Vai al contenuto

Titolo Si Studio, Che Lavoro Fate E Quando Guadagnate!


aemxle

Messaggi raccomandati

la laurea breve è una cosa molto buona, addirittura in alcuni indirizzi vale in tutto e per tutto come la laurea di 5 anni, io sono geometra e ho intenzione di fare 3 anni di architettura, rispetto ai 5 anni puoi fare praticamente le stesse identiche cose quindi non diciamo falsità sulle lauree brevi che sono inutili

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 156
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

la laurea breve è una cosa molto buona, addirittura in alcuni indirizzi vale in tutto e per tutto come la laurea di 5 anni, io sono geometra e ho intenzione di fare 3 anni di architettura, rispetto ai 5 anni puoi fare praticamente le stesse identiche cose quindi non diciamo falsità sulle lauree brevi che sono inutili

aspetta con la laurea breve non puoi firmare progetti ma solo perizie tecniche il che non è esattamente la stessa cosa per chi fa l' ingegnere o l' architetto.Magari in altri settori è diverso.

Link al commento
Condividi su altri siti

tra laurea triennale e la successiva laurea specialistica c' è differenza visto che solo facendo i due anni in piu puoi accedere alle professioni tipo ingegniere avvocato commercialista........

 

la laurea triennale serve a darti il titolo per entrare nel mondo del lavoro al pari di un soggetto che ha la laurea quinquennale pero a differenza di quest ultimo in molti casi non puoi esercitare la professione che è uno degli sbocchi lavorativi dei laureati.

Link al commento
Condividi su altri siti

tra laurea triennale e la successiva laurea specialistica c' è differenza visto che solo facendo i due anni in piu puoi accedere alle professioni tipo ingegniere avvocato commercialista........

 

la laurea triennale serve a darti il titolo per entrare nel mondo del lavoro al pari di un soggetto che ha la laurea quinquennale pero a differenza di quest ultimo in molti casi non puoi esercitare la professione che è uno degli sbocchi lavorativi dei laureati.

si infatti è proprio cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

non è un diploma e non vale poco....visto che con questo titolo hai la retribuzione identica di uno che ha la laurea quinquennale e puoi fare gli stessi concorsi e le stesse domande di assunzione vedi settore bancario.

ma scherzi? :blink:

 

edit: letto il secondo post...ora mi è + chiara la cosa...

Modificato da -C85-2-
Link al commento
Condividi su altri siti

Goten

la laurea breve è come dire diploma o vale qualcosa?

 

La laurea 'breve' è la laurea degli sfaticati ma come detto da un altro utente gli atenei propinano queste lauree da 4 soldi solo per fare cassa e voi abboccate. ma dico, se già c'è tanta disoccupazione tra i laureati a 5 anni figurati con la minilaurea....

 

per me la laurea è una sola, 5 anni e va scelta con criterio, fatta con costanza senza bivaccare e forse scegliendo una laurea 'seria' si hanno delle speranze altrimenti meglio pizzettari :lol:

 

pizzaiolo.jpg

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

La laurea 'breve' è la laurea degli sfaticati ma come detto da un altro utente gli atenei propinano queste lauree da 4 soldi solo per fare cassa e voi abboccate. ma dico, se già c'è tanta disoccupazione tra i laureati a 5 anni figurati con la minilaurea....

 

per me la laurea è una sola, 5 anni e va scelta con criterio, fatta con costanza senza bivaccare e forse scegliendo una laurea 'seria' si hanno delle speranze altrimenti meglio pizzettari :lol:

 

pizzaiolo.jpg

Si ma in molti atenei o meglio per molte facoltà per avere quella da 5 o meglio 3+2 devi comunque passare dalla breve e poi fare la specilistica.Chi si ferma dopo i 3 è solo una minoranza.

Link al commento
Condividi su altri siti

La laurea 'breve' è la laurea degli sfaticati ma come detto da un altro utente gli atenei propinano queste lauree da 4 soldi solo per fare cassa e voi abboccate. ma dico, se già c'è tanta disoccupazione tra i laureati a 5 anni figurati con la minilaurea....

 

allora forse non hai capito dipende da cosa vuoi fare.esempio pratico :se vuoi fare il commercialista allora devi fare i due anni di specialistica se vuoi fare il manager bastano i 3anni e poi ti vai a fare un master o uno stage.

 

in questi mesi stanno uscendo posti a non finire in banca esempio pratico il monte dei paschi :300posti in tutta italia richiede il diploma con un punteggo minimo di 75/100 o la laurea di nuova riforma quindi triennale con un punteggio minimo di 100/110.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora forse non hai capito dipende da cosa vuoi fare.esempio pratico :se vuoi fare il commercialista allora devi fare i due anni di specialistica se vuoi fare il manager bastano i 3anni e poi ti vai a fare un master o uno stage.

 

in questi mesi stanno uscendo posti a non finire in banca esempio pratico il monte dei paschi :300posti in tutta italia richiede il diploma con un punteggo minimo di 75/100 o la laurea di nuova riforma quindi triennale con un punteggio minimo di 100/110.

 

 

Allora ti dico soltanto tre cose, la prima: la laurea 'breve' non è considerata una laurea e non ti ci puoi iscrivere a nessun albo.

 

la seconda: i master servono solo in determinati settori, conosco gente che ne ha fatti spendendo una cifra e per ritrovarsi a spasso, l'ultimo (mio cugino) con laurea in scienze della comunicazione ha fatto un master per management nei beni di lusso (ha speso una cifra) e gli era stato detto che con quel master sarebbe stato sicuramente chiamato da aziende del settore. sono passati 2 anni e non ha trovato nulla!

 

la terza le assunzioni nelle banche: io ci lavoro con le banche e da quanto si dice in giro mai come nelle banche la raccomandazione la fa da padrona e il sol fatto che tu riconosca che per entrare occorre un diploma 75/100 è la prova che non c'è tutta questa differenza con chi ha una laurea anche perchè in banca con un diploma puoi cmq fare una carriera decente.

 

anche in questo caso mi fornisci l'opportunità per dire come oggi con un diploma e un calcione nel sedere i laureati non te li vedi nemmeno almeno che tu non possegga una laurea ricercata che ti permette di scegliere.

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

aspetta con la laurea breve non puoi firmare progetti ma solo perizie tecniche il che non è esattamente la stessa cosa per chi fa l' ingegnere o l' architetto.Magari in altri settori è diverso.

 

ma cosa stai dicendo...

scusa ma stai dicendo una castronata allucinante, pensa che un semplice geometra oltre a progettare puo' anche fare i calcoli delle strutture, se non mi chiedi informati bene...

davvero hai detto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra altro che perizie :dorme:

la differenza tra la laurea dei 3 anni e dei 5 anni è che con quella dei tre non puoi fare lottizzazioni di una certa entità ma tutto il resto praticamente lo puoi fare, poi al cliente credimi (premessa per uno che lavora in proprio) non gliene frega proprio niente se sei architetto con la laurea di 3 anni o di 5 per lui è lo stesso, e credimi te lo dico perchè sono nell'ambiente ;)

Modificato da pontiac
Link al commento
Condividi su altri siti

ma cosa stai dicendo...

scusa ma stai dicendo una castronata allucinante, pensa che un semplice geometra oltre a progettare puo' anche fare i calcoli delle strutture, se non mi chiedi informati bene...

davvero hai detto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra altro che perizie :dorme:

la differenza tra la laurea dei 3 anni e dei 5 anni è che con quella dei tre non puoi fare lottizzazioni di una certa entità ma tutto il resto praticamente lo puoi fare, poi al cliente credimi (premessa per uno che lavora in proprio) non gliene frega proprio niente se sei architetto con la laurea di 3 anni o di 5 per lui è lo stesso, e credimi te lo dico perchè sono nell'ambiente ;)

Informati tu prima di criticare gli altri...chi esce dalla laurea breve in ingegneria(che sia civile, informatica,meccanica)non puo firmare progetti assolutamente puo solo effettuare perizie tecniche e quanto non preveda la realizzazione di opere ex-novo ma solamento di opere(e non solo costruzioni ovviamente ma riferito ai vari ambiti ingegneristici)gia poste in essere precedentemente.

Ti faccio un esempio un ingegnere con laurea breve puo seguire i lavori di ristrutturazioe come responsabile e ne puo fare il progetto di ristrutturazione ma non puo fare un progetto di una casa nuova.

Lo so perchè sono nel ramo ingegneristico(telecomunicazioni).

Link al commento
Condividi su altri siti

quote]Allora ti dico soltanto tre cose, la prima: la laurea 'breve' non è considerata una laurea e non ti ci puoi iscrivere a nessun albo.

 

prima cavolata:ora una laurea è valida solo se ti permette d iscriverti ad un albo?allora la laurea quinquennale di scienze politiche non è valida perche non ti fa iscrivere a nessun albo?

 

la seconda: i master servono solo in determinati settori, conosco gente che ne ha fatti spendendo una cifra e per ritrovarsi a spasso, l'ultimo (mio cugino) con laurea in scienze della comunicazione ha fatto un master per management nei beni di lusso (ha speso una cifra) e gli era stato detto che con quel master sarebbe stato sicuramente chiamato da aziende del settore. sono passati 2 anni e non ha trovato nulla!

 

anche la pistola ti serve solo per determinate cose.........che significa?

 

la terza le assunzioni nelle banche: io ci lavoro con le banche e da quanto si dice in giro mai come nelle banche la raccomandazione la fa da padrona e il sol fatto che tu riconosca che per entrare occorre un diploma 75/100 è la prova che non c'è tutta questa differenza con chi ha una laurea anche perchè in banca con un diploma puoi cmq fare una carriera decente.

 

primo non tutte le banche accetta i diplomati io ho portato queste esempio perche il bando era di questi giorni second andare alla selezione con il diploma invece della laurea fa una gran bella differenza in negativo in termine di punteggio di partenza

 

ripeto visto che fai finta di non capire:

 

MONDO CHIAMA CASTANO........NON METTERE IN OGNI INTERVENTO LE RACCOMANDAZIONI PERCHE E NORMALE CHE SE UNO E RACCOMANDATO PUO DIVENTARE PURE MINISTRO.........SI STA PARLANDO DI CHI VUOLE ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO E NON HA IL CALCIO IN cxxx.

Link al commento
Condividi su altri siti

Informati tu prima di criticare gli altri...chi esce dalla laurea breve in ingegneria(che sia civile, informatica,meccanica)non puo firmare progetti assolutamente puo solo effettuare perizie tecniche e quanto non preveda la realizzazione di opere ex-novo ma solamento di opere(e non solo costruzioni ovviamente ma riferito ai vari ambiti ingegneristici)gia poste in essere precedentemente.

Ti faccio un esempio un ingegnere con laurea breve puo seguire i lavori di ristrutturazioe come responsabile e ne puo fare il progetto di ristrutturazione ma non puo fare un progetto di una casa nuova.

Lo so perchè sono nel ramo ingegneristico(telecomunicazioni).

 

minox non so' davvero come spiegartelo...

appena finiti i 3 anni tu puoi fare subito l'esame di stato senzo dover fare nessun tipo di tirocigno, la stessa cosa è se fai i 5 anni, passato l'esame puoi firmare praticamente quello che vuoi tranne le lotizzazioni di una certa entità che per quello ci vogliono i 5 anni ma per il resto...

se vuoi ne possiamo anche parlare per telefono se ti fà perchè vorrei chirire questo concetto che non mi pare ti sia ben chiaro...

poi mi dici che sei nel ramo delle telecomunicazioni, beh se permetti io sono invece nel campo dell'edilizia da 7 anni quindi forse un qualcosina piu' di te ne so...

Link al commento
Condividi su altri siti

minox non so' davvero come spiegartelo...

appena finiti i 3 anni tu puoi fare subito l'esame di stato senzo dover fare nessun tipo di tirocigno, la stessa cosa è se fai i 5 anni, passato l'esame puoi firmare praticamente quello che vuoi tranne le lotizzazioni di una certa entità che per quello ci vogliono i 5 anni ma per il resto...

se vuoi ne possiamo anche parlare per telefono se ti fà perchè vorrei chirire questo concetto che non mi pare ti sia ben chiaro...

poi mi dici che sei nel ramo delle telecomunicazioni, beh se permetti io sono invece nel campo dell'edilizia da 7 anni quindi forse un qualcosina piu' di te ne so...

Senti la realtà è questa,anche facendo l' esame di stato il che è vero..non si ha la qualifica di ingegnere parificata alla vecchia laurea di 5 anni e non è possibile firmare progetti di opere da costruire..Non lo dico io basta leggere qualsiasi guida disponibile presso gli atenei e anche su internet.

Il fatto che tu sia nel campo dell' edilizia dice poco...non vuol dire che sei ingegnere e sei addentro alle questioni universitarie e non vorrei infierire tu sei sempre quello che nella sezione fitness sostiene che pasta e pane fanno male..vorrei sapere cosa mangi....

Link al commento
Condividi su altri siti

ascolta ti ho detto che sono geometra, ho fatto l'esame di stato a suo tempo e posso firmare tutto praticamente tranne i calcoli delle strutture oltre un certo numero di piani e le lottizazzioni.

il resto posso fare tutto:

progetti di condomini

progetti di abitazioni

accatastamenti

e altre cose

con la laurea di architettura di 3 anni posso fare ancora di piu', tranne appunto le lottizazioni che quella è competenza solo degli architetti di 5 anni.

addirittura sei arrivato a dirmi che anche se lavoro da 7 anni nel campo dell'edilizia, anche se sono un libero professionista, anche se lavoro con altri liberi professionisti che siano architetti geometri o ingegneri io non ne so niente e tu che hai visto non so cosa in internet (ti invito a darmi il link della immensa minchiata che dici) dici che solo chi ha fatto la laurea da 5 anni puo' fare progetti il resto solo perizie...

interessante visto che in questi giorni per il mio futuro suocero sto facendo il progetto di una casa su 2 piani, 150 mq al piano terra e 80 mq al piano sorpa e visto che non mi credi quando presentero' le domende ti faro' vedere che io come geometra potro' firmare tutto, il progetto i calcoli, le D.I.A. di variante il piano di sicurezza cantiere e l'accatastamento ;)

e ti parlo di un semplice geometra....

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di Giurisprudenza e avvocatucoli, hanno appena liberalizzato la professione di avvocato, una vera mazzata per i principi del foro. documentatevi perchè i Democratici di Sinistra che voi avete votato chiedono un accesso alla professioni forense più rigoroso. si parla addirittura di concorso, non di esame di abilitazione. si schierano contro l'abolizione delle tariffe minime e massime che favorirebbero i giovani avvocati ed i praticanti abilitati e ripropongono quell'aberrazione rappresentata delle scuole di formazione forensi e post-universitarie a pagamento ed obbligatorie per potere sostenere l'esame forense.

 

insomma un enorme giro di soldi e un enorme numero di disoccupati laureati in più.

 

....io ripenserei a quella buona pizza :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

ripeto: da regole interne il contratto di assunzione delle grosse aziende per laureati con laurea breve e diplomati è lo stesso: stessa categoria, stessa retribuzione , ecc ecc.

probabilmente da quella possibilità in più di andare un poco avanti rispetto a un diplomato ma resterà comuqnue sempre "dietro" a un laureato "completo. in effetti per me la laurea breve era evitabile. a parte che se hai dato 3 anni in studio con spese non indifferenti tanto vale fare lo sforzo di finire anche gli altri 2 :) per quanto mi riguarda la considero solo una laurea di "morale". che ti fa intravedere una luce quando sei nella stagnazione completa del metà università :D

in ogni caso la laurea stessa conterà poco se non si hanno altri numeri che non un pezzo di carta, questo poco ma sicuro. troppa concorrenza per non poter scegliere anche tra laureati

un bacio

Link al commento
Condividi su altri siti

ripeto: da regole interne il contratto di assunzione delle grosse aziende per laureati con laurea breve e diplomati è lo stesso: stessa categoria, stessa retribuzione , ecc ecc.

 

non ho capito juno chiedo a te visto che di queste cose ti occupi: un laureato di primo livello ha la stessa retribuzione di un diplomato?se è si funziona solo nelle aziende private o anche a livello statale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Castano, io sono in fiat dal settembre 2001 :)

 

Raffaele, ti posso dire come funziona quì da noi (che poi è un pò l'impianto generale di una grande azienda)

da diplomato entri come quarto livello se assunto con qualifica impiegatizia, da laureato entri di quinto livello, con passaggio al sesto dopo un anno. il sistema di aumento automatico di livello c'è SOLO se laureato. è previsto che , sempre da laureato, dopo 3 o 4 anni si passi Professional (il vecchio "quadro"), se sei bravo ce ne metti 2, se sei davvero una scarpa sono 5 anni o 6. da diplomato...bhe...in questi 5 anni non ho visto 1 diplomato della nostra generazione diventare professional :ph34r:

la differenza tra "livelli" è dell'ordine di 100/200 euro a seconda. non contando che con l'aggiunta della categoria Professional sulla busta paga, oltre la retribuzione, compare l'indennità funzione direttiva che è voce a sè pari a un 150 euro più o meno.

e senza contare i premi obiettivi che ci sono dal professional in su (a seconda delle annate, se l'azienda va male niente per nessuno, se va bene dai 1000 euro in su).

dei meccanismi statali non so dirti però. credo tuttavia che i punteggi salgano con la laurea e credo che servano certi requisiti anche lì per andare oltre una carriera base.

in caso statale credo che i concorsi richiedano di base la laurea per certi lavori.

un bacio

Link al commento
Condividi su altri siti

Io nn appena laureato parto per londra insieme a una tonnellata di caffè xxxxx e a una caffettirera, e mi metto a fare caffè(quello italiano, lo trovi solo da Harods e lo pagi 3 sterline) sul ponte vicino al bigben (così l'acqua la prendo dal tamigi)e a venderlo a una sterlina a bicchiere.

 

Se ne vendo 150 al giorno son 150x5x4=3000 sterline al mese che son circa 4500 euro. :D

 

Se va male ho sempre la Laurea

Modificato da Goten
Link al commento
Condividi su altri siti

sono cambiate le regole da circa 1 anno, lo sconto varia con il grado ed è diverso da auto ad auto, a seconda di quanto le stesse vendono.

ad esempio ad oggi c'è il 20% su fiat 600, punto, stilo e alfa 166

altre variano tra il 16% e il 18%

fio al 14% su grande punto, brera, Y, croma e panda

man mano che sali di categoria ci sono sconti aggiuntivi più o meno per un 5-10% in più

non è che ce le tirino dietro in effetti.

per questo è bene diventare in fretta funzionario :innocente:

un bacio

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...