Bongo Inviato: 30 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2006 xxxxx scusate se apro un nuovo post, ma l'argomento mi sembra davvero importante. A quanto pare la nipo della fitologica contiene soltanto 150 mg di nipo per capsula. La parte restante per arrivare a 394 mg è costituita da tocomax (50 mg) e il resto da eccipienti vari. Questo è quanto si legge dal sito della fitologica (dove il quantitativo di 300 mg è espressamente riferito a due capsule), nonchè confermato via mail da responsabili di fitologica ad utenti che hanno chiesto spiegazioni in merito (vdi salus). La sostanza è che per arrivare ai 600 mg di cui parla Rinaldi occorrerebbero ben 4 capsule al giorno, per un costo di quasi 3 euro al giorno, al prezzo folle a cui viene venduta. Siccome l'argomento è grave penso sia il caso di aprire un post dedicato. Anche perchè quello che si sta profilando somiglia sempre più ad una truffa in piena regola, a meno di spiegazioni esaurienti da parte di rinaldi e fitologica (che comunque per adesso sembra non stiano arrivando).. Nel frattempo sto provvedendo per la galenica. Non ho intenzione di buttare altri soldi dalla finestra... :angry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
basilio Inviato: 30 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2006 Nella scatola da poco arrivata cè scritto contenuto epr capsula 300 mg di nipononivea come lo spieghi?non è che abbiano un errore nel sito o che glielo abbiano sabotato? cIAO Basilio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sonoanto Inviato: 30 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2006 Ho appena visto sul sito di fitologica e c'è scritto che 300mg di nipo corrispondono a 2 capsule, mentre in precedenza tale quantità corrispondeva ad una capsula (almeno in base alle loro indicazioni, ora è stato modoficato)...perchè??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Legolas05 Inviato: 30 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2006 Questa settimana un utente di salus andrà a fare la visita di rinaldi. Si è già appuntato bene tutte le domande da fargli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bongo Inviato: 30 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 30 Gennaio 2006 Non so che dire, ho letto la home del sito, ho letto la risposta che una dottoressa di Fitologica ha dato ad un utente (specificando espressamente che per capsula ci sono 150 mg di nipo). Del resto ogni capsula ha un peso di 394 mg e se si considera il peso della capsula stessa e la presenza di eccipienti, oltre che il tocomax, non capisco come possano esserci 300 mg di nipo. A riprova di questo c'è il fatto che la nipo galenica che avevo preso, conteneva 300 mg di nipononivea ma ben 400 mg di eccipienti, per cui il peso delle capsule era notevolmente maggiore. Insomma, secondo me la verità è che per capsula ci sono 150 mg di nipo e basta. E qualcuno ci deve delle spiegazioni. :angry: Aspettiamo comunque il resoconto dell'utente salus.. :huh: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 2 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2006 E vatti a fida'.. non ho mai pensato di pesarle queste compresse,non sarei nemmeno capace :34: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bongo Inviato: 3 Febbraio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2006 Il giallo è risolto, a quanto pare. Le pillole di fitologica contengono 150 e non 300 mg di nipononivea, come sembrava inizialmente (e come era stato fatto capire anche da rinaldi.. <_< ) Quindi per assumere i 600 mg di cui si era sempre parlato, sarebbe necessario prendere 4 pillole di fitologica. Tradotto in euro, una spesa di circa 80 euro mensili (correggetemi se sbaglio). Dire che è un furto sarebbe limitativo. Dire che qualcuno ha agito scorrettamente, prendendo in giro tante persone, anche. :ph34r: :angry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 7 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2006 Comunque non sono scemo fino a sto punto,andavo a vedere il quantitativo di niponivea in grammi rispetto a quella fitoben... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Demode Inviato: 8 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2006 io a sto punto non ci capisco più niente... oggi mi sono arrivate (dopo tante peripezie dovute non so se al webmaster della fitologica o alle poste) tre scatole nuove di nipon E ed in effetti confrontandole con la scatola vecchia che avevo appena buttato ho notato anch'io quest'incongruenza, su quelle nuove si parla di 150 mg per capsula, su quella vecchia 300 mg... mantenendo comunque come posologia l'assunzione di 2 capsule al giorno... io a questo punto non so più cosa pensare... se non di esaurire queste tre scatole e di passare al galenico... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Demode Inviato: 8 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2006 (modificato) sul sito di fitologica si parla di un errore di stampa nei primi due lotti di produzione, quindi non è cambiato nulla se non la scatola adeguata agli obblighi di legge che prevedono l'indicazione dei principi attivi in relazione al fabbisogno giornaliero (in questo caso 2 cps = 300mg)... aggiungono una serie di documenti, compresa una lettera di Rinaldi che parla di studi effettuati con dosaggi variabili dai 200 ai 600 mg, consigliando poi di produrre delle capsule da 150 mg con una quantità giornaliera raccomandata pari a 300 mg. Personalmente ho sempre sentito parlare di quantità di Nipon E in capsule giornaliere e mai in termine di mg di principio attivo anche dallo stesso Rinaldi, però stando a queste informazioni è logico supporre: a- che il galenico contenente 300mg sia ancora più conveniente, perchè una capsula di esso corrisponde a 2 di nipon E b- prendendo 2 cps del suddetto galenico (come probabilmente hanno fanno tutti quelli che lo hanno usato prima di questo "misfatto") si avrebbe una maggiore efficacia perchè il principio attivo assunto è più alto (rimanendo sempre nella quantità su cui sono stati fatti gli studi) o sbaglio? :unsure: saluti Modificato 8 Febbraio 2006 da Demode Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pizarro Inviato: 8 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2006 sul sito di fitologica si parla di un errore di stampa nei primi due lotti di produzione, quindi non è cambiato nulla se non la scatola adeguata agli obblighi di legge che prevedono l'indicazione dei principi attivi in relazione al fabbisogno giornaliero (in questo caso 2 cps = 300mg)... aggiungono una serie di documenti, compresa una lettera di Rinaldi che parla di studi effettuati con dosaggi variabili dai 200 ai 600 mg, consigliando poi di produrre delle capsule da 150 mg con una quantità giornaliera raccomandata pari a 300 mg.Personalmente ho sempre sentito parlare di quantità di Nipon E in capsule giornaliere e mai in termine di mg di principio attivo anche dallo stesso Rinaldi, però stando a queste informazioni è logico supporre: a- che il galenico contenente 300mg sia ancora più conveniente, perchè una capsula di esso corrisponde a 2 di nipon E b- prendendo 2 cps del suddetto galenico (come probabilmente hanno fanno tutti quelli che lo hanno usato prima di questo "misfatto") si avrebbe una maggiore efficacia perchè il principio attivo assunto è più alto (rimanendo sempre nella quantità su cui sono stati fatti gli studi) o sbaglio? :unsure: saluti <{POST_SNAPBACK}> a- sicuramente è più conveniente...anch'io penso che finite le ultime 2 scatole passerò al galenico. b- assumendo due capsule del galenico assumi 600 mg di nipo quindi più principio attivo...ma attenzione che Rinaldi nella lettera dice, se non erro, che aveva fatto lo studio su 600 mg di Nipo ma titolata al 5% e non al 10%. Se poi troppo principio attivo fa male? Secondo me solo un medico può fare chiarezza sulla posologia...noi aspettiamo. La scorsa settimana ho mand un mess a Rinaldi chiedendogli se lui parlando di 600 mg/die che consigliava nelle sue risposte a chi non prendeva Finasteride si riferiva al contenuto globale di due capsule (quindi nipo + tocomax+eccipienti) oppure alla quantità di sola nipo necessaria al di là degli altri ingredienti...ma ovviamente non mi ha risposto. :34: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Demode Inviato: 9 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2006 a- sicuramente è più conveniente...anch'io penso che finite le ultime 2 scatole passerò al galenico. b- assumendo due capsule del galenico assumi 600 mg di nipo quindi più principio attivo...ma attenzione che Rinaldi nella lettera dice, se non erro, che aveva fatto lo studio su 600 mg di Nipo ma titolata al 5% e non al 10%. Se poi troppo principio attivo fa male? Secondo me solo un medico può fare chiarezza sulla posologia...noi aspettiamo. La scorsa settimana ho mand un mess a Rinaldi chiedendogli se lui parlando di 600 mg/die che consigliava nelle sue risposte a chi non prendeva Finasteride si riferiva al contenuto globale di due capsule (quindi nipo + tocomax+eccipienti) oppure alla quantità di sola nipo necessaria al di là degli altri ingredienti...ma ovviamente non mi ha risposto. :34: <{POST_SNAPBACK}> per quanto riguarda il discorso della titolazione è stata in parte una mia svista, cmq sulla sezione delle FAQ del sito di Rinaldi parla di dosaggio minimo pari a 300mg, e oramai quando si parla di nipo si parla di quella al 10% cmq... era solo una mia curiosità visto che parlava di "minimo"... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 9 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2006 Non capisco se sogno o son desto: veramente credevo che nel prodotto ci fosse cio' che è indicato sull'etichetta e c'era scritto sul niponE 300mg a compressa. Adesso volevo ordinare con lo sconticino e trovo 300mg di ortica giapponese per due compresse,di niponE,ma sinceramente devo fare due conti,perchè il vecchio nipotrix che prendevo titolato al 10% portava l'indicazione di 300mg di acidi grassi a compressa considerando che il dosaggio era due al di'. In altri integratori che sempre questi bravi dermatologi, mi hanno suggerito per i capelli c'era sia la dose giornaliera consigliata,che l'apporto degli elementi a compressa. Sembra proprio di gettar i soldi in ortica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alopecio Inviato: 9 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2006 A me sembra strano: a mio parere potrebbe esseree che vogliono solo raddoppiare i guadagni, cioè i prezzi sono raddoppiati dato che ora le capsule pesano la metà. Secondo me le capsule di prima erano in effetti da 394 mg: d'altronde anche ora cliccando sul pulsante ORDINA, si parla di 60 compresse da 394 mg l'una. L'unica cosa è capire se le confezioni che vendevano fino a qualche tempo fa erano davvero da 400 mg o se già erano da 200 mg. In quest'ultimo caso chiedrò il rimborso del 50% di quanto ho pagato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kill Jill Inviato: 9 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2006 (modificato) sarebbe materia per striscia questa! te pareva che Rinaldi non risponde alle mail, devi pagare 200 euro per avere una spiegazione, quando invece dopo aver speso molti soldi con la fitologica (che lui stesso consiglia) ci sarebbe stato bisogno di chiarezza fin dall'inizio non solo con un comunicato ufficiale ma anche a chi come paziente chiede delle spiegazioni in merito. Comunque, l'unica risposta che io posso dargli, è quella di passare al galenico. Basta con questi scherzetti. ps.: in quale farmacia vi rifornite? Modificato 9 Febbraio 2006 da Kill Jill Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bongo Inviato: 10 Febbraio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2006 Io alla farmacia legnani, di Milano: [email protected] Sono efficienti e gentilissimi, fanno spedizioni anche via posta... 100 euro per 180 capsule contenenti (ciascuna) 300 mg di nipononivea e 100 mg di tocomax... Con Rinaldi ho chiuso. -_- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
muntino Inviato: 10 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2006 pero devi ringraziare lui ( rinaldi ) se tu in questo momento usi la nipononivea se nn ci fosse stato a quest ora sicuramente nn ne conoscevi nemmeno l esistenza !!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bongo Inviato: 10 Febbraio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2006 Scusa, intendevo dire che ho chiuso con fitologica :60: Quanto a rinaldi, non ho ancora capito se devo ringraziarlo, visto che dopo un anno di uso di nipo, risultati non ne sto vedendo. Al più penso che debba essere lui a ringraziare noi, che non solo stiamo facendo da cavie, ma per di più paghiamo (e assai salato, vdi fitologica) per un integratore sulla cui sicurezza ed efficacia non abbiamo prove significative. -_- <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
muntino Inviato: 10 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2006 ma cmq lui nn costringe nessuno a prenderlo e poi ricorda cmq ke nel lungo periodo siamo anke cavie della propecia percio'!!! cmq io nn finiro mai di ringraziare tutti i ricercatori e le case farmaceutiche che cmq anke se ci speculano un po su ma almeno fanno qualke cosa per cercare di risolvere il problema e poi se nn hai avuto risultati passa al propecia e se nn li hai nemmeno con quella rassegnati e spera per il futuro !!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bongo Inviato: 10 Febbraio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2006 Sulle case farmaceutiche qualche dubbio io ce l'ho. Cosa possono chiedere di meglio, che un farmaco che va preso per sempre, non risolve completamente il problema calvizie e costa una cifra non irrisoria? La fina è semplicemente perfetta (per le case farmaceutiche), sicchè non penso che abbiano un reale interesse a trovare qualcosa di più efficace e meno costoso. Non credo alla teoria del complotto, ma so che il driver principale per qualsiasi azienda è il lucro: nessuno fa beneficienza. Nn per niente ormai da dieci anni a questa parte non è stata fatta uno straccio di scoperta degna di questo nome. Semplicemente perchè la fina è un business fantastico per le farmaceutiche :60: Per il resto sono d'accordo con te: ognuno di noi deve decidere cosa fare in rapporto alla sua situazione. Sono tra quelli che non prenderebbero fina neanche sotto tortura, visto che non sopporto l'idea di un farmaco che modifica gli equilibri ormonali del mio corpo, e gli effetti collaterali sono troppo importanti per passarci sopra e fingere di nulla. Preferisco, piuttosto, che la natura (e i geni) facciano il loro corso :60: QUestione di punti di vista, evidentemente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
muntino Inviato: 10 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2006 purtroppo dobbiamo accontentarci di cio ke passa il convento !!!! un salutone !!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 11 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2006 Se fosse possibile un po' di chiarezza senza spendere 200€,per una mezza spiegazione, perchè il niponE non c'è piovuto cosi' dal cielo,altrimenti continuavo col nipotrix,anche a meta' del dosaggio e minor spesa dato che le senzazioni usando i due prodotti sono state diverse. Seeee buonasera. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
madeforkill Inviato: 11 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2006 in che senso le sensazioni sono state diverse usando i due prodotti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pontiac Inviato: 11 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2006 Io alla farmacia legnani, di Milano: [email protected] Sono efficienti e gentilissimi, fanno spedizioni anche via posta... 100 euro per 180 capsule contenenti (ciascuna) 300 mg di nipononivea e 100 mg di tocomax... Con Rinaldi ho chiuso. -_- <{POST_SNAPBACK}> alla farmacia di torino le capsule sono identiche e con 45 euro te ne danno 120.... :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kill Jill Inviato: 11 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2006 (modificato) ci sono prezzi molti diversi tra la farmacia di Torino e quella di Milano (45 euro/120 capsule e 100/180); la differenza in cosa consisterà, sulla qualità o provenienza nipo? ps: manca l'indirizzo della farmacia di torino Modificato 11 Febbraio 2006 da Kill Jill Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso