
faranio
Salusmaster User-
Numero contenuti
1569 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di faranio
-
Ancora consigli sul viaggio...
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Io infatti non sono l'italiano medio.. sono molto al di sopra della media... :ok2: .. secondo me siete un branco di fighettini figli di papà, che se non hanno tutti gli agi e i lussi non si muovono di un dito... io non credo che viaggiare in treno in seconda classe sia un supplizio in Italia (a meno che non sei sfxxxto e trovi il vagone con zecche e cimici incluse nel prezzo del biglietto)... e poi farò tre soste.. a Roma , a Milano... e a Basilea.... -
Ancora consigli sul viaggio...
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
A Casta'... temo che la camerata sia maschile.... :( comunque... visto che sono di passaggio in Svizzera e posso permettermi figure di merdxxx... magari con qualche bella svizzera ce posso pure provà..... :rolleyes: -
Valentino Rossi che delusione!
faranio ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
xxxxx... ma vi rendete conto della portata dell'evasione?? Altro che 50 % Speriamobene!!!!??? Questo non pagava manco il 5% di quello che incassava!!!! Quando l'evasione è quasi totale, come in questo caso... non c'è scusa che tenga!!! Anche se in Italia ci fosse una tassazione del 20% per quelli con il reddito di Rossi.. questo qui avrebbe evaso comunque!! Ma come fa a dichiarare 1 milione di euro l'anno uno con le sponsorizzazioni di Valentino Rossi ? Quella cifra lì la fa soltanto con qualche comparsata in televisione in prima serata.... Cos'è.. si rovinava a pagare le tasse come qualsiasi comune impiegato statale, che anche volendo le tasse non potrebbe evaderle? Ah.. ma forse gli faceva schifo avere soltanto 4 o 5 lamborghini o ferrari nel garage... roba da plebei..no? No!.. il signorino ne ha volute 8 !!... e allora cosa avrebbe dovuto fare... rinunciare a questo modestissimo desiderio per far contento il fisco italiano? E adesso c'è pure della gente che lo difende.. ma fatemi il piacere!!!.. -
Ancora consigli sul viaggio...
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Sì ma 20 ore non sono continue.. a Milano ad esempio mi fermerò per un paio d'ore.. e ne approfitto per farmi un giro...riguardo l'ostello... credo che il target di sicurezza in una città come Basilea (nord della Svizzera) sia molto alto.. e comunque ci sarà un magazzino per i bagagli e una cassetta di sicurezza dove riporre le cose più preziose... poi.. al limite dormo col portafogli nelle mutande... poi non vedo perchè mi devi tirare i piedi scusa.... :huh: -
Bruce Willis cacciato dal Billionaire
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
e invece te ne deve fregare.. perchè l'immagine dell'Italia purtroppo passa anche attraverso l'operato di certi personaggi come Briatore.... -
Bruce Willis cacciato dal Billionaire
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
<_< Sai... la fonte è abbastanza autorevole..... http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettac...e_willias.shtml Prima ho sbagliato link. -
Ancora consigli sul viaggio...
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
non esiste un volo diretto per la mia destinazione dalla mia città.. con 130 euro al massimo arrivavo a Parigi in aereo. Aggiungi le spese per la navetta, quelle per il treno Parigi-Strasburgo... e arrivi minimo sui 200 euro. Statisticamente i bagagli in treno sono più sicuri. Non viaggio come un poveraccio... viaggio come viaggia un cittadino italiano medio. E puoi vuoi mettere il senso di avventura di un viaggio in treno... le persone che si conoscono....i paesaggi visti dal finestrino.... arrivare in città sconosciute.. fermarsi qualche ora e ripartire... -
Bruce Willis cacciato dal Billionaire
faranio ha aggiunto una discussione in Off topic / Paparazzate
http://forum.salusmaster.com/index.php?act...w_post&f=51 Questa vicenda dimostra due cose: 1) l'arroganza e la vacuità morale di questa gente; 2) l'idiozia di Briatore, che per fare il ganzo con quella sgallettata inutile della Gregoraci si è fatto proprio una bella promozione oltreoceano... :okboy: -
Riserve auree, Ue: «Decidere spetta alla Bce»
faranio ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
A me sembra che si sia nell'ambito di una normalissima dialettica tra Roma e Bruxelles... guardate che stare in Europa non vuol dire essere sudditi di Bruxelles... i governi nazionali possono anche avere delle opinioni diverse da Bruxelles su certe questioni... qui il governo ha paventato un'ipotesi e Bruxelles ha detto la sua.. dove sarebbe lo scandalo o il presunto richiamo???? Forse qualcuno ha la memoria corta... e dimentica i tempi in cui il Presidente del Consiglio italiano dava del kapò ad un eurodeputato.. faceva le corna durante le foto di rito... presentava insieme al suo ministro dell'Economia dei bilanci taroccati puntualmente contestati da Bruxelles.... -
Ancora consigli sul viaggio...
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Per la cronaca... ho comprato il trolley di ebay... sicuramente sarà di scarsa qualità, ma per quel prezzo... spero soltanto che regga e che non si rompa durante il viaggio.... :mushy: mah.. veramente è nel pieno centro di una delle maggiori città svizzere... piuttosto.. speriamo che gli altri quattro non russano perchè dopo quasi 20 ore di viaggio avrò bisogno di riposo.... -
Alla fine ho deciso di farmelo in treno questo viaggio... già avevo delle perplessità sull'aereo.. poi dopo le ultime notizie di cronaca sullo smarrimento sistematico dei bagagli....non ho avuto più dubbi. Arriverò in Francia passando per la Svizzera. A Basilea pernotterò in un ostello condividendo la camerata con 4 persone. Il mattino dopo partirò per Strasburgo, docciato e riposato. Costo totale: 130 euro TRE DOMANDE: 1) quelli dell'ostello mi hanno dato un codice per ottenere la chiave dopo le 23 (io arriverò a Basilea verso le 24), ma la procedura non mi è chiarissima. Questo il messaggio che mi hanno mandato in inglese quelli dell'ostello: "The code to get your key after 11 p.m. is: 7xxx. You can type it in at the right side of the door. Then you can open the door with the batch which is on the key. " L'ambiguità deriva dal termine "batch" (che nel contesto dovrebbe indicare un codice informatico... o almeno credo) e dalla preposizione "on" che può voler dire sia "sopra", "su", che "accanto". Da quanto ho capito, io dovrei arrivare lì, dare i documenti e pagare. Poi loro mi danno la chiave; raggiungo la porta della mia stanza; digito il codice su un display attaccato alla porta, e a quel punto dovrei poter accedere alla stanza usando la chiave. Dovrebbe essere questa la procedura? Ma se è così, perchè darmi il codice in anticipo via email, e dirmi che questo è necessario dal momento che il normale check-in si fa fino alle 23? Cosa sarebbe cambiato se avessi fatto un normale ceck-in? Però lì dice "il codice per ottenere la chiave"! Quindi che vuol dire... che all'ingresso non troverò assistenza e me la dovrò sbrigare da me, digitando il codice, non per entrare nella stanza, ma solo per avere la chiave della stanza???!! Insomma.. ho le idee confuse... 2) devo ancora comprare il trolley per il viaggio. Me ne serve uno bello grosso. Ho adocchiato questo su ebay... ma considerata la dimensione dell'oggetto (88x55x35) e il prezzo (l'asta parte da 20 euro) sento aria di sola. Voi che ne dite? L'asta scade tra poco.. non so se prenderlo. Il trolley è in poliestere. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...A:IT&ih=010 3) Sui treni ci sono limiti per quanto riguarda la dimensione dei bagagli? Se viaggiassi con un trolley di queste dimensioni + una chitarra acustica riposta nella sua custodia rigida, potrei avere dei problemi? Le regole sui bagagli dovrebbero essere le stesse anche in Svizzera e in Francia? Grazie
-
Parole gravissime
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
io preferisco chiamarli scribacchini al soldo del padronato... ma è questione di punti di vista.... -
Parole gravissime
faranio ha risposto ad una discussione creata da curvadong in Off topic / Paparazzate
Mah.. io distinguerei due punti. Quando Caruso dice che le leggi Treu e Biagi hanno " armato le mani dei padroni, per permettere loro di precarizzare e sfruttare con maggior intensità la forza-lavoro e incrementare in tal modo i loro profitti, a discapito della qualità e della sicurezza del lavoro" , dice qualcosa di difficilmente contestabile. Quando poi riconduce direttamente le due morti del lavoro alle persone di Treu e Biagi definendoli "assassini" dice una gran cazz.ata, per il semplice fatto che dovrebbe dimostrare nel caso specifico una correlazione diretta tra quelle morti e le leggi Treu e Biagi (il che è impossibile.. anche perchè... non crepano solo i precari sul posto di lavoro). Quindi... certamente le leggi Treu e Biagi hanno dato un bel colpo alla sicurezza del lavoro, perchè hanno reso i lavoratori più ricattabili (chi protesta per le misure di sicurezza non rispettate in un cantiere se sa che il suo contratto ha durata trimestrale?). Quindi... condanniamo pure il linguaggio di Caruso.... ma riconosciamo pure nelle sue parole un certo margine di verità. P.S. A me Caruso personalmente sta sulle palle.. per varie ragioni. -
ma lo sapevate che.....
faranio ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
Ma quando mai? Il discorso è semplice.. se vuoi fare l'avvocato, l'ingegnere o altro in Italia devi avere la laurea, quindi in questo senso serve. Certamente per fare politica non serve necessariamente una laurea. Io sarei favorevole all'abolizione del valore legale della laurea (non della laurea in sè!!). Spero di essere stato chiaro. -
Denunciata coppia omosessuale
faranio ha risposto ad una discussione creata da Brasileiro in Off topic / Paparazzate
A me risulta che l'omosessualità in Italia non sia reato... ergo... non sono reati gli atti configurabili come espressione della propria identità sessuale, a meno che non rientrino nella categoria di "atti osceni". Dato che in Italia non è considerato "atto osceno" baciare il proprio partner in pubblico, quanto scritto sopra dovrebbe valere anche per gli omosessuali. Vietare agli omosessuali di baciarsi in pubblico equivarrebbe a dichiarare l'omosessualità "illegale". Detto questo.... io personalmente non amo gli slinguazzamenti pubblici, che siano etero o omosex... ma non è certamente questo a turbarmi (e credo che la stragrande maggioranza delle persone non sia turbata da queste cose...a parte bizzoche vegliarde e finti bacchettoni alla Mele)... semplicemente non li trovo esteticamente molto eleganti.... Comunque le cose più sagge su questa vicenda le ha dette Gianni Vattimo: Vattimo: accanimento sui gay, ma io non bacio in pubblico ROMA - «Io in pubblico non ho mai baciato nessuno. Però c’è dell’accanimento nell’andare a stanare le coppie con la torcia». Gianni Vattimo non è di quelli che si nascondono. Già maoista, poi diessino e comunista italiano, ha liquidato la sinistra come «una porcata» e D’Alema come un politico «da rottamare». Attivista di Azione cattolica, nel tempo ha maturato una decisa propensione a bistrattare tutto quello che odora di incenso e clero. Cresciuto eterosessuale, ha fatto il suo outing pubblico nel ’76 con il Fuori di Angelo Pezzana. Qualche anno fa ha serenamente dichiarato di avere una relazione con un ventenne cubista, nel senso della discoteca. «Battitore libero del pensiero», Vattimo ha il dono dell’anticonformismo e della sincerità, talvolta ai limiti del brutale. È uno, per dire, che si autodefinisce «frocio» e non omosessuale. E per il quale «non basta essere gay per essere intelligenti». E dunque, professore, ha visto? Gay che si baciano e carabinieri che li portano via come delinquenti. La solita Italia omofoba? «Le versioni contrastano. Si parla di bacio o di altro. Ame è venuto in mente Clinton: lui sosteneva che il sesso orale non è vero sesso». Lei crede ai xxxxx o ai carabinieri? «È tutto molto ambiguo. Certo, se tra i due giovani era in corso un rapporto orale in mezzo alla strada, forse non va proprio bene». Però? «C’è qualcosa che non quadra. Le cronache dicono che sono stati illuminati dai fari. Quindi erano al buio, non visibili». Al buio tutto è lecito? «Non si può ovviamente rivendicare il diritto di fare sesso sulla pubblica via, ma il concetto di osceno prevede che qualcuno guardi o possa guardare». E non è il caso? «Mi pare che ci sia dell’accanimento nell’andare a stanare la gente con le pile. Che male c’è a stoccacciarsi un po’ al buio? Sa quante cose si vedrebbero nelle camere da letto se si aprissero le finestre e si inquadrassero le persone con le torce?» Però quei due erano in luogo pubblico. «L’altro giorno sono passato da via Salaria. C’era una signorina, chinata, che offriva il suo sedere nudo ai passanti. Probabilmente lo fa tutte le sere assieme alle colleghe. E non mi pare che intervenga qualcuno. Il concetto di osceno va e viene». Se fosse stata una coppia etero si sarebbe chiuso un occhio? «Credo proprio di sì, c’è più indulgenza con gli etero. Detto questo, forse i due addolciscono la cosa e sono andati un po’ oltre. Mala reazione dei carabinieri mi pare eccessiva». È il frutto di una cultura omofoba? «Si sa qual è il modo di pensare delle forze dell’ordine. Basta andarsi a rileggere le cronache delG8 diGenova.Eguardi che mio padre era un agente. In America sfilano i poliziotti gay. Se l’immagina da noi?». Ha mai avuto problemi con le forze dell’ordine? «Quarant’anni fa, a Torino, al parco del Valentino, noto luogo di dragaggio gay. Una sera ero in auto, era la prima volta e avevo un po’ paura. Ho visto un xxxxxno, credo un marchettaro, maltrattato dalla polizia. Ho sentito il dovere cristiano di soccorrerlo — guardi un po’ dove si nasconde a volte il dovere cristiano—e sono intervenuto. Mi hanno identificato e mi hanno rimproverato: ma come, anche lei, professore... Però non stavo facendo nulla». C’è ancora omofobia in Italia? «La discriminazione si vede da tante cose. Io mi infurio sempre negli alberghi: non perché ami particolarmente il porno, ma nelle pay tv non ci sono mai film omosessuali. Al limite di lesbiche, per voyeur etero.È una discriminazione che grida vendetta. I gay non si devono vedere. E infatti neanche loro si mostrano». Invece li si accusa spesso di esibizionismo. «Non vedo gay che si baciano in pubblico da anni. Sanno che la società non lo consente. È una questione legata anche ai Dico: come non si accetta la istituzionalizzazione di un rapporto gay, così non si accetta la loro visibilità. Per questo c’è il Gay Pride, che io non amo anche per ragioni estetiche. Lì si fa dell’esibizionismo a fini di provocazione politica. Finché ci sarà un prete a scandalizzarsi avrà un senso». Qualcuno torna a rivendicare il senso del pudore. «Giusto, io preferisco una società dove non si vede tutto. Del resto non ho mai baciato in pubblico nessuno. Neanche quando credevo di essere eterosessuale ». Ci sarà oggi al bacio collettivo di protesta? «Sono all’estero. E comunque dovrei trovare qualcuno che voglia baciarmi». Il «kiss in» sarà al Colosseo. Giovanardi dice che è scandaloso che accada dove c’è la via Crucis e dove c’erano i martiri cristiani. «Giovanardi vince il premio Nobel per la trombonaggine. Al Colosseo si fa da sempre, ci andai anch’io molti anni fa, non feci nulla perché mi mancava la materia prima. Temo che vicino a quelle mura si praticasse sesso selvaggio anche allora, al tempo dei martiri». Alessandro Trocino 29 luglio 2007 -
ma lo sapevate che.....
faranio ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
L'equazione NON LAUREATO = NULLAFACENTE la trovo abbastanza impropria, dal momento che l'Italia è piena di laureati nullafacenti ignoranti e incompetenti, che magari il titolo se lo sono pure comprato. Al contrario è piena di gente senza titoli di studio, che leggono, lavorano, magari fanno i giornalisti (la maggior parte dei giornalisti non sono laureati), e magari sono pure in gamba. Voglio ricordare che in molti Paesi (tra cui gli USA), la Laurea non ha valore legale... sono i Paesi dove più che i titoli sulla carta conta l'effettiva capacità individuale. Segnalo questo articolo di Sergio Romano, favorevole all'abolizione del valore legale della laurea: http://www.con-scienze.it/archives/444 -
ma lo sapevate che.....
faranio ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
anche Montale, D'Annunzio, Moravia, Benedetto Croce non erano laureati... e con questo... erano forse degli ignoranti? Vorresti dire che il livello culturale di Berlusconi è superiore a quello di Bertinotti solo perchè quest'ultimo non ha una laurea? Derubrichiamo questo topic sotto la voce "castanata".... che è meglio... -
Ci mancava solo Capitan Uncino....
faranio ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
peccato che quello che hai scritto , così come lo hai scritto non significhi nulla.... -
Silvio non è mafioso (ma continuerete a dire il contrario)
faranio ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
Che Berlusconi abbia avuto nei primi anni della sua ascesa come imprenditore dei contatti con ambienti mafiosi è un dato di fatto indiscutibile. Basta andarsi a rileggere gli articoli inchiesta di Max Parisi, all'epoca editorialista della Padania. Che poi non sia emerso nulla di penalmente dimostrabile è un altro paio di maniche. Questo è solo uno degli articoli di Parisi: http://www.forum.rai.it/lofiversion/index.php/t150652.html -
Minox e dogana.
faranio ha risposto ad una discussione creata da marky in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Io all'epoca pagai la tassa, facendo quindi intendere implicitamente che si trattava di un cosmetico (per i farmaci ci vuole la ricetta medica, ma non si pagano tasse), e dichiarai genericamente il contenuto come "Lozione per capelli". Pagato e spedito tutto indietro senza tuttavia avere alcuna notizia del mio pacco. Ho anche mandato un fax, e diverse email in cui minacciavo di fare causa alle Poste Italiane e di chiedere i danni esistenziali in sede civile. Ad una di queste email, rispose un responsabile delle poste italiane, che si premurò di trovare il numero del mio pacco e di dirmi in quale data sarebbe stato sottoposto al controllo sanitario. Nonostante questo, del pacco non ho saputo più nulla.. e ormai è passato un fottio di mesi. Se ti interessa, contattami in privato, così ti dò l'indirizzo email di questo responsabile delle Poste Italiane (l'indirizzo l'ho avuto grazie ad una soffiata di un altro utente incavolato con le poste). La Roserio è una brutta bestia.. esiste addirittura un Forum creato apposta per raccogliere tutte le lamentele degli utenti. Esiste anche una petizione on line, che io ho sottoscritto, e che una volta tanto è servita a qualcosa: infatti grazie alla petizione c'è stata una ispezione ministeriale, e ultimamente pare che si siano alleggerite le procedure di sdoganamento, come mi ha spiegato lo stesso responsabile delle Poste. Per avere informazioni sulla petizione, sul forum e su tutto il resto, ti rimando al mio vecchio topic, oppore fai una ricerca su internet. Quello che mi fa incazzare è che oltre alla beffa di non vedermi recapitare il pacco a casa, mi hanno fatto pure pagare 6 euro di tasse!!!! E poi, se anche avessero sgamato che si trattava di un farmaco e non di un cosmetico, un avviso a casa avrebbero dovuto mandarmelo per una semplice questione di trasparenza. Quasi quasi torno a rompergli i cogli.oni a questi... :angry: -
Non conoscevo questa brutta storia... mi ha messo addosso una tristezza spaventosa. Lascio a voi i commenti. http://www.merateonline.it/Finestra_Zoom.a...mp;Sezione=MAIN http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1267623 http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1267623
-
Stuprò e uccise 14enne in Iraq, «è colpevole»
faranio ha aggiunto una discussione in Off topic / Paparazzate
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/...ondannato.shtml -
Il mio problema con le donne.....
faranio ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
Il mio problema con le donne, invece, è che ultimamente.. non me la danno. :( -
Nuove regole per neo-patentati
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
assolutamente d'accordo.. la sicurezza poi, dipende soprattutto dal comportamento che si ha alla guida, non dalla cilindrata... se vado in Panda in un centro urbano a 100 km/h sono comunque un pericolo pubblico.... p.s. Una volta tanto che ho lanciato delle invettive contro Bianchi (ministro dei trasporti) e Prodi mi hanno censurato. Anche io vittima della censura "comunista"... chi l'avrebbe mai detto!!! -
Nuove regole per neo-patentati
faranio ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Scusate.. io non discuto l'impianto generale della legge, che è sacrosanto. Io discuto sui limiti: troppo restrittivi. All'inizio il testo riginario stabiliva il limite di 60 kw; adesso è sceso a 50 kw, per cui io da neopatentato non posso guidare moltissimi modelli, tipo la nuova 500 (e non mi venite a dire che guidare un'auto di 51 kw equivale a guidare una Mercedes o una BMW). Insomma.. i neopatentati all'inizio in genere fanno pratica sull'auto dei genitori o dei fratelli maggiori... in molti casi questa pratica non la potranno fare con i nuovi limiti.. quindi.. o saranno costretti a comprarsi un'auto nuova, o resteranno a piedi, facendo pochissima pratica. Avete visto l'elenco delle auto guidabili? Non vi sembrano pochine??? Poi scusate... ma i limiti di velocità per i neopatentati erano già più bassi (100 km/h in autostrada)... andare a 100 km/h in autostrada con una Porsche o andare a 100 km/h con una Panda.. cosa diavolo cambia???? E poi 3 anni non vi sembrano troppi??? Sarebbe bastato laciare il limite dei 60 kw e adesso non starei qui a lamentarmi.