Brasileiro Inviato: 25 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2007 (modificato) Certa sinsitra non serve ma anche D Alema non è utile al paese.Diverse volte è stato fatto fuori e non ha avuto mai la dignità di farsi da parte,questa è l amara verità.NEgli altri paesi occidentali i politici hanno un lavoro e poi fanno politica,da noi come lavoro fanno i politici!!ROBA DA PCUS di BREZNEV!!uN SURROGATO DIREI.. La politica sempre più presuppone un alta specializzazione, non è una cosa che si può fare part time, oppure tuffarvicisi dopo aver speso la propria vita in altro, a meno che non si abbia una predisposione eccezionale. Non è certo il fatto che un politico lo faccia di professione che preoccupa. D'Alema, quando il suo governo cadde, si dimise immediatamente e per un po' di tempo rimase lontano. Non si può certo dire che sia uno attaccato alle poltrone, mentre, al di là di alcuni aspetti carattieriali.ha sicuramente l'intelligenza politica più lucida e lungimirante in tutto il panorama politico italiano. Insomma paragonare D'Alema a Bertinotti (mamma mia...) Mastella, Casini, Fini e Berlusconi...non ci proviamo nemmeno. Forse l'unica intelligenza politica che gli è pari è quella di Umbero Bossi. ciao Modificato 25 Febbraio 2007 da Brasileiro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 25 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2007 (modificato) I ministeri del Lavoro e della Famiglia scaricano la patata bollente al Ministero dell'Economia. Che con una nota afferma: "Si è trattato di un disallineamento, dovuto alla sovrapposizione delle nuove aliquote a favore delle famiglie numerose, che riguarda 4 o 5 mila casi. Dovrebbe risolversi in via amministrativa nell'arco di una settimana con un provvedimento retroattivo". Non sono una persona così meschina da fare leva sui disabili e ci mancherebbe altro, l'ho messo in relazione a quella sinistra che scende in piazza a bruciar bandiere o a difendere i brigatisti assassini e che non ha sprecato nemmeno uno slogan o uno striscione per questa VERGOGNOSA LEGGE contro i disabili. è inutile che ora cerchi di addolcire la minestra usando termini da esperto, le cose non cambiano. il fatto vergognoso è che il Governo Prodi ha fatto un decreto per cui gli assegni familiari per chi ha un figlio con disabilità sono minori rispetto a chi ha un figlio senza disabilità e se ne parla ora perchè questo succede solo in seguito alla Finanziaria 2007 e perchè la legge finanziaria ha dato i suoi effetti sulle prime buste paga dell'anno, quelle appunto appena arrivate nelle case degli italiani, con il pagamento delle prestazioni lavorative di gennaio. ecco visto che ami i fatti analizzami questi invece di continuare a parlare di errori e sbagli, questi non sono ne errori ne sbagli Secondo la nuova finanziaria 2007 alle famiglie con disabili vengono corrisposti degli assegni familiari inferiori rispetto alle famiglie nelle quali non vi siano persone non disabili. Come? Sì è proprio così. La nuova finanziaria ha rivisto, pubblicizzandolo in pompa magna, le tabelle di applicazione degli assegni familiari compiendo un opera di "armonizzazione". Peccato lo abbia fatto solo per le tabelle 11 (famiglia con entrambi i genitori senza componenti disabili) e 12 (Famiglie con un solo genitore senza componenti disabili). Per queste tabelle sono stati previsti degli scaglioni per ogni 100 € di reddito familiare lordo. E le altre tabelle? Comprese quelle per le famiglie nelle quali è presente un componente disabile? Quelle hanno subito un aumento del 15% di tutti gli importi mantenendo inalterate le soglie di reddito. Cosa ne consegue? Ne consegue che per moltissimi casi gli assegni familiari percepiti dalle famiglie con disabili sono piu' bassi. MA QUALI 5000 CASI SOLTANTO!!!! ma almeno ti rendi conto delle idiozie che scrivi? Alcuni esempi: Famiglia di 3 persone (2 genitori + 1 figlio) - Reddito annuo lordo 37.500 € - se figlio disabile prende 17,81 € al mese - se figlio normalmente abile prende 42,71 € al mese - differenza 24,90 € al mese in meno Famiglia di 4 persone (2 genitori + 2 figli) - Reddito annuo lordo 40.000 € - se figlio disabile prende 45,74 € al mese - se figlio normalmente abile prende 71,33 € al mese - differenza 25,59 € al mese in meno. PUOI VERIFCARE I DATI NEL SITO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE. in un momento come questo ci mancava proprio questa ennesima presa in giro. ripeto: VERGOGNA e voi vorreste il Prodi Bis??? spero tanto che Turigliatto il senatore del Prc non permetta il proseguo di questa farsa di governo e che ha già detto chiaramente che sull'Afghanistan, sulla Tav e sulla controriforma delle pensioni il suo voto sarà negativo. Modificato 25 Febbraio 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Inviato: 25 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2007 FASSINO: MAGGIORANZA C'E' CON E SENZA SENATORI A VITA''Secondo i nostri conti, abbiamo 158 voti di senatori eletti su 315 e 162 voti con i senatori a vita su 322: dunque, al Senato c'e' una maggioranza sia per quanto riguarda i senatori eletti, sia con l'interno Senato''. Lo dice il segretario dei Ds Piero Fassino, intervistato da Lucia Annunziata nella trasmissione ''In mezz'ora''. Fassino tiene comunque a precisare che la distinzione tra i voti dei senatori eletti e quelli dei senatori a vita e' ''di questi giorni'', ma non ha una valenza costituzionale. Questa il grissinone la deve spiegare e pure bene. Sarebbe a dire che "hanno la maggioranza se si considera un Senato a 315 membri" (ovviamente pensando - utopia - che votino compatti) oppure se si contano i Senatori a vita (che da mille anno predicano che non votano seguendo logiche di partito) 4 sono dalla loro (e ovviamente TUTTI gli altri devono essere presenti e votanti). Ma dico io ... come si fa a ragionare così ? Ma vi immaginate la cosa meravigliosa che succederebbe se Giovedì (guardacaso proprio il giorno del ritorno della Levi Montalcini) qualcuno fosse seriamente malato (senza augurare nulla di male a nessuno) ? A casa di nuovo in pochi giorni. Che sogno ... :innocente: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 25 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2007 Ma vi immaginate la cosa meravigliosa che succederebbe se Giovedì (guardacaso proprio il giorno del ritorno della Levi Montalcini) qualcuno fosse seriamente malato (senza augurare nulla di male a nessuno) ? A casa di nuovo in pochi giorni. Che sogno ... :innocente: ma perchè Anlan non lo avevi ancora capito? quelli dell'Unione stanno ritardando il voto di fiducia in Senato per permettere alla Montalcini di ritornare da un viaggio all'estero ed a Scalfaro di riprendersi dall'influenza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 25 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2007 (modificato) Non sono una persona così meschina da fare leva sui disabili e ci mancherebbe altro, l'ho messo in relazione a quella sinistra che scende in piazza a bruciar bandiere o a difendere i brigatisti assassini e che non ha sprecato nemmeno uno slogan o uno striscione per questa VERGOGNOSA LEGGE contro i disabili. è inutile che ora cerchi di addolcire la minestra usando termini da esperto, le cose non cambiano. il fatto vergognoso è che il Governo Prodi ha fatto un decreto per cui gli assegni familiari per chi ha un figlio con disabilità sono minori rispetto a chi ha un figlio senza disabilità e se ne parla ora perchè questo succede solo in seguito alla Finanziaria 2007 e perchè la legge finanziaria ha dato i suoi effetti sulle prime buste paga dell'anno, quelle appunto appena arrivate nelle case degli italiani, con il pagamento delle prestazioni lavorative di gennaio. ecco visto che ami i fatti analizzami questi invece di continuare a parlare di errori e sbagli, questi non sono ne errori ne sbagli Secondo la nuova finanziaria 2007 alle famiglie con disabili vengono corrisposti degli assegni familiari inferiori rispetto alle famiglie nelle quali non vi siano persone non disabili. Come? Sì è proprio così. La nuova finanziaria ha rivisto, pubblicizzandolo in pompa magna, le tabelle di applicazione degli assegni familiari compiendo un opera di "armonizzazione". Peccato lo abbia fatto solo per le tabelle 11 (famiglia con entrambi i genitori senza componenti disabili) e 12 (Famiglie con un solo genitore senza componenti disabili). Per queste tabelle sono stati previsti degli scaglioni per ogni 100 € di reddito familiare lordo. E le altre tabelle? Comprese quelle per le famiglie nelle quali è presente un componente disabile? Quelle hanno subito un aumento del 15% di tutti gli importi mantenendo inalterate le soglie di reddito. Cosa ne consegue? Ne consegue che per moltissimi casi gli assegni familiari percepiti dalle famiglie con disabili sono piu' bassi. MA QUALI 5000 CASI SOLTANTO!!!! ma almeno ti rendi conto delle idiozie che scrivi? Ma sai leggere Castano!!! Erano parole del Ministero non mie!!!! Quindi al limite le idiozie le dice il ministero non io!!! (Ovviamente non ti rispondo come dovrei perchè se no Curvadong mi mette in castigo...magari lo faccio in privato)...o con più probabilità le spari tu le idiozie, che non sai neanche leggere due righe. Continui a parlare di LEGGE SUI DISABILI e poi ti smentisci da solo dicendo che si sono dimenticati di rimodulare le altre tabelle.... il dato di fatto è che il 22 febbraio il Ministero ha detto che entro una settimana (non un mese o una anno o una legislatura!!!) si sarebbe risolto il problema per via amministativa... poi c'è stata la crisi.... se proprio ci tieni ai disabili (ma ribadisco..non te ne frega niente a te dei disabili, come a tutti quelli di centro-destra che non hanno fatto una mazza per i disabili quando stavano al governo) augurati che giovedì al senato ci sia la fiducia. Quanto a Vicenza sei un falso..nessuno ha bruciato bandiere..e c'è stato un solo striscione di solidarietà per le BR, che è stato isolato dal resto della manifestazione... quando sento certe affermazioni da gente come te che fonda le sue pseudo-opinioni sulla mistificazione sistematica della realtà, vien voglia anche a me di solidarizzare con le BR.... Modificato 25 Febbraio 2007 da faranio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 25 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2007 (modificato) se proprio ci tieni ai disabili (ma ribadisco..non te ne frega niente a te dei disabili, come a tutti quelli di centro-destra che non hanno fatto una mazza per i disabili quando stavano al governo) augurati che giovedì al senato ci sia la fiducia. Apparte NON augurarmi che al Senato ci sia la figucia replico solo per dirti che almeno quando c'era il Centro-Destra al Governo NESSUNO si è mai sognato di COLPIRE i disabili, ci avete appunto pensato voi. per questo mi auguro vivamente come del resto se lo augura oramai piu di mezza Italia (facciamo tre quarti considenando quelli che avevano votato l'Unione e ne sono rimasti SCHIFATI) che prodi non abbia piu la maggioranza e se ne ritorni una volta e per tutte A CASA! NB: TI PREGHEREI VIVAMENTE TI EVITARE DI INVIARMI MESSAGGI PRIVATI COME QUESTO Sei un cxxxxne! ( da: faranio )Pezzo di xxx...non permetterti mai più di usare certi toni con me! Opportunista, arrivista, qualunquista del cxxxx! E quando rispondi ai miei interventi abbi almeno la decenza di leggerli!! spero che i moderatori intervengano verso chi come te non sa DISCUTERE PACIFICAMENTE accettando le opinioni altrui e sa utilizzare solo l'offesa e la violenza verbale per far valere le proprie (infondate) ragioni. e come al solito anche questo che poteva essere un interessante dibattito verrà censurato, per questo mi auguro che utenti come te vengano cacciati da questa Community perchè non è giusto che per l'intervento di un singolo che non sa stare con gli altri ne debbano pagare le spese tutti. Modificato 25 Febbraio 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 25 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2007 Apparte NON augurarmi che al Senato ci sia la figucia replico solo per dirti che almeno quando c'era il Centro-Destra al Governo NESSUNO si è mai sognato di COLPIRE i disabili, ci avete appunto pensato voi. per questo mi auguro vivamente come del resto se lo augura oramai piu di mezza Italia (facciamo tre quarti considenando quelli che avevano votato l'Unione e ne sono rimasti SCHIFATI) che prodi non abbia piu la maggioranza e se ne ritorni una volta e per tutte A CASA! NB: TI PREGHEREI VIVAMENTE TI EVITARE DI INVIARMI MESSAGGI PRIVATI COME QUESTO spero che i moderatori intervengano verso chi come te non sa DISCUTERE PACIFICAMENTE accettando le opinioni altrui e sa utilizzare solo l'offesa e la violenza verbale per far valere le proprie (infondate) ragioni. e come al solito anche questo che poteva essere un interessante dibattito verrà censurato, per questo mi auguro che utenti come te vengano cacciati da questa Community perchè non è giusto che per l'intervento di un singolo che non sa stare con gli altri ne debbano pagare le spese tutti. Tu hai definito i miei interventi delle "idiozie" dandomi quindi dell'idiota!!!! Prima offendi e poi pretendi che gli altri se ne stiano zitti senza controbattere alle tue fandonie!!! Postando il mio messaggio privato ti sei qualificato ancora una volta per quello che sei....ma non ti vergogni?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anyway Inviato: 25 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2007 Che tristezza, quando una parte politica ringrazia persone con idee diametralmente opposte solo perchè risultano utili alla propria causa, solo per opportunismo, vuol dire che siamo alla faziosità pura, come quando Fede o il Berslusca elogiavano Bertinotti.. "lui si che è coerente" in realtà solo perchè gli faceva comodo alimentare le divisioni.... ma si può... <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 Capisco che la realtà sia dura da accettare ma cerca di essere forte :lol: veramente agghiacciante. Nessun spirito critico, solo propaganda di bassa lega Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 ...ma ribadisco..non te ne frega niente a te dei disabili, come a tutti quelli di centro-destra che non hanno fatto una mazza per i disabili quando stavano al governo... vedi faranio questa generalizzazione è estremamente offensiva nei confronti di chi vota cdx. Una cosa è prendere in esame un singolo provvedimento e addossarne la responsabilità (più o meno plausibilmente) al governo in carica.Un'altra cosa è dire che tutti quelli di cdx hanno i tratti etici che tu indichi. quando sento certe affermazioni da gente come te che fonda le sue pseudo-opinioni sulla mistificazione sistematica della realtà, vien voglia anche a me di solidarizzare con le BR.... e questa?Cogli la gravità dell'affermazione? sarebbe facile sospenderti a questo punto.Io capisco la tua lettura sociale, nel senso che capisco quale sia e da dove venga, anche se ovviamente non la condivido.Ma quello che traspare dalle tue parole è una costante sindrome di superiorità etica che da sola introduce elementi di faziosità nel dibattito.Tu polemizzi con Anlan e gli dici "quasi mi vergogno per te", a me dai della persona non perbene, a quell'altro dici che ragiona con logica da co.glioni, all'altro ancora chiedi perchè vuole farsi ridere dietro, salvo poi ritenere inaccettabile la definizione di "idiozia" quando riferita a quanto scrivi tu. c'è insomma un doppio vincolo nel tuo atteggiamento.Da una parte l'incontinenza in rapporto all'insulto e più in generale alla dimensione delle affermazioni, cosa già di troppo in un forum e in qualunque forma di comunicazione, dall'altra la non accettazione del reciproco. forse immagini (ma non ne sono sicuro a questo punto ...) come risponderti sullo stesso tono e oltre non sarebbe un problema per nessuno, a parte l'inutilità e la puerilità del gesto, che renderebbe questo spazio una selva urlante, inservibile prima che ingestibile. Mi darai atto spero di aver cercato di dipanare la matassa nel tuo caso, cmq vada poi a finire. nel merito....il "core" delle tue considerazioni è l'antagonismo psichico prima che politico nei confronti di Berlusconi.Ammettiamo che questo di per sè abbia un senso anche nella misura in cui lo vivi tu.Il problema è che tu, non da solo, eludi LA questione che oggi è sottoposta all'attenzione del paese, vale a dire di quale sinistra sia opportuno caldeggiare lo sviluppo in Italia. IL dibattito infatti è quello in atto da mesi in seno alla maggioranza e NON l'altro, accademico o cmq dovuto, con l'opposizione.Ma pare che tu non te ne sia accorto, aggrappato come sei all'antiberlusconismo come unico catalizzatore dell'approfondimento politico e come unico filtro per arrivare al nocciolo delle questioni, anche quando le medesime ne nascono e se ne sviluppano lontane anni luce. C'è un'Italia maggioritaria rispetto alle tue posizioni che non ha votato a destra e che chiede vere liberalizzazioni al di là del fatto che Berlusconi non ne abbia fatte e che critica quelle barzellettistiche messe in atto fin qui.Che chiede riduzione di spesa deluso di non vederla anche se o, come nel mio caso, "proprio perchè" Berlusconi l'ha aumentata di due punti.Che chiede alla sinistra radicale dalla quale spari le tue cartucce morali di smetterla con la falsificazione dei dati sulla precarietà e sulla legge "30" (!!) e di presentare politiche economiche possibili e responsabili.Che chiede alla sinistra estrema di guardare ai paesi dell'occidente e di specchiarsi in qualche altra sinistra europea, a sua scelta.Che chiede ai sindacati, e quindi alla tua sinistra massimalista, di confrontarsi con i modelli di diritto del lavoro esistenti altrove.E mi fermo qui. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anyway Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 Secondo me siamo caduti molto più in basso rispetto alla prima repubblica. Io non mi ricordo copertine di giornale con caricature volgari dell'avversario seminudo (vedi Libero sopra). O argomenti di questa faziosità estrema. E credo anche che il "merito" principale di questo sia nell'aver ridotto la politica a una specie di imitazione del tifo calcistico, in cui io non potrò mai dare ragione alla parte avversaria per principio, per tifo di squadra appunto... Mi spiace ma a mio avviso i principali artefici di questo sono Berlusca & co. che hanno spettacolarizzato ogni aspetto del dibattito politico, arrivando a ridurre i congressi di partito a convention di venditori, eliminando il dibattito interno, riconducendo tutto alla sete di vittoria e alla idealizzazione del leader assoluto. Alla fine è cresciuta la "motivazione" nella propria parte politica ma il dialogo di idee è andato a farsi benedire. Il paese si spacca sempre di più in 2 parti incomunicanti (politicamente s'intende) guardate anche su questo forum, e il livello generale di "civiltà" o se vogliamo dirla alla D'Alema di "normalità" dell'Italia cala sempre di più. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 Ognuno è responsabile del proprio livello di civiltà.Ripeto, non ho votato berlusconi e mi auguro che non venga mai più eletto, ma ritengo che la satira cmq opinabile di libero (di questo si tratta anche se a me non piace ) non sia nemmeno lontanamente comparabile con i titoli da querela che Furio Colombo scrive da anni sull'Unità all'indirizzo del 'nemico' politico. aggiungo su D'alema, ad esempio, che il livello di 'normalità' del paese non ha esultato quando lui ha querelato Forattini per una vignetta satirica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anyway Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 C'è un'Italia maggioritaria rispetto alle tue posizioni che non ha votato a destra e che chiede vere liberalizzazioni al di là del fatto che Berlusconi non ne abbia fatte e che critica quelle barzellettistiche messe in atto fin qui.Che chiede riduzione di spesa deluso di non vederla anche se o, come nel mio caso, "proprio perchè" Berlusconi l'ha aumentata di due punti.Che chiede alla sinistra radicale dalla quale spari le tue cartucce morali di smetterla con la falsificazione dei dati sulla precarietà e sulla legge "30" (!!) e di presentare politiche economiche possibili e responsabili.Che chiede alla sinistra estrema di guardare ai paesi dell'occidente e di specchiarsi in qualche altra sinistra europea, a sua scelta.Che chiede ai sindacati, e quindi alla tua sinistra massimalista, di confrontarsi con i modelli di diritto del lavoro esistenti altrove.E mi fermo qui. Ma perchè se le liberalizzazioni fatte fin qui erano barzellette, il cdx è sceso in piazza con orgoglio a contrastarle? Vedi i cortei di Alemanno/La russa con i tassisti? Ma perchè se si inizia a liberalizzare e si dice di voler proseguire con altri settori, dopo anni che non si faceva nulla, dando quindi una chiara indicazione che si cambia rotta, bisogna dire che "no no basta", no sono "finte liberalizzazioni".... ecc. ecc. Non è faziosità questa? L'opposizione dovrebbe spingere per liberalizzare di più invece che appoggiare le corporazioni che frenano..... Bersani ha detto che vuole continuare, beh diamogli tempo, ha cominciato a operare, deve fare in 9 mesi quello che non si è fatto in 20 anni? La spesa pubblica non si è ridotta sufficientemente, sono d'accordo, ma i conti del paese stanno ritornando in ordine, ci stiamo mettendo al sicuro dopo anni difficili, beh questi sono segnali incoraggianti, anche se qualcuno si lamenta perchè paga un po' più di tasse, guardando solo (e sarà anche naturale, non lo metto in dubbio) al proprio immediato tornaconto a brevissimo termine Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 26 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 faranioquando sento certe affermazioni da gente come te che fonda le sue pseudo-opinioni sulla mistificazione sistematica della realtà, vien voglia anche a me di solidarizzare con le BR.... Cioè vieni ad accusare me (ingiustamente) per aver evidenziato una vergognosa manovra finanziaria a carico di persone diversamente abili e dopo hai il coraggio di solidarizzare con le Brigate Rosse che sono un manipolo di assassini e sovversivi che usano la forza contro la Democrazia.....ma guarda te da che pulpito parte la predica! Curvadongritengo che la satira cmq opinabile di libero (di questo si tratta anche se a me non piace ) non sia nemmeno lontanamente comparabile con i titoli da querela che Furio Colombo scrive da anni sull'Unità all'indirizzo del 'nemico' politico. E no, loro vedono solo il pelo nell'occhio degli altri ma non si accorgono del trave nell'occhio loro. è inutile confrontarsi con persone del genere, il confronto giusto nasce dalla capacità di comprendere gli sbagli non dal vedere solo quelli degli altri. personalmente comunque non è piaciuto nemmeno a me pubblicare il contenuto dei tuoi Pvt ma l'ho fatto per il semplice motivo che trovo molto scorretto il dover ricorrere alle offese per far valere le proprie ragioni e quando ciò accade vuol dire che non si è capaci di farle valere in modo 'democratico'. non a caso evidentemente elogi le BR.... e con questo chiudo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 Ma perchè se le liberalizzazioni fatte fin qui erano barzellette, il cdx è sceso in piazza con orgoglio a contrastarle? Vedi i cortei di Alemanno/La russa con i tassisti? Ma perchè se si inizia a liberalizzare e si dice di voler proseguire con altri settori, dopo anni che non si faceva nulla, dando quindi una chiara indicazione che si cambia rotta, bisogna dire che "no no basta", no sono "finte liberalizzazioni".... ecc. ecc. Non è faziosità questa? L'opposizione dovrebbe spingere per liberalizzare di più invece che appoggiare le corporazioni che frenano..... Bersani ha detto che vuole continuare, beh diamogli tempo, ha cominciato a operare, deve fare in 9 mesi quello che non si è fatto in 20 anni? La spesa pubblica non si è ridotta sufficientemente, sono d'accordo, ma i conti del paese stanno ritornando in ordine, ci stiamo mettendo al sicuro dopo anni difficili, beh questi sono segnali incoraggianti, anche se qualcuno si lamenta perchè paga un po' più di tasse, guardando solo (e sarà anche naturale, non lo metto in dubbio) al proprio immediato tornaconto a brevissimo termine perdonami, prova a bypassare l'azione dell'opposizione, capisco che sia uno sforzo immane, e concentrati sulle critiche fatte alle misure del governo DA SINISTRA, vale a dire da un ampio arco di insospettabili riformisti democratici di sinistra con altrettanta ampia eco mediatica.Ammettendo che tu conosca tutte per filo e per segno queste critiche come conosci quelle dell'opposizione. Dimmi quale sinistra vuoi prescindendo da Berlusconi e la russa!!!! IL dibattito infatti è quello in atto da mesi in seno alla maggioranza e NON l'altro, accademico o cmq dovuto, con l'opposizione.Ma pare che tu non te ne sia accorto, aggrappato come sei all'antiberlusconismo come unico catalizzatore dell'approfondimento politico e come unico filtroper arrivare al nocciolo delle questioni, anche quando le medesime ne nascono e se ne sviluppano lontane anni luce. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 26 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 Molto bello e ironico l'articolo di Vittorio Feltri apparso su Libero. ve lo riporto Lo sanno anche i xxxxx di terza media che hanno sfogliato di malavoglia il testo di educazione civica: i senatori a vita, ex presidenti della Repubblica e personalità di alto profilo nominate per meriti (spesso inesistenti) speciali, hanno sì diritto al voto, ma non possono essere considerati di opposizione o di maggioranza. Sono svincolati sia dalla disciplina di partito sia dalla disciplina di coalizione. Napolitano, che ha fatto più della terza media, queste cose le conosce a menadito, tra l'altro essendo stato lui stesso senatore a vita. Le conosce talmente bene che, prima di rispedire Prodi in aula a mendicare la fiducia, disse: il governo deve trovare i numeri per camminare con le proprie gambe, a prescindere dal sostegno dei magnifici sette vecchioni. Non credete a Libero? Prendiamo il Corriere della Sera (simpatizzante dichiarato del premier) e leggiamo cosa ha scritto Marzio Breda, massimo esperto di menate quirinalizie, nell'edizione di venerdì: «L'obiettivo della ricognizione è far emergere che a una maggioranza politica pronta a confermare Prodi corrisponda una maggioranza contabile. Vittorio Feltri. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anyway Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 perdonami, prova a bypassare l'azione dell'opposizione, capisco che sia uno sforzo immane, e concentrati sulle critiche fatte alle misure del governo DA SINISTRA, vale a dire da un ampio arco di insospettabili riformisti democratici di sinistra con altrettanta ampia eco mediatica.Ammettendo che tu conosca tutte per filo e per segno queste critiche come conosci quelle dell'opposizione. Dimmi quale sinistra vuoi prescindendo da Berlusconi e la russa!!!! Cioè tu mi stai dicendo che si poteva fare di più ed essere più incisivi, beh certo, si può sempre fare di più come no, siamo d'accordo tutti su questo. Comunque io l'inversione di rotta la vedo bella chiara, sono contento che si inizi a liberalizzare, condivido lo stop ai condoni, penso che l'azione sui Dico sia importante ed innovativa, i conti del paese tornano sotto controllo, è finita l'era delle leggi ad personam. Poi certo speriamo di fare sempre meglio, ci mancherebbe, ma anzitutto diamo atto che la musica è cambiata, altrimenti non si capisce che critica fai. Come chi critica i Dico perchè insufficienti, sarà anche vero, ma è un passo avanti dopo tanti anni, o no? PS: Conosco varie persone del cdx che aspettano con ansia la legge sui Dico per regolarizzare una convivenza eterosessuale ... in qs momento tifano tutti Prodi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 No, no...provo a ripetere ( :sudato: ) senza equivoci....dimmi quale sinistra vuoi per il tuo paese.Ti sarai accorto dalle critiche mosse alle misure del governo DA SINISTRA che DI SINISTRE ce ne sono almeno due.Parlami delle critiche mosse al governo dalla sinistra riformista e dimmi la tua posizione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anyway Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 Te l'ho scritto fin'ora cosa apprezzo del governo (e che invece ad esempio non approvo l'indulto). La politica è l'arte del compromesso, prendi ad esempio persone che apprezzo come Bersani, D'Alema, non penso riescano a far passare le loro idee o iniziative al 100% però danno un contributo e spingono per ottenere il compromesso più avanzato. Anche a me piacerebbe che persone come Ichino e altri fossero più ascoltate, ma il modo migliore per ottenerlo e fare una critica costruttiva, cioè criticare senza sfasciare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 26 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 i conti del paese tornano sotto controllo, è finita l'era delle leggi ad personam Poi certo speriamo di fare sempre meglio, ci mancherebbe, ma anzitutto diamo atto che la musica è cambiata Ahahahahahah!!!!! la musica è cambiata? buona questa! :lol: :lol: :lol: Fassino (25 Febbraio 2007): Quando anche un senatore avesse un dissenso e non fosse convinto della bontà della presenza militare in Afghanistan, ha modo di farlo sapere senza necessariamente votare contro. Si alza in aula, interviene, esprime le ragioni del suo dissenso, e conclude il suo intervento dicendo che, siccome faccio parte di una maggioranza e a questa maggioranza sono leale, voto a favore del decreto anche se ho delle perplessità o contrarietà :lol: :lol: :lol: (Giuro che non è una barzelletta) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 No, non ti ho chiesto cosa apprezzi del governo :60: ma quali sono le critiche dei riformisti e cosa ne pensi nel dettaglio.(non sei obbligato a rispondere evidentemente) Poi riprendo una tua frase e ti chiedo...chi è nominalmente dentro al centrosinistra (leggi=fammi i nomi) che muovendo queste critiche (quali esattamente?) sfascerebbe qlcosa ????? perchè facendo i nomi di persone e di cose tutto diventa più preciso e perde di genericità. Castano ho modificato il tuo post nell'ultima riga.L'intervento di satira va bene, la generalizzazione sul popolo di sinistra ovviamente no. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 (modificato) vedi faranio questa generalizzazione è estremamente offensiva nei confronti di chi vota cdx.Una cosa è prendere in esame un singolo provvedimento e addossarne la responsabilità (più o meno plausibilmente) al governo in carica.Un'altra cosa è dire che tutti quelli di cdx hanno i tratti etici che tu indichi. e questa?Cogli la gravità dell'affermazione? sarebbe facile sospenderti a questo punto.Io capisco la tua lettura sociale, nel senso che capisco quale sia e da dove venga, anche se ovviamente non la condivido.Ma quello che traspare dalle tue parole è una costante sindrome di superiorità etica che da sola introduce elementi di faziosità nel dibattito.Tu polemizzi con Anlan e gli dici "quasi mi vergogno per te", a me dai della persona non perbene, a quell'altro dici che ragiona con logica da co.glioni, all'altro ancora chiedi perchè vuole farsi ridere dietro, salvo poi ritenere inaccettabile la definizione di "idiozia" quando riferita a quanto scrivi tu. c'è insomma un doppio vincolo nel tuo atteggiamento.Da una parte l'incontinenza in rapporto all'insulto e più in generale alla dimensione delle affermazioni, cosa già di troppo in un forum e in qualunque forma di comunicazione, dall'altra la non accettazione del reciproco. forse immagini (ma non ne sono sicuro a questo punto ...) come risponderti sullo stesso tono e oltre non sarebbe un problema per nessuno, a parte l'inutilità e la puerilità del gesto, che renderebbe questo spazio una selva urlante, inservibile prima che ingestibile. Mi darai atto spero di aver cercato di dipanare la matassa nel tuo caso, cmq vada poi a finire. nel merito....il "core" delle tue considerazioni è l'antagonismo psichico prima che politico nei confronti di Berlusconi.Ammettiamo che questo di per sè abbia un senso anche nella misura in cui lo vivi tu.Il problema è che tu, non da solo, eludi LA questione che oggi è sottoposta all'attenzione del paese, vale a dire di quale sinistra sia opportuno caldeggiare lo sviluppo in Italia. IL dibattito infatti è quello in atto da mesi in seno alla maggioranza e NON l'altro, accademico o cmq dovuto, con l'opposizione.Ma pare che tu non te ne sia accorto, aggrappato come sei all'antiberlusconismo come unico catalizzatore dell'approfondimento politico e come unico filtro per arrivare al nocciolo delle questioni, anche quando le medesime ne nascono e se ne sviluppano lontane anni luce. C'è un'Italia maggioritaria rispetto alle tue posizioni che non ha votato a destra e che chiede vere liberalizzazioni al di là del fatto che Berlusconi non ne abbia fatte e che critica quelle barzellettistiche messe in atto fin qui.Che chiede riduzione di spesa deluso di non vederla anche se o, come nel mio caso, "proprio perchè" Berlusconi l'ha aumentata di due punti.Che chiede alla sinistra radicale dalla quale spari le tue cartucce morali di smetterla con la falsificazione dei dati sulla precarietà e sulla legge "30" (!!) e di presentare politiche economiche possibili e responsabili.Che chiede alla sinistra estrema di guardare ai paesi dell'occidente e di specchiarsi in qualche altra sinistra europea, a sua scelta.Che chiede ai sindacati, e quindi alla tua sinistra massimalista, di confrontarsi con i modelli di diritto del lavoro esistenti altrove.E mi fermo qui. Allora..sono disposto ad ammettere di aver estremizzato un po' troppo il discorso, ma quando sento dire che a Vicenza si sono bruciate le bandiere, che si è inneggiato al terrorismo, e che la finanziaria ha introdotto una "tassa sui disabili", faccio sinceramente fatica a tenermi su binari di civiltà verbale. Comunque non ho mai scritto che non sei una brava persona Curvadong... l'altra volta volevo soltanto dire che mi fido maggiormente delle valutazioni economiche di un economista come Padoa Schioppa, certamente rispettabile sul piano morale e professionale, che non delle tue valutazioni altrettanto rispettabili ma certo meno autorevoli di quelle di un ministro tecnico che non può certamente essere accusato di aperta faziosità (nonostante ovviamente faccia parte di un governo politico). Il mio riferimento alle BR era ovviamente paradossale.... dico solo che se si continua a mistificare sistematicamente la realtà, equiparando i pacifisti ai terroristi, promuovendo guerre fondate sulla menzogna, parlando continuamente di brogli elettorali....etcc...etc... non ci si può stupire de fatto che ogni tanto qualche imbecille decida di prendere in mano una pistola...e di fare la lotta armata. Per quanto riguarda la mia idea sulla sinistra, forse vi stupirò, ma a me i girotondi, le bandiere arcobaleno e i canti pacifisti fanno venire il voltastomaco. E questo per il semplice fatto che queste manifestazioni sono spesso il prodotto di un conformismo di sinistra acritico, che fonda la sua prospettiva politica sul semplice spontaneismo e sui buoni sentimenti. Mentre serve una visione di sistema, magari non perfetta, ma che sia una visione di sistema. Quella che per intenderci aveva la sinistra italiana all'epoca di Togliatti. Ma quel tipo di sinistra (che ha avuto anche delle colpe...non sto qui a magnificarla) oggi non esiste più. I DS sono ormai un partito socialdemocratico moderato d'incerta definizione. PRC e PDCI sono una pallida ombra di quello che era il vecchio PCI. Dei VErdi posso solo dire tutto il male possibile. Quanto a Berlusconi lo considero politicamente finito, o comunque agli sgoccioli della sua carriera politica, quindi non mi preoccupa affatto in questo momento. Ciò che mi preoccupa è il fatto che non esista più una sinistra...il fatto che ci ci siano solo le destre... anche il fatto che i partiti cosiddetti di "estrema sinistra" si siano difatto allineati ad una politica estera sostanzialmente in continuità con quella dei governi di centro-destra (Iraq a parte) è molto preoccupante (anche se capisco le ragioni politiche che hanno portato l'estrema sinistra a votare la mozione D'Alema)....insomma...io non vedo soluzioni all'orizzonte.....quindi per adesso scelgo il male minore, che è rappresentato dall'attuale governo. Quando cadranno anche quelle poche differenze che ancora permangono, allora non voterò più. Modificato 26 Febbraio 2007 da faranio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anyway Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 No, non ti ho chiesto cosa apprezzi del governo :60: ma quali sono le critiche dei riformisti e cosa ne pensi nel dettaglio.(non sei obbligato a rispondere evidentemente) Poi riprendo una tua frase e ti chiedo...chi è nominalmente dentro al centrosinistra (leggi=fammi i nomi) che muovendo queste critiche (quali esattamente?) sfascerebbe qlcosa ????? perchè facendo i nomi di persone e di cose tutto diventa più preciso e perde di genericità. Castano ho modificato il tuo post nell'ultima riga.L'intervento di satira va bene, la generalizzazione sul popolo di sinistra ovviamente no. Scusa ma pensavo più o meno avessi capito su che posizioni sono :34: Ti ho fatto il nome di Ichino come di un riformista di cui condivido il ragionamento, e se ho capito bene dovresti apprezzare anche tu (ti ricordo anche che lo stesso è iscritto alla CGIL). Quello che mi lascia perplesso è ad es. una tua frase di qs tipo: C'è un'Italia ... che chiede vere liberalizzazioni al di là del fatto che Berlusconi non ne abbia fatte e che critica quelle barzellettistiche messe in atto fin qui. Che chiede riduzione di spesa deluso di non vederla Queste mi sembrano critiche troppo severe e che non tengono conto dei risultati ottenuti, seppur parziali, ma comunque importanti. Alla fine se vuoi, per semplificare, io tengo che l'esperienza di qs governo sia tutto sommato positiva, vada incoraggiata e sostenuta. Tu? @Castano: :lol: :lol: :lol: mi va benissimo ridere e sono il primo a divertirsi x una vignetta. Basta che la satira funzioni nei 2 sensi, ok? Niente più giornalisti al confino xchè sgraditi a sua maestà (biagi, santoro, ecc.) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 Fermo restando la necessità espressa da Curvadong di mantenere un contegno educato nella discussione delle rispettive posizioni, mi sono sempre chiesto come i liberali conservatori possano dare il loro voto ad un partito totalmente privo di dialettica interna, privo di correnti, che esclude in via di principio qualsiadi dibattito interno che possa nuocere alla figura del suo leader. Se questo accadesse in un qualsiasi partito della sinistra si parlerebbe di assolutismo e di privazione della libertà di critica. Ma il fatto che Forza Italia, il primo partito in Italia, sia completamente privo di dialettica interna, (dialettica vera, non quella simulata dalle sfumature sui singoli temi) non importa nulla a nessuno dei liberali che fanno l'esamino di democraticità alla sinistra. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 26 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2007 (modificato) Ognuno è responsabile del proprio livello di civiltà.Ripeto, non ho votato berlusconi e mi auguro che non venga mai più eletto, ma ritengo che la satira cmq opinabile di libero (di questo si tratta anche se a me non piace ) non sia nemmeno lontanamente comparabile con i titoli da querela che Furio Colombo scrive da anni sull'Unità all'indirizzo del 'nemico' politico. aggiungo su D'alema, ad esempio, che il livello di 'normalità' del paese non ha esultato quando lui ha querelato Forattini per una vignetta satirica. allora, sono stato quasi tentato di rivedere le mie posizioni e considerare quelle vignette satira, poi pero' ho cominciato a guardare le prime pagine di altri giornali dove la satira compare ma non e' l'unica cosa. Un quotidiano e' liberissimo di fare satira, pur di cattivo gusto, ma non di fare della satira il tutto, altrimenti diventa Cuore. Leggiamo anche il titolo: "il governo si squaglia in senato sulla politica internazione. Prodi e' costretto a dimettersi. Ma potrebbe tornare: stanno gia' brigando per evitare elezioni anticipate". "Si Squaglia"? "Brigare"? (io ci metterei anche un "le" di fronte a elezioni anticipate?) Chi si ricorda il titolo di prima pagina alla vittoria del csx "Morta, Morta, Mortadella".... questo e' il titolo di prima pagina di un giornale satirico, non di un quotidiano. Siccome supongo non fosse quello l'intento , continuo a pensare che la dignita' del quotidiano sia a livelli agghiaccianti. E arrivo anche alla seconda parte del tuo post. Il problema e' che io non ho davvero idea di quello che scriva Furio Colombo nei titoli ed e' proprio per questo che chiedevo se anche i giornali schierati a sinistra usino lo stesso tono. Qualcuno ha qualcosa da mostrare? Modificato 26 Febbraio 2007 da Gurg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso