Vai al contenuto

MARKUS74

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    496
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MARKUS74

  1. Ho appena finito la manutenzione (la prima con la nuova topa). Debbo dire che innanzitutto quel rossore che vedete è dovuto al nastro usato per la prima applicazione dal parrucchiere, che temo sia l'Argo che a me fa male. Ora ho messo il blu. Come vedete, a seguito di lavaggio, a parte il rossore, la riga marrone è scomparsa: Uploaded with ImageShack.us
  2. Comunque questa discussione spero sia servita per focalizzare l'attenzione anche su questa tematica evidentemente per me importante, ma che ho notato nessuno aveva (e forse mi è sfuggito) parlato. Se fosse possibile scegliere se avere un lotto di capelli indiani più grossi, sarebbe una bella cosa. Naturalmente ci sono i capelli cinesi naturalmente grossi e vorrei provarli pur sapendo che durano meno.
  3. No, è sempre successo, solo che prima, avendo i capelli grossi (vedi mia altra discussione) potevo fare pettinature senza gel, dunque avevo spesso il front coperto, ora non potendolo più fare, debbo risolvere questo problema. Dici che è necessario l'uso della colla? francamente vorrei non usarla perchè è noiosissimo metterla!
  4. Io uso da sempre i tape (ne ho diversi) per il front in lace e debbo dire per un fatto di comodità. Va detto che in effetti ora che ho una protesi nuova, per forza di cose debbo usare il gel con il front esposto, ma un pò di magagne sono sorte. Ho il lace sul front marroncino, ma in realtà lo avevo anche su quella vecchia. Non capisco se è dovuto al nastro o al lace giallo. Boh... Uploaded with ImageShack.us
  5. La percentuale non la so mi dispiace. I capelli dritti sono una cosa (io ora ho "leggermente mossi"), la scelta dell'orientamento un'altra. In ogni caso, come vedi, molto dipende dal lotto di produzione... No, con la protesi che ho ora, da solo non posso fare la stessa cosa di quella del 2009, ho provato ma non è possibile, sono troppo morbidi e con il gel vengono orribili. Oggi ho preso una pasta modellante effetto opaco NIVEA REAL STYLE.
  6. In realtà l'ho già ordinata a ferro di cavallo con densità zona uno 95/110 ed il resto 110, che è quella sopra ed è identica a quella che ordinai ad ottobre 2009 (quella de link), solo che questa volta la qualità del capello è diversa, perciò non posso tenere pieghe senza gel. Tutto qua. Anche per me è una novità, infatti nell'ordine che farò adesso specificherò (per quanto possa servire) capello grosso come suggerito da Med. Tieni presente che ne ho un'altra ancora da installare, ma temo sia dello stesso lotto con capelli fini. E' uno stile libero poco mosso, la prossima la prendo con capelli dritti, una con capelli indietro ed una con capelli orientati a lato. Volevo provare i capelli cinesi grossi, ma tutti me li sconsigliano.
  7. Per la cronaca, su un base di tanto gel secco messo ieri sera e riconfermato stamattina, il risultato (debbo dire convincente per me) è questo:
  8. Ciao Zà! In merito al tuo primo quesito, ti dico che la 100 che ordinai era su una base all lace e provenivo da un lace con ferro di cavallo (che ho riconfermato e che prenderò sempre), perciò già di suo era meno voluminosa. Ma sospetto e ne parlai anche con dei veterani che non cito, che in realtà per errore della factory non era un 100, ma qualcosa di indefinibilmente meno, forse tipo 90. Messa in testa non c'era volume, non c'era pienezza e poi si vedevano chiazze con la cute. Boh, forse un'errore, chissà. Ecco perchè l'ho distinta. In ogni caso ora 110 tutta la vita! In riferimento al capello fine, mi fa piacere che tu mi confermi che varia da protesi a protesi, percui di volta in volta, seconda della fortuna, si deve variare la modalità di trattamento acconciatura. E' chiaro che se li tieni lugnhi e mossi il problema non sussiste, per tutti gli altri che hanno delle pieghe (compreso me) si.
  9. Ciao Agetro, Si, i capelli fini ed eccessivamente morbidi si sa che non hanno volume e faticano a prendere la piega (pensare che vengono considerati pregiati! bah....), ad ogni modo vanno phonati a testa in giù, nel senso del pavimento, e delicatamente pettinati con le dita, stando naturalmente attenti a non staccare la protesi, ovviamente. Una volta rimessa la testa in su, si phonano ancora in giù per levare vari ciuffi laterali e poi si da il gel. Se sono ancora mosci, toccherà phonare un pò il gel per indurirlo e poi alzare il tutto con le mani e spazzola con denti larghi. Tutto questo con i capelli grossi non si fà, poichè sono già voluminosi e dritti di natura; ecco perchè sono più pratici e per me (parere opinabile) più pregiati.
  10. Ho guardato un pò di video degli anni in cui forse poteva averli persi. Disarmante: li ha sempre e folti! Boh...non darei scontatissima la protesi francamente... Pupo nel 1986: Pupo nel 1990: http://www.youtube.com/watch?v=NGjgkx_KOPA Pupo nel 1992: Pupo nel 1998:
  11. Ok, lo farò Med <_< Si, ho letto più volte che il capello fino è pregiato e mi domando come mai, visto che è quello più ingestibile e meno corposo. Bisogna dire però, che fino ad ora ho scelto sempre il free style poco mosso, la prossima, ad esempio, posso scegliere un orientamento di capelli diverso e dritti. Proviamo. Bisogna provare un pò tutto, sempre avendo però protesi buone da mettere nel frattempo, però resta il fatto indiscutibile che una volta può andar bene la successiva no, perchè il capello è diverso. Ah! ribadisco che, a parte questo fatto del capello troppo "moscio" (fatto parziialmente risolvibile con i prodotti), la protesi è stupenda!
  12. Francamente credevo fossero i suoi, poichè ne aveva davvero tanti e non ha mai passato un perodo con pochi capelli prima di passare alla protesi. In una intervista fatta qualche anno fa, disse "debbo passare dal parrucchiere e rifarmi la tinta", ricordo perfettamente questa cosa. Alludeva la tinta al parrucchino? evidentemente si. La cosa che incuriosisce e che e mi fa insospettire, è che davvero non lo ricordo con pochi capelli! questo significa che (se è vero), ha preso la decisione radendosi i capelli che aveva ancora...
  13. Sono capelli indiani, solo che la vecchia protesi di ottobre 2009 erano grossi, dritti e potevo fare qualsiasi pettinatura con o senza gel, con questi (identici parametri) semplicemente no. Ho una ferro di cavallo con lace sul front. Appare evidente che il donatore di capelli aveva i capelli fini. Ovvio che chi è veterano (e qui ce ne sono tanti) sanno che una protesi t'arriva con capelli splendidi e quella dopo no, è così, è un dato di fatto, solo che per chi come me è agli inizi questo è una novità. Per inciso se prima ero abituato a dare una pettinata e via, ora debbo lavarli e passare 20 minuti a testa in giù per dare un minimo di volume e poi mettere tanto gel. I capelli fini (e ne so qualcosa perchè i miei sono così, ma meglio) hanno questo difetto. X Med: credimi, io non sono tipo che si lamenta, chi mi conosce sa che ho sempre il sorriso sulla bocca, anche in questo caso la facenda è solo per capire e magari trovare una soluzione, non x spantegare scredito, davvero, credimi!
  14. Ciao a tutti, Ho ricevuto le nuove protesi dopo una parentesi sbagliata di abbassamento di densità a 100 che, una volta installata, non mi piaceva affatto, perciò le ho riprese come la prima (ottobre 2009) a 110. La cosa che più temevo era la bassa densità, invece è arrivata corretta, insomma tutto a posto. Un problema: sono ingestibili, non hanno volume, sono eccessivamente morbidi e poi sono tanto, tanto fini...per dirla tutta sono meglio i miei veri che sono rimasti! e fortunatamente non sono pochi. Con la prima protesi i capelli erano stopposi perché dritti e grossissimi e mettevo balsamo spray, ma dove li mettevi stavano: era un "pongo" da plasmare a piacimento e io, da amante dei tagli 70’s, li tenevo sempre con frangetta; con questa invece debbo per forza di cose mettere tanto gel, anzi, domani compro la lacca che credevo di aver dimenticato dai tempi del riportone che avevo ultimamente prima della (giusta) scelta. Intendiamoci, questo non è terrorismo nei confronti dei nuovi (lo sono anche io!) e nemmeno una lamentela gratuita, ma solo desiderio di capire se anche a voi capita la protesi con capelli fini che non riuscite a pettinare lisci e voluminosi senza l’uso (qui obbligato) del gel. Pensavo (tanto sono ancora in fase di sperimentazione) la prossima volta di prenderli cinesi dritti, voluminosi e orientati in parte , così (spero) di aver risolto il problema.
  15. MARKUS74

    Fatto Strano...

    Beh, per saperlo dovresti cambiare tape e poi vedi. E' chiaro che se interrompessi per qualche gg l'uso della protesi e ti curassi sarebbe meglio, ma è improponibile.
  16. MARKUS74

    Fatto Strano...

    Allora usi il blu, quello per pelli sensibili. Bah...strano, quello non dovrebbe fare allergia, ma di contro ha che (almeno su di me) dopo tre o quattro giorni sbava un pò. Come tape ce ne sono parecchi, io mi trovai molto bene con il "Satin Tape presagomato" (non ce l'ha Luca, putroppo).
  17. MARKUS74

    Fatto Strano...

    Beh, la colla sugli occhi di notte scendera deduico con il sudore, sennò se cola così tanto appare evidente che devi provare altri nastri fino a che trovi quello corretto (io non ho usati molti). Dormi di lato?
  18. MARKUS74

    Brio E Foto

    La fronte in effetti inizia ad essere altina e se vedi che la calvizia sta galoppando, prima di cadere (come feci io) nel riporto sul front, forse è meglio una protesi per tempo. Comunque, ora come ora, semmai portali in avanti, un pò alle "beatles", cosicchè copri un pò e successivamente deciderai (tipo tra uno o due anni) il da farsi. Se si ferma lì la calvizia, lascia stare!
  19. MARKUS74

    Fatto Strano...

    Quindi cambiando tipo di nasto il problema continua a persistere... Beh, detto così parrebe il sudore che scioglie la colla. Anche a me dopo qualche giorno, nel profilo del front, sento appicicaticcio e questo mi fa capire che di li a poco, dovrò fare la manutenzione. Il fatto degli occhi arrossati è un'altro discorso e forse mi fa pensare che tu sia allergico ad un componente. Io ad esempio non posso mettere Argo plus.
  20. MARKUS74

    Fatto Strano...

    Il tape sul front è sempre lo stesso o hai cambiato tipo?
  21. Mi fate rosicare! Alla prossima non mancherò :rolleyes:
  22. MARKUS74

    Setup Fast

    Si, conviene sempre specificare che io sto usando il Fast su un castano n.4 che tende al biondo, perciò i buoni risultai li sto ottenendo in questa condizione di colore di fondo, per altre tonalità, non posso dire.
  23. MARKUS74

    Deluso

    Un punto è certo: Med non ha alcuna colpa, anzi, è persona scuisita e sempre disponibile: non è per rendermelo amico, ma è pura verità. E' chiaro che l'obbiettivo è quello di avere sempre la protesi perfetta, come la si vuole e come la si è ordinata e ahimè questo non sempre capita. Bisognerebbe fabbricarle "a macchina" impostatando le caratteristiche, ma sto sognando!
  24. MARKUS74

    Deluso

    La cosa migliore da farsi per me (dopo i tentativi iniziali) è quello di trovare la giusta densità ed il calco che calza bene, a quel punto, non cambiarla più se non necessario. Ordinarne frequentemente in modo di avere sempre una bella protesi a disposizione, cosicché, se sbagliano (e capita come si evince), si può tirare avanti.
×
×
  • Crea Nuovo...