Woofer Inviato: 29 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 29 Settembre 2011 Ho letto che stendendo pegaso su entrambi i lati del supertape si ha una tenuta da record, sia in termini di ancoraggio che di durata. Da cosa è data? Oltre alla difficolta di pulizia, ci sono altri contro? Oltre alla tenuta, altri pro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 29 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 29 Settembre 2011 La tenuta è data dal fatto che sul lace la colla, almeno all'inizio, tiene più del tape... Il contro è dato dal fatto che, se uno ha la cute molto grassa, il sebo gli scioglie la colla e, oltre a minare al tenuta, crea un guazzabuglio di colature particolarmente deleterie... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 29 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 29 Settembre 2011 Fatemi capire: Woofer si riferisce a biadesivo steso su pellicola, almeno ho creduto di intendere, Arn, da come leggo, parla di supertape plasmato di Pegaso su lace? Se fosse, non passerebbe attraverso le maglie la colla? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 29 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 29 Settembre 2011 Credo che Pegaso sopra il tape vada fatta asciugare come quando si applica sulla cute, Maurizio, altrimenti imbratterebbe tutto il lace. In effetti, ora che me lo fai notare, non so se Woofer parli di pellicola o di lace... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fz1 Inviato: 29 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 29 Settembre 2011 (modificato) Io il copertone l'ho sempre ancorato con tape su perimetro e al centro e colla sui tape che vanno poi a contatto con la cute potrei usare lo stesso sistema con.le ng? Ps . Ma pegaso ha un colore giallino? Modificato 29 Settembre 2011 da Fz1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 29 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 29 Settembre 2011 Ps . Ma pegaso ha un colore giallino? Quando è nel tubetto sì. Ma ovviamente quando è stesa no. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woofer Inviato: 29 Settembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 29 Settembre 2011 Mi riferisco al lace! Mi sembra di aver capito che alcuni utenti "spalmano" pegaso dove in teoria ci sarebbe lo strato di colla del tape (su entrambi i lati) rendendoli molto più tenaci. Mi sembra che uno di questi sia Albelore.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fz1 Inviato: 30 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2011 Su entrambi i lati non credo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 1 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2011 Io ho messo nelle mie ultime 2 manutenzioni Pegaso sul tape, ma solo sul lato che va a contatto della cute. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woofer Inviato: 2 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 2 Ottobre 2011 Io ho messo nelle mie ultime 2 manutenzioni Pegaso sul tape, ma solo sul lato che va a contatto della cute. Risultati? Tenuta nel tempo mi sembra di aver capito ottima.. Ma la tenuta alla trazione come va? Migliore o peggiore del normale tape? PS: se è positiva in tutto, come mai quasi nessuno usa questo sistema? In fondo se si applica pegaso solo dal lato cute, la manutenzione resta abbastanza semplice.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 5 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2011 Ti dirò quello che ho accertato: dopo 20 giorni l'aderenza tra tape e cute è pressoche inalterata: ho fatto fatica a rimuovere i tape dalla cute e solo grazie al Remover e comunque tirando bene son riuscito a staccare. Minore adesività invece c'è ovviamente tra il tape ed il lace (al momento uso la mia prima all lace). In pratica quando è ora di "manutenzionare" (si può dire???) è il lace che tende a sollevarsi in alcuni punti dai tape. I tape restano sulla cute anche troppo saldi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woofer Inviato: 6 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2011 Ti dirò quello che ho accertato: dopo 20 giorni l'aderenza tra tape e cute è pressoche inalterata: ho fatto fatica a rimuovere i tape dalla cute e solo grazie al Remover e comunque tirando bene son riuscito a staccare. Minore adesività invece c'è ovviamente tra il tape ed il lace (al momento uso la mia prima all lace). In pratica quando è ora di "manutenzionare" (si può dire???) è il lace che tende a sollevarsi in alcuni punti dai tape. I tape restano sulla cute anche troppo saldi! E quali sono i tuoi tempi medi per "manutenzionare" (XD) ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 10 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Io "manutenziono" con tempi che vanno da un minimo di 10 giorni fino a 20 giorni. Nel mezzo ci faccio un paio di ritocchini del front. Di solito impiego un oretta e mezza perchè sono solo 10 mesi che uso le protesi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woofer Inviato: 10 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Ammazza.. Quindi ricapitolando: Colla+supertape PRO: - supertenuta sulla cute per oltre 20 giorni; - tenuta normale fra tape e lace (che comunque reggono bene fino ai 10-15giorni); - tempi di manutenzione identici a chi usa solo tape (essendo la colla a contato con la cute e non col lace, la pulizia equivale alla rimozione del tape dalla cute..); Colla+supertape CONTRO: - Si fa fatica a togliere il tape dalla cute (ma questo è anche un pro) - Boh.. Non me ne vengono altri.. A questo punto mi viene da chiederti, caro Albelore, come stai messo a ricrescita di indigeni sotto alla protesi? Grazie 1000 per le dritte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 10 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 Aggiungerei ai contro: - se si installa la protesi storta, va colla sui capelli e non si possono fare ri-attacchi durante la reinstallazione (a me capita molto spesso di dover staccare e riattaccare e ancora mi sto chiedendo come faccia chi ha i capelli lunghi e protesi grande a centrare sempre il back) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 10 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 10 Ottobre 2011 (modificato) La ricrescita dei miei sotto la protesi avviene sulla zona superiore della crapa centralmente. Infatti per staccare lì la protesi devo mettere il Remover. Si tratta comunque di capelli di un paio di millimetri circa. Per rispondere all'amico zazza: hai centrato il problema numero 1: a mettere Pegaso sui tapes devi farlo quando hai la protesi sul tavolo rovesciata e senza cartine protettive. Come fare a centrarla? Eh eh...è infatti la cosa più difficile! Però! Però...con un èpoco di attenzione prim a la appoggio solo senza premere e poi comincio con il fissare il back. Passo poi verso il front lentamente. E' un metodo che concede pochi margini di errore perchè quando hai la colla sopra i tapes se per sbaglio si attacca alla cute la puoi staccare solo se provvedi subito e subito riattacchi. Se poi sbaglio di qualche millimetro beh..correggo trazionando leggermente la protesi qua e là. Comunque ora dopo un esperienza di all lace torno al lace con ferro in pellicola: mi sembra tutto più facile. Modificato 10 Ottobre 2011 da Albelore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso