Vai al contenuto

modern

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    838
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di modern

  1. come dice dirty sembra veramente improbabile che il condor se ne voli totalmente via dalla testa. consideriamo che, chi per esempio ha un ferro di cavallo ha la protesi fissata con 8 10 pezzi di bioadesivo (mediamente, tra pellicola e lace) che si scollino tutti insieme nello stesso momento mi sembra piu difficile di vincere al superenalotto con la schedina minima. i tape per lace (argo plus nel mio caso) mi pare abbiano una tenuta straordinaria, con un estate di tuffi e notate, sudore e sport, mentre avevo diversi lembi di petalorosso scollati argo era letteralmente saldato alla mia testa (forse squagliato, si, ma saldato.) infatto a me si è cappottato il back e non il front, tanto che per la stagione estiva ho bandito petalorosso io sono convinto che (sempre nel mio caso) il front non mi si cappotterebbe nemmeno a Trieste, sotto bora.
  2. io ho un'esperienza minima (solo del mio calco) ma se devo fornire un'opinione direi che mi sembra un po' troppo stretto lateralmente
  3. vero, soprattutto per chi ha il bordo in pellicola o il ferro la pellicola deve essere perfettamente aderente, altrimenti, se una persona ti passa le mani in contropelo è inevitabile che si senta qualcosa di innaturale. problema che credo non abbiano i portatori di all lace.
  4. si sono ciuffi riportati sulle tempie perchè li portavo così anche prima di passare alla protesi, però a volte sparo dritti o riportati al centro sulla cresta anche quelli, e lì tutto è insgamabile, considera che c'è argo a tenere e la colla nell'ultimo centimetro, casomai il problema può essere il centro del front quando il lace comincia a sfilacciarsi difettando un po' nella tenuta. in quel caso servono ritocchini ogni 3 gg e comunque c'è sempre argo dietro come garanzia. nessuno mi ha mai tirato il ciuffo nel front, ma per prova l'ho fatto io a volte, a manutenzione fresca non succede nulla, con la protesi di una settimana può scollarsi un po' la parte del front fissata con la colla, ma parliamo comunque di 1 cm perchè per far sollevare argo plus (il bioadesivo dietro) ci vuole be altro ( a cominciare dal remover spruzzato...)
  5. ciao è scritto tutto, ma proprio tutto qui http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=dj0 leggi con attenzione.
  6. il castano scuro è nettamente il più versatile. prova con quello. toppik viene consegnato da salustore in 1 2 giorni lavorativi con corriere Bartolini. consglio: compra anche l'erogatore a pompetta, è molto pratico.
  7. copio incollo un mio intervento in altro topic "...piuttosto vi voglio raccontare cosa mi è successo quest'estate durante un incontro intimo. ero andato al mare, avevo fatto il bagno e nuotato, poi a casa una bella doccia e getto d'acqua su i capelli, avveo la manutenzione fatta da 3 4 giorni quindi mai avrei pensato che potesse succedere cio che ora vi dico durante questo incontro galante per un buon periodo di tempo me ne sto io sotto, con la testa che inevitabilmente preme sul cuscino. mi accorgo che petalorosso sulla nuca se ne sta andando per cavoli suoi, prima sento che si stacca mezzo poi tutto... sfruttando la semi oscurità me ne vado al bagno con la scusa di una rinfrescata e faccio un ritocchino con pegaso in 20 secondi netti...rispiaccico la pellicola alla pelle e il gioco è fatto ma perchè ero a casa mia, se fossi stato a casa della tipa o in macchina, tanto per dirne due, cosa cavolo mi sarei inventato?? considerate che la pellicola si era staccata del tutto dietro e avevo la protesi attaccata solo sul davanti e ai lati..."
  8. passare dal toppik alla protesi è, almeno a mio avviso, una sorta di liberazione. il toppik va bene quando hai un diradamento leggero, diffuso o concentrato in una zona. in questo caso il prodotto è assolutamente miracoloso nonchè insgamabile ed esteticamente perfetto. ma nel caso di diradamenti incipienti o "piazze" come nel tuo caso diventa una schiavitù pazzesca. sporchi i vestiti, i cuscini hai paura che una donna ti accarezzi la testa o di sporcare lenzuola vestiti federe, ci metti una vita a dartelo in testa prima di uscire e poi controllare che non ti sei macchiato un po' ovunque etc etc. e il risultato estetico non è più ottimo ma improbabile. io sono passato alla protesi quando ormai mi dovevo dare mezzo barattolo di toppik a botta, e quindi con la protesi ci sono andato in pari con la spesa, praticamente. con la protesi, se riesci a fare un taglio che ti piace e azzecchi parametri, rinasci. io prima di uscire mi metto un po' di acqua, un po' di spray liquido ed esco...tempo max styiling 10 minuti. certo ci sono le manutenzioni ma ci si abitua,. altro fattore bellissimo da un punto di vista psicologico della protesi new gen è sapere che ce n'è sempre una nuova in arrivo, che stanno lavorando per te, per il tuo futuro estetico...ti dico che la cosa più frustrante per uno con l'aga è sapere che sarà sempre peggio, non si migliora e quasi sempre si peggiora... io pensavo sempre "arriverà il giorno che mi devo rasare" e se mi dicevano una cosa che era fissata per l'anno successivo, ad esempio, pensavo "chissà come avrò la testa a quel tempo" ecco la protesi new gen, ti restituisce il futuro. se una protesi non ti piace o non riesci a pettinarla bene, sai che dopo poco si ricomincia con una nuova e cosi via ciao
  9. ti coprirebbe totalmente la parte diradata. l'effetto sarebbe eccellente ma certo, la protesi è tutta un'altra cosa. per il colore credo ti vada bene il castano medio (per il toppik)
  10. modern

    Essenza

    nel prox ordine già programmato un acquisto, anche se qui su salustore mi regalarono in omaggio con il toppik revivogen, col quale mi trovo molto bene. ma avendo stima e fiducia di luca, voglio convergere su un suo prodotto.
  11. io ti consiglierei di partire con un ferro di cavallo da attaccare con duotac e lace sottile con argo e pegaso per il front. credo che per le manutenzioni e l'installazione sia più semplice per l'inizio. non è vero che con il ferro devi sacrificare il look io ad esempio porto capelli corti e ritti anche con il ferro in pellicola quado la vox populi sostiene essere un acconciatura prettamente da all lace... per quanto riguarda la tenuta ti dico ho fatto un'estate di bagni ripetuti sole docce beach volley tuffi etc etc... argo plus non si staccava MAI nemmeno dopo 15 gg, discorso diverso per PETALOROSSO che tende a scollarsi (in alcuni lembi) e necessita di ritocchini. con duotac per la pellicola non ci dovrebbero essere problemi ma cerca di fare una manutenzione almeno ogni 10 gg, meglio una volta alla settimana. il lace se tagliato a filo come dicevi non si dovrebbe vedere, anzi non si vede, a patto che sia ben incollato, altrimenti si solleva, e se i nodi sono scoloriti (a me ora è arrivata una protesi con nodi non scoloriti, ma ho provveduto artigianalmente ad ossigenarli non è che sono invisibilissimi ma è molto meglio di prima) ti consiglio di fare una prova dei campioncini di lace per il colore giusto per la tua pelle a tal proposito assicurati che l'incaricato abbia il KIT è molto utile... personalissimo consiglio cmq non tagliare propri a filo lascia giusto 2 3 millimetri! perchè il lace con il tempo si sfilaccia e gli fai guadagnare un bel po' di giorni di vita. per quanti riguarda la densità da integrare ai parietali se può esserti utile puoi dare un'occhiata alle mie foto recenti, credo di avere dei parietali simili ai tuoi e anch'io sono un ex toppikkato. come densità ho un front graduato 80/90 e tutto il resto 90 http://forum.salusma...ve-foto-modern/ ciao e buona protesi !
  12. vista la tua situazione di forte stempiatura frontale ti consiglierei anch'io di partire con un 70/80 nel front e 80 tutto il resto, naturalmente ti serve la protesi standard per quanto riguarda il taglio corto ti arriverà una protesi di capelli lunghi 15 cm, da tagliare. sarai tu e il parrucchiere che deciderete quanto tagliare e il taglio da adottare, vedo che hai nella corona capelli già lunghetti quindi fatteli allungare ancora un po'per prelevare una tua ciocca da mandare in factory, bastano pochi cm (trovi istruzioni nelle faq) sul colore la factory è molto precisa e se mandi la tua ciocca difficilmente sbagliano. ciao
  13. no non ho le alette, l'incaricato mi disse che secondo lui non ne avevo bisogno, per quanto riguarda il 90 dipende da come uno era prima della protesi, nel forum da qualche parte ci sono le mie foto con il toppik, l'effetto era copertissimo (mi davo chili di polverina) quindi non c'era bisogno di andare sotto il 90, che ad ogni modo a me pare una densità assolutamente naturale, cioè ti garantisco che in più punti, specie in zona rosetta si intravede la cute comunque nel frontale parto da 80 nel primo tratto, questo per evitare l'effetto "muro" davanti
  14. ciao Kondor, grazie è una protesi di dimensioni standard e stile libero. Per quanto riguarda il colore ho inviato una mia ciocca in factory. grazie maurizio
  15. grazie michele, altro Maestro se ben ricordo... grazie anche a ginexi
  16. se anche un Maestro come Fbt si associa ai complimenti non può che onorarmi... grazie anche a tutti gli altri ovviamente, avere i vostri feeback positivi è un piacere enorme e uno stimolo
  17. grazie ragazzi dunque l'impianto ha un mese di vita, è un lace con ferro di cavallo in pellicola, densità 80/90 nel front 90 tutto il resto ondulazione mi pare 3,6. @leuco, le immagini le inserisco tramite un hosting per le immagini (tiny pic) clicco sul tasto apposito qui nel forum e copio l'url. ciao
  18. grazie a tutti, la mia parrucchiera si è "rifiutata" di collaborare dicendo che è convinta che il procedimento sia dannoso in quanto corrosivo dei nodi stessi. cosi prenderò da lei il materiale e me lo farò da solo.
  19. ho parlato una sola volta con Luca, e sono stato colpito dalla sua non comune gentilezza e disponibilità. un grande abbraccio da Modern!
  20. grazie, in effetti nelle altre protesi non mi era mai accaduto, non che i nodi fossero del tutto invisibili, ma di scuro non così vedibili, perche non si vede solo l'innesto, come dice zaza, ma si vede proprio una rete di punti neri, cioè il nero evidenzia la forma "reticolare" del lace. e anche da una distanza non troppo ravvicinata. purtroppo devo tenermi i capelli un po' abbassati e non all'insù in mezzo nel front come ho sempre fatto. cercherò di eseguire il metodo del video, sperando di non fare troppi danni
  21. pochi giorni fa ho installato un nuovo impianto, presto posterò le foto del taglio, colore, integrazione etc etc. Purtroppo ho un grave problema: i nodi non sono stati affatto scoloriti. l'ho scritto anche a medusa che gentilmente mi ha suggerito la soluzione di rimandare indietro la protesi. anche volendo devo aspettare i primi di novembre quando mi arriverà un altro impianto. nel frattempo se mi guardo il frontale ad una buona luce (preciso che ho una densita 80/90) vedo un innaturalissimo reticolo di punti neri, sgamabilissimo (mi è stato purtroppo già fatto notare) provo a mettermi i capelli un po' in avanti ma adottando un taglio corto non posso fare granchè. non so come fare mi sento costantemente guardato in fronte. so che ci sono dei metodi caserecci per la scoloritura, spero di essere in grado e di non fare danni. il resto dalla protesi va bene, è ottima come sempre, ma purtroppo questo problema è imbarazzante. addirittura, considerando che ho il lace tagliato praticamente a filo, cerco di farlo aderire non perfettamente per ammorbidire la visione di questi "punti neri". scuate il piccolo sfogo, ma ieri sera dopo che mi è stato fatto notare non ci ho dormito tutta la notte.
  22. alice ha detto una cosa giustissima, dalla mia breve esperienza (meno di un anno dalla prima new gen)ho capito che il problema principale per cui si cambia una protesi è l'usura del lace e soprattutto la perdita di qualità dei capelli che, in maniera non proprio graduale ma abbastanza improvvisa purtroppo, diventano crespi rigidi un po' ammazzettati e sostanzialmente ingestibili. quello per me è il momento del "cambio gomme". si è vero, la protesi si dirada ma nel mio caso da ex toppikkato pieno di polvere anche quando la protesi passa da un 90 ad un 75 non ne faccio certo un dramma,. detto questo ognuno è libero di "montare" le protesi che vuole alle densità che vuole, ma non ci giurerei che ci sia una proporzionalità cosi diretta tra densità e durata. tutto qui. nel mio caso, mi metto una protesi 80/90 eslusivamente per l'antisgamo, lo ammetto , perchè con il toppik più o meno ottenevo quella densità (illusoria) e comunque nonostante una protesi già diradata da 3 mesi e mezzo di utilizzo mi sono sentito dire proprio 2 giorni fa da una mia amica "ti ha fatto bene quella cura contro la dermatite hai i capelli molto più folti..." io questi capelli indiani li valuto positivamente per il costo che hanno per carità, ma vorrei proprio vederli dopo sei mesi di utilizzo e manutenzioni, vorrei proprio vedere se sembrano capelli o una specie di mocio vileda.
  23. gianfranco zola prima dopo e noi che ci facciamo i problemi (magari da ex toppikkati belli coperti) "si accorgeranno che ho fatto qualcosa ai capelli? mi sgameranno che ho il parrucchino ? "
×
×
  • Crea Nuovo...