probabile però che "i fisionomisti" abbiano a disposizione uno schedario tipo la Questura, con le foto dei vari truffatori, bari, compari e comparielli che hanno mandato a memoria... Il loro compito sarà quindi, immagino, quello di riconoscere tali soggetti ANCHE se mascherati, travisati da cappelli, barbe, baffi, parrucche, rasature, dentiere, occhiali etc... etc... Non credo si interessino di persone normali, pur potendo riconoscere o sospettare l'uso di una protesi... Non è poi un lavoro difficilissimo. Stressante sì, per la continua attenzione richiesta ma non difficile. Immaginate di dover riconoscere Berlusconi, Bersani, Di Pietro, Casini, Fini, Bossi, Vendola pur se mascherati. E' tutta questione di documentazione e quindi di familiarizzazione con l'immagine del soggetto: servono foto e possibilmente filmati. Poi è difficile che vi scappi, se il vostro lavoro è quello di trovarlo. Se non ve l'aspettate, invece, può facilmente fregarvi, vedi le ripetute mascherate di Luca Barbareschi e di Paolo Calabresi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 14 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2012 Hanno una base di fisionomia segnalata sulla quale lavorare ma ad ogni modo, riescono subito a notare cio'. Esatto Arn, hanno come una sorta di una o piu' foto segnaletiche oltre alla descrizione di "difetti", nei, tic, etc. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 15 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 15 Aprile 2012 Argomento affascinante, che non conoscevo... http://archiviostori...990621828.shtml http://www.archivion...tizia&id=261273 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ginexsi Inviato: 15 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 15 Aprile 2012 mah' io sono stato diverse volte al casino'... so' di per certo che chiunque entri e' monitorato fino a quando esce e per di piu' riescono a sentire anche i discorsi che si fanno tra giocatori... mi sembra strano pero' che chi viene bandito dal casino' poi riesca ad entrarci perche' ad ogni ingresso bisogna presentare un documento d'identita' poi inserendo il codice nel computer loro sanno se tu puoi o non puoi entrare..da quanto tempo vai o non vai al casino'...se sei un giocatore accanito o solo uno che si gioca spiccioli, questo secondo me vorrebbe dire oltre a camuffarsi di tutto punto farsi anche dei documenti falsi e li si rischia davvero grosso!! ovvio che uno che entra con un parrucchino di vecchio stampo e' gia' sgamato alla prima tappa al bar e non ci vuole un fisionomista, di certo credo esistano degli attenti collaboratori che ti scrutano dalla testa ai piedi ma solo se iniziano a sospettare che tu hai troppa fortuna per essere vero.. anche perche' ho visto diverse persone entrare con cappellini o cuffie(col cappellino pero' sei obbligato a girarlo per fare vedere bene il viso alle telecamere,forse sono piu' interessati ai tratti somatici(lineamenti corporatura altezza e movimenti caratteristici) che alla peluria in se' secondo me loro possono sgamarti nel camuffaggio solo se ti prendono di mira altrimenti per quanto riguarda lo sgamo vero e propio rimarra' solo il dubbio...poi in fondo ogni portatore e' a modo suo un fisionomista e potrebbe individuare il capello o il baffo finto...tutti i portatori poi lo diventano chi lo fa' di lavoro a maggior ragione.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 15 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 15 Aprile 2012 Certo, credo sia quello il metodo: individuare gente "artefatta" e, partendo da lì, verificare se si tratta solo di un parruccato per motivi estetici o a scopo di travisamento... Immagino che tutti i barbuti siano controllati con maggiore attenzione degli sbarbati! Riguardo ai documenti contraffatti o assolutamente falsi, non credo che questa gente si preoccupi più di tanto di una denuncia in più, soprattutto se sono stranieri... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moonlover Inviato: 24 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 24 Aprile 2012 Il problema loro, non e' se uno/a porti o meno un impianto, il problema loro e' se riescono ad entrare persone che non sono gradite. Mi ha spiegato: esistono personaggi che sono banditi dal tale casino' ed altri peggiori, da tutti i casino'. Truffatori, bari e soprattutto coloro che sono in grado di contare le carte . L'impianto non e' assolutamente un problema. Nel mio girovagare lavorativo, per fiere ed esposizioni, mi sono spesso trovato in casino' italiani ed esteri, con un bel colbacco in testa e nessuno mi ha mai detto nulla, nemmeno sfiorato. Fortuna che in quello/i dove opera mio figlio, non posso entrare, proprio per regole interne parentela diretta. Ve lo immaginate? Il fisionomista si avvicina al croupier e sussurra: "Guarda un po' che bretta (termine marchigiano per nominare un copricapo) indossa il signore vestito di nero al tavolo 4" Io sono il signore in nero ed il croupier mio figlio. io che sono marchigiana ho riso come una matta leggendo questa cosa! Comuque neanche io sapevo questa cosa ma mi vien da pensare: se loro "lavorano" sulla base di segnalazioni è abbastanza facile capire se uno indossa un posticcio o meno...nel senso che se nel profilo che funge da archivio di una certa persona si passa da foto con pelata a foto con capigliatura evidente è ovvio che si parla di protesi...o mi sfugge qualcosa? Ovviamente ha rilevanza solo per persone segnalate o persone con atteggiamenti sospetti o persone che vincono troppo...almeno credo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 24 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 24 Aprile 2012 Ho approfondito l'argomento. Lavorano su persone delle quali gia' hanno le foto (all'ingresso, in qualsiasi casino', si viene fotografati) e si concentrano sulla loro ricerca. Solo persone segnalate. Persone con atteggiamenti sospetti sono controllati dalla sicurezza. Persone che vincono troppo, sono soggette ad altri controlli: zoommate di telecamera etc. Anche io sono marchigiano, mi spieghi il nesso tra la regione e le risate? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moonlover Inviato: 24 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 24 Aprile 2012 Anche io sono marchigiano, mi spieghi il nesso tra la regione e le risate? mi ha fatto ridere il fatto della "bretta"...tutto qui! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 24 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 24 Aprile 2012 Capisco, e' un termine da noi usato che pero', spiega bene e con un pizzico di simpatia, la situazione. Ciao Moon Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moonlover Inviato: 26 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 26 Aprile 2012 Capisco, e' un termine da noi usato che pero', spiega bene e con un pizzico di simpatia, la situazione. Ciao Moon per questo mi ha fatto ridere perchè "bretta" in genere vuol dire cappello e mi è venuta l'associazione mentale di copertone in testa che si alza col vento...! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso