gennaro2 Inviato: 5 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2007 Ciao xxxxx, vi descrivo un po' le mie impressioni, dopo 12 anni di xxxxx, alle prese di una protesi new gen. Premetto che in xxxxx era piu' largo della zona in effetti calva, quindi col xxxxx ero piu' facilitato. Il lace si pulisce abbastanza bene: il tape viene via abbastanza facilmente mentre la colla viene via abbastanza bene con lo specchio. L'isoparaffina la ammorbidisce sufficientemente bene per essere rimossa. La prima volta che ho fatto la manutenzione ho avuto difficolta' col centraggio della protesi sulla pelata. Ho scoperto che mi facilito l'operazione se uso 2 piccoli pezzi di tape posti sulle tempie (dove finisce il poli e inizia il lace). Dispongo la protesi in testa. Stacco prima un pezzettino della tempia e lo attacco, poi stacco l'altro. A questo punto ribalto in avanti la protesi, stacco tutti le cartine rosse dal tape e attacco la protesi sulla cute. Poi passo sul davanti. Per mezzo di un cottonfioc stando un leggero velo di colla. Lascio che diventi trasparente e tendendo il lace incollo il tutto. Be... alla fine ci metto meno che col xxxxx ma ho notato 2 grossi miei problemi: 1) La pulizia del tape a volte e' difficoltosa. Non viene proprio via, anche se bagno il tape col isoparaffina. devo usare l'unghia del pollice.... 2) Non so se ho cannato ma ho provato in un solo punto a d usare il DUOTAC, per vedere se mi faceva qualche effetto sulla cute. Ho attaccato la parte protetta dalla carta sul poli e la parte con la pellicola rossa verso la cute. Ora il duotac non ne vuole sapere di staccarsi dalla poli. Sembra abbia fatto un corpo unico. Io l'ho lasciata attaccata e sopra gli attacco l'altro tape... Domande: 1) come pulite facilmente il tape ? 2) Ho forse cannato col DUOTAC ? E se usassi l'Attivasol di CR ? Di fatto l'attivasol costa la meta' dell'isoparaffina..... Un saluto. Gennaro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 5 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2007 io ho sempre avuto delle perplessita sul solvente isoparaffina,che e' uguale all'olio di lino che vendono in erboristeria,ed ha una capicita' di rimuovere il collante abastanza scarsa...e' utile piu' che altro per rimuovere i capelli che rimangono icollati ai tape,ma per il resto e' poco efficiente...se non vuoi proprio avere problemi compra l'etere,ci risparmierai in tempo in denaro e in stress...e' un consiglio,stai attento ai vapori pero'..non sono proprio salutari :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 5 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2007 debonder su HrShop.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
balencia Inviato: 5 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2007 quoto anch'io sto usando debonder ed e' buonissimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
filippoma Inviato: 5 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2007 Ciao..per un bel periodo ho usato anche io il duo-tac..le prime volte lo trovavo difficilissimo da togliere perchè come te sbagliavo il lato dell'applicazione!!!!! :60: Come sai il duo-tac si chiama cosi perchè presenta un lato da applicare sulla pelle con adesivo piu' resistente ed un altro lato da applicare sulla base della protesi con adesivo meno resistente che facilta la rimozione...e tu da quello che hai scritto l'hai attaccato contrario!!! Anche se come l'hai messa tu sembra piu facile..non è cosi!!!La parte con la pellicola rossa va messa verso la protesi e la parte di carta bianca e quella più forte e quindi va messa verso la pelle!!!! Messa in questo modo la rimozione diventa semplice utilizzando l'isoparaffina :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 5 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2007 AAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHH ho applicato il duotac al contrario. Provero' con l'etere... L'isoparaffina e' molto "LEGGERA", me ne sono accorto. E' paragonabile all'Attivasol di CR. Il Roll OFF dovrebbe essere piu' forte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
filippoma Inviato: 5 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2007 (modificato) Scusate l'ignoranza..ma l'etere che cos è? :60: Sicuramente un solvente..ma dove si trova?Ma se è piu forte dell'isoparaffina si puo usare ad ogni manutenzione?è conveniente? grazie Modificato 5 Febbraio 2007 da filippoma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 5 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2007 Scusate l'ignoranza..ma l'etere che cos è? :60: Sicuramente un solvente..ma dove si trova?Ma se è piu forte dell'isoparaffina si puo usare ad ogni manutenzione?è conveniente? grazie l'etere e' un solvente che nulla ha a che spartire con la isoparaffina,sia in termini di efficacia,che di costo...l'unica pecca e' che i vapori non sono un toccasana ed e' consigliabile tenere una finestra aperta nel locale in cui si sta operando...essendo molto efficace,togliere i residui o staccare un tape risultera' molto facile;lo si puo' trovare in farmacia...costo sui 5 euro(mi sembra)...per il lace se non si vogliono avere rotture di scatole,si puo',sporadicamente(ogni mesetto)quando i residui sono eccessivi,utilizzare l'avio(e' un po' come la triellina)..poiche' non e' facile,e' bene prestare cautela:la procedura prevede di mettere il lace in questo solvente(tenendo la protesi per i capelli),facendo attenzione che i capelli stessi non finiscano nella sostanza(rischiate di bruciarli)..praticamente solo la base deve essere bagnata...dopo un paio di minuti togliete e il gioco e' fatto..sono sostanze pericolose ma se non vi mettete a sniffarvele non vi succede nulla(anche la benzina e' pericolosa ma mai a nessuno e' accaduto niente) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gello Inviato: 5 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2007 ma l'etere col continuo uso sul front poi magari non scolorisce i capelli? :blink: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
garcho Inviato: 5 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2007 ma l'etere col continuo uso sul front poi magari non scolorisce i capelli? :blink: Piu' che ai capelli,credo possa scolorire i nodi in maniera aggressiva.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 6 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2007 se fate una manutenzione respirando l'etere uscirete di casa due volte sorridenti :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 6 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2007 Piu' che ai capelli,credo possa scolorire i nodi in maniera aggressiva.. no,tranquillo ci vorrebbe troppo tempo;se tu lo fai una volta al mese puoi stare tranquillo che per almeno 4 mesetti nessun nodo si scolorira'... se fate una manutenzione respirando l'etere uscirete di casa due volte sorridenti :D al sabato sera non c'e' bisogno di alcolizzarsi :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
niki2002 Inviato: 6 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2007 se fate una manutenzione respirando l'etere uscirete di casa due volte sorridenti :D questa è FANTASTICA!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: :hair: :hair: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miki Inviato: 6 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2007 (modificato) Ocho,,, l'etere è un solvente molto aggressivo, una volta veniva usato come anestetico per addormentare i pazienti, oggi viene usato per la pulizia e detersione della cute, ma è molto aggressivo per la pelle tant'è che la secca, non solo ma attualmente c'è una norma che ne vieta l'uso in quanto altamente infiammabile,, è un derivato della benzina. Io credo che sia meglio usare l'isoparaffina. Per la rimozione del tape io uso le unghia e poi una piccola passata con l'iso,, la pellicola è sempre ben pulita. Modificato 6 Febbraio 2007 da miki Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Exxodd Inviato: 7 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2007 l'etere non è un eccitante, è un noto psicolettico quindi non fate manutenzione prima di una partita di pallone o peggio prima di fare sesso perchè sarete completamente smorti :P :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TEO79 Inviato: 7 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2007 l'etere non è un eccitante, è un noto psicolettico quindi non fate manutenzione prima di una partita di pallone o peggio prima di fare sesso perchè sarete completamente smorti :P :D quoto :sudato: :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ItalianoMedio Inviato: 7 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2007 Trainspotting docet :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 7 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2007 (modificato) Vedo che siete tutti pratici di Etere... :) A parte gli scherzi, ieri l'ho comprato, 100ml 3.75 euro. E malgrado la boccetta sia chiusa, oggi in bagno c'era puzza di etere.... Mi fa tanto ospedale. :huh: Modificato 7 Febbraio 2007 da gennaro2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 8 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2007 Vedo che siete tutti pratici di Etere... :) A parte gli scherzi, ieri l'ho comprato, 100ml 3.75 euro. E malgrado la boccetta sia chiusa, oggi in bagno c'era puzza di etere.... Mi fa tanto ospedale. :huh: mi ero dimenticato di dirtelo..l'odere e' caratteristico...calcola che veniva usato come anestetico e' per quello che se respirato(anzi sniffato)provoca stanchezza...poi gennaro ci fai sapere che potenzialita ha nel tuo caso specifico e come ti trovi?thanks Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 13 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2007 Ieri sera ho testato l'Etere. A parte il fatto che ho lavato i capelli + protesi e la protesi e' venuta via bene come e' venuto via molto bene l'easy red senza bisogno di nullla. Era da 10 giorni che non facevo il pit stop. L'etere ho provato ad usarlo sul duotac che ho montato al contrario sulla protesi: il duotac non e' venuto via. Ho pulito la cute dalla colla in crema residua e l'ha pulita come l'isoparaffina. L'etere evapora alla velocita' della luce e per la pulizia del lace non e' adatto secondo me. La prossima settimana andro' da CR in quanto devo ritirare le protesi che ho li, lo faccio solo per scrupolo e poi non si puo' mai sapere, e fargli fretta per un xxxxx mandato a far sistemare in garanzia. Comprero' il roll off, e vedro' come si comporta. Bye Gennaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 13 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2007 (modificato) Vedo che siete tutti pratici di Etere... :) A parte gli scherzi, ieri l'ho comprato, 100ml 3.75 euro. E malgrado la boccetta sia chiusa, oggi in bagno c'era puzza di etere.... Mi fa tanto ospedale. :huh: Accidenti Genna'! Sta' cxxxx di "Etere"... visto che non faccio altro che esperimenti e ricerche volevo provarla! :60: Mi reco in farmacia :fischietto: ............Mancava poco che mi arrestavano! :bobby: ..........Il farmacista: "Ti serve l'etere?! :34: ...E che ci devi fare? :angry: ....Ce l'hai la ricetta?" :angry: ........Genna' ma me lo potevi dire che sei amico del farmacista! B) Modificato 13 Febbraio 2007 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
james339 Inviato: 13 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2007 :ph34r: in galera luca :ok2: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 13 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2007 Io sono andato in una farmacia comunale e non mi conoscevano. Gli ho detto se vendevano l'etere perche' mi serviva per pulire degli oggetti da un tipo particolare di resina. La tipa non ha neppure fiatato. Luca, cambia pusher !!! :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ItalianoMedio Inviato: 14 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2007 (modificato) Accidenti Genna'!Sta' cxxxx di "Etere"... visto che non faccio altro che esperimenti e ricerche volevo provarla! :60: Mi reco in farmacia :fischietto: ............Mancava poco che mi arrestavano! :bobby: ..........Il farmacista: "Ti serve l'etere?! :34: ...E che ci devi fare? :angry: ....Ce l'hai la ricetta?" :angry: ........Genna' ma me lo potevi dire che sei amico del farmacista! B) ehehe, poi oltre alle arance, ti portiamo anche protesi e tapes;) :fiorellino: :quadrifoglio: :supersorriso: Modificato 14 Febbraio 2007 da ItalianoMedio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso