akira1982 Inviato: 2 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2007 xxxxx una curiosità ,io uso entrmbi i remover ,cioè quello di luca e quello di Toplace,però noto che il remover con il tempo distrugge lo spruzzino del vaporizzatore!!! ma voi quale avete come vaporizzatore !? perchè a me questo è il terzo che cambio....uso quello che si trova sui contenitori della lacca senza gas!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juris Inviato: 2 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2007 xxxxx una curiosità ,io uso entrmbi i remover ,cioè quello di luca e quello di Toplace,però noto che il remover con il tempo distrugge lo spruzzino del vaporizzatore!!!ma voi quale avete come vaporizzatore !? perchè a me questo è il terzo che cambio....uso quello che si trova sui contenitori della lacca senza gas!! Ciao akira, io uso il remover di luc@ ma non ho problemi con lo spruzziono. Non saprei che dirti :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 2 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2007 Ciao akira, io uso il remover di luc@ ma non ho problemi con lo spruzziono. Non saprei che dirti :60: a me si è rotto anche quello !!! quindi dici tu che quello di luca nn si rompe!!?? Perchè io cabiai misi quelo di toplace i quello di luca e vic!!! cmq mi serve uno spruzzino che nn si rompe!!Figuratevi che lo spruzzino della lacca del Toppik è stato proprio mangiato dal remover ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juris Inviato: 2 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2007 a me si è rotto anche quello !!! quindi dici tu che quello di luca nn si rompe!!?? a me non è rotto...poi non so... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akylle Inviato: 3 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2007 (modificato) anche a me come akira è successa la stessa cosa. all'inizio usavo il remover di toplace. un giorno si era capovolto e un pò di remover era fuoriuscito, mangiandosi tutto il tappo e il ripiano dove era appoggiato! ora sto usando quello di luc@...è molto più delicato, ma mi si è rotta la parte superiore, quella che si preme per la vaporizzazione! infatti ogni volta che devo usarlo è una tragedia! non l'ho detto prima per non essere il solito scassaballe, ma visto che ci sono altri a cui è successo, mi accodo! Modificato 3 Settembre 2007 da akylle Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 3 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2007 (modificato) ma tu al posto del remover hai l'acido muriatico? :o i miei spruzzini sono sempre lì... Modificato 3 Settembre 2007 da FXP Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore crapapelada Inviato: 3 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2007 Anche a me sul remover di luc@ si è rotto il soffietto, poi una volta rimontato tenendolo con due mani si riesce ad usarlo ugualmente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
imotep Inviato: 3 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2007 xxxxx una curiosità ,io uso entrmbi i remover ,cioè quello di luca e quello di Toplace,però noto che il remover con il tempo distrugge lo spruzzino del vaporizzatore!!!ma voi quale avete come vaporizzatore !? perchè a me questo è il terzo che cambio....uso quello che si trova sui contenitori della lacca senza gas!! Io compro i vaporizzatori per piante. 1 euro l'uno ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 3 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2007 se a qualcuno è successo e a qualcuno no forse questo dipende dal materiale con cui è realizzato il vaporizzatore, o il suo tappino... mi pare l'unica... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 3 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2007 Lo spruzzino e' un aggeggio utilissimo per i remover: ne usi di meno e lo distribuisci meglio. A me il barattolino che mi ha dato luca si e' staccato il pezzo dove premo, ma l'ho riattaccato senza problemi. Secondo me e' un po' deboluccio ma basta saperlo. E poi io ho le dita grosse 10 cm quadrati e forse non faccio testo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore crapapelada Inviato: 4 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2007 xxxxx una curiosità ,io uso entrmbi i remover ,cioè quello di luca e quello di Toplace,però noto che il remover con il tempo distrugge lo spruzzino del vaporizzatore!!!ma voi quale avete come vaporizzatore !? perchè a me questo è il terzo che cambio....uso quello che si trova sui contenitori della lacca senza gas!! Scusa ma quale remover di toplace quello delicato o Alchool 99% ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 4 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2007 Scusa ma quale remover di toplace quello delicato o Alchool 99% ? pure remover ...che pero mi è uscito senza spruzzino!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akylle Inviato: 6 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2007 anche il mio è il PURE REMOVER, con lo spruzzino fortunatamente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso