Vai al contenuto

MARKUS74

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    496
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MARKUS74

  1. Grazie Arn per la delucidazione.
  2. Grande Maurizio! Hai già risolto e brillantemente vedo, ad ogni modo, date uno sguardo a questo interessante video: http://www.xxxxx.com/video/how-to/lace-repair.aspx
  3. Grazie per le vostre risposte. E' mia intenzione provare il metodo colla da voi scritto alla prima occasione, magari facendomi seguire la prima volta. In realtà usai la prima volta la colla quando presi la NG ad ottobre scorso, ma è stato uno stress. Appere evidente che è questione di pratica... Arn, con i pretagliati mostrati da me, non c'è bisogno di tagliare più di quel tanto, se non nei punti diciamo laterali e dietro (perciò nascosti). NG pulita: Taglio del retro a scodella con DUO-TAC pretagliato dritto: DUO-TAC pretagliati dritti sui lati della NG: SATIN TAPE a boomerang perfettamente in linea con il bordo centrale del front: Ai lati attaccherò i pezzi mancanti sagomando un BLU TAPE o SATIN TAPE tondeggianti (chi non ha problemi di dermatite da contatto come me, faccia con ARGO naturalmente) I pretagliati sono stati tutti adagiati sulla NG. In alcuni punti si sovrappongono, ma posso garantire che non si vede e non si sente nulla, forse perchè ho densità 110. Una leggera fonata calda per adagiare i tape sul lace e sul ferro di cavallo, poi l'indispensabile deadesivizzante temporaneo spray MIRACOLO prima dell'installazione. PS Qualcuno (so per certo) ha fatto il calco con i pretagliati a boomerang incollati sulla fronte, così da avere la certezza di ricevere la NG con la stessa forma! A me è andata bene evidentemente...
  4. MARKUS74

    Setup Fast

    Allora il Setup fast va benissimo, fidati!
  5. Arn, se non ricordo male tu hai i capelli piuttosto folti e spesso con front coperto, perciò ti chiedo come mai usi la colla? non sarebbe più veloce e pratico il tape pretagliato?
  6. Questa è una domanda che appunto volevo porre, ma vedo che è stata già fatta. Mi domando, a questo punto e, vista l'esperienza di Indio, se possa valere la pena. Effettivamente l'idea di provarli così per curiosità c'è...
  7. Ciao alfozero, se hai letto i precedenti messaggi, avrai capito che io non uso colle ed anzi, sono un promotore del tape sul front con densità altine. Io, essendo un pigro, se dovessi prendere la colla userei quella ad acqua, la PRIADE, poichè più facile da gestire e lavare.
  8. Ecco i prodotti ed attrezzi che uso per la manutenzione:
  9. Comunque, a parte tutto, vi posso garantire che tape opachi ci sono e anche molto convincenti, anche a front scoperto. Non metto in dubbio che la colla sia meglio dal punto di vista estetico (anche se necessita più lavoro e molta pratica), ma tenete in considerazione altri metodi. Diciamo che i miei suggerimenti si rivolgono a coloro i quali hanno densità da 95 in su e a quelli che non vogliono e non possono passare tre ore per la manutenzione. Continuerò con le indicazioni e, alla prima manutenzione, scatterò altre foto esplicative.
  10. MARKUS74

    Finalmente Libero

    Quando leggo queste cose, mi posso ritenere fortunato d'aver visto questo forum in tempo!
  11. Questo metodo (che definisco "Markus" :D ), può possa essere usato con front semi scoperto o scoperto, ma non con densità inferiori a 95 sul front. La mia protesi è una 95/110 tutto, e su questa densità di capelli i risultati sono ottimi e senza sbattimenti. Quando leggevo a suo tempo di forumisti che addirittura si prendevano la mattinata libera dal lavoro per fare la manutenzione, gente ancora che adottava il metodo “dello specchio” e relativa pulizia dello specchio successiva, fili di colla da gestire con acrobazie e stuzzicadenti vari per posarla....ufffffffffffff...già mi veniva la il tedio addosso: con questo metodo dei pretagliati, vai tranquillo, veloce e per una settimana stai a posto. Densità medio alta come detto. Perfino i nastri a rotolo mi stufano: li devo sbucciare con le unghie che non ho! ahahahha Ricordo che c'è un posto apposito sul discorso front con tape: http://forum.salusmaster.com/topic/41336-attaccare-il-front-solo-col-tape/
  12. No, non taglio i pretagliati nella larghezza: voglio avere la massima adesione sulla pelle della fronte, anche se sappiamo che contano gli ultimi millimetri a vista.
  13. Il mio front stamattina, dopo la manutenzione. Ho SATIN TAPE sul front. Notare che la dermatite causata da ARGO (vedi messaggi precedenti) è sparita.
  14. Grazie Zà. Allora, la panoramica sopra è per farvi capire quali tape uso e come metterli, ma in effetti, debbo aggiungere che taglio i due tape a lato front, per far sì che non si sovrappongono troppo. Tieni presente che nei punti in cui si sovrappongono, lo fanno nella parte interna della newgen, non sul front; perciò (garantisco) non si nota nulla, nemmeno al tatto! Ecco un disegno:
  15. Come promesso in un'altra discussione, ecco a voi le mie tecniche di fissaggio della Newgen. Sono consapevole che non è certo la tecnica più adatta per chi ha densità basse, poiché il front, con i tape, tende un po’ a luccicare rispetto alle cole (almeno così mi dicono). Tenete presente che ci sono vari tape, alcuni sono davvero ottimi e il luccichio, compare praticamente quando è ora di fare la manutenzione (ogni 7 giorni), per cui... Nelle prime immagini, ho fotografato varie tecniche su una protesi (la mia vecchia) con front tondo; che è molto comune e comodissima per le manutenzioni con i tape ma, a mio avviso, non molto naturale come forma, tant’è che ora l’ho a punta. Ad ogni modo è un fatto personale e di come avevate prima i vostri veri capelli. I tape sono disposti seguendo la forma. Nella parte posteriore e laterale l’immancabile DUO-TAC pretagliato dritto. Nella parte posteriore ho usato sempre DUO-TAC dritto, ma tagliato a “scodella” a filo. Per il front ho trovato varie soluzioni con più tape, ognuno dei quali ha pregi e difetti, ma sostanzialmente sono tutti buoni come resa. Noterete la mancanza di ARGO, ma come scrissi, in un altro post, a me fa venire la dermatite perciò non lo uso, ma se voi non avete questo problema (e sono la maggior parte), potete usare i pretagliati ARGO o SUPERTAPE nelle varie forme. Questa è la Newgen a punta (la mia attuale). Trovo - parere personale - che sia la più naturale e bella da vedersi, anche se, avendo la punta da centrare, ci vuole più attenzione nella posa, magari aiutandosi con un segno. Il tape usato per la punta è (in questa foto) il SATIN TAPE a “boomerang”: si posa e, et voilà! la punta è a posto. Il resto come sopra con la tonda. Qui c’è il grande assente: gli americani PRO FLEX NO SHINE nelle svariate forme, sia per pellicola a ferro di cavallo, sia per il front. A mio avviso sono quanto di meglio possa offrire il mercato e che chiedo ufficialmente a Luca di rifornirsi nel suo store on line ma, mi raccomando: in tutte le forme!
  16. Sulla pellicola, basta una doccia e appena mi butto a testa in giù per asciugarli e dare volume, mi scapocchia dietro tipo una scatoletta. Poco male: c'è l'ottimo Duo-tac!
  17. Rispondo a tutti: L'uso dei tapes per tutta la protesi, è data dal fatto che sono pigro, tant'è che adopero i pretagliati e per giunta della forma che voglio! Dovete sapere che fino a qualche giorno fa avevo la protesi con il front tondo, perciò adoperavo tape tondi, ora, avendo la punta (altro stress: va centrata! ahahaha), mi sono orientato ai pretagliati a forma di boomerang per la punta e a due a cerchio ai lati. Debbo dire che, ad esempio, un tape molto opaco è l'americano NS-Pro 5000PX No Shine, che però ha il difetto che nelle varie forme (dritto, boomerang, tondo e tabs)si può solo acquistare in Usa (in Italia vendono solo le tabs). Con quello vai di front scoperto! Ci sono alternative tipo No Shine, o Satin tape, ma come quello non ce n'è. E' un mio giudizio evidentemente. Se lo store di Luca si rifornisse di questi prodotti e di tutte le forme possibili, sarebbe bello. La colla è per me un tabù ancora da infrangere, lo ammetto.
  18. http://www.niveaformen.it/prodotti/hair_care_and_styling/real_style_for_men.html Presa al Carrefour.
  19. Più in là (quando farò la manutenzione) aprirò un post apposito con la mia tecnica e foto. I tape da Luca non li prendo perchè non ce ne uno che va bene per me...sono sfxxxto, ma ho trovato alternative! Argo (come detto) mi fa venire la dermatite. Il blu tape (che lui lo chiama SENSITIVE) non va bene perchè ho il front con la punta in mezzo e non tondo, perciò il pretagliato tondeggiante che vende non va bene per me. Il SOLOFRONT è un Argo, di cui sopra. Il petalorosso e petalobianco non reggono due giorni su di me e poi con l'acqua, mmmm Il duo-tac ce l'ha tondeggiante ed io lu uso dritto. I tape li acquisto in altri siti, il resto dei prodotti come i due solventi e lo spray Setup, da lui.
  20. Ciao Brio, Io, come si evince, sono un feroce sostenitore del capello grosso, con cui, come ripeto, ci pui far tutto quello che vuoi in termini di pieghe liscie, classiche e non, poichè hanno più materia e sono indubbiamente più resistenti a fattori arriccianti quali l'umidità, perciò anche un taglio come quello "alla Corona" è l'ideale. Lì, a mio avviso, devi però prenderti una densità di almeno 100/110, poichè hai bisogno di capelli per fare il ciuffo, sennò è brutto. E' un mio giudizio evidentemente. Io sono amante del 95/110 zona 1 e resto 110. X Tutti: riconfermo l'ottima pasta modellante di cui parlavo. Essa ridà spessore insperato al capello.
  21. I cinesi li voglio provare, così, per curiosità. Bisogna comunque sempre vedere da che donatore ti arrivano. In linea di massima io credo che se uno vuole il liscio con volume, il capello cinese sia perfetto.
  22. Diciamo che i tape in commercio hanno il pregio della semplicità (specie i miei amati pretagliati), ma non quello dell'estetica, però debbo dire che con capelli folti e tagli classici vanno benissimo. Ci sono inoltre dei tape opachi (anche se non lo sono mai del tutto). La colla è una barba metterla, però dovrò provare, magari una ad acqua. Questo oggi: Uploaded with ImageShack.us Il rossore del precedente tape è rimasto e l'avrò ancora per qualche giorno, ma per ora è pulito.
  23. Ciao Toto, Appare evidente che è una questione di gusti, forse i canoni estetici per definire che il capello pregiato deve essere fine e morbido, forse non coincide con il gusto di tutti ed è chiaro che noi (forse minima parte?), il pregio lo troviamo sui capelli medio-grossi con cui, gel o non gel, fai tutto quello che vuoi, se hai un free style. Comunque debbo dire che con una pasta che ho trovato (vedi sopra) il capello appare molto disciplinato e corposo poichè lo stelo viene avvolto da questa cera opaca debbo dire molto utile. Ho messo un'immagine per farvi capire come ora il capello appare corposo grazie alla pasta. Dopo lo shampoo sarebbe un guazzabuglio di capelli che vanno dove vogliono perchè troppo leggeri. Il problema, dunque, appare risolto. Uploaded with ImageShack.us
  24. Per quanto mi riguarda (Agetro ormai lo sai), io ho trovato la mia dimensione nel ferro di cavallo con pellicola annodata e lace sul front. In genere prendo free style e capelli poco mossi, la prossima li prendo dritti. Densità 95/110 zona 1 ed il resto 110. Fantastica se arriva con la corretta densità ed il massimo (per me), se ti arriva con capelli grossi.
×
×
  • Crea Nuovo...