Vai al contenuto

Chiedo A Voi


Messaggi raccomandati

Avro' necessita' a breve, di passare quattro cinque giorni in assoluta "tranquillita' di tenuta", ho provveduto a tal proposito, ad ordinare a luc@ (e gia' ricevuto) biadesivo Argo per lace.

 

Chiedo a voi, quale modo migliore per avere una perfetta tenuta front? Applicarlo a quadrilateri pezzetto per pezzetto o sagomarlo a lunga mezzaluna (mi sembra ne avesse parlato Toto per evitare le pieghette)?

 

Applicate Argo sulla pelle e poi attaccate il lace dell'impianto o applicate prima Argo sul lace?

 

Di colla sì ma, di biadesivi la mia pratica e' molto scarsa se non nulla quindi, grazie.

 

A proposito, ho ordinato anche Narciso, dopo aver piu' volte letto le vostre testimonianze a favore, specialmente se ben ricordo, Alice e Zazza e devo ammettere che e' veramente un gran prodotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Avro' necessita' a breve, di passare quattro cinque giorni in assoluta "tranquillita' di tenuta", ho provveduto a tal proposito, ad ordinare a luc@ (e gia' ricevuto) biadesivo Argo per lace.

Chiedo a voi, quale modo migliore per avere una perfetta tenuta front? Applicarlo a quadrilateri pezzetto per pezzetto o sagomarlo a lunga mezzaluna (mi sembra ne avesse parlato Toto per evitare le pieghette)?

Applicate Argo sulla pelle e poi attaccate il lace dell'impianto o applicate prima Argo sul lace?

 

Sicuramente applicarlo sulla protesi prima, altrimenti se sbagli di 1 mm non e' come la colla... si vede e gli si appiccicano sopra tutte le schifezze che volano in giro nell'aria.

 

Poi io lo sagomo in continuo di circa 7 cm. La sagomatura la faccio a trapezio con la base maggiore verso l'esterno (ovviamente curva).

 

Attenzione che se lo metti sul lace in eccesso e' poi sicuro che ti faccia una striscia scura e luccicante.

 

 

A proposito, ho ordinato anche Narciso, dopo aver piu' volte letto le vostre testimonianze a favore, specialmente se ben ricordo, Alice e Zazza e devo ammettere che e' veramente un gran prodotto.

 

Non so se ero io.

Buon prodotto... ma l'odore e' vomitevole (per i miei gusti ovviamente; e mi riferisco all'odore della vecchia formula color bianco).

Stamattina mi sono svegliato e ho detto "che e' 'sta puzza dolciastra, il gatto sta facendo palloncino con una Big Bubble?"

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Argo su di me,tolto il problema del luccichio, ha un'ottima tenuta. Lo ritaglio a mezza luna seguendo il profilo dell'hairline arretrandolo della stessa larghezza del pennello che poi andro' ad utilizzare per stendere pegaso.

 

Una volta applicato il tape passo 10 secondi di phon in modo da riscaldarlo e poi pigio col dito affinche' possa aderire con forza al lace.

 

Poi scartuccio leggermente un angolo(metodo Quintoj) per ogni pezzetto di tape ed il gioco e' fatto.

Il taglio a mezza luna ( e non dritto )del tape permette di tendere per bene il lace e non fargli fare le pieghette in fase di distensione.

 

Un taglio dritto del tape sottoporrebbe il lace a trazioni differenti, con la comparsa di antiestetiche pieghette.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Zazza, grazie Toto (in ordine di intervento),

 

sapevo di poterci contare.

 

Ora ragazzi, come mi consigliate di sagomare il biadesivo, facendo una striscia lunga o applicando quadrilateri sagomati uno a finco dell'altro? Piu' o meno come sotto?

Link al commento
Condividi su altri siti

io faccio quadrilateri con la base maggiore curva a seguire la forma della protesi lunga circa 6-7 cm e i due lati diagonali, quasi 45 gradi. In zone di protesi molto curva, accorcio la lunghezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio, per il futuro, considera l'uso dei tapes presagomati...

 

Quando Luca teneva un solo profilo, non servivano a nulla, perché andavano sempre e comunque riprofilati su gran parte del contorno.

 

 

Ora, con tutti i profili, si può tranquillamente e comodamente nastrare tutta una protesi, di qualunque profilo, senza fatica e senza perdite di tempo inutili. Basta solo capire quanti pezzi di tape ci servono e di quale forma.

 

 

Per il lace, il Supertape vale quanto Argo Plus (il nastro è lo stesso). Ti consiglio di usare il metodo Quintoj: tape distanziato di un paio di millimetri dal front e colla a chiudere.

 

 

Per la pellicola invece credo che Luca abbia solo nastri dritti in rotolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa mattina ho effettuato manutenzione completa, ho applicato Petalo rosso sulla pellicola applicando colla negli spazietti dove il lace non combacia poi, ho applicato Argo - tagliato a quadrilatero con curvatura verso front - incollandolo sul lace.

 

Siccome l'impianto era fresco (bagnato) di shampoo e balsamo, ho provveduto su consiglio di Toto, ad asciugare con phon, sia la pellicola che il lace del front.

 

Riscaldata la poca colla negli spazi della pellicola, ho scartucciato Petalo Rosso ed applicato l'impianto poi, ho scartucciato Argo ed attaccato il front, lasciando due tre millimetri di lace (metodo Quintoj).

 

Scartucciare Argo, e' una operazione fattibile ma richiede molta pazienza e precisione, soprattutto precisione in quanto, e' facile che si arrotoli su se stesso formando uno spessore poco gradevole. Per scartucciare, utilizzo una normale pinzetta da sopraciglia.

 

Devo riconoscere che il metodo e' ok, Argo nel front, trasmette immediatamente una sensazione di ottima adesione impensabile con solo colla.

 

Il risultato estetico pero', vede l'utilizzo di solo colla migliore.

 

Si nota un velato luccichio dato dal biadesivo quindi, ho pensato che, dato che porto densita' 100, dato che lo stile e' libero con riga centrale, di applicare la prossima volta, Argo solo ai lati lasciando la riga libera.

 

Penso che al fine della tenuta, cio', non precludi nulla.

 

Chiedo se i passaggi sono corretti, se ci fosse qualche trucco o dritta che non conosco ma, riconosco la forte adesivita' di questo metodo.

 

Oggi, era una prova e ne sono rimasto soddisfatto, da mercoledi' prossimo, dovra' svolgere il suo lavoro, una tenuta ottimale senza problemi per quattro cinque giorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

> Scartucciare Argo, e' una operazione fattibile ma richiede molta pazienza e precisione, soprattutto

> precisione in quanto, e' facile che si arrotoli su se stesso formando uno spessore poco gradevole. Per

> scartucciare, utilizzo una normale pinzetta da sopraciglia.

 

L'unico trucchetto che ho imparato è stato quello di premere bene bene Argo sul lace e magari scaldarlo un pochino. Poi scartucciare.

 

> Si nota un velato luccichio dato dal biadesivo

> quindi, ho pensato che, dato che porto densita' 100, dato che lo stile e' libero con riga centrale, di

> applicare la prossima volta, Argo solo ai lati lasciando la riga libera.

 

Buona idea.

 

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

> Scartucciare Argo, e' una operazione fattibile ma richiede molta pazienza e precisione, soprattutto

> precisione in quanto, e' facile che si arrotoli su se stesso formando uno spessore poco gradevole. Per

> scartucciare, utilizzo una normale pinzetta da sopraciglia.

 

L'unico trucchetto che ho imparato è stato quello di premere bene bene Argo sul lace e magari scaldarlo un pochino. Poi scartucciare.

 

> Si nota un velato luccichio dato dal biadesivo

> quindi, ho pensato che, dato che porto densita' 100, dato che lo stile e' libero con riga centrale, di

> applicare la prossima volta, Argo solo ai lati lasciando la riga libera.

 

Buona idea.

 

 

ciao,

za'

 

Anche io per scartucciare Argo lo premo molto bene sul lace, naturalmente prima asciugo il lace molto bene altrimenti non attaccherà MAI!

 

Ciaoooo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

I cinque giorni nei quali, avevo assoluta necessita' di sicurezza, sono passati e li ho vissuti nel migliore dei modi, anzi.

 

Ho seguito i vs. consigli, ho applicato l'impianto con Petalo Rosso sul ferro, quadrilateri di Argo con lato curvato a due tre millimetri dal front e chiusura con Pegaso (metodo Quintoj).

 

Ho notato che, applicare del tape nel front non a filo dello stesso, rende la tenuta molto ma molto piu' forte e duratura nel tempo ma soprattutto, il risultato finale non cambia assolutamente in fatto di naturalezza e fuoriuscita del capello dalla cute, se ben si riesce a stendere la colla.

 

Penso che (ritengo possa essere normale a volte, ricredersi su certe abitudini) abbraccero' questo metodo, almeno per tutta l'estate, forse, riutilizzero' solo colla nel ferro (per la impercettibilita' assoluta al tatto) ma il front applicato così, forse rimarra' una costante.

 

Vi ringrazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai dovuto fare ritocchi della colla o anche solo pulizia con Miracolo?

 

Se hai fatto ritocchi, come hai fatto? Hai sollevato solo i 3 mm o hai rifatto tutto il front con ri-attacco di tape tramite rocambolesca manovra?

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai dovuto fare ritocchi della colla o anche solo pulizia con Miracolo?

 

Se hai fatto ritocchi, come hai fatto? Hai sollevato solo i 3 mm o hai rifatto tutto il front con ri-attacco di tape tramite rocambolesca manovra?

 

 

Zazza,

 

forse non ci crederai ma, ho applicato l'impianto come detto, il mercoledì mattina, ho fatto manutenzione il lunedì successivo.

 

Non e' che abbia fatto manutenzione perche' si fosse staccato o alzato qualche cosa, nulla, nemmeno un minimo lembo di lace.

 

Ho fatto manutenzione perche', sentendo la necessita' di fare un bello shampoo, ho deciso di togliere il tutto e riprovare la tecnica.

 

Quindi, cinque giorni pieni senza problemi ed oggi, sono gia' tre giorni pieni.

 

Il front, e' molto piu' saldo, non si muove, non scivola, penso che il supporto adesivo a pochi millimetri, svolga un ruolo fondamentale al mancato sfaldamento dello stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Maurizio, piacere rileggerti.

Tutto OK dunque?

Ma sbaglio, o la tua scelta passata di solo colla era dovuta a forme di allergia di vecchia data coppertonica?

Nessun problema con Argo?

Già prima volevo consigliarti di usare un altro tape, considerato che Argo = Supertape spesso danno luogo a fenomeni di rifiuto.

Oltre ad essere una vera prova di pazienza allo scartucciamento!

Meglio così.

Io ultimamente sono passata dal metodo Quintoj, alla sola parte centrale del front senza tape. Tenuta ottima, nonostante l'acqua, solo qualche sbavatura (nel senso di scollamento minimo ai bordi), ma che non si nota minimamente visto che porto la riga laterale e molti capelli finto baby, che fanno realistico.

Ed inoltre, come hai potuto sperimentare, l'impianto non si muove per nulla!

:fiorellino:

Modificato da alice28
Link al commento
Condividi su altri siti

bene Maurizio,una volta un detto diceva di non lasciare la vecchia via per la nuova,perchè si sapeva cosa si lasciava e non quello che si trovava,ma a volte non è sbagliato cambiare,anche perchè vi si può porre rimedio e anche perchè altrimenti se non ci adattassimo a provare nuove cose saremmo ancora schiavi dei copertoni...anch'io utilizzo il metodo quintoj (che ringrazio) però io il tape sul front lo porto più indietro a circa 1 centimetro,questo mi permette quando faccio manutenzione(praticamente il ritoccone)di non andare a staccare anche il tape,ma di intervenire solo sulla colla del front e mi lascia anche un pò più di spazio per potere usare la pellicola per pulire bene il lace dai residui di colla,ma io faccio questo perchè la manutenzione completa la effettuo ogni 20/25 giorni

un saluto Dago

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore fbt08

Il front, e' molto piu' saldo, non si muove, non scivola, penso che il supporto adesivo a pochi millimetri, svolga un ruolo fondamentale al mancato sfaldamento dello stesso.

 

Io l'ho sempre sostenuto che con questo metodo si sta molto più tranquilli riguardo alla tenuta senza penalizzare la naturalezza del front!

Se fatto bene per diversi giorni non si ha nessun problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...