Vai al contenuto

Acquisto Notebook: mi date qualche consiglio?


faranio

Messaggi raccomandati

Infatti e se lo vedi da vicino te ne innamori, sembra un giocattolo. ha la scocca col contorno arancio bellissima. a proposito visto che sei ferrato in materia volevo chiederti: mi sono spulciato un po le caratteristiche, dice che ha una funzione che identifica il wifi quando è disponibile, sai come funziona? cioè sono in un albergo dove c'è il wifi, lo aggancio poi? chi paga la connessione? questo aspetto mi è completamente oscuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 129
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Infatti e se lo vedi da vicino te ne innamori, sembra un giocattolo. ha la scocca col contorno arancio bellissima. a proposito visto che sei ferrato in materia volevo chiederti: mi sono spulciato un po le caratteristiche, dice che ha una funzione che identifica il wifi quando è disponibile, sai come funziona? cioè sono in un albergo dove c'è il wifi, lo aggancio poi? chi paga la connessione? questo aspetto mi è completamente oscuro.

è una funzione che hanno tutti i notebook(la svolge il sistema operativo).Identifica le reti disponibili.

Nel caso che poi,arrivi li vedi le reti disponibili:

-sei fortunato e l' accesso non è protetto e sei subito online.

-l' accesso è gratutio ma bisogna consegnare un documento e il codice mac della scheda di rete per farsi autenticare.

-serve solo una chiave wep che ti consegnano dopo averti identificato.

-la connessione si paga.

Modificato da minoxidil2
Link al commento
Condividi su altri siti

L'assistenza è penosa per qualunque nootenook, se è in garanzia te la cavi ancora(infati iom consiglio sempre l'esensione), altrimenti spendi un casini, aspetti un casino e soprattutto se ti si rompon componenti della scheda madre sei panato(l'acer poi è il peggio, ma anche asus e toshiba stesso so di pessime esperienze), a me lo han rimandto a casa 3 volte(1 mese ogni volta) sempre con la scheda madre col chip video ciucco(dato che nn te la cambian con una nuova ma con una nche in teoria dovrebbe esser stata riparata, e lo fan tutti), ma nn appena usi un gioco che fa brandare un po la scheda video, tac che i frigge.

Link al commento
Condividi su altri siti

è una funzione che hanno tutti i notebook(la svolge il sistema operativo).Identifica le reti disponibili.

Nel caso che poi,arrivi li vedi le reti disponibili:

-sei fortunato e l' accesso non è protetto e sei subito online.

-l' accesso è gratutio ma bisogna consegnare un documento e il codice mac della scheda di rete per farsi autenticare.

-serve solo una chiave wep che ti consegnano dopo averti identificato.

-la connessione si paga.

 

 

Grazie del chiarimento!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho comprato un Toshiba lo scorso anno e ha funzionato perfettamente fino alla scorsa settimana quando di colpo ha smesso di funzionare la track point (o come si chiama, il sostituto del mouse insomma).

Nonostante il computer sia ancora in garanzia, mi rammarica il fatto che non starò in Italia un periodo sufficientemente lungo per attendere la riparazione.

Quindi o me lo tengo così o rimango senza computer per un anno.

Comunque una nota di merito particolare su molti modelli di Toshiba sono gli altoparlanti Harman-Kardon, i migliori che abbia mai sentito su un notebook.

 

l'assistenza Toshiba dovrebbe essere in tutto il mondo, non dovrebbe dipendere da dove sei. E comqunue possono anche spedirtelo anche all'estero. Vai da un rivenditore Toshiba con i documenti oppure guarda sul sito internet.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che l'anno di garanzia direttamente "offerto" da Toshiba è finito e mi rimane l'estensione di garanzia di Mediaworld che però non credo proprio sia internazionale.

Magari comprerò un portatile del cavolo qui in Cina e appena tornato in Italia lascerò il Toshiba in assistenza e lo riprenderò nell'estate del 2008, purtroppo.

E' proprio un bel computer, mi dispiacerebbe tenerlo così "incompleto".

Link al commento
Condividi su altri siti

cosi' tecnico ti allontani dalla realta' dell'uso quotidiano del pc.

 

Io utente medio se vedo che alcuni programmi che ho acquistato non girano e ne ho bisogno, semplicemente non metto Vista, non sto a selezionare i fornitori cosi' criticamente come puoi fare tu che ci lavori.

Ovvero quello che fanno tutti, uno che deve lavorare se con Vista non può sinceramente non sta a pensare alle specifiche Microsoft ma alla soluzione per lavorare.

Nessun utilizzatore di gestionali può rivolgersi ad altre software house perchè semplicemente nessun gestionale esistente funziona su Vista e non ha senso dire che tanti non hanno seguito certe direttive, è più logico pensare che sia Vista che è diverso.

Per proporre una soluzione informatica bisogna andare oltre il punto di vista tecnico perchè se un cliente si ritrova un sistema operativo innovativo ma non raggiunge il suo scopo chi gli ha proposto la soluzione è un cattivo consigliere, dopo a voglia dire al cliente che la Microsoft ha rispettato le specifiche (quando non è vero altrimenti tutti i software avrebbero funzionato tranquillamente se funzionano su tutti gli altri Windows), sai quanto gliene può fregare se Vista rispetta tutto ma non può lavorare.

Giustamente usa Xp, che va benissimo tra l'altro, e continua ad usare i suoi programmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che i notebook più o meno sono abbastanza uguali, le differenze sono abbastanza minime e le mie considerazioni le faccio in base alla percentuale di ogni marca che mi vedo arrivare in assistenza ma anche alla qualità dell'assistenza in caso che il computer sia ancora in garanzia. Per le prestazioni è tutto relativo, dipende dalle caratteristiche, ci sono computer di una marca più potenti di altri di un'altra marca ma anche viceversa.

In base a quanti ne vedo in assistenza facendo una classifica direi: Toshiba, HP, Sony, Acer, Fujitsu-Siemens, e Asus tra le marche più note, poi ci stanno cose più sconosciute tipo Compass. Asus purtroppo di una decina che ne ho venduti circa 8 me ne hanno riportati con qualche difetto.

Ma ripeto, i numeri di una o dell'altra marca differiscono davvero di poco e generalmente hanno problemi software, raramente mi capita in un portatile una rottura hardware e quasi sempre il componente rotto è l'hard disk. Di Sony Vaio rotti non ne ho mai visto nemmeno uno. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovvero quello che fanno tutti, uno che deve lavorare se con Vista non può sinceramente non sta a pensare alle specifiche Microsoft ma alla soluzione per lavorare.

Nessun utilizzatore di gestionali può rivolgersi ad altre software house perchè semplicemente nessun gestionale esistente funziona su Vista e non ha senso dire che tanti non hanno seguito certe direttive, è più logico pensare che sia Vista che è diverso.

Per proporre una soluzione informatica bisogna andare oltre il punto di vista tecnico perchè se un cliente si ritrova un sistema operativo innovativo ma non raggiunge il suo scopo chi gli ha proposto la soluzione è un cattivo consigliere, dopo a voglia dire al cliente che la Microsoft ha rispettato le specifiche (quando non è vero altrimenti tutti i software avrebbero funzionato tranquillamente se funzionano su tutti gli altri Windows), sai quanto gliene può fregare se Vista rispetta tutto ma non può lavorare.

Giustamente usa Xp, che va benissimo tra l'altro, e continua ad usare i suoi programmi.

Mi da estramemente fastidio il tuo modo di far e il non voler capire che la colpa è unicamente di chi produce i gestionali e non di Microsoft e il tuo voler mettere in dubbio che ciò sia vero.Se non ti fidi contatta Microsot e chiedi se hanno cambiato le specifiche tra Xp e Vista e vedi cosa avrai in risposta.Del resto non possono bleffare in quanto è qualcosa di pubblico dominio.Ti invito sul serio a chiedere la documentazione e poi forse capirai di chi sono le responsabilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi da estramemente fastidio il tuo modo di far e il non voler capire che la colpa è unicamente di chi produce i gestionali e non di Microsoft e il tuo voler mettere in dubbio che ciò sia vero.Se non ti fidi contatta Microsot e chiedi se hanno cambiato le specifiche tra Xp e Vista e vedi cosa avrai in risposta.Del resto non possono bleffare in quanto è qualcosa di pubblico dominio.Ti invito sul serio a chiedere la documentazione e poi forse capirai di chi sono le responsabilità.

 

daglie.. non si parla di responsabilita' ma di utilizzo. Se alcuni programmi non funzionano con Vista, allora si prende come dato di fatto che Vista non e' utilizzabile da tutti al momento. E' piu' facile NON cambiare sistema operativo che cambiare 5 programmi.

 

e ripeto, non ne faccio per nulla una questione di qualita' di Vista, puo' essere anche il miglior sistema operativo del mondo e del futuro e gli altri si sono sbagliati tutti, ma se alla fine i programmi non girano l'utente non lo installa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi da estramemente fastidio il tuo modo di far e il non voler capire che la colpa è unicamente di chi produce i gestionali e non di Microsoft e il tuo voler mettere in dubbio che ciò sia vero.Se non ti fidi contatta Microsot e chiedi se hanno cambiato le specifiche tra Xp e Vista e vedi cosa avrai in risposta.Del resto non possono bleffare in quanto è qualcosa di pubblico dominio.Ti invito sul serio a chiedere la documentazione e poi forse capirai di chi sono le responsabilità.

Se non è cambiato niente allora non esiste nessuna spiegazione, se non cercarla nel paranormale, per cui molti programmi funziano in ogni Sistema Windows ma no su Vista.

Chiedere a Microsoft aspettando come risposta che la questione è dovuta a loro è inutile, non lo diranno mai, manco sotto giuramento. Ho purtroppo occasione di telefonargli per alcuni casi, non questo, e puntualmente mi cadono le braccia per le risposte che sento darmi.

In ogni caso colpe o non colpe, chi cerca la produttività vuole un sistema funzionante, se su Vista non funziona qualcosa non gli interessa quale è la causa ma il risutlato, per cui si rivolge altrove e deve trovare, qualunque sia, il modo per arrivare al risultato voluto. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non è cambiato niente allora non esiste nessuna spiegazione, se non cercarla nel paranormale, per cui molti programmi funziano in ogni Sistema Windows ma no su Vista.

Chiedere a Microsoft aspettando come risposta che la questione è dovuta a loro è inutile, non lo diranno mai, manco sotto giuramento. Ho purtroppo occasione di telefonargli per alcuni casi, non questo, e puntualmente mi cadono le braccia per le risposte che sento darmi.

In ogni caso colpe o non colpe, chi cerca la produttività vuole un sistema funzionante, se su Vista non funziona qualcosa non gli interessa quale è la causa ma il risutlato, per cui si rivolge altrove e deve trovare, qualunque sia, il modo per arrivare al risultato voluto. Ciao

Non funzionano perchè chi li ha prodotti li ha adattati ad Xp o sistemi precedenti per proprio convenienza senza pensare,nonostante gli avvertimenti di MS, allo sviluppo futuro.Microsoft inoltre prevedendo queste problematiche ha anche implementato funzioni di adattamento a modo di Xp per cui se non si riesce a far girare tali programmi nemmeno in compatibilità vuol dire che sono scritti davvero male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non funzionano perchè chi li ha prodotti li ha adattati ad Xp o sistemi precedenti per proprio convenienza senza pensare,nonostante gli avvertimenti di MS, allo sviluppo futuro.Microsoft inoltre prevedendo queste problematiche ha anche implementato funzioni di adattamento a modo di Xp per cui se non si riesce a far girare tali programmi nemmeno in compatibilità vuol dire che sono scritti davvero male.

Ormai l'era delle applicazioni desktop based ha i giorni contati proprio per questi motivi. Se i produttori fanno fatica a stare dietro alle "specifiche" di Microsoft - la quale MS, per prima in molti casi non le rispetta - figuriamoci che odissea sia preparare un prodotto multipiattaforma (Win/Mac/Linux). Il futuro sono le applicazioni basate su web, google insegna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai l'era delle applicazioni desktop based ha i giorni contati proprio per questi motivi. Se i produttori fanno fatica a stare dietro alle "specifiche" di Microsoft - la quale MS, per prima in molti casi non le rispetta - figuriamoci che odissea sia preparare un prodotto multipiattaforma (Win/Mac/Linux). Il futuro sono le applicazioni basate su web, google insegna.

Be il fatto che le specifiche non vengano rispettate non è certo un vanto per chi produce software.Per il multipiattaforma le soluzioni sono tante,piu o meno performanti,piu o meno diffusi,vanno o meno costasi sia dalpunto di vista economico che computazionale, e vann0 dalla scelta dell' emulazione a linguaggi piattaforma-indipendente,ecc...

Quanto alle soluzione basate sul web i limiti principali derivano dalla protezione dei dati sensibili.

Modificato da minoxidil2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ti pare una cosa sensata e/o logica affermare che una buona parte di produttori software, compresi quasi tutti quelli che fanno drivers per le periferiche, non hanno rispettato alcune direttive mentre Microsoft ha lasciato tutto lo stesso?

Ti sembra altrettanto logico asserire che i produttori di software dovrebbero rispettare una compatibilità con qualcosa che non esiste?

Resta ancora da sciogliere il mistero per cui se Microsoft non ha cambiato nulla allora fino a Vista i programmi funzionano mentre su Vista no, se tanto non ha cambiato nulla dovrebbe funzionare tutto no?! Come funziona perfettamente tutto sui precedenti, tanto non è cambiato nulla!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ti pare una cosa sensata e/o logica affermare che una buona parte di produttori software, compresi quasi tutti quelli che fanno drivers per le periferiche, non hanno rispettato alcune direttive mentre Microsoft ha lasciato tutto lo stesso?

Ti sembra altrettanto logico asserire che i produttori di software dovrebbero rispettare una compatibilità con qualcosa che non esiste?

Resta ancora da sciogliere il mistero per cui se Microsoft non ha cambiato nulla allora fino a Vista i programmi funzionano mentre su Vista no, se tanto non ha cambiato nulla dovrebbe funzionare tutto no?! Come funziona perfettamente tutto sui precedenti, tanto non è cambiato nulla!!!

é logico dato che è cosi:i produttori software hanno le loro belle responsabilità pe raagioni che posson essere molteplici e possono andare da quelle puramente tecniche a quelle commerciali,all' incapacità.

Smentisco anche la tua affermazione "qualcosa che non esiste" fcendoti notare che la prima release in Beta di Vista risale al 2004 mentre la bea ufficiale dedicata ai test per le società che svilppano software è stata rilasciata circa 2 anni prima del lancio di Vista,per cui anche se Microsoft avesse cambiato le specifiche(cosa non vera) le case disoftware avrebbero cmq avuto 2 anni non 2 giorni per adeguare i ropri software che ripeto dovevano gia essere funzionanti.Questo che ti fa capire....che chi produce software ha le sue belle ed uniche colpe.

 

Poi è ovvio che tu come installatore,quando un cliente, magari che nn sa nemmeno cos' è un sistema operativo,ti da noie ti incazzi e non poco...

Modificato da minoxidil2
Link al commento
Condividi su altri siti

1) La Microsoft ha apertamente dichiarato che quello che funziona su Windows XP funziona su Vista, cosa non vera e ci sono i fatti a dimostrarlo;

 

2) quando è uscito Windows XP, Vista non era nemmeno nella mente di Bill Gates per cui non potevano fare software per qualcosa che insisto non esiste;

 

3) stranamente quando esce un nuovo sistema operativo Microsoft certe cose si ripresentano puntualissime: drivers non funzionanti e programmi che non funzionano. Ma è sempre colpa dei produttori di software che fanno programmi che funzionano benissimo negli altri sitemi operativi;

 

4) Microsoft stessa dice di aver fatto cambiamenti:

"In questa sezione vengono descritti alcuni dei più comuni miglioramenti, modifiche e nuove tecnologie di Windows Vista che causano notoriamente problemi di compatibilità tra le applicazioni. Laddove possibile, questa sezione descrive anche i modi per ridurre tali problemi."

Leggibile per intero qui: http://www.microsoft.com/italy/technet/win...patibility.mspx

 

È lo stesso Bill Cancelli che lo dice e tu ancora stai insistendo che non è cambiato nulla, quando la stessa Microsoft non da mai colpa ai software al verificarsi puntuale problemi di compatibilità in seguito a variazioni di Windows;

 

5) Ecco la lista dichiarata da Microsoft dei programmi compatibili con Vista: https://winqual.microsoft.com/member/softwa...kswithlist.aspx

 

Dove sta Autoroute 2006 e precedenti? Dove sta Office 2002 (XP)? E Office 97, Office 95 e via dicendo? Visual Basic 5? Visual Basic 4? SQL Server 4.2? SQL Server 6.0? SQL Server 6.5? SQL Server 7.0?

 

E SQL Server 2000 che ho personalmente provato ad installare e nemmeno si installa?

Adesso che mi dici che Microsoft non ha rispettato le specifiche di Vista???

Link al commento
Condividi su altri siti

1) La Microsoft ha apertamente dichiarato che quello che funziona su Windows XP funziona su Vista, cosa non vera e ci sono i fatti a dimostrarlo;

 

2) quando è uscito Windows XP, Vista non era nemmeno nella mente di Bill Gates per cui non potevano fare software per qualcosa che insisto non esiste;

 

3) stranamente quando esce un nuovo sistema operativo Microsoft certe cose si ripresentano puntualissime: drivers non funzionanti e programmi che non funzionano. Ma è sempre colpa dei produttori di software che fanno programmi che funzionano benissimo negli altri sitemi operativi;

 

4) Microsoft stessa dice di aver fatto cambiamenti:

"In questa sezione vengono descritti alcuni dei più comuni miglioramenti, modifiche e nuove tecnologie di Windows Vista che causano notoriamente problemi di compatibilità tra le applicazioni. Laddove possibile, questa sezione descrive anche i modi per ridurre tali problemi."

Leggibile per intero qui: http://www.microsoft.com/italy/technet/win...patibility.mspx

 

È lo stesso Bill Cancelli che lo dice e tu ancora stai insistendo che non è cambiato nulla, quando la stessa Microsoft non da mai colpa ai software al verificarsi puntuale problemi di compatibilità in seguito a variazioni di Windows;

 

5) Ecco la lista dichiarata da Microsoft dei programmi compatibili con Vista: https://winqual.microsoft.com/member/softwa...kswithlist.aspx

 

Dove sta Autoroute 2006 e precedenti? Dove sta Office 2002 (XP)? E Office 97, Office 95 e via dicendo? Visual Basic 5? Visual Basic 4? SQL Server 4.2? SQL Server 6.0? SQL Server 6.5? SQL Server 7.0?

 

E SQL Server 2000 che ho personalmente provato ad installare e nemmeno si installa?

Adesso che mi dici che Microsoft non ha rispettato le specifiche di Vista???

Se s vuole fare polemica a tutti i costi.. ma capirai da te la differenza tra ingegnere-installatore e i differenti punti di vista sull' argomento.

Quando un sistema viene lanciato in realtà ne esiste gia in cantere un altro,non so sei sei a conoscenza del gia avviato progetto "WIEN".Inoltre microsoft si limita a fornire una lista di software compatibile,ma ciò non allontana le responsabilità da chi li produce,poi quanto al software microsoft non funzionante con Vista non è proprio software recentissimo o cmq i piu recenti funzionano.Ad esempio però per il problema di compatibilità creto dai formati xml-dipendenti di office2007 microsoft ha provveduto alla distribuzione di patch di compatibilità.Se poi pretendi di far girare un software a 16 bi per dos su Vista be si pretende davvero l' impossibile,purtroppo la tecnologia va avanti.Fossi negli utilizzatori dei gestionali piuttosto che imprecare contro Vista e Microsoft chiederei spiegazioni a chi li ha prodotti....

Poi libero di credere che il demonio sia Vista...

Modificato da minoxidil2
Link al commento
Condividi su altri siti

Prima i software non rispettano le specifiche di Microsoft, poi i stessi programmi di Microsoft non funzionanti su Vista li dai per obsoleti. SQL Server 2000 gloriosamente utilizzato fino all'anno scorso o meglio rimpiazzato da SQL Server 2005 ma a tutt'oggi ancora utilizzato funziona perfettamente su Windows XP e Windows 2000 oltre ai vari sistemi server.

Equazione molto semplice: se Windows XP = Windows Vista allora SQL Server 2000 = funzionante, ma Vista è diverso e lo dice la stessa Microsoft mentre te dammi retta dovresti impare più ad ascoltare gli altri e soprattutto ad essere meno presuntuoso, non è buona cosa stare sempre a dire io sono questo, io sono quello. Chiaramente è una mia opinione. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima i software non rispettano le specifiche di Microsoft, poi i stessi programmi di Microsoft non funzionanti su Vista li dai per obsoleti. SQL Server 2000 gloriosamente utilizzato fino all'anno scorso o meglio rimpiazzato da SQL Server 2005 ma a tutt'oggi ancora utilizzato funziona perfettamente su Windows XP e Windows 2000 oltre ai vari sistemi server.

Equazione molto semplice: se Windows XP = Windows Vista allora SQL Server 2000 = funzionante, ma Vista è diverso e lo dice la stessa Microsoft mentre te dammi retta dovresti impare più ad ascoltare gli altri e soprattutto ad essere meno presuntuoso, non è buona cosa stare sempre a dire io sono questo, io sono quello. Chiaramente è una mia opinione. Ciao

Be è una tua opinione appunto.

Per mia fortuna qualcosa sui sistemi operativi conosco,che va oltre il semplice utilizzo o una conoscenza blandamente professionale che puoi avere un medio utente o un installatore per cui riesco a leggere nelle rrighe di ciò che dice Microsoft,e non è qustione di presunzione .è questione di conoscenza tecnica.Che il sistema vista sia evoluto è ovvio(a partire dalla sicurezza a finere al filesystem transazionale)ma le specifiche di sviluppo per terze parti sono rimaste immutate con opera di virtualizzaione ed emulazione laddove la nuova tecnologia avesse creato problemi.I motivi di non compatibilità sn da ricercare nelle aziende e nelle loro politiche.Crederci o non crederci è cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...