meggie81 Inviato: 28 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2011 Domanda, forse un po' stupida x voi ma ho un dubbio: l'installazione conviene farla capelli bagnati o asciutti?non ricordo cosa suggerivate!Con la pellicola io la mettevo asciutta ma nn so se all lace è lo stesso!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 28 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2011 Io, sempre con capelli bagnati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 28 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2011 Base asciutta, capelli bagnati... ma non sgocciolanti! Fare l'installazione a capelli asciutti significa doverli ribagnare o ungerli in modo indecoroso con vari prodotti disciplinanti. In caso contrario prenderebbero forme ed andamenti al limite del ridicolo. Ricordati sempre che si tratta di capelli "morti" e pure, nel caso siano indiani, straziati dai trattamenti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meggie81 Inviato: 28 Luglio 2011 Autore Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2011 ok grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
penny Inviato: 29 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 29 Luglio 2011 Domanda, forse un po' stupida x voi ma ho un dubbio: l'installazione conviene farla capelli bagnati o asciutti?non ricordo cosa suggerivate!Con la pellicola io la mettevo asciutta ma nn so se all lace è lo stesso!! ciao, io la faccio a capelli asciutti, anche perchè non la faccio praticamente mai subito dopo, ma in genere dormo una notte senza per fare respirare il cuoio capelluto che altrimenti si arrossa. I prodotti disciplinanti li metto mentre la protesi è staccata e poi asciugo e piastro i capelli, in questo modo è tutto più semplice, e poi non è mica da tutti coiffare i capelli mentre non sono ...in testa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 29 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 29 Luglio 2011 Io la faccio indifferentemente in entrambi i modi. Noto leggerissima comodità a farla a capelli umidi. Ma l'importantissimo è che la base e la cute siano ben asciutte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carlina Inviato: 30 Luglio 2011 Segnala Share Inviato: 30 Luglio 2011 Ciao a tutti . io in genere metto la protesi quando l'ho appena lavata. ovviamente ben tamponata e poi procedo all'asciugatura. ormai riesco a fare tutto in mezz'oretta :sorriso-03: ma non solo... ormai mi diverto a fare le tinte o i colpi di sole e quando la protesi comincia a svuotarsi un po ( soprattutto sulla parte fontale) allora taglio degli inserti da protesi vecchie e tiro avanti ancora un bel pò. Insomma...sono diventata una tutto fare delle protesi :sorriso-06: che ovviamente mi danno sempre grande soddisfazioni sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale ( praticamente ci si dimentica di averla !). Ringrazio ancora questo forum per avermi convinto a passare alle new gen ! tanti cari saluti a tutto il forum Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Destaso Inviato: 7 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 7 Agosto 2011 Ciao Carlina, cosa intendi per "quando la protesi comincia a svuotarsi un po ( soprattutto sulla parte fontale) allora taglio degli inserti da protesi vecchie e tiro avanti ancora un bel pò." Cioè per infoltirla che fai? Riguardo l'installazione lho sempre fatta a cap asciutti, provero umidi, misà che è meglio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carlina Inviato: 9 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2011 Ciao Desa ! dunque ti dico che io porto la frangia e generalmente faccio la coda.. quindi la parte della protesi che risulta più " usata " è la frangia perchè ad esempio la mattina me la lavo e la phono per farla stare meglio. ( ci metto pochissimo ) mentre il resto della protesi rimane meno usata perchè facendo la coda i capelli si stressano meno. quindi può succedere che col tempo la parte frontale ( quella con la frangia ) si svuoti un po'. Allora io taglio la protesi nella parte frontale per circa un paio di cm e poi vado a ripescare nelle protesi vecchie la parte che è ancora buona, la taglio a misura e la cucio ( uso ago e filo nero perchè i capelli sono scuri) facendomi un front più nuovo. mi sono spiegata ? :figo-01: cosi facendo riesco a far durare la protesi qualche mese in più e riesco a riciclare quelle vecchie :happy-05: in questo mese sto portando una protesi " aggiustata " e mi trovo benissimo. spero di esserti stata utile ! buona giornata :sorriso-02: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biondino Inviato: 9 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2011 ciao, io la faccio a capelli asciutti, anche perchè non la faccio praticamente mai subito dopo, ma in genere dormo una notte senza per fare respirare il cuoio capelluto che altrimenti si arrossa. I prodotti disciplinanti li metto mentre la protesi è staccata e poi asciugo e piastro i capelli, in questo modo è tutto più semplice, e poi non è mica da tutti coiffare i capelli mentre non sono ...in testa! :sorriso-03: troppo forte!!!! è vero non è da tutti coiffare i capelli mentre non sono in testa :sorriso-03: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso