Vai al contenuto

Massimo Decimo Meridio

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1968
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    42

Tutti i contenuti di Massimo Decimo Meridio

  1. Che dire, ero dubbioso se scrivere o meno, perchè, per quanto ritenga DOVEROSO sottoporre alle attenzioni di tutti i difetti e le lamentele per prodotti non conformi, a volte vorrei che le persone avessero percorso tutte le strade che abbiamo battuto noi; in questo caso, sarebbero consci che qualche difetto, non parlo ovviamente di tutti, può capitare, pur nella logica di prodotti fuori dal comune per la loro bontà. Anche io all'inizio, nell'ottica di crescita di questo gruppo, mi sono reso disponibile per testare varie factory: questo ha significato anche buttare via qualche euro per protesi arrivate inutilizzabili...vorrei che alcuni di voi, soprattutto i più giovani del forum, sapessero questo...quello di cui godono, nel bene ee nel male, è stato frutto di tempo e denaro.. Mi pare che qui, di questo, pochi se ne rendano conto...non amo molto quelli che passano nella vita delle persone e tutto prendono, senza nulla dare, senza il minimo buonsenso per capire che tutto questo sa di meraviglioso e bisogna difenderlo. Abbiano il coraggio, questi signori, di provare in giro altro, qui non c'è, e mai ci sarà, un monopolio coercitivo. Vedrete che, ovunque andrete, troverete risultati e persone ben al di sopra, per valore, di quelle trovate qui. Buona fortuna. PS= è più facile sedersi a tavola a mangiare che uscire a fare la spesa e cucinare... Scusate lo sfogo...
  2. Mi dispiace non poter essere dei vostri nemmeno questa volta; impegni sportivi (non di lavoro, eh!!) mi portano verso playoff di fine stagione e, dunque, lontano da voi. Sarò, come sempre, vicino, in modo virtuale, pronto ad essere utile in altri versi. A tutti quanti i partecipanti va il mio saluto ed un abbraccio, consapevole di perdermi un evento prezioso, più per le persone che vorrei conoscere che non per la sostanza in sè! MDM
  3. Consecutio temporum a parte :ok2: , direi che lo stile libero rimane quello che lascia maggior libertà di movimento. Gli altri, tipo avanti dritti, ti vincolano ad un'unica pettinatura...prova a modellare questi con il gel; non dovesse soddisfarti il risultato, potresti passare ad un avanti dritti. MDM :fiorellino:
  4. A meno di non prenderlo europeo, scelta ideale per i colori chiari :ok2: :ok2:
  5. Ciao Marcoss, anch'io uso, in prevalenza, pellicola iniettata (alterno qualche impianto con front in lace!). Partendo da densità bassine per una pellicola, 80/90, so già di partenza che la durata ne sarà inficiata, ma mi va bene così. Ho sempre un certo vantaggio sugli ordini, non resto mai con meno di due pellicole nuove pronte da tagliare, ed il gioco è fatto. Purtroppo gli oggetti, nell'uso, si deteriorano; così è anche per le protesi: io le vivo al 100%, lavandomi i capelli 3/4 volte a settimana. Mai mi sognerei di ridurre questi passi solo per allungare la vita di un mese. Certo che, se parti da densità così alte, ovvio che tu riesca ad ottimizzare la durata ma, magari, a scapito della resa estetica dei primi tempi. Usa i prodotti di luca, INCANTO, dopo lo shampoo, pettinando delicatamente i capelli sotto l'acqua e vedra che ne perderai pochi pochi. Per il resto, più di 4/5 mesi per un'iniettata mi sembra francamente difficile! Un saluto, MDM
  6. Ciao Alice :fiorellino: , prendo spunto dal tuo messaggio per sottolineare che il mio amore per gli europei, più vicini alla mia tipologia, per colore e per spessore, l'ho testato confrontando, a più riprese, anche pari impianti in indiani. Come più volte asserito, indiani di grande livello ma, quando prendi in mano gli europei ti accorgi che sono fatti di un'altra pasta, sono superiori e basta. Aggiungo un'osservazione, fatta in altro topic da Arn...mi è capitato più volte, CON ALTRO RIVENDITORE, prima che cominciasse questa grande avventura, che mi spacciassero indiani per europei...purtroppo per chi ci ha provato, ho ormai molta mano con questo tipo di capelli e mi accorgo subito della loro qualità. Tanto più che anche con Medusa, a più riprese, ci siamo confrontati con europei che, sia per me che per lui, non sfoderavano qualità apprezzabili. Infatti il "capo" è sempre alla ricerca dell'optimum anche per gli europei, non si è mai fossilizzato su un fornitore, ed ha sempre ascoltato con attenzione i suggerimenti di chi, vivendo l'impianto, poteva sollevare qualche dubbio circa la qualità del "materiale"! Un saluto :fiorellino: , MDM
  7. Ciao maurizio, io ho sempre fatto tutto da solo. Anche oggi, quando mi reco dalla parrucchiera per il taglio di un nuovo impianto, me lo installo da solo, nella mia intimità, e poi lei procede con gli strumenti del mestiere. Mi son voluto emancipare quasi subito dalla "schiavitù" dei centri, e, per questo, ho affinato una manualità che mi permette, errore più errore meno, di gestire completamente da solo le installazione e le manutenzioni. Penso che sia gratificante, se non catartico, essendo un momento di profonda intimità, essere autosufficienti. Ciò, a lungo andare, permette anche di risparmiare in costi (trasferte e installazioni) e girare quelle cifre per ordinare europei al posto di indiani :ok2: :ok2: . Come vedi per ogni situazione esiste più di un punto di vista: ordino europei, e dunque spesa in più, ingiustificata secondo molti, ma non ho costi aggiuntivi se non 20 euro di taglio (nuovo o di aggiustamento)5/6 volte l'anno!! Un saluto :okboy: :fiorellino: MDM
  8. Ciao Toto1, che piacere! :fiorellino: :fiorellino: Hai ragione al 100% nella tua puntualizzazione; in realtà l'avevo già fatta in altro topic ma, sarebbe stato corretto riproporla anche su questo! Non c'è dubbio che l'europeo abbia senso per colorazioni chiare, e per esse dia il meglio di sè, e perda buona parte della sua qualità per i colori scuri, per i quali dovrebbe essere trattato. Concordo con Toto1 sul fatto che, probabilmente, non convengano gli europei a chi abbia i capelli troppo scuri! Un saluto! MDM
  9. Assolutamente, incondizionatamente, completamente....d'accordo!! Solo dopo aver trovato i parametri a te più adatti, potrai pensare ad una protesi in europei! Un saluto, MDM
  10. Caro Arn, chiedermi di difendere gli europei è fin troppo facile! Più volte mi sono trovato a ribadire, senza peccare di arroganza!, come la qualità di questi capelli sia superiore a quella, seppur eccellente, degli indiani. E che non vale la pena, se non per esperimenti e prove, rinunciare a viverne la bellezza. Ovvio che poi ognuno sia libero di gestire le proprie scelte, però basta un mese, qualche lavaggio in più, l'uso un pò più "tirato" dell'impianto, ed ecco che la maggior lucentezza, la tenuta del colore, la morbidezza vengono fuori prepotenti a sancire la leadership dei "nostri" capelli, nostri perchè noi siamo EUROPEI!! :ok2: Un abbraccio, MDM
  11. Come anticipato da zazza, il tuo colore potrebbe essere un parametro significativo per capire se scegliere indiani o europei; io ordino quasi esclusivamente europei, ma porto un colore castano chiaro che mal si adatta agli indiani; ovvero, nel tempo, gli indiani tendono al famigerato rosso che, per la verità, si può controllare con efficacia con i prodotti antirosso di luc@ (che io non uso avendo europei!). Al più, solito consiglio: trovare una buona parametrizzazione della protesi e, solo allora, spingersi all'acquisto di un "vestito buono per la domenica", ovvero un impianto in europei da tenere con cura. :fiorellino: MDM
  12. Per il tuo obiettivo, che è quello di tutti qui!, ovvero riavere i capelli, sappi che sei capitato nel posto migliore, tra gente seria, affidabile e che condivide il medesimo problema. Sono valori inestimabili ai giorni nostri; qui nessuno tenta di convincere altri, nè di sfruttare le pene delle persone. Qui ci si aiuta come se ci si conoscesse da sempre; e tu sai bene che, anche tra le persone che si conosco da sempre, può nascere qualche battibecco: l'importante è tener sempre presente l'obiettivo comune, ed il rispetto reciproco. In bocca al lupo per la tua nuova avventura. MDM
  13. Toto1, se invece di citare il sommo Poeta scrivessi in maniera più adeguata al forum? Mi riferisco a k, nn, tt pp cc... NN psn ke sia bll legg un ke scrv cos...ke nn dic? :fiorellino: :fiorellino: Grazie MDM PS=Questa è anche una della regole principali di netiquette...strano che non te l'abbiano ancora fatto notare.
  14. Questo, purtroppo, è un limite del lace che, se non gestito con le corrette densità, e magari con un europeo, più fine dell'indiano, presenta soluzione tipo parruccone, con volumi decisamente poco naturali. Amo i capelli al naturale e, dunque, o densità bassine o rischio di avere un impianto troppo gonfio. Probabilmente è questo il motivo per cui, tra me ed il lace, non è mai sbocciato l'amore...la pellicola risulta avere aspetto più piatto ma, portandola, i capelli cominciamo ad assumere un volume naturale, più consono, se non a quelle di tutti, almeno alle mie esigenze. MDM
  15. L'inclinazione dell'innesto è indipendente dal tipo di capelli scelti, europei o indiani, ovviamente. Nasce per poter rispondere alle esigenze di look e taglio dei portatori. esistono vari sistemi per il confezionamento della protesi, e sarai tu a decidere, compilando l'apposito modulo, quello più adatto al taglio che vorrai riprodurre. Per un free style dovrai scegliere un...free style!!, ovvero, nel modulo di cui sopra, selezionare tale sistema ed i capelli ti arriveranno inseriti nella base scelta (anche questa da te, e anche questa nel modulo che dovrai compilare in caso di ordine)con inclinazione in avanti, senza riga predefinita, pronti ad essere sparati nelle direzioni volute, magari con prodotti di styling. Un saluto, MDM
  16. Ed ha ragione! Gli europei non sono tutti uguali, te lo dice uno che ne ha provati parecchi, e che è stato molto deluso, ma molto, da quelli forniti dalla persona che nomini tu. Qui siamo in continua ricerca, e gli europei sono di grande qualità. Ti consiglio di provare almeno un impianto, magari prendendone uno anche in indiani per confrontare, de visu, la differenza. Un saluto, MDM
  17. Sei bella non solo per la riuscita del taglio, dell'installazione e della cura del particolare...sei bella perchè sprizzi gioia da ogni parola, da ogni frase, da ogni pensiero che scrivi qui, per condividere la tua scelta con noi; per la sensazione di felicità che comunichi...per questo sei bella! :fiorellino: MDM
  18. Credo intendesse dire su tutto il perimetro della protesi; su tutta la protesi sarebbe francamente troppo, e porterebbe a manutenzioni interminabili. Io uso pellicola molto sottile (adesso ne ho anche con front in lace) e adotto il seguente schema di ancoraggio: 1) Petalo Bianco su tutto il perimetro, posto a filo pellicola, a meno del front, dove lo attacco un centimetro più indietro e completo con una stesa molto sottile di Pegaso, SOLO SULLA BASE IN PELLICOLA. La durata di un sistema del genere si aggira sui miei tempi di manutenzione, all'incirca ogni 7/10 giorni. Al più, se capita, e a volte capita facendo sport, ritocco appena appena il front con una passatina sottilissima di pegaso, dopo 4/5 giorni. Per i tape, ti consiglio di testare; non ci sono regole, dipende da più fattori la tenuta di uno piuttosto che di un altro. Petalo rosso tiene di più, ma ha spessore maggiore; a me petalo bianco tiene benissimo e dunque mi affido a lui. C'è anche chi usa duo-tac, ideale nel caso in cui la tenuta debba essere maggiore, tipo d'estate per i frequenti bagni. Prova a testarli tutti!
  19. Va beh...un giorno ci dirai che ci hai preso tutti in giro, e che sono capelli tuoi...ti perdoneremo... :fiorellino: :wub: Che altro aggiungere, che non sia già stato detto?? Semplicemente perfetta, e molto bello l'effetto contrasto cromatico... Però credo abbia ragione Medusa; al di là della protesi, sei tu ad essere perfetta! (Dani è solo un complimento ;) :okboy: ) MDM
  20. Dicono che le parole in certi frangenti non servano a molto...concordo...però sapere che le persone ci pensano e ci sono vicine, in qualche modo ci fa sentire meno soli... Un abbraccio Fiume, non saprei cos'altro aggiungere... MDM
  21. Non amo intromettermi in questioni non mie, ma odio oltre misura la maleducazione..e tu, in questo messaggio, il limite dell'educazione l'hai passato abbondantemente...abbassa il tono, a prescindere. Grazie
  22. Buongiorno Joie, è sempre un piacere leggerti...volevo chiederti quali fossero le difficoltà nel gestire una semi-totale, non tanto dal punto di vista della manutenzione, per la quale credo poco cambi,quanto piuttosto sotto l'aspetto della comodità nel portarla..ad esempio, nel dormire dà fastidio? Io ovvio ai parietali scarsi con la lunghezza del taglio; ma mi rendo perfettamente conto che dovrei abbassare ancora un pò l'impianto sui laterali..la mia paura è che poi diventi fastidioso a portarsi, soprattutto per dormire...cosa mi dici? Grazie e buona giornata, :fiorellino: MDM P.S.=Chiedo scusa per l'OT!!!!
  23. Non ci sarà mica bisogna che risponda, vero??? :bacio: :okboy:
×
×
  • Crea Nuovo...