Vai al contenuto

Cortisolo e Corticosteroidi


Messaggi raccomandati

Nessuno è in cura con cortisolo o corticosteroidi allo scopo di stimolare le attività mediate da cAMP

ottimizzando quindi la fase catagen piuttosto che intervenire sulla durata

dell'anagen?

 

sono curioso di saperne di più e non è escluso che mi immoli personalmente (come già fatto altre volte) ad una sperimentazione in tal senso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato questo articolo,penso sia interessante:

Successful Treatment of Alopecia Totalis/ Universalis by General PUVA Therapy

Combined with Systemic and Topical Corticosteroids

M Yamashita, R Tsuboi, K Takamori

 

Alopecia totalis/universalis (AT/AU) patients 15 years old or older, who visited Juntendo University Hospital from 1994 to 1998, were enrolled in this study. AT patients (108 cases) and AU patients (175 cases) were treated with one of four different regimens for more than six months, and the rate of efficacy, recurrence and adverse effects of each modality were compared. Group 1 (N=58) was treated with topical immunotherapy using SADBE; group 2 (N=85), with topical corticosteroids; group 3 (N=104), with systemic and topical corticosteroids; group 4 (N=36), with oral 8-methoxypsoralen and general UVA irradiation combined with systemic and topical corticosteroids. The therapeutic effects were quantitatively compared by scoring the degree of hair regrowth. The results indicated the following percentage figures for moderate and marked improvement in each group: group 1, 41.4% (15.5%); group 2, 37.6% (23.5%); group 3, 57.7% (43.3%); group 4, 72.2% (61.1%). Meanwhile, the recurrence rate was 66.6% for group 1, 30.0% for group 2, 35.6% for group 3 and 13.6% for group 4. The efficacy rate of groups 3 and 4 was superior to that of groups 1 and 2. Group 1 showed a low rate of marked improvement and a high recurrence rate, while group 4 showed a high rate of marked improvement and a low recurrence rate. Adverse effects caused by the application of topical and systemic corticosteroids were frequently observed in groups 2 to 4, but were improved after tapering the dose of corticosteroids. Among the four treatments tested, general PUVA therapy, combined with systemic and topical corticosteroids, is the best treatment both in terms of efficacy and recurrence rate, and is recommended as an excellent treatment for adult alopecia totalis/ universalis.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non riesco assolutamente a leggere nessuno degli articoli contenuti nelle news dalla home page. Nemmeno quello del Sitri circa la terapia con cortisonici di cui parli.

Salus potresti mandarmelo via e-mail al mio indirizzo di posta elettronica?

Prima di pronunciarmi "tranciante" più che mai devo però capire cosa dice!

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Desculpe mas nao consigo.......ler nada......nada de nada!

O ecran fica branco! Pode ser hà problema de ligaçao....nao sei.

O salus, se faz favor, pode enviar-me todo ao meu endereço de e-mail.

Muito obrigado........Careca.

 

P.S.: Mi andava di scrivere in "portugues" icon_smile.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Successo nel trattamento dell'alopecia totale/universale mediante terapia PUVA generale combinata con corticosteroidi sistemici e topici

M Yamashita, R Tsuboi, K Takamori

 

In questo studio sono stati coinvolti pazienti di età non inferiore ai 15 anni, affetti da alopecia totale/universale (AT/AU), che visitarono lo Juntendo University Hospital dal 1994 al 1998. Pazienti AT (108 casi) e AU (175 casi) sono stati trattati con una delle quattro diverse strategie [di cui ora diremo] per più di sei mesi, e sono stati messi a confronto i tassi di efficienza, ricorrenza e di effetti negativi di queste metodologie. Il gruppo 1 (Numerosità=58) è stato trattato con immunoterapia topica usando SADBE; il gruppo 2 (N=85) con corticosteroidi topici; il gruppo 3 (N=104) con corticosteroidi sistemici e topici; il gruppo 4 (N=36) con 8-metossipsoralene orale e irraggiamento generale UVA combinato con corticosteroidi sistemici e topici. Gli effetti terapeutici sono stati confrontati quantitativamente registrando il grado di ricrescita dei capelli. I risultati indicano le seguenti percentuali per moderato e accentuato miglioramento in ogni gruppo: gruppo 1, 41.4% (15.5%); gruppo 2, 37.6% (23.5%); gruppo 3, 57.7% (43.3%); gruppo 4, 72.2% (61.1%). Contestualmente, il tasso di ricorrenza è stato di 66.6% per il gruppo 1, 30.0% per il gruppo 2, 35.6% per il gruppo 3 e 13.6% per il gruppo 4. Il tasso di efficacia dei gruppi 3 e 4 è stato superiore a quello dei gruppi 1 e 2. Il gruppo 1 ha presentato un ridotto tasso di miglioramento pronunciato e un elevato tasso di ricorrenza, mentre il gruppo 4 ha presentato un alto tasso di evidente miglioramento e un ridotto tasso di ricorrenza. Sono stati rilevati frequentemente effetti negativi causati dall'applicazione di corticosteroidi topici e sistemici nei gruppi dal 2 al 4, ma la situazione è migliorata riducendo la dose di corticosteroidi. Tra i quattro trattamenti sperimentati, la terapia PUVA generale, combinata con corticosteroidi topici e sistemici, si è rivelata essere il migliore trattamento sia in termini di efficacia che di tasso di ricorrenza, ed è raccomandata come trattamento eccellente per l'alopecia totale/universale negli adulti.

 

Ma cos'è il tasso di ricorrenza?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...