Vai al contenuto

Protesi Dal Giapponesi


Messaggi raccomandati

Qualcuno di voi sa cosa siano le protesi giapponesi della propia.

 

sembrerebbe che non abbiano bisogno di colle per l'adesione :blink: , che siano fatte con capelli sintetici e vengono presentate in alcuni siti come una incredibile innovazione :34: .

 

Posto dei link:

 

sito giapponese

 

forum spagnolo

 

E' l'ennesima presa in giro? :34:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 70
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Qualcuno di voi sa cosa siano le protesi giapponesi della propia.

 

sembrerebbe che non abbiano bisogno di colle per l'adesione :blink: , che siano fatte con capelli sintetici e vengono presentate in alcuni siti come una incredibile innovazione :34: .

 

Posto dei link:

 

sito giapponese

 

forum spagnolo

 

E' l'ennesima presa in giro? :34:

 

 

 

a proposito delle immagini del giappo brizzolato, se ne era già parlato alcuni mesi fa in un'altra discussione...

non mi ricordo bene ma mi sembra che si era parlato anche allora di un sistema incredibile ma non ancora pronto. forse i costi eccessivi e la durata breve... non so di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito delle immagini del giappo brizzolato, se ne era già parlato alcuni mesi fa in un'altra discussione...

non mi ricordo bene ma mi sembra che si era parlato anche allora di un sistema incredibile ma non ancora pronto. forse i costi eccessivi e la durata breve... non so di più.

si ricordo mi sembra erano capelli sintetici e che dopo un mese andava buttata via .

ci vorrebbero troppi soldi all'anno .

Link al commento
Condividi su altri siti

il prodotto giapponese di cui parlate, e che ancora non va bene per la durata troppo breve che ne ingigantisce i costi, è come diea rivoluzionario. ti mettono la protesi in testa... la passano sotto una luce violetta... e la protesi non è più una protesi ma sono capelli tuoi, perchè la base "si scioglie" praticamente incollandosi alla cute, anzi, diventando cute essa stessa.

Link al commento
Condividi su altri siti

...Certo che i filmati sono impressionanti !!!...vedere con quale facilità e naqturalezza viene passata la machinetta su facquesti capelli..arrivando anche a tagli di pochissimi millimetri....speriamo che risolvano i problemi di resistenza e soprattutto che qualche rivenditore italiano faccia suo questo metodo :60: :60:

Link al commento
Condividi su altri siti

...Certo che i filmati sono impressionanti !!!...vedere con quale facilità e naqturalezza viene passata la machinetta su facquesti capelli..arrivando anche a tagli di pochissimi millimetri....speriamo che risolvano i problemi di resistenza e soprattutto che qualche rivenditore italiano faccia suo questo metodo :60: :60:

non sarebbe male una all'anno con max 1000 euri di spesa o una ogni sei mesi a 500 euri di spesa ,andando in un centro ovviamente

Link al commento
Condividi su altri siti

e' una gran cosa ma da soli sarebbe impossibile gestire , saremo vincolati ad un centro o da qualcuno

poi ogni mese cambiarla , ma se ci si lavora sopra sulla durata e' una bella novita'

 

 

Se questa protesi fosse realmente come descritta nel sito non credo che la dipendenza da un centro sarebbe un grosso problema, anche chi ha i propri capelli ogni mese va dal parrucchiere per il taglio.

 

Il problema potrebbe essere dato dai costi che comunque non credo possano essere proibitivi (se avranno un buon mercato) visto che i capelli sono sintetici e non naturali.

 

L' applicazione credo che avvenga per ciocche di capelli e non si tratti quindi di una protesi classica con una base unica.

 

In un video c'e' un tizio che si applica autonomamente delle mini protesi sulle tempie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ammazaaò sti jappy :bacio: ,però chissà quanto costa..come mai i nostri rivenditori non ne sono ancora al corrente?Comunque una fxxxta,capite non dover scollare..la manutenzione ecc ecc...

uedasan2.jpg

 

A Roma xxx mi disse che ne era a conoscenza.

Il prodotto è valido ma ha un costo enorme. Tranne se c'è qualcuno disposto a spendere € 200 al mese...

Link al commento
Condividi su altri siti

è strano però che nessuno abbia fatto esperienza diretta,

se è un prodotto già in circolazione qualcuno che non ha grossi problemi

di denaro o assistenza ne dovrebbe portare testimonianza,

insomma ancora non si è capito se è un prototipo una sperimentazione

o un sistema già rodato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...