bomba1984 Inviato: 7 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 Ciao a tutti, volevo avere qualche informazione visto che non ho ancora grande esperienza nel campo protesi. Ho visionato il video di medusa x eseguire il calco. Ora la mia domanda è quasta: per eseguire un calco preciso bisogna essere per forza rasati a pelle? Nel senso che la protesi è studiata e plasmata proprio identica al calco? se un calco non è preciso oppure usassi uno di un amico simile al mio potrei avere problemi di aderenza? Scusate le domande banali ma qualcuno dovrà pur farmi chiarezza :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 7 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 Ho visionato il video di medusa x eseguire il calco. Ora la mia domanda è quasta: per eseguire un calco preciso bisogna essere per forza rasati a pelle? Assolutamente no, puoi fare tranquillamente il calco con i tuoi capelli in testa. Ovviamente presumo che tu non abbia la densità del famoso fotografo in questa foto :fischietto: Nel senso che la protesi è studiata e plasmata proprio identica al calco? se un calco non è preciso oppure usassi uno di un amico simile al mio potrei avere problemi di aderenza? Scusate le domande banali ma qualcuno dovrà pur farmi chiarezza :fischietto: Come ogni cosa se cominci bene sei a metà dell'opera. Il calco è fondamentale e deve essere eseguito per riprodurre fedelmente la conformazione della zona della testa che vuoi coprire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bomba1984 Inviato: 7 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 grazie. quindi usando il calco di un amico che come dimensione potrebbe andare bene avrei dei problemi nell'applicazione sulla mia testa che ovviamente è diversa.... mi farò il mio bel calco allora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actarus72 Inviato: 7 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 non essere rasato a zero ti consente di verificare meglio DOVE il calco deve arrivare, per integrarsi con i tuoi capelli, per la definizione dei bordi del calco molto dipende dalla tua naturale densità rispetto a dove inizia il diradamento più marcato: se ad esempio, rispetto alla zona calva o diradata che intendi coprire, il punto in cui i tuoi capelli diventano più folti (lati, tempie ad esempio) ha già una buona/normale densità, puoi considerare come calco solo la zona affetta da calvizie. Ma se alle tempie o dietro alla nuca, hai sì più capelli rispetto alla zona calva, ma la densità è comunque bassa, ti conviene realizzare un calco leggermente più ampio e poi provvedere a rasare i margini della zona diradata: se da una parte questo ti obbliga a portare una protesi leggermente più ampia di quella appena sufficiente per il tuo caso, hai il vantaggio di non avere zone scoperte, che possano svelare stacchi troppo accentuati tra i tuoi capelli e l'area protesizzata, cosa che ti impedirebbe ad esempio di portare un taglio corto. Per effettuare il calco senza rasarti, l'unica accortezza da usare è quella di bagnare i capelli in modo da appiattirli sulla testa il più possibile, pettinando verso il basso quelli ai lati e dietro, e all'indietro gli eventuali capelli che tu abbia sulla fronte o sopra la testa. Spero di essermi capito.. :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris190175 Inviato: 7 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 (modificato) errore comune nel fare il calco e quello di arrivare solamente fino al punto dove iniziano i capelli invece e' piu' corretto andare a coprire anche un paio di cm sopra (ovviamente poi raserai la parte in eccesso)i capelli inoltre per l'aderenza perfetta bisogna cercare di prendere il punto dove si curva l'osso cranico es: guardate le foto e noterete che ha tagliato parte dei suoi per rendere piu' calzante la protesi Questo modo di fare il calco aiuta anche la ricostruzione di un parietale arretrato dando cosi'risultati eccezzionali,guardate nel primo caso come e' andato a ricostruirsi il parietale fabulous MEDUSA SONO CONTENTO CHE HAI ASCOLTATO IL MIO CONSIGLIO IL VIDEO E' VERAMENTE DA N 1 ormai sei in serie A si aspetta solo il sito in inglese e in spagnolo :supersorriso: :supersorriso: Modificato 7 Giugno 2008 da chris190175 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
astra1 Inviato: 7 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 Chris non condivido...2 cm sono tanti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris190175 Inviato: 7 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 non ho parlato di cm la tipologia di calco varia in base alla foltezza dei parietali comunque io mi riferivo al fatto che la protesi debba possibilmente calzare per poter dare quella bombatura(e'quello che manca alla thin skin) che su un impianto new gen e' difficile ottenere inoltre in questo modo riesci ad integrare con un parietale di densita' migliore e in alcuni casi non serve neanche mettere il nastro su tutto il bordo Magari spiegami come tu lo faresti puo' venire utile a me e ad altri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mitsu Inviato: 7 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 Chris non condivido...2 cm sono tanti Si,non sprechiamo capelli inutilmente,i superstiti sono troppo preziosi... raderli e ricoprirli di colla non ha certo effetto ricrescita,e sappiamo quanto siano importanti i parietali ... meglio mettere la colla dove ormai i bulbi piliferi se ne sono andati o quasi,cosi' si evita anche anche il fastidio della ricrescita sotto la pellicola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
astra1 Inviato: 7 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 non ho parlato di cm la tipologia di calco varia in base alla foltezza dei parietali comunque io mi riferivo al fatto che la protesi debba possibilmente calzare per poter dare quella bombatura(e'quello che manca alla thin skin) che su un impianto new gen e' difficile ottenere inoltre in questo modo riesci ad integrare con un parietale di densita' migliore e in alcuni casi non serve neanche mettere il nastro su tutto il bordo Magari spiegami come tu lo faresti puo' venire utile a me e ad altri Lo farei come ho fatto fino ad oggi e cioè, appunto dice mitsu, evitando di tagliare capelli sani che sotto colle o tape potrebbero andar via prima del tempo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bomba1984 Inviato: 7 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 ma una volta indossta la protesi il front line deve essere la protesi o conviene esteticamente lasciare qualke pelo superstite oltre la protesi poi ovvio che dipende dal materiale e spessore della protesi ma come principio è sbagliato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
astra1 Inviato: 7 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2008 ma una volta indossta la protesi il front line deve essere la protesi o conviene esteticamente lasciare qualke pelo superstite oltre la protesi poi ovvio che dipende dal materiale e spessore della protesi ma come principio è sbagliato? Non è sbagliato se riesci a confederli con quelli della protesi possono andar bene...altrimenti puoi raderli anche con la protesi installata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gianza Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2008 In merito al tema del post. Ciao a tutti, anch'io sono per l'idea di un calco fatto bene. Io sono al mio primo O.C. e l'ho realizzato da solo, certo con alcune prove ma alla fine risultato credo sufficiente per riprodurre l'area da coprire. Quindi consiglio di fare bene il calco ma di provare anche da soli.........poi se non si riesce si chiede aiuto. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actarus72 Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2008 Io dal primo ordine congiunto del giugno 07 ho spedito 2 calchi, il 2ndo leggermente più grande del primo che era leggermente sottodimensionato, per il prossimo ordine al quale aderirò dovrò farne un terzo perché l'area calva nell'ultimo anno è un filo avanzata. Anch'io sono per l'idea che il calco debba coprire l'area appena sufficiente, fermandosi dove iniziano i propri capelli, perché non mi piace "psicologicamente" che protesi e colla vadano a interferire con i bulbi che ancora "resistono". :fiorellino: Anche perché i microresidui che si formano nell'arco di pochi giorni -specialmente d'estate - andrebbero a "scivolare" verso il cuoio capelluto sano; ho idea (ma è solo una mia idea, non confortata da prove) che l'utilizzo di una protesi e collanti non sia invasivo (per quanto poco invasivo possa essere) soltanto sulla zona coperta, ma che possa incidere negativamente anche su quella immediatamente adiacente. E che quindi, portare protesi più estese rispetto all'area APPENA sufficiente possa nel tempo contribuire ad estendere la zona calva (costringendo a indossare protesi sempre più ampie). Ma ripeto, è una mia idea. Detto questo, anche questo approccio presenta una limitazione, non da poco: se infatti la zona di confine tra protesi e capelli non è omogenea, i capelli della protesi che si trovano sul perimetro esterno dovranno sempre avere una funzione coprente, con un orientamento obbligato verso il basso, e questo oltre a rappresentare una classica acconciatura da "parrucchino", limita sia la lunghezza del taglio (che non potrà mai essere troppo corto), sia il tipo di acconciature possibili. Per non parlare di casco, mare e piscina: togliendo il casco o uscendo dall'acqua, è facile scoprire i punti deboli, se si evidenziano zone diradate sospette limitrofe a densità normali.. La vita è compromesso.. :fiorellino: Nessuno uccida i bulbi! :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bomba1984 Inviato: 19 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2008 col passare del tempo bisogna cambiare il calco allora... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mitsu Inviato: 19 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2008 col passare del tempo bisogna cambiare il calco allora... Dipende,a distanza di 1 anno il mio va' ancora bene ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 19 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2008 Non lesinate sull'area da protesizzare! Un buon risultato, una volta che si è arrivati a mettere una protesi, vale molto di più di 10 cmq di capelli naturali in più ma magari diradati e capaci, proprio in quanto tali, di creare fastidiosi punti deboli... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bomba1984 Inviato: 19 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2008 una curiosità ma con le vostre protesi che tipo di effetto create sul front.... nel senso fate in modo di avere una leggera attaccatura a m con piccole stempiature oppure andate alla grande con un front da 14enne senza stempiatura... nn è rischioso il secondo caso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele79 Inviato: 19 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 19 Giugno 2008 Molti nelle foto che ho visto portano i capelli lunghetti, e le stempiature permangono... Io mi sono fatto un calco che riporta la linea frontale a quella da bambino, ora sono stempiatissimo quindi la differenza sarà grandissima,ma sinceramente non so il motivo per cui anche tra i portatori prevale il lasciarsi le stempiature, la mia paura è che i flaps, ossia le alette per le tempie, non siano molto stabili e dalla resa naturale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bomba1984 Inviato: 20 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 20 Giugno 2008 forse una fronte da bambino è poco credibile e una piccola stempiatura è più naturale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele79 Inviato: 21 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 21 Giugno 2008 non me ne frega, io voglio i capelli così, qui non si tratta di andare a risparmio di soldi e capelli come in un trapianto, che più di tanto non si può fare, o per bene o per niente: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testa Inviato: 21 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 21 Giugno 2008 Bhe se hai dei parietali come Colin Farrel....... perche no? :rolleyes: :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 21 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 21 Giugno 2008 Come dice, giustamente, Testa, il problema sta tutto nei parietali ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bomba1984 Inviato: 22 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2008 scusate l'ignoranza ma i parietali sono appunto i capelli attorno alle tempie? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 22 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2008 scusate l'ignoranza ma i parietali sono appunto i capelli attorno alle tempie? Si sono quelli e fanno la differenza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso