
faranio
Salusmaster User-
Numero contenuti
1569 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di faranio
-
Quanto Peserà La Finanziaria Su Ogni Famiglia.
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
Oh Curvadong...Curvadong.... siamo alle solite... una domanda soltanto: cosa c'entrano con la Finanziaria gli aumenti dei pedaggi autostradali (le autostrade sono state privatizzate, quindi non è il governo che fa le tariffe), delle assicurazioni, e delle ferrovie (dal momento che anche queste sono state in gran parte privatizzate, e la politica in fatto di tariffe non la detta certo la Finanziaria)? Per quanto riguarda i passaggi di proprietà, è vero che la tassa è salita, ma è anche vero che sono state abolite le spese notarili, quindi oggi a comprare una macchina usata si risparmia rispetto a ieri. L'aumento dell'ICI (di competenza comunale) non è previsto dalla finanziaria, così come non è previsto quello dei ticket sanitari (che è di competenza regionale). Insomma, gli aumenti reali determinati dalla finanziaria riguardano in sostanza solo il bollo e il canone rai; per il resto si tratta di previsioni che non si realizzeranno necessariamente (e comunque la situazione varierà da regione a regione, da comune a comune), o di aumenti che non dipendono certo dall'attuale finanziaria. L'ADUSBEF non parla di aumenti dovuti alla Finanziaria, parla di aumenti in generale. Associare qusta notizia a considerazioni ironiche sulla "redistribuzione" (che trovo anche io più presunta che reale, o comunque insufficiente), e quindi indirettamente alla Finanziaria, è un tantinello scorretto. Ciao -
Serenoa Repens Addio....o Arrivederci
faranio ha aggiunto una discussione in Gli integratori per il benessere dei capelli
Salve gente, oggi dopo 40 giorni di assunzione di serenoa repens (320 mg/die), dopo l'acutizzarsi di effetti collaterali a livello grastrointestinale e dopo aver sperimentato che l'estratto mi provoca una stanchezza incredibile accompagnata spesso da dolori muscolari, ho deciso di sospenderne l'assunzione. Io ho 25 anni e un'aga già molto avanzata (si estende visibilmente dalla zona frontale fino al vertice basso, con formazione della classica chierica). Adesso sto pensando di assumere minoxidil in abbinamento con ell cranell, e comunque vorrei evitare in futuro di prendere altri anti-DHT per via sistemica, naturali e non. Insomma, vorrei provare con una terapia esclusivamente topica. Credete che possa dare dei risultati? Qualcuno può suggerirmi dei prodotti di provata efficacia oltre al minox e all'alfa estradiolo? Quali prodotti naturali potrei abbinare a questi farmaci? Grazie -
Vendo 160 softgel di serenoa repens della Biovea (standardizzazione 85-95%). La confezione è aperta, avendo provato il prodotto per poco più di un mese. Prezzo: 10 euro
-
conoscete farmacia abari spec. in perparati minox?
faranio ha risposto ad una discussione creata da michele colaianni in Puglia
Il minoxidil galenico al 2% lo danno anche senza ricetta? Alla Morea una soluzione da 60 ml di minoxidil 2% galenico (semplice semplice) quanto costa? Grazie -
Qualcuno ha provato a fare una visita dermatologica in un ospedale pubblico? Io sono di Bari. Credete che valga la pena provare ad andare al Policnico, risparmiando così un po' di soldi? E poi, qualcuno potrebbe indicarmi una farmacia seria a Bari che faccia preparazioni di minoxidil galenico al 2 %? E' necessaria la prescrizione per quella percentuale trattandosi di galenico? Grazie
-
Buone Feste!
faranio ha risposto ad una discussione creata da Lady Marmelade in Off topic / Paparazzate
Buone feste a tutti...in particolare a gavin3, Curvadong e...amarus in fundo...Castano_chiaro, con la speranza che l'imminente anno nuovo porti consiglio.....ciao -
Levitazione - David Copperfield
faranio ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
effetti ottici riproducibili solo in televisione...un po' come il sogno centrista di Casini...ahahhhaahhahah -
Parlamentari Pregiudicati...e Tanto Altro.......
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Beh...oggi sono odiati dalla metà del Paese...scusa se è poco. E' vero le informazioni ci sono, ma devi andartele a cercare....io parlo dell'informazione di massa, quella che passa in televisione sui telegiornali e sulle trasmissioni di "approfondimento...per non parlare dei grandi quotidiani nazionali, in cui si fa sempre più fatica a trovare delle notizie che non siano già state ampiamente divulgate.....a mio parere Santoro prima delle elezioni del 2001 ha fatto un' informazione decente (anche se di parte)....da allora in televisione il vuoto (compreso l'ultimo Santoro, che ha scelto un taglio giornalistico più morbido e rassicurante). E poi è il modo di fare informazione a preoccuparmi...tutti sanno che Berlusconi ha un conflitto d'interesse...se ne è parlato fin troppo...ma quanti sanno nel concreto (v. legge Gasparri) cosa significa? Tutti sanno che Berlusconi ha subito vari processi: ma quanti sarebbero in grado di citare i capi d'imputazione, le motivazioni contenute nelle sentenze di assoluzione, o i reati riconosciuti ma andati in prescrizione? Condivido in gran parte: secondo me i fattori principali del successo sono tre: 1) mani pulite che ha creato improvvisamente un vuoto di potere; 2) le doti di grande comunicatore di Berlusconi, sostenute da uno strapotere mediatico; 3) l'incapacità di una sinistra che ha rinunciato alla sua identità storica senza acquisirne un'altra. -
Parlamentari Pregiudicati...e Tanto Altro.......
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Ho già postato quell'intervista in questo stesso topic ....in verità non si può sostenere sulla base di quell'intervista che Berlusconi sia il mandante dell'assassinio di Borsellino...l'unica cosa che si ricava da quell'intervista, e che comunque resta grave e inquietante, è il fatto che Mangano cercasse di piazzare una partita di droga ad un Dell'Utri imbarazzato (questo particolare si ricava dal brogliaccio della telefonata intercettata più che dall'intervista di Borsellino).. l'altra cosa che si ricava è l'interesse di Cosa Nostra per Berlusconi.... -
Mi Suggerite Un Sito Dove Comprare Il Minox?
faranio ha aggiunto una discussione in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Qualcuno può suggerirmi un sito europeo dove comprare del minoxidil 2% a basso costo (o del minox 5% senza richiesta di ricetta)? P.S. Non intendo prendere galenici -
Parlamentari Pregiudicati...e Tanto Altro.......
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Beh...curvadong tieni conto che si tratta ormai di fatti che risalgono al periodo che va dal 1968 al 1980. Oggi sarebbe difficile venire a capo di fatti che risalgono a 30 anni fa, e che riguardano la persona più potente di questo Paese (e che quindi nel frattempo avrà avuto modo di occultare eventuali prove di copevolezza). Poi c'è il condizionamento pesantissimo a cui sono sottoposti i magistrati; anche io prima di aprire un'inchiesta su Berlusconi oggi, mi farei qualche scupolo in più rispetto ad un'inchiesta aperta nei confronti di un normale cittadino (e la cosa è molto triste). A me continua a sembrare più grave il silenzio degli organi di informazione. Mani Pulite fu possibile anche perchè c'era un certo clima nel Paese, sostenuto dagli organi di informazione (probabilmenti in alcuni casi furono commessi degli errori e degli eccessi, ma questo è un altro paio di maniche...). A volte non basta la legge, ci vuole anche la partecipazione morale di un Paese che la sostenga. -
Regaine Dalla Germania
faranio ha aggiunto una discussione in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Ho trovato questi siti tedeschi in cuisi può comprare del Regaine a basso prezzo: www.medikamente-per-klick.de www.delmed.de www.docmorris.de Qualcuno ha già comprato in Germania? In questi siti è possibile comprare con postpay? -
Serenoa Repens
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Gli integratori per il benessere dei capelli
quindi in sostanza la nipo non è un vero e prorpio anti-dht? Se è così quindi può essere usata tranquillamente insieme alla serenoa? Dove si può acquistare della nipo a basso prezzo? -
Attenzione: Non Comprare + Niente Dall'estero
faranio ha risposto ad una discussione creata da lost hair in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
X LOST HAIR Dopo quanto tempo ti hanno contattato quelli della dogana? Io aspetto il mio pacco dal 28 novembre...e non ho nessuna notizia per adesso..... -
Parlamentari Pregiudicati...e Tanto Altro.......
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
nessun commento? -
Colpo Di Spugna Sui Reati Contabili
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
Curvadong...io mi riferivo a castanochiaro che mi ha dato del "sinistroide prodiano" non a te... riguardo la storia delle maggiori entrate...ammetto che la mia affermazione è indimostrabile dal punto di vista strettamente statistico facendo riferimento ad una valutazione degli effetti pscicologici di una certa politica... però, anche in mancanza di fonti certe, dovrebbe essere il buon senso a farci domandare perchè questo boom delle entrate si sia verificato proprio a partire dal 2006 (condoni ne sono stati fatti ben prima del 2005, senza determinare un incremento delle entrate così consistente), quando il centro-sinistra non aveva ancora potuto mettere mano alla politica fiscale. Il mutamento di un certo clima è indubbiamente difficilmente calcolabile, ma questo non vuol dire che non ci sia stato, e che non abbia determinato un mutamento nel paese. Ripeto, nessun trionfalismo, si tratta pur sempre di un risultato che da solo non basta a dichiarare risolta l'anomalia italiana, anche se è qualcosa di più che una goccia nell'oceano, ma mi sembra comunque un'inversione di tendenza incoraggiante. del resto, ripeto, io questo mutamento di clima lo noto tutti i giorni (ovviamente non fa testo, ma cito un episodio che mi è capitato: dopo circa 10 anni il vinaio di sotto casa mi ha rilasciato per la prima volta lo scontrino fiscale...guarda caso era lì che discuteva della finanziaria con la moglie...). -
Colpo Di Spugna Sui Reati Contabili
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
Curvadong..io ho tentato di fare un discorso serio...evidentemente non è stato apprezzato il tentativo...il dato dei 30 miliardi è un dato ufficiale riconosciuto dallo stesso centro-destra, dalla Corte dei Conti, dalla Banca d'Italia etc... di fonti potrei citarne 4000 se avessi voglia e tempo di cercarle... è un dato incontestabile e ufficiale...se dicessi che gli italiani sono circa 55 milioni probabilmente mi chiederesti di citarmi la fonte... Riguardo la storia del debito pubblico.... la tua affermazione è incompleta e fuorviante, per non dire pedestre.... Prima di tutto in Europa ci sono Paesi che hanno una spesa pubblica paragonabile se non superiore a quella dell'Italia e non hanno il nostro debito. Da noi il debito si è creato soprattutto negli anni 80 a causa di una disinvolta politica di emissione e di vendita di titoli di stato... questo per finanziare una spesa pubblica certo eccessiva già all'epoca, ma che è cresciuta esponenzialmente dopo, proprio perchè bisognava pagare gli interessi del debito accumulato....il problema del debito oggi è che una parte consistente della spesa pubblica viene usata per pagare gli interessi del debito accumulato negli anni...quindi in Italia non c'è un debito pauroso perchè c'è stata una spesa elefantiaca (la spesa c'è stata, era alta, ma non tanto da determinare la creazione dell'attuale debito), ma c'è eccessiva spesa perchè abbiamo accumulato il terzo debito del mondo ( devo citare la fonte anche per questo o ti fidi?) . Ancora una volta confondi le cause con gli effetti. P.S. Dati ufficiali: da gennaio ad agosto 19,6 miliardi di euro in più. La prossima volta ti porto i dati da settembre a dicembre. Fonte: Repubblica (ma per te sicuramente è una fonte inattendibile, anche se riporta i dati dell'Agenzia dell Entrate...ma credo che anche il Ministero delle Finanze per te sia una fonte inattendibile....) Tra gennaio e giugno l'erario ha incassato 19,6 miliardi in più rispetto ai primi sei mesi del 2005 (+12,3%) Fisco, crescono le entrate tributarie Boom della lotta all'evasione Raddoppiato il gettito da coloro che eludono le tasse Prodi: "Aumentati gli introiti senza variazioni di aliquota. E' serietà" Il vice ministro delle Finanze xxxxx Visco ROMA - Volano le entrate tributarie e gli incassi della lotta all'evasione. Tra gennaio e giugno l'erario ha incassato 19,6 miliardi di euro in più rispetto ai primi sei mesi del 2005 mettendo a segno un incremento del 12,3% che porta il gettito a quota 179.111 milioni di euro. Secondo i dati ufficiali diffusi dal ministero dell'Economia le imposte dirette sono aumentate del 15,9% e dai dati di dettaglio emerge un aumento deciso degli acconti dell'autotassazione (+5,7% per l'Irpef; +24,1% per l'Ires). Bene anche l'Iva che segna un +9,8%. Una crescita che lascia prevedere un buon andamento anche per i prossimi mesi dell'anno, con una sorta di "effetto Visco" sul gettito dovuto al cambio di strategia della politica fiscale. Il presidente del Consiglio commenta così i dati: "Questa è pura lotta all'evasione. Sanno che non facciamo condoni e quindi la gente è saggia, capisce che c'è serietà. Il tutto senza nessuna variazione di aliquota - osserva ancora Prodi - senza nessun cambiamento c'è stato un aumento degli introiti fiscali pur in un anno in cui non è aumentato il reddito". Lotta all'evasione. Il gettito derivante dalle cartelle esattoriali in gran parte collegate ai risultati dei controlli, è stato di 1.169 milioni (+590 milioni, pari a +101,9%). Imposte dirette. Il gettito delle imposte dirette è stati di 96.629 milioni (+13.249 milioni, pari a +15,9%), che costituisce il 54,0% del totale delle entrate. Irpef. L'imposta ha fruttato 69.452 milioni con un incremento del 6,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Decisa crescita delle ritenute (+3.953 milioni, pari a +6,5%, a 64.931 euro) sugli stipendi: i dipendenti statali hanno alimentato il gettito con 5.437 milioni (+658 milioni, pari a +13,8%); 53.178 milioni sono rappresentati dalle ritenute sui dipendenti non statali (+2.900 milioni, pari a +5,8%) e 6.316 milioni dalle ritenute sui lavoratori autonomi (+395 milioni, pari a +6,7%). L'autoliquidazione ha dato un apporto di 4.521 milioni (+190 milioni, pari a +4,4%). Ires. Il gettito dell'imposta sui redditi delle società è stato di 13.537 milioni (+2.491 milioni, pari a +22,6%): 5.183 milioni provengono dalla parte versata a saldo (+868 milioni, pari a +20,1%); 8.354 milioni dalla parte versata in acconto (+1.623 milioni, pari a +24,1%). In crescita anche l'Irap che è cresciuta del 13,4%. Un incremento di 1.542 milioni che ha toccato quota 13.074 milioni nei primi sei mesi dell' anno. Imposte indirette. Il gettito delle imposte indirette è risultato di 82.482 milioni (+6.425 milioni, pari a +8,4%), che costituisce il 46,0% del totale delle entrate. Buono è stato l' andamento dell'Iva. L'imposta ha portato in cassa 49.387 milioni (+4.388 milioni, pari a +9,8%): 42.315 milioni derivanti dalla tassazione degli scambi interni (+3.086 milioni, pari a +7,9%); 7.072 milioni dalla tassazione delle importazioni (+1.302 milioni, pari a +22,6%). In calo, invece, l'imposta di fabbricazione sugli oli minerali, ammontata a 9.897 milioni (-35 milioni, pari a 0,4%), e l'imposta di consumo sul gas metano a 2.045 milioni (-71 milioni, pari al 3,4%). La casa. Il mercato immobiliare tira ancora. Le imposte ipotecarie sono aumentate del 50% a quota 195 milioni, così come i diritti catastali, con un +50% per complessivi 105 milioni. Sale del 9% anche l'imposta di registro (da 420 a 458 milioni. Entrate locali: Le entrate destinate agli enti territoriali e locali sono ammontate a 16.491 milioni (+1.339 milioni, pari a +8,8%). L'Addizionale regionale all'Irpef vale 2.736 milioni (-180 milioni, pari a -6,2%) mentre l'addizionale comunale (681 milioni; -23 milioni, pari a 3,3%). L'Irap ha dato un gettito di 13.074 milioni (+1.542 milioni, pari a +13,4%). Crolla il Lotto. Nei primi sei mesi dell'anno, il Lotto, ha visto una riduzione di 411 milioni (-10,5%) degli incassi che sono passati da 3.920 a 3.509 milioni. Cresce del 53,8%, invece, il gettito legato agli apparecchi e congegni da gioco (i videopoker e lo slot machine): passa da 580 a 892 milioni di euro, con una crescita di 312 milioni. (7 agosto 2006) Se uno mi desse per strada del sinistroide prodiano finirebbe in poco tempo all'ospedale. Non sono un prodiano, sono solo uno che cerca di ragionare sulle cose, e non va avanti a forza di slogan, e di denigrazioni gratuite. non ho mai detto che tutto quello che ha fatto questo governo è stato buono. I tagli all'università e l'indulto (votato però anche da una buona parte della CDL) sono cose che non ho affatto gradito. Una delle differenze tra quelli di sinistra e quelli di centro-destra è proprio il senso critico, che a voi di centro-destra manca del tutto. Lo dimostra il fatto che storicamente i governi di centro-sinistra hanno sempre incontrato le proteste della cosiddetta "base" (e proteste ci sono state anche in questi mesi)....cosa che dall'altra parte non si è mai verificata. -
Teorie Sulla Nascita Del Mondo
faranio ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
Postulare l'esistenza di qualcosa di indimostrabile di fronte all'esperienza e alla ragione è un' inutile perdita di tempo (a meno che non ci campi su questa roba)....come postulare l'esistenza degli unicorni o dei dragi a tre teste..... "Io grazie a Dio sono ateo." Luis Bunuel -
Teorie Sulla Nascita Del Mondo
faranio ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
per me il mondo è nato da un equivoco per me il mondo è nato da un equivoco...ma non chiedetemi da parte di chi e su cosa.... -
Colpo Di Spugna Sui Reati Contabili
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
E' una notizia di dominio pubblico andata su tutti i telegiornali...per questo non cito la fonte....sul fatto che l'aimento sia dovuto alla precedente legislatura...è curioso che questo sia avvenuto proprio nel 2006...perchè non è avvenuta nel 2002 o nel 2003 o nel 2004 o nel 2005? Dato che sono obbiettivo, non faccio fatica a dire che una parte (non grande) di questi 30 miliardi sono probabilmente dovuti all'ultimo condono che è stato fatto...che è comunque una porcata, avendo disincentivato al gente a pagare le tasse come avrebbe dovuto... Che oggi ci sia la tendenza a pagare più tasse è una ocsa che chiunque può sperimentare oggi, andando al barbiere, al bar, al tabacchino....etc....ovviamente non sto dicendo che si sia risolto il problema...ma sicuramente c'è stata una svolta di indirizzo rispetto al precedente governo, che ogni giorno per ragioni elettorali istigava (in modo diretto o indiretto( la gente a non pagare le tasse..... Guarda che in quei paesi le risorse per la sussidazione ci sono non perchè il welfare è snello ma perchè non hanno il debito pubblico che abbiamo noi (1600 miliardi di euro)...confondi la causa con l'effetto...quei paesi hanno un welfare snello proprio perchè possono permetterselo...noi no -
Colpo Di Spugna Sui Reati Contabili
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
Mi spieghi perchè in Italia negli anni 60 c'è stato il boom economico e non c'era il precariato di oggi? Ti faccio notare poi, che nei paesi europei in cui c'è un'alta flessibilità in entrata e in uscita, esiste anche un sistema di tutele, che ti consente di campare decentemente nei periodi di inattività lavorativa. Quindi...ben venga la flessibilità in uscita...ma a patto che lo stato mi garantisca un salario nei periodo in cui non lavoro. Dato che questo in Italia non è possibile per via del debito pubblico....la flessibilità in Italia equivale a macelleria sociale e a scarsa professionalizzazione dei lavoratori...e quindi a scarsa competitività... che poi chi non lavora negli uffici pubblici dovrebbe essere penalizzato è un altro discorso...ma questo è già possibile farlo con la normativa attuale...se un impiegato è beccato più volte al supermercato in orario di ufficio...può già essere sospeso o licenziato per questo.... -
Colpo Di Spugna Sui Reati Contabili
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
La prima affermazione è falsa...sotto i 40.000 euro ci sono sgravi fiscali anche consistenti. Chi dice che questi sgravi saranno compensati dall'aumento dell'ICI dovuto al taglio ai comuni dice il falso, perchè il meccanismo non è automatico. I comuni che riusciranno a tagliare la spesa non aumenteranno l'ICI. Nel mio comune si prevede ad esempio un abbassamento dell'ICI sulla prima csa e un innalzamento dell'ICI sulla seconda. Sull' evasione....ti faccio notare che nel 2006 ci sono stati più di 30 miliardi di euro di entrate fiscali in più...e questo semplicemente perchè dal 2005 si sapeva che avrebbe vinto il centro-sinistra e questo avrebbe fatto la lotta all'evasione, o almeno non avrebbe fatto altri condoni...quindi la gente ha cominciato a pagare di sua sponte...non so se hai notato...ma al bar oggi è più difficile che non ti diano lo scontrino rispetto ad un anno fa.....a parte questo, sono stati presi provvedimenti seri...se un negozio in due anni è beccato tre volte a non dare lo scontrino fiscale chiude.... sono stati migliorati i sistemi di tracciabilità dei pagamenti...tra qualche anno sopra i 100 euro tu potrai pagare l'idraulico solo con assegno o carta di credito....intanto è aumentato il numero degli evasori totali beccati dal fisco (notizia di ieri)...se per te questo è niente....... P.S. quanto citi dei numeri cita anche la fonte (Porta a Porta non è una fonte...è una trasmissione televisiva...di gusto alquanto discutibile....). -
Colpo Di Spugna Sui Reati Contabili
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
Protestare contro i controlli fiscali (perchè di questo si tratta) è indecente, non degno di un paese civile. Non consoco la media europea, come non la conosci tu. Mi risulta invece che le ore di sciopero di questo periodo siano nella media italiana. Il lavoro dipendente rigurda la stragrande maggioranza dei lavoratori. Il mio giudizio corrisponde a quello del 90 % degli italiani, compresi molti di centrodestra. Secondo te cosa dovrebbe fare? E' ovvio che si incazzi con l'impresa, col governo e coi sindacati, che sono quelli che dovrebbero creare le condizioni perchè gli operai lavorino e non se ne stiano a casa. Che poi le proteste contro i sindacati siano tutte motivate è un altro paio di maniche!! Io nella vita non mi occupo di politiche contrattuali.... -
Colpo Di Spugna Sui Reati Contabili
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
Quel governo cadde sull'onda delle proteste contro la prospettata riforma pensionistica (ci fu uno sciopero generale). La Lega cavalcò quell'onda...c'erano poi delle frizioni nette con AN sulla questione del federalismo.....non vedo come possa confrontarsi quella situazione con quella attuale... -
Colpo Di Spugna Sui Reati Contabili
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
Non è affatto curiosa....è un'idea vecchia di 4 secoli....pagare le tasse significa aderire ad un patto sociale..non pagarle significa non aderire a quel patto. Ho preso come esempio quel cartello perchè la vera sostanza di quella manifestazione era quella: non meno tasse, ma meno controlli fiscali! Si protestava per i controlli fiscali soprattutto. Faccio notare che in Italia la pressione fiscale è nella media Europea, e che molti paesi del Nord Europa hanno una pressione fiscale molto superiore alla nostra, enon mi sembra che in campagna elettorale il problema delle "tasse" sia molto sentito. Il problema non è quanto si paga, ma come si spendono i soldi evidentemente. L'art. 18 è un diritto che rigurada tutti i lavoratori, non una singola categoria. La protesta fu sascrosanta e imponente, tanto che il governo d'allora dovette fare marcia indietro. Gli aeroporti sono in agitazione per la crisi dell'Alitalia non per il governo....nel trasporto urbano la protesta è rientrata dopo il rinnovo dei contratti di questi giorni. Per il resto, escluso il mondo della scuola, il mondo del lavoro dipendente non ha protestato....questo è un fatto innegabile. cosa avrebbero dovuto fare i sindacati per tutelarli meglio?... spiegati che arriviamo al nocciolo piano piano. Non faccio il sindacalista...dico che se faccio l'operaio e vado in cassa integrazione con i sindacati mi incazzerei anch'io. Quello che è possibile fare dipende dal governo in carica....ergo....