Vai al contenuto

Nipon : 2 Domande Importanti!


Messaggi raccomandati

Vorrei chiedere 2 cose che credo siano fondamentali e tutti debbano sapere:

1) Se la nipon inibisce l'alfa5reduttasi(non ho capito se il tipo 1 o 2),vuol dire che ha pressapoco lo stesso modo(anche se un po' piu' blando)della finasteride,di combattere l'A.A. e allora com'è che non dovrebbe avere gli stessi effetti collaterali?

2) Ricordo di aver letto l' intervento di un medico(non ricordo il nome)su questo forum e in questa sezione,che descriveva l'efficacia della nipon come "un po' piu' del saw palmetto e un po' meno della fina".

Si potrebbero quantificare questi parametri approssimativi? esistono dei trials consultabili? delle pubblicazioni?chi ne attesta l'attendibilità?

grazie,

-Shon-

Link al commento
Condividi su altri siti

Tocchi dei tasti dolenti, shon... :(

 

Per quanto riguarda efficacia ed effetti collaterali, non riporto le mie esperienze per non sentirmi dire che sono soggettive e per non demoralizzare nessuno. Anche se, riassumendo, in 5 mesi non ho avuto nessun effetto collaterale, e sarebbe strano, visto che non ho avuto nemmeno alcun effetto positivo :60:

 

Per quanto rigurda l'efficacia della nipo, esiste solo il poster in formato elettronico della presentazione fatta ad un recente congresso. Ma a livello di pubblicazioni l'unica risale a qualcosa come 5 anni fa, e si riferisce agli effetti di un estratto di nipononivea sulla ricrescita del pelo dei topi.

 

IN altre parole, non esiste nessuna pubblicazione su nessuna rivista scientifica riguardo all'uso di nipononivea per l'alopecia androgenetica umana :blink:

 

Al momento, credere o non credere nella nipo è poco più che un atto di fede :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao bongo,

effettivamente sarebbe utile sapere da che tipo di provenienza terapeutica sei approdato alla nipon.

Seguivi un programma a base di fina? o di cos'altro? l'hai poi sospeso nel momento in cui hai deciso di passare alla nipon? cos'è successo dunque nei 5 mesi di terapia ? peggioramenti o cosa?

 

Mi chiedo poi come sia possibile che non esistano studi documentabili circa l'efficacia della nipon contro l'a.a. dal momento che il prodotto è posto in commercio.

Possibile che non siano state rese note le percentuali di successo?

E allora come si puo' affermare che il prodotto puo' aiutare ad inibire l'alfa5reduttasi?

Modificato da shon67
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao xxxxx, non pretendo di essere un 'caso clinico' valido per tutti, per cui vi parlo solo della mia esperienza personale.

 

Il mio stato non è disperato: un pò di arretramento frontale, direi quasi fisiologico e più o meno arrestato (ho 30 anni) dopo un esordio a soli 15-16 anni e un diradamento al vertex piuttosto evidente anche se non drammatico. La natura dell'androgenetica (escludendo una sola e deludente visita dermatologica) è confermata da mio padre (calvo) e mio nonno materno (idem), anche se ci sono numerosi casi di uomini non calvi, anche da parte paterna.

 

Comunque, ho rifiutato di prendere finasteride (scelta personale: non ho voglia di prendere una medicina a tempo indeterminato che influisca sul mio stato ormonale e abbia controindicazioni quali quelle note) e minoxidil (è deprimente sapere che fra qualche anno perderei tutto quello che ho guadagnato).

 

Allora ho provato con nipo. Nn prendendo niente altro i risultati si sarebbero dovuti notare. Dopo 5 mesi caduta inalterata, ricrescita zero. Questo è quanto.

 

Si potrà dire che ognuno risponde a suo modo etc etc. Ma la mia esperienza è questa, tutto qui. Ho usato la nipo galenica della Legnani a Milano, la cui serietà è arcinota.

 

Adesso, per togliermi ogni dubbio, ho ordinato il nipon-e (3 confezioni a 102 euro, contro i 118 di adesso.. No comment...). Fra qualche mese tirerò le somme. Se la situazione rimarrà questa mi risparmierò volentieri questi 40 euro al mese.

 

PS Non deve sorprendere che non ci siano pubblicazioni scientifiche sulla nipo. Non si tratta di un farmaco ma di un integratore. Se decidessi di commercializzare acqua salata come integratore per sportivi non avrei bisogno di pubblicare su qualche rivista specializzata... Un poster presentato ad un congresso non ha certo il valore di uno studio pubblicato su una autorevole e riconosciuta rivista scientifica. Ma questa è un'altra storia.

 

La nipo è un atto di fede, e nient'altro. Se (mi auguro di no) ci accorgeremo che è acqua fresca, smetteremo di usarla, così come abbiamo cominciato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi bongo,adesso che so qualcosa in piu' circa la tua "Storia clinica",mi sento tranquillamente di poter dire che forse ti aspetti un po' troppo dalla Nipon e anche troppo presto:

 

Per poter osservare eventuali ed evidenti miglioramenti con la FINA. la maggior parte degli utilizzatori deve attendere almeno un anno e i migliori risultati cominciano a notarsi dal secondo anno d'utilizzo.

La nipon che funziona(o dovrebbe funzionare) in maniera un po' piu' blanda,non poteva certo darti risultati in soli 5 mesi,credo.

Inoltre non penso che ci si possa aspettare(questo nemmeno con fina. eccetto che per quei pochi miracolati),alcuna significativa ricrescita.

E' noto che le attuali terapie anticalvizie permettono piu' che altro di conservare(fra l'altro migliorandone la consistenza e lo spessorea),i capelli residui.

 

Riguardo poi all'assenza di pubblicazioni circa gli effetti benefici della Nipon,

ribadisco che un medico che scrisse sul forum in questa sezione(Rinaldi mi par di ricordare ma non ne sono sicuro),asseri' di aver effettuato degli studi parallelamente a quelli di un equipe giapponese;vorrei appunto sapere,tanto per cominciare,dove è stato riferito circa tali sperimentazioni(dalle quali secondo il medico in questione,sarebbe emersa la validita' della nipon nella terapia anticalvizie).

Non credo nemmeno che la nipon sia classificabile come integratore dal momento che la sua decantata azione pare si basi sull'inibizione dell'alfa5reduttasi.

 

Sarebbe molto apprezzabile se un po' di medici del forum(magari anche quello a cui mi riferisco in questi posts),intervenissero a chiarire.

-Shon-

Modificato da shon67
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie della risposta, Shon!

 

Il problema è che dal poster di rinaldi gli effetti di nipo sembrerebbero evidenti già dopo 3 mesi. Ma è evidentemente una esagerazione...

 

Comunque non mi aspetto miracoli di nessun tipo. Già un miglioramento della qualità del capello sarebbe tanto, o una diminuzione della caduta...

 

Comunque se la nipo fosse un farmaco anticalvizie abrebbe dovuto superare una serie di step ben più severi di quelli affrontati finora.

 

Anzi, di fatto non esiste una fonte indipendente capace di confutare (o confermare) quanto detto dal solo rinaldi. Non per niente la nipononivea, ad eccezione di un articolo di diversi anni fa, all'estero è praticamente sconosciuta... :60:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Kill Jill ha scritto:
Anche Rinaldi ha dovuto ridimensionare gli effetti della sua nipo, inizialmente l'aveva paragonata a finasteride con identica efficacia e la prescriveva in antitesi a questa, ora oltre a dichiarare la sua minor efficacia la prescrive con la finasteride, il gioco è fatto...

 

da quello che leggo in giro mi pare che rinaldi stia facendo il percorso inverso a ciò che dici, o forse ricordo male

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti

kill perdonami ma ti sbagli di grosso

anzi ti diro di piu rinaldi la paragona a tutti gli effetti alla fina anzi ai pazienti nuovi ke ha percio' ke devono per la prima volta curare i capelli da per i primi sei mesi nipo + fina per poi sospendere la fina e continuare solo con nipo

e vedi ke io sono stato da lui ciraca due settimane fa

e vedi ke io parlo solo quando sono sicuro di cio' ke dico

ciao ciao a tutti xxxxx

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

ho scoperto questo forum ed il sito salusmaster di recente e non posso fare altro che complimentarmi con tutti coloro i quali partecipano alla realizzazione di questo sito.

 

Da circa qualche anno i segni della A.A. si fanno più evidenti sopratutto sul vertex ed ho

deciso di provare la nipononivea visti gli studi condotti dal dott. Rinaldi e vista l'assenza(pare..) di effetti collaterali.

 

Che abbia la A.A. è evidente visto che sia mio padre che mio nonno paterno sono calvi pertanto credo di poter "bypassare" la visita del dermatologo.

 

Vorrei sapere qual'è il dosaggio ideale della nipo e quando assumerla nell'arco della giornata.

 

Grazie

 

Fed

Link al commento
Condividi su altri siti

  Bongo ha scritto:
Il problema è che dal poster di rinaldi gli effetti di nipo sembrerebbero evidenti già dopo  3 mesi. Ma è evidentemente una esagerazione...

Sì ma attenzione, il poster di Rinaldi è relativo ad A.A. nella donna.

Vedo che molti azzardano risposte assolute (finasteride non da ricrescita, i risultati del minoxidil veanno persi). Io ormai ho capito che ogni persona risponde in maniera estremamente diversa alle terapia, ed il range di risposta varia sensibilmente, dalla totale inefficacia ai risultati sorprendenti.

Per ora minoxidil + serenoa mi hanno offerto risultato superiori alle aspettative, e per me questo è già tanto, tantissimo.

Vedremo se la nipononivea saprà fare di meglio... se sì bene, se no, amen.

Link al commento
Condividi su altri siti

Be' anch'io andai da Rinaldi a fare una visita: parlo di poco più di un anno fa, prescriveva nipo ma a me disse che non poteva essere prescritta con finasteride (o l'una o l'altra). Mi parlò della sua efficacia simile alla fina etc etc.

Adesso le cose sono cambiate: certo lui preferisce appoggiare la nipo a fina per poi far abbandonare quest'ultima. Quante cose cambiano nel giro di un anno...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...
  • 2 weeks later...

Ho appena riletto tutti i (pochi purtroppo)posts di questa discussione e insisto nel ritenere quest'ultima di estrema importanza.

Spero che l'improvviso e prolungato"silenzio stampa"sull'argomento,sia da attribuire alle vacanze estive che in ogni modo volgono al termine.

Sarebbe molto interessante per tutti,credo,rileggere l'intera discussione e ricominciare con gl'interventi per venire a capo di qualcosa.

In particolar modo mi riferisco ai medici del forum,a chiunque abbia avuto contatti con il dott. Rinaldi(e che possa spronarlo a intervenire/chiarire/spiegare) e a chi possa riferire una diretta esperienza.

Grazie,

-Shon-

Link al commento
Condividi su altri siti

  shon67 ha scritto:
Vorrei chiedere 2 cose che credo siano fondamentali e tutti debbano sapere:

1) Se la nipon inibisce l'alfa5reduttasi(non ho capito se il tipo 1 o 2),vuol dire che ha pressapoco lo stesso modo(anche se un po' piu' blando)della finasteride,di combattere l'A.A. e allora com'è che non dovrebbe avere gli stessi effetti collaterali?

2) Ricordo di aver letto l' intervento di un medico(non ricordo il nome)su questo forum e in questa sezione,che descriveva l'efficacia della nipon come "un po' piu' del saw palmetto e un po' meno della fina".

Si potrebbero quantificare questi parametri approssimativi? esistono dei trials consultabili? delle pubblicazioni?chi ne attesta l'attendibilità?

grazie,

-Shon-

 

Alla prima domanda una risposta può essere ciò che si legge su www.fitologica.it

 

"Ha suscitato particolare interesse l'estratto secco delle foglie di Bohemeria Nipononivea, pianta della famiglia delle urticariacee reperibile in Cina e Giappone, dove viene utilizzata da secoli dalla medicina tradizionale.

 

L'effetto inibitorio dell'estratto di B. Nipononivea sulla 5-alfa reduttasi è molto simile, da studi in vitro a quello prodotto dalla finasteride, ed è attribuibile al suo contenuto in particolari acidi grassi polinsaturi, normalmente presenti nelle membrane cellulari e in alcuni organelli presenti all'interno della cellula ( reticolo endoplasmico).

 

L'efficacia degli acidi grassi contenenti 14-22 catene di carbonio e con almeno un doppio legame (per il loro elevato grado di in saturazione) è molto maggiore nell'inibire l'enzima 5-alfa-reduttasi, di altri acidi meno insaturi.

 

Il blocco sull'enzima avviene per via non ormonale(come quello ottenuto dalla finasteride), ma mediante la modificazione della matrice lipidica della membrana cellulare; in tal modo l'azione di inibizione dell'enzima non coinvolge un meccanismo competitivo verso il Testosterone e si annulla il rischio di effetti collaterali."

Link al commento
Condividi su altri siti

  muntino ha scritto:
si rinaldi prescrive due capsule al di di nipon - e

per quanto riguarda il nipotrix secondo me nn è paragonabile pero c sono molti utenti ke lo reputano uguale percio' nn essendo presuntuoso nn so ke dirti

ciao ciao

 

 

scusate nipon E va preso due pillole al giorno, una a colazione ed una a cena a stomaco pieno...dico bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...