Vai al contenuto

modern

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    838
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di modern

  1. finalmente ho fatto il primo bagno al mare. premetto che ho appena installato un impianto nuovo anche se non credo che ciò faccia molta differenza sulla tenuta dei tapes, credo avrei avuto gli stessi risultati con l'impianto di 3 mesi: dunque bagno con due o tre tuffetti di testa e una breve nuotata a stile libero: tenuta eccellente sia di petalorosso che di pegaso sul front, oltre che naturalmente dell'ottimo argo plus. due note negative, in questo impianto ho lasciato un pochino più di lace sul front in eccesso (roba di mm) e con i capelli fradici tirati indietro o all'insù sotto il sole si rischia di vedere un po' di retina 8purtroppo mi hanno mandato il lace giallo, mentre lo volevo leggermente rosa) , quindi devo necessariamente posizionarmi i capelli un po' bassi a coprire finche non si asciugano o alla prox manutenzione tagliare ancora il lace, anche se mi dispiace, visto che tra due mesi sarà temo già sfilacciato. l'altra nota negativa è che i capelli nonostante la doccia subito dopo per levare il sale quando si asciugano fanno letteralmente schifo a livello estetico, mi sono impressionato guardandomi allo specchio.. vedrò di cercare il modo di evitare queste due note dolenti, ma tutto sommato devo registrare che la cosa più importante, la tenuta, è stata assolutamente eccezionale. e questo è molto positivo. ovviamente se avessi avuto la protesi vecchia copn il lace sfilacciato forse avrebbe tenuto un po' meno il front, ma la retina credo sarebbe stata meno visibile in quanto molto arretrata, staremo a vedere a fine agosto :) ciao a tutti
  2. modern

    Sos

    ape, come saprai posso capirti bene... leggendo le risposte ti hanno dato tutti dei consigli ottimi, non scoraggiarti, ricordo le foto e stavi benissimo, la protesi non è eterna e al massimo si tratterà di allargare un po' il calco per la nuova protesi, e poi tornerai perfetta come ti abbiamo visto
  3. finalmente sono riuscito ad usarlo, la spugnetta non ne voleva sapere di bagnarsi, alla fine dopo diversi minuti di "scuotimento" si è inumidita, ne ho data una passata sui tape e devo dire che il risultato è notevole. alle stesse condizioni di luce (elettrica o solare) il luccichio e il conseguente effetto cute bagnata sono letteralmente spariti ! complimenti vivissimi a Luca per questo prodotto, perchè ha tolto un fattore non tanto di sgamabilità quanto di inestetismo (il luccichio mi faceva sembrare la testa sudata). Per timore non l'ho steso sulla colla, quindi per questa settimana è rimasto il luccichio, ben più circoscritto, del collante. Alla prossima manutenzionelo stenderò anche sulla colla e vedrò se è efficace come sui tapes.
  4. ginexi, quindi anche supertape ha il lucchichio ? perchè nella scheda di Luca è invece descritto come "senza luccichio"
  5. omega ma per applicarlo nei tapes bisogna attaccare i tapes direttamente nella cute e poi attaccare la protesi? altrimenti non vedo in che modo si possa dare nel lato che andrà a contatto con il lace...
  6. non sono riuscito ancora a capire a che serve quella spugnetta, se bisogna staccarla e usare un pennello come per la colla
  7. si zazza, mi riferisco proprio a questi tipi di bagnetti striminziti, che già sarebbero comunque oro, visto che sono un ex toppikkato come te. però non voglio entrare in acqua come un vecchio bacucco, posso fare il classico tuffetto di testa ? :sorriso-06: fondamentalmente il terrore è di perdere totalmente la protesi, perche la mia parrucchiera mi ha detto "se fai il bagno dopo una settimana che hai fatto la manutenzione la protesi si stacca e la ritrovi in acqua" a me sembra proprio strano che si possa staccare totalmente una protesi tappezzata di bioadesivo, al massimo immagino che si solli un po' il front, ma con i capelli umidi o bagnati lo si puo anche coprire no?
  8. So che è un argomento che è gia stato affrontato in passato ma mi accingo a trascorrere la mia prima estate da protesizzato. Per i primi bagni al mare pensate che sia assolutamente necessario per il ferro in pellicola duo tac o si può affrontare un bagno al mare anche con petalorosso senza rischiare di trovare la protesi che galleggia in acqua ? argo plus tiene bene nei bagni al mare ? c'è un effettivo rischio che con una nuotata la protesi si stacchi interamente o parliamo solo del cedimento di qualche lembo? sostanzialmente, e in definitiva, qual'è la migliore combinazione per affrontare i bagni in mare per un lace con ferro di cavallo: argo plus +duo tac+ piu front con pegaso ? c'è qualcuno che ha testato petalorosso in acqua? mi piacerebbe che, anche con due righe mi parlaste delle vostre esperienze "acquatiche" soprattutto per quanto riguarda la tenuta del front in lace, della colla e dei tapes. grazie!
  9. certo manu ma non ti basare sulla foto che hai postato che è vecchia, guardalo nelle puntate attuali
  10. secondo me ti devi solo abituare. ti posso dire per la mia esperienza che per una settimana mi è sembrato di dormire con un cappello peruviano in testa. ora non la sento più.
  11. beh manu notavo proprio ieri che il dr house ha un pesantissimo camouflage nelle zone diradate che oramai si vede anche abbastanza chiaramente. almeno io da ex toppikkato veterano lo noto. prima di andare in scena dermatch piu qualche chilo di toppik.
  12. eheheh mi ricorda qualcuno.... il sottoscritto ! ottimo risultato salvo, abbiamo il colore uguale e un taglio simile, i miei sono leggermente più corti. vedrai che tra un paio di settimane la protesi si schiarira assumendo riflessi molto più naturali. anch'io all'inizio la vedevo scura allora mi mettevo gel o la bagnavo per "coprire". la prox volta abbassa la densità così non avrai l'effetto elvis nemmeno a capelli asciutti i non sarai costretto a metterti sempre il gel!
  13. francamente certe densità non le vedo proprio necessarie . io ho una 90 da quasi due mesi e a capelli asciutti e puliti vedo la cute solo nella zona della rosetta.
  14. non era un'obiezione in realtà ti stavo dando ragione e allo stesso tempo mi autotranquillizzavo sottolineando come a conte si sarebbe vista la base solo perchè ha i capelli molto radi. a noi protesizzati generalmente non si vede la base con i capelli bagnati. tutto qua
  15. si perche ha i capelli molto molto radi altrimenti nessuno di noi potrebbe allora fare il bagno al mare se si vedesse automaticamente la base, io quando mi lavo i capelli e li ho zuppi non vedo di certo il lace, ma ho una densità 90. se si vedesse la base tutte le volte che ci bagnamo la testa al mare o in piscina, saremmo fritti. detto questo si è vesto bene ieri sera che Conte ora ha i suoi (radi) capelli.
  16. enem, qui trovi le mie foto senza toppik e con toppik http://forum.salusmaster.com/topic/47667-le-mie-foto-con-toppik-e-senza-per-una-domanda/page__hl__parrucchiera__st__40 e qui quelle con la protesi installata http://forum.salusmaster.com/topic/47700-sono-arrivate/page__hl__parrucchiera considera che la protesi la vedevo un po' scura e quindi c'è acqua e gel, dopo poco la protesi si è un po' schiarita e ora esco a capelli asciutti o con pochissimo gel, presto metterò le foto a capelli asciutti
  17. ciao enem benvenuto anch'io sono passato da chili di toppik alla protesi mantenendo più o meno il taglio che avevo con qualche cm in più. se gestito bene a livello di parametri il passaggio dalla cheratina alla protesi è indolore agli occhi degli altri e sicuramente garantisce una alta possibilità di insgamabilità. è molto rilassante non dover piu impiegare tutto quel tempo a darsi la polvere e soprattutto uscire a capelli lavati senza più quell'effetto sporco/polveroso, non ti dico la soddisfazione di farsi passare nuovamente la mano in cima alla testa senza problemi. o essere liberi dalla paura di sporcare cuscini lenzuola etc etc... io ho optato per un 80/90 front e resto 90. sono molti capelli ma io anche con il toppik mi coprivo interamente e la cute non si vedeva, ora sembrano solo molto piu puliti.
  18. modern

    Che Figuraccia!

    ci sono delle persone che non riescono più a vedersi senza protesi, ieri ero dalla parrucchiera e vedo che mentre sto andando via copre lo specchio con un panno. io le chiedo "perchè copri lo specchio ?" e lei " quello che viene dopo di te non vuole vedersi senza protesi". a me invece piace vedermi cabrio per la soddisfazione di assistere poi alla "trasformazione"
  19. io ho l'annodata nel ferro di cavallo, cosi mi fu consigliata dall'incaricato, ho densità 90 free style e confermo che i capelli si gonfiano, ma nel mio caso (capelli lunghi 5 6 cm e stile ritto o spettinato) non è un problema insormontabile riesco con un po' di acqua e phon (non necessariamente gel) ad integrarli piuttosto bene. è anche vero purtroppo che al tatto non sono il massimo. sicuramente proverò ad ordinare un'iniettata se mi dite che ci sono solo vantaggi e non anche aspetti negativi (prezzo a parte) rispetto ad un'annodata. sarebbe utile un dibattito in tal senso per far capire bene a noi neofiti.
  20. anche io soffro di seborrea con incipiente desquamazione, uso spesso il gel della Loreal studio line numero 3, ho una protesi da un mese e qualche giorno, perdita dei capelli protesici quasi assente.
  21. ragazzi volevo dirvi che da un lato questi piccoli filamenti di lace cominciano a vedersi tra i capelli anche con la protesi installata, il che costituisce un po' un problema. la mia protesi ha appena compiuto un mese di vita, come mi devo comportare: tagliarli con le forbicine stando attendo a non tagliare i capelli? tagliarli quando faccio manutenzione ? è un peccato rischiare lo sgamo per questi piccoli filini chiari che spuntano tra i capelli anche perchè nonostante il lace consumato, la tempia è ancora ad un livello più che accettabile come arretratezza. datemi un consiglio
  22. intervengo da ex toppikato per dire che per la mia esperienza, a diradamenti incipienti, la schiavitù delle microfibre è sostanzialmente maggiore rispetto a quello che ti da la protesi. in particolar modo per quanto riguarda i tempi dell'acconciatura. prima con microfibre impiegavo mezz'ora tre quarti d'ora minimo per darmele uniformemente pulire gli eventuali sbordamenti dal front fissare con lacca, farmi lo styling eccetra. ora con la protesi mi bagno i capelli con lo spruzzino poi asciugo e metto in piega con phon, e solo se ho voglia metto un po' di gel... tempo max 15 minuti, naturalmente il risultato estetico è di gran lunga migliore. devi tenere però in considerazione la manutenzione settimanale come hanno detto gli altri..
  23. previp complimenti anche da parte mia per la naturalezza del risultato finale
  24. grazie arn hai descritto precisamente la mia terribile settimana di inizio cura, ora sembra vada già un po' meglio. beth grazie anche a te, nelle tue parole rileggo le mie giornate/calvario ma mi fa molto piacere quello che scrivi e ti ringrazio. La mia dottoressa (neurologa ma specializzata in problemi di depressione mi pare di aver capito) come è normale mi rivede tra un mesetto, e la posso contattare solo telefonicamente per aggiornarla, questo mi agita un po' ma mi hanno spiegato che funziona così. per questo ora valuterò l'affiancamento di uno psicologo magari non appena si stabilizzano un po' gli effetti delle medicine. grazie ancora ragazzi. a presto
×
×
  • Crea Nuovo...