Vai al contenuto

MARKUS74

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    496
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MARKUS74

  1. Mi capita spesso di fare lo shampoo dopo la mantenzione (quando non lavo la protesi da sola), ma attendo sempre una mezzora buona e phono a freddo il front per seccare ulteriormente. In linea generale mai avuto provlemi. Io uso i tapes, non la colla.
  2. Non ti preoccupare, se il calco ti è stato fatto con tutti i crismi da un incaricato, vedrai che con il taglio che andrai a fare dal parrucchiere di zona, sarà tutt'ok. I sogni saranno presto realtà <_<
  3. Ciao Lucas, conoscendoti, so che con la capigliatura che hai puoi permetterti tutto, tanto non si vedrebbe niente, perciò il bordo in pellicola va benissimo ed è la scelta migliore. Detto ciò, ritieniti fortunato (come anche Quntoj): io nei giorni afosi (10 c.ca) di luglio la ng mi si scioglieva letteralmente in faccia e solo dopo tre manutenzioni una dietro l'altra e con front coperto all'inverosimile, ho tenuto duro finchè passasse l'afa. Durante l'anno però, oltre sette giorni non potrei (e non vorrei) tenerla poichè i tape si ammorbidiscono (e poi debbo rasarmi). Ne ho già parlato, ma ognuno ha un sudore diverso e la tenuta è soggettiva. Vi invidio un pò: non potrei assolutamente fare quello che fate voi, poichè la ng mi volerebbe in acqua con conseguente risata con dito puntato su di me :ph34r: ...evitiamo! Comunque per il resto (come sai) nessun problema, debbo solo stare più attento. Per la prossima estate sperimenterò altre soluzioni. Ci penserò.
  4. In linea di massima condivido il tuo pensiero ed anzi, lo constato quando di tanto in tanto vedo i forumisti che vanno a fare le installazioni dall'amico Funpitt; però molto dipende anche dal singolo caso e dalla quantità di parietali che uno ha. Una densdità 110/115, per chi ha molti parietali, va benissimo...credimi! Fermo restando però la gradulità sul front.
  5. Ecco: Guarda comunque anche quelle precedenti in questo messaggio senza gel.
  6. Per quanto mi riguarda ho un ventilatore accesso in bagno e finestra semi aperta. Meno c'è umido è meglio è.
  7. Stamattina ho fatto manutenzione e una volta messa in testa, ho dovuto ritirarla giù perchè il tape da una parte si è ritratto lasciando 5 mm di lace sul front senza tape. In sostanza avevo un ciuffo di capelli andati sotto. Ho dovuto ristaccarla, aggiustare un pò le cose e mettere dei tape sopra e l'ho rimessa. Tutto a posto, solo una scocciatura è una piccola tensione per via dell'intoppo. Credo che la causa sia stata l'eccesso di miracolo che ha staccato il tape dalla parte del lace. Bisogna esserene parchi per ovviare a questo problema che può capitare.
  8. Se non ci sono intoppi io ci impiego 40 minuti circa. Le uniche due volte che ho impiegato più tempo (forse 1 ora e mezza) è qunado ho dovuto ritirarla giù perchè i tape sul front non stavano attaccati per via del sudore (il vero nemico in fase di manutenzione). Sei ore sono un'assurdità, non so quale sia stato il reale impedimento ma sembra quasi un esagerazione. Mi rendo conto però, che chi era abituato a mettersi un caschetto in testa e via, dover ora maneggiare una protesi morbida sia inizialmente difficoltoso. Io fortunatamente non ho avuto questo passaggio, ma inizialmente mi facevo fare (pagando) manutenzione, poi ho imparato da solo. I tape pretagliati a forma della protesi sono la salvezza per chi come me è pigro e accorciano ulterioremente i tempi.
  9. Vi conviene acqistare i tape e poi alla prima occasione farvi fare il calco così. Consiglio sempre il tape a boomerang per la parte centrale del front in lace, poichè fa un effetto molto naturale, specie con densità alte (sopra i 100).
  10. Iniziamo ad essere come Garko (anche suo padre Gianni aveva molti capelli) e poi parliamone. Lui può mettersi (e permettersi) anche una parrucca di carnevale e risulterebbe ugualmente affascinante agli occhi d'una donna. Anche io amo le densità altine. L'effetto di Luca si salva grazie a quella punta davanti (che anch'io ho) e debbo dire che nel complesso non è male, ma certamente nella foto più vecchia (la seconda messa con il piumino nero) il risultato è sconcertante tanta la bellezza dell'impianto. Conviene insistere in quel senso. Comunque una prova la si poteva anche fare, tanto per curiosità.
  11. Figurati, mi fa davvero piacere. Non appena ho un po di tempo ti rispondo. Ho voluto testare tutto in modo d'avere il quadro preciso della situazione, fermo restando che non voglio e non devo impazzire con colle e trucchi vari. Voglio praticità! In questo senso, invito tutti coloro i quali sono pigri, a farsi fare il calco con i pretagliati attaccati sulla testa, in modo d'avere la protesi fatta appositamente per i pretagliati che cambierete in mezz'ora ogni sette giorni.
  12. Rinnovo questa discussione, poiché alcuni mi scrivono per avere maggiori informazioni o perché hanno dubbi sui pretagliati. Il classico quesito è se hanno problemi di scartucciamento. No, non ci sono problemi perché in mezzo al tape, c'è un taglio che facilita lo scartucciamento, perciò occorre solo staccare la cartina e attaccarlo sulla ng, successivamente togliere la seconda cartina (lato cute > sempre quella rossa per duo tac e con scritte gli altri) dalla parte superiore e avrete i biadesivi trasparenti sulla ng. Io consiglio sempre di dare una veloce phonata calda per far sì che i tape si adagino bene sulla superficie. Ecco a voi il mio attuale assortimento: Da sx a dx LACE FRONT (blue tape) curvo par i lati del front in lace DUO TAC curvo per retro in pellicola (ho anche il DUO TAC dritto per i lati in pellicola a ferro di cavallo). Questo è il ”punto fermo” del portatore di ng con ferro di cavallo in pellicola. E’ bene avere due forme del tape sempre in casa: tondeggiante e dritto. NS-PRO a boomerang per punta front in lace (da usarsi solo in periodi invernali poiché molto sensibile al calore, almeno su di me). BLUE TAPE tondeggiante per i lati del front in lace SATIN TAPE SLT tondeggiante per i lati del front in lace SATIN TAPE LACE FRONT a boomerang per punta front in lace. Di tutti questi biadesivi, ci sono varie forme a seconda del punto da fissare. E' chiaro che per forme particolari della vostra ng, i biadesivi debbono essere sagomati a meno che in origine avete fatto il calco con la tecnica citata nei messaggi precedenti. Questo il mio front ora:
  13. Per evitare problemi di scartucciamento consiglio sempre di usare i pretagliati sagomati nella varie forme (tondi, dritti, a boomerang ecc.). Quanto allo scalino, è chiaro che se uno ha (come me) un ferro di cavallo in pellicola ai lati si sente un pò. Evitiamo di farci toccare i capelli, e un trucco è quello di mettere gel che fa da deterrente, poichè la persona interessata ad accarezzarci la testa (per ora mai capitato) non vorrebbe appiccicarsi le dita. Una capiglitura libera e setosa, al contario, attirerebbe. Vai di gel!
  14. In realtà un pò tutti i tape - chi più chi meno - tendono dopo un pò di giorni a sfaldarsi e a fare quel appiccicaticcio nei pressi del bordo. Duo-tac non è da meno, ma va detto che va attaccato solo sulla pellicola, e dunque non ha contatto così immediato con i capelli come nel caso del lace.
  15. Era l'ìnformazione che cercavo: infatti, solo pochi giorni fa con il grande caldo afoso, ipotizzavo (Medusa sa...) l'idea di ordinare per casi estremi una NG con perimetro in pellicola annodata, appunto per sfruttare l'ottima presa del Duo-Tac. Front coperto immagino.
  16. Installata ieri sera: è la seconda protesi di una coppia identica che presi prima dell'estate. Quella della foto precedente ho strappato il lace. Presenta sempre poco spessore del capello, ma come precedentemente detto, è una scusa per usare gel o affini, il che non è male a dire il vero, poichè mi obbliga ad avere un look giovane. ecco il risultato:
  17. Molto convincente Johathan71: ottimo lavoro! Quando passi da Funpit a Milano, fammi sapere, poichè se vai di sera, passo dentro, tanto anch'io vado lì per fare le installazioni e mi fa sempre piacere conoscere i forumisti. Per la cronaca stasera ero lì...
  18. Ci penso e non è detto che a fine mese te ne ordini un altra coi cinesi (una, come sai, è già in corso ed è la solita con gli indiani).
  19. Grazie. Beh, allora mi domando quale sia il vantaggio ad acquistarli alla luce della loro cattiva fama, anche se, come dice Ciuffettino, non vi è alcuna differenza con quelli indiani. Dovrei avere il "coraggio" di provarli una volta.
  20. Costano meno rispetto agli indiani?
  21. Fino a qunado non è arrivato il tanto caldo si, solo che a mio avviso le manutenzioni debbono essere frequenti per avere sempre il front pulito e con forte potere di fissaggio dei tape/colle. Si può fare quindi ed i risultati sono spesso ottimi.
  22. Condivido quanto scritto da Maurizio, comprese le sue perplessità. Sarà che forse non ho (come lui) mai preso in considerazione il trapianto, tuttavia ognuno è libero di far quel che vuole con il suo denaro e forse, tra qualche mese, sarai il il miglir esempio di insgamabilità. Ammiro davvero la tua determinazione.
  23. Ho visto che ci sono molti altri video. Uno store on line fantastisco, peccato sia solo in Usa...
×
×
  • Crea Nuovo...