Vai al contenuto

Attaccatura e densità: consigli per neofiti


Messaggi raccomandati

esempi di front con punta centrale,che eventualmente puoi riuscire a riprodurre ma per riuscire a portarli bisogna già avere una buonissima manualità-

 

post-25545-0-86014200-1317983151_thumb.jpgpost-25545-0-90849000-1317983210_thumb.jpgpost-25545-0-89949500-1317983239_thumb.jpgpost-25545-0-57518400-1317983297_thumb.jpgpost-25545-0-02827800-1317983332_thumb.jpg

 

quello nella quarta foto ha un front irregolare e non dritto,oltre ad una massa di capelli esagerata,beato lui

Link al commento
Condividi su altri siti

esempi di front con punta centrale,che eventualmente puoi riuscire a riprodurre ma per riuscire a portarli bisogna già avere una buonissima manualità-

 

post-25545-0-86014200-1317983151_thumb.jpgpost-25545-0-90849000-1317983210_thumb.jpgpost-25545-0-89949500-1317983239_thumb.jpgpost-25545-0-57518400-1317983297_thumb.jpgpost-25545-0-02827800-1317983332_thumb.jpg

 

quello nella quarta foto ha un front irregolare e non dritto,oltre ad una massa di capelli esagerata,beato lui

Voglio sommessamente intromettermi in questa discussione di Sidelait che colgo l'occasione di salutare, per analizzare le foto che ci ha postato Dago come esempio per disegnare un front naturale. Per cui dato il mio O.T Spostatemi pure se ritenete giusto.

 

Il capitolo densita' e' uno dei parametri piu' difficili da azzeccare specialmente per i nuovi arrivati.

Insieme alla famosa distanza dal quale far partire l'hairline.

3dita-4 dita dall'incavo del naso.

 

Dalle foto ad esempio tutti sembrano portare l'attaccatura almeno a 4 dita dalle sopracciglia, e nonostante tutto essere molto naturali.

 

Mi piacerebbe ad esempio che qualcuno di noi postasse qualche foto, partendo anche da quelle di Dago, e dicesse secondo lui qual'e' la densita di quell'attore o modello , o calciatore o......

 

In modo tale che qualunque nuovo arrivato possa da subito individuare la densita' che piu' gli piace senza fare i classici tentativi che poi noi tutti abbiamo fatto alle prime armi con le New Gen.

Link al commento
Condividi su altri siti

esempi di front con punta centrale,che eventualmente puoi riuscire a riprodurre ma per riuscire a portarli bisogna già avere una buonissima manualità-

 

post-25545-0-86014200-1317983151_thumb.jpgpost-25545-0-90849000-1317983210_thumb.jpgpost-25545-0-89949500-1317983239_thumb.jpgpost-25545-0-57518400-1317983297_thumb.jpgpost-25545-0-02827800-1317983332_thumb.jpg

 

quello nella quarta foto ha un front irregolare e non dritto,oltre ad una massa di capelli esagerata,beato lui

Il primo sembra una densita' 80/90% con front a punta.-stile flat back - ondulazione3,8(?)

 

Il secondo densita' 95%(?) front diritto -stile freestyle- ondulazione 2,8(?)

 

Il terzo densita 90 /100 front a punta stile stright back - ondulazione 3,8

 

Il quarto densita' 70 /90 front a punta piu' arrotondata - ondulazione .....(?)

 

Il quinto densita' 80/90 front diritto - stile freestyle - ondulazione 4,5 (liscio)

 

Voi.....?

Dite la vostra o postate delle foto

Noi altri cercheremo di individuare densita' stile ondulazione.

I nuovi arrivati ne saranno agevolati. :innocente:

No?

 

Ciaoooooo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante Toto, interessante ed utile.

 

Speriamo che poi qualcuno, possa confermare o meno le nostre convinzioni.

 

Per me, tutti e quattro sono minimo 100, addiruttura i orimi quattro (partendo da sx, lo superano) l'ultimo potrebbe anche superarlo ma a differenza degli altri, accenna un po' di cute.

 

Ondulazione, tutti leggermente mossi.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che i disegni di quelle hairline sono perfetti, ma probabilmente solo un ristretto numero di calvi conserverà quei parietali e potrà permettersi un simile risultato.

 

In tuttti gli altri casi di comuni pelatoni le soluzioni secondo me sono due, lasciando l'attaccatura all'altezza delle foto:

 

1) ricostruzione di tempie e parietali.

Vantaggi: non ci saranno spazi non coperti da capelli, mamma dal cielo quando c'è vento... I capelli protesici coprono gran parte dei naturali con migliore integrazione anche in presenza viraggi di colore

Svantaggi: la ricostruzione dei parietali ancora non ha raggiunti buoni livelli, l'attaccatura laterale e tempiale non potrà essere esposta con conseguente maggiore copertura della fronte. Maggiori difficoltà in fase di installazione.

 

2) arretramento delle tempie con accentuamento della "V"

Vantaggi: installazione più semplici e maggiore naturalezza del risultato

Svantaggi: variazioni di colore più evidenti, effetto poco naturale in presenza di vento e condizioni di capelli poco ordinati (es. sport, mare)

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti se l'hairline non scende "abbastanza giu'" si rischia, non avendo dei parietali folti, un risultato deludente.

 

Alternativa 2:

Scendere moooolto di piu' l'hairline tirando un front orizzontalmente dritto, ma si rischia l'effetto "Lupo mannaro".

 

Alternativa 3:

Si scende con l'hairline ma si fa a punta. Ma in tal caso per arrivare ad una buona integrazione con i parietali esce fuori una "bella" stempiatura.

 

Mi sa che l'unica alternativa per un front impeccabile sia partire dalla distanza di 3 dita dall'incavo del naso, un front, un po a punta e "abbastanza" rado per evitare strane palizzate, e delle alette che curvino abbastanza in fretta nell'integrarsi con i parietali.

 

Io non le ho mai usate tu Quinto pero' dici che non danno un risultato apprezzabile?

Modificato da toto1
Link al commento
Condividi su altri siti

La tua "Alternativa 3" corrisponde proprio alla mia soluzione n.2.

 

E' quella che faccio io con un calco a forma di V con due leggere rientranze sulle tempie. Non si tratta di vera e propria ricostruzione delle tempie, ma di una marginale copertura che mi dà quella giusta quantità di capelli per coprire i parietali, ma lasciandone intravedere l'attaccatura naturale.

Sono leggermente stempiato, ma devo esserlo per forza visto che i parietali sono molto arretrati.

 

Il calco ha più o meno questa forma

Untitled2.jpg

 

Molto importante è l'altezza dell'attaccatura che come dicevi tu deve partire da 3 dita grosse (4 affusolate :happy-05: ).

 

Mi direte: "Mai avuta un'attaccatura così bassa".

 

"Neanche io... Mai avuto capelli così belli"

 

P.S. se vogliamo discutere ulteriormente sarebbe meglio aprire un topic apposito perché stiamo inquinando questa discussione di Sidelait.

Link al commento
Condividi su altri siti

tutti hanno desità superiori a 100 a mio avviso,io ad esempio che porto una 90/110 a capello bagnato,mi avvicino quasi a quello dell'utima foto,

 

 

 

con capello asciutto,non saprei

 

 

Modificato da Dago
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo hanno tutti densità intorno al 100..

 

stile predominante mi sembra il flat.. hanno tutti, soprattutto gli ultimi 3, i capelli che escono in verticale dal front, con un freestyle tenderebbero ad essere più schiacchiati.. secondo me..

 

sulle ondulazioni non so nulla, io li ho liscissimi..

 

per quanto riguarda il discorso della forma del front, io credo che sia fondemantale una leggera forma a V..

lo spazio tra il front e le sopracciglia è diverso al centro rispetto ai lati, alle tempie..

avere un front che rimane orizzontale per troppi centimetri non è naturale....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

Scusate l'OT...ma, a proposito di questo topic datato in cui compare, il grande Toto1 che fine ha fatto?

Mi dispiace non leggerlo più nel forum, persona di grande preparazione e sempre pronto a dare risposte tecniche di assoluta efficacia...

 

Un caro saluto a lui, se ci legge ancora!

 

MDM

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...