Vai al contenuto

paolo65

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    264
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di paolo65

  1. Arriviamo al problema piu' grande,che forse non mi permettara' di indossarla: i bordi in pellicola sono troppo chiari,si vede notevolmente il distacco con il lace,specialmente quei 4/5 mm. della saldatura,bianchissimo. Possibile che non esista una pellicola dello stesso colore de lace? E qui ho bisogno del vostro aiuto,cosa posso fare per risolvere questo problema? Esiste un sorta di tinta da fare alla pellicola?Oppure tagliare via i bordi e cercare di indossarla piu' piccola?Grazie in anticipo. Comunque non mi lamento troppo,poiche' era un esperimento,mi dispiace solo perche avevo ricontrollato tutto l'ordine con attenzione,questa e' l'unica cosa alla quale non avevo pensato. Ciao indossala e vedrai che scompare tutto, non si nota nulla. Iniziera' a vedersi qualche cosa quando la protesi iniziera' a essere vecchiotta e si diradera' specialmente nel punto di giunzione lace-poly, ma a quel punto ne avrai gia' una bella nuova da mettere.
  2. [Lo dico subito: io da oggi farò muro contro chiunque cercherà di polemizzare inutilmente e creare zizzanie nell'ambito di questo progetto, perché davanti a me non vedo solo un'ottima soluzione per un problema estetico, anzi questa è l'ultima cosa che mi interessa al momento: davanti a me vedo il risultato degli sforzi di chi, avendo il mio stesso problema, non ha pensato solo a sé stesso, ma ha fatto qualcosa di eccezionale per gli altri. E se questo, a queste persone, risulta in protesi gratis a vita, in rimborsi spese o gratifiche economiche, MI SEMBRA IL MINIMO che si possa fare per contraccambiare. Ovviamente è il mio punto di vista, non voglio creare tifo da stadio o fazioni pro/contro di alcun tipo. Sono semplicemente contento di quanto sto vivendo qui. GRAZIE. Ciao non vorrei contraddirti o polemizzare, ma dove hai visto post appositivamente fatti per creare zizzania ??? Francamente non ho caputo questo tuo intervento. Io vedo solo persone che hanno accolto, come te, positivamente questo lodevole progetto e che giustamente , come te, postano impressioni e sensazioni in modo che il progetto possa essere sempre piu' pefetto e possa quindi andare avanti. Se poi vogliamo parlare della beatificazione di MEDUSA,LUCA,SEMPLI e company allora è un' altro discorso :-)) Santi subito e buonanotte :-) Naturalmente scherzo va.. Ho guardato attentamente le tue foto e le ho paragonate ad altre riguardo la densita'. Mi pare ad occhio e croce che quelle che hai postato tu possano corrispondere ad un 100-110% xxxx ed ad un 70-75% TOPLACE, quindi io tutta sto sbaglio nella densita' non lo vedo. Oltre questo devo dire che andare su densita' superiori a queste ( della foto ) tanto vale prendersi un bel xxxxx. Infatti mi pare gia' bella folta e non per niente diradata...anzi. Comunque tra un po' arriva pure la mia cosi' potro' constatare meglio.
  3. Lasciamo la decisione a Medusa ed ai coordinatori. Noi pensiamo a sostenere al meglio il loro impegno. Su questo non c' è dubbio, ho fatto presente solo alcune mie ( personali) considerazioni. Aggiungo che cosi' come la factory A PUO'' migliorare sotto l' aspetto qualitativo , anche la factory B possa farlo sotto l' aspetto professionale....che poi non credo neppure sia questo il problema. Molto probabilmente la factory b avendo una qualita' superiore ha anche carichi di lavoro superiori che vanno a discapito forse di precisione nella comunicazione ed organizzazione, mentre la A avendo una qualita' inferiore è piu' portata a sopperire con altre cose . Tutte considerazione che Medusa e company avranno sicuramente gia' fatto....ma visto che c' è il forum le faccio pure io :-) Ciaoooo
  4. Ciao si capisco, ma metti caso che domani mi arrivi la protesi ..faccio la mia bella valutazione e ti invio i parametri <( regolati rispetto a quella che mi è arrivata ) per il secondo ordine. Tu tra 10 giorni mi cambi la factory e quindi i parametri che ti ho inviato non vanno piu' bene... Non voglio fare il rompiballe, lungi da me, ma secondo me sarebbe meglio cambiare il meno possibile e lavorare sui "difetti" . Anche perchè credo che ste factory un po' "casinare" lo sono tutte. Poi io mi rimetto a quello che fate, che sara' sempre per il bene di tutti. Ciao
  5. Ciao sto ancora aspettando la prima protesi dell' ordine congiunto , ma ho notato che un po' tutti hanno tirato in ballo il problema densita' . Voglio dire a tutti che questo è un " non problema " in quanto tutte le factory hanno variazioni in produzione di densita' che dipendono principalmente dall' artigiano che le confeziona e quindi non direttamente dalla factory. A me è successo con TOPLACE , ma anche con altri.. Se si cambia la factory per questo motivo, secondo il mio modesto parere, si sbaglia perchè in questo modo non riusciremo mai a prendere le misure, mentre invece se si rimane sulla stessa si possono capire i difetti e coreggerli in fase d' ordine. Anche la questione di far presente alla factory che lòa loro densita' non corrisponde al nostro metro e quindi di aumentare è sbagliato perchè in questo modo si crerebbe solo confusione per il secondo ordine. Parlo per me, ho preso questo primo ordine come una prova per valuture appunto la densita' le pellicole etcetc e nel secondo ordine quindi provvedero' a cambiare quei parametri che non mi hanno soddisfatto, ma se , faccio solo un esempio, Medusa comuniocasse alla factory che il nostro 70% equivale ad un loro 80% 90% , io e penso anche voi ci troveremo in difficolta' perchè dovremmo fare piu' calcoli e perchè ci sarebbe ancora piiu' variabili. Piu' semplice invece correggere solo un dato. Ciao
  6. Direi che questo è soggettivo : per esempio io preferisco avere una densita' piu' bassa rispetto ad una piu' alta. La densita' piu' bassa mi permette ugualmente di indossare la protesi , mentre invece una densita' troppo elevata non mi permette di indossarla..sarei davvero ridicolo. Insomma io sono della filosofia " meno ce ne sono meglio stanno " ,piou' ce ne sono piu' aumenta l' effetto parrucca e macchia omogenea di colore specialmente con gli indiani che sono tinti. Per esempio ultimamente ho ordinato e ricevuto una toplace 70% che pero' francamente era troppo densa..infatti è chiusa nel cassetto,mai indossata. Mo vediamo questa factory che ha combinato.
  7. Ciao ma sei sicuro che fossero Europei ? Perchè questo tipo di capelli non dovrebbero essere tinti ma di colore naturale.
  8. paolo65

    siti delle factory

    Questo è vero, infatti ho parlato di un po' di pazienza. Per il resto credo che le factory , come qualsiasi altra attivita' commerciale, abbiano tutto l' interesse ad essere il piu' visibili possibili. Anche il discorso di sapere il cinese non credo possa essere preso seriamente in quanto la lingua del " commercio" è ormai universalmente l' inglese. Detto questo non me ne puo' fregar di meno ( e credo alla maggior parte degli utenti di questo forum ) di intrecciare rapporti con americani o cinesi, l' importante è che fate arrivare prodotti di grande qualita' ad un prezzo bassissimo :-)). Per finire una massima : Il peggio c' è sempre, ma anche il meglio :-) Ciaoooo
  9. paolo65

    siti delle factory

    Ciao francamente non mi interessa sapere l' url delle varie factory, pero' parlare di segreti mi pare francamente azzardato. Con un po' di pazienza e qualche ora a disposizione penso si possa trovare agevolente indirizzi,mail address,numeri di telefono etcetc. Solo digitando su google hairs factory me ne sono uscite una decina, figuriamoci se si va piu' sullo specifico. Ciao
  10. In conclusione credo che sia bene, in casi come questi, spiegare che si porta una parrucca e amen. Ciao secondo me invece non si deve spiegare proprio un bel nulla, a meno che non lo si voglia. La tua spiegazione è stata fin troppo dettagliata, lo sbaglio forse è stato questo. Credo che la prima risposta debba essere : sto bene no, che ne dici ? E poi stare sul vago tipo "infoltimento", "integrazione", " " etcetc. I vostri interlocutori se chiedono è perchè gli avete fatto un' impressione positiva, se l' impressione fosse negativa infatti non si azzarderebbero a chiedere nulla. Inutile stare a spiegare che si tratta di protesi newgen sottili come una seconda pelle, esteticamente molto simili ai capelli veri...etc etc. Recentemente mi è capitato una situazione analoga, in piena mattina sotto il sole incontro un' amico che non vedevo da tempo, i saluti di rito e poi toccandomi leggermente la testa e guardandomi i capelli la domanda : cosa hai fatto ?....trapianto o.... Risposta : si trapianto... Amico : ah grandeee, si vede che è una cosa naturale !! Roba in tutto da 30 secondi, poi siamo passati ad altri discorsi... Ciaooao
  11. Ciao quanto spendi per una protesi tipo CR ? Lo sai che puoi avere protesi nettamente migliori sotto l' aspetto dell estetica a cifre inferiori ai 200 euro presso i rivenditori e adirittura intorno alle 100 euro se fai l' ordine congiunto . Non preoccuparti per taglio e manutenzione perchè per il primo caso troverai sicuramente anche attraverso il forum un parrucchiere della tua zona, mentre la manutenzione imparerai in pochissimo tempo ( QUALCHE ORA )( specialmente se sceglierai una pellicola) da solo comodamente a casa tua o dove vuoi tu. Sono cuorioso per la cifra che ti chiede l' ex dipendente di CR...FACCI SAPERE
  12. Ciao forse l' unico problema è che una protesi, cosi' come un taglio, non è mai precisamente identico all' altro/a. Certo variazioni impercettibili per le persone " normali". Anche il fatto di mettere una protesi su capelli gia' lavati mi lascia perplesso : 1) perchè credo che per avere un buona integrazione sia necessario lavare insieme capelli propri e protesi 2) perchè anche se si lava la protesi e si lascia in un cassetto questa comunque prendera' pieghe non volute e, anche se in forma ridotta, si sporcherà ugualmente Ciao
  13. Ciao quoto tutto il tuo discorso. Inutile stare a girare intorno : se la protesi ti fa star bene ( in tutti i sensi ) stragiusto indossarla, se ti fa stare male e ti crea problemi stragiusto toglierla o quantomeno cercare altre soluzioni. Leggo di persone che hanno problemi con le attuali protesi paragonabili ai vecchi sistemi tipo CR : LACCATATURA ED IMMOBILIZZAZIONE DEL TAGLIO,PROBLEMI DI DENSITA' ETCETC. Francamente stento a credere che indossino " newgen" , perchè questi problemi con i nuovi sistemi sono davvero superati. Attualmente si puo' fare di tutto e di piu' , anche per chi ha pochissimi capelli residui e parietali molto diradati ed arretrati : basta ordinare densita' basse, fare un calco molto stempiato e possibilmente prendere capelli europei. Chi vuoi che pensi ad una protesi se gia' la stessa evidenzia segni di diradamento ? Certo queste new gen si consumano velocemente, ma è anche vero che costano infinitamente meno di sistemi tipo CR.
  14. Chi ci capisce è bravo, io ancora non ci ho preso bene le misure. Mi è arrivata una protesi TL con densita richiesta 70% credendo che doveva essere pari ad un 110% SP UL, invece è davvero molto piu' folta . A questo punto mi chiedo : hanno sbagliato loro e l' asitico di turno ha esagerato o ho sbagliato io ? Non vorrei infatti richiedere una 60% per poi ritrovarmela troppo " povera". Questa della densita' è secondo me un po' un terno al lotto, non tanto nell' azzeccarci quanto nel fatto di chi andra' a confezionare la protesi, secondo me è li che possono esserci le variazioni.
  15. Ciao io l' mho provato su una protesi in pellicola con parte centrale in lace, la parte diradata era quella del lace dove è stato applicato toppik. Ripeto, avere una protesi con tutti i suoi capelli è un' altra cosa, ma in situazioni di emergenza è una pratica che si puo' usare. Se pero' a te non è piaciuto l' effetto giusto aver abbandonato. Quello che posso dire è di andarci piano con il toppik , basta una spolveratina leggera per tappare i buchi o perlomeno per renderli meni visibili.
  16. Ciao avevo letto da qualche parte che qualcuno aveva provato questa soluzione quando la protesi inizia ad essere consumata o presenta alcune chiazze diradate. Un' idea che era venuta in mente pure a me ,ma che non avevo mai messo in pratica. Cosi' mi sono ordinato il mio bel topik mignon ed ho fatto alcune prove su protesi ormai in disuso. Vi dico subito che il risultato c' è, le protesi diradate riprendono volume ed gli spazi senza capelli spariscono, c' era da aspettaserlo ! Certo, una protesi nuova con tutti i suoi capelli è sicuramente un' altra cosa, ma una soluzione del genere puo' sicuramente essere adottata in situazioni di emergenza perchè il risultato è piu' che accettabile.
  17. Ecco EX :-) Sei un giovane vecchio :-)), in pratica la peggior specie :-) Poi a 40 anni diventerai un vecchiotto giovane ", mollerai moglie e bambini per la ventenne bionda di turno :-) Mi associo ai complimenti anche se non farei grossi drammi e grosse problematiche su queste protesi , come dire che non si puo' tornare indietro etcetc. Si puo' tornare indietro da una protesi( non parlo di capelli ) inserita chirurgicamente , figuriamoci dal nostro tipo di protesi. Certo,capisco il discorso dell' imbarazzo a farsi vedere con i capelli e il giorno dopo senza totalmente , ma prenderei questi casi come limite. E' un po' come le avvertenze dei medicinali semplici tipo l' aspirina, alcuni effetti collaterali sono a dir poco agghiaccianti, ma tutti la prendiamo perchè sappiamo benissimo che sono appunto casi limite,giusto quindi che siano indicati cercando pero' di dare il giusto peso. Ciaooooo
  18. Ciao visto che c' è aspettativa e tanta curiosità, si potrebbe azzardare una data per l' arrivo ( a casa nostra ) delle protesi dell' ordine congiunto ? Entro 10 di giugno, potrebbe essere ? Ciao
  19. Ciao francamente io tutti sti problemi con le prptesi non lo vedo, ne l' avverto. Non si puo' dire che uno abbia ragione in assoluto solo perchè la pensiamo come lui. Il post di TRICO è sicuramente ben fatto e ben argomentato, ma secondo il mio parere sbagliato in certi aggettivi negativi, nell' elencare i fattori " deboli "di una protesi e far sembrare che questi ultimi prevalgano nettamente rispetto ai positivi, cosa che per me è esattamente il contrario. Una protesi, qualunque essa sia, è un corpo estraneo ( questo lo sappiamo tutti ) e come qualsiasi corpo estraneo ha i suoi limiti e le sue problematiche Questo è l' unico difetto delle protesi, tutto il resto è gioia. Aggiungo anche che se uno diventa maniaco o dipendente nel senso brutto, non è colpa della protesi ma il problema risiede nella psiche della persona stessa.
×
×
  • Crea Nuovo...