Vai al contenuto

paolo65

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    264
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di paolo65

  1. Ciao Quinto non mi riferisco alle foto di gruppo, quelle sono da distante non si riescono a percepire i dettagli, ma a quelle in primo piano Mi riferisco alle foto ( le numero nell' ordine in cui sono state postate ) : 12-13-14-15-16-17-18-19-20 Le ultime tre a me compaiono molto evidenti con un luccichio per certi versi simile a quelli dei capelli dei manichini sotto i riflettori. Ciao
  2. E questo volevo :) Mica detto che abbia ragione, magari lo vedo solo io (come sembrerebbe), meglio cosi' !! Ciao
  3. [ mah... Scusa che risposta è ? Ho dato una mia precisa opinione..o sei d' accordo o no Ciao
  4. Ciao Ragazzi complimenti per la ( a quanta pare) riuscitissima riunione ! Prima o poi, famiglia permettendo, spero di partecipare pure io. Non voglio soffermarmi per ribadire positivi apprezzamenti su certi stupefacenti indiscutibili e lapalissiani risultati visti in foto, vorrei invece ( come al solito ) soffermarmi sui difetti che a mio parere sono quelli che ci portano poi a perfezionarci e farci migliorare. - a Parità di taglio chi ha capelli chiari ha una resa migliore in naturalezza di un buon 30-40%. La luce penetra e riflette meglio rendendo il capello protesico piu' leggero e naturale. -Le foto postate in sequenza da Medusa ( credo sia stato lui ) hanno mostrato un difetto che mi sta allarmando non poco. Il flash infatti riflettendo sui capelli protesici forse trattati con un p' di gel o lacca rimanda un' immagine di capelli tipo manichino, cioe' plastificati...poco reali insomma, quasi imbarazzanti Mi rendo conto che questo poi non è realmente quello che percepisce il nostro occhio DAL VERO , ma mi chiedo se fossero state scattate foto con due persone una con protesi e una non....mi sa che la differenza sarebbe stata enorme. Mi fa strano anche il fatto che nessuno abbia notato questo " difetto" che a me pare evidente come una casa. - Chi è giovane e ha ottimi parietali ha una resa di gran lunga migliore di chi ultra40enne dispone di pochi capelli propri. Questo va oltre la protesi buona o cattiva che sa. Ciao
  5. Fino a qualche tempo fa era il tipo di protesi da me preferita, ma da un po' di tempo a questa parte mi ritrovo sempre con lo stesso problema : capelli con una direzione nel front e ai lati ( dove c' la pellicola ) capelli sparati a riccio dove nel centro ( dove c' è il lace ) Non riesco a capire dove sta l' inghippo...il parrucchiere è sempre lo stesso,le protesi sono sempre le stesse...ma pero'il risultato finale è completamenhte diverso. Forse è una questione di densità...le ultime che mi sono arrivat lo erano troppo, ma visto che un po' di esperienza ormai ce l' ho credo che non sia solo questo il motivo... Mi piacerebbe confrontarmi con chi usa questo tipo di protesi, se ha riscontrato i miei stessi problemi e se Per caso li ha risolti e come.P Non chiedo quindi spiegazioni sul perchè questo ffenomeno avvvenga ( lo sappiamo tutti che lace e pellicola sono due inserimenti diversi che uno tende a schiacciarsi e l' altro a alzarsi ) ,chiedo invece una risoluzione a questo problema. Butto li ipotesi -Puo' essere colpa del taglio ? Forse il parrucchiere deve usare qualche accorgimento o trucchetto quando ha davanti una soluzione del genere ? -Potrebbe essere una soluzione quella di ridurre al minimo ( giusto per far respirare la zucca ) la zona lace ? ---varie ed eventuali :-) Per precisare parlo di taglio corti,probabilmente in un taglio lungo o medio lungo questo effetto si mitiga molto. Attualmente ho aggirato il problema ordinando solo all pellicola. Grazie
  6. paolo65

    Densita' Al 90%

    Se fosse una all pellicola la densità di 90-95% sarebbe davvero tanta, considerando anche il fatto che chi si mette una protesi difficilmente ha parietali intatti al 100%. Con il Lace la senzaziione di foltezza scende un po', ma ritengo comunque che sia sempre troppa... Secondo me l' ottimo è circa un 8o/85% per il lace e un 75/80% per la pellicola. Certo poi ci sono variabili importanti da considerare come età,viso,parietali, colore di capelli etc. Ciao
  7. Bhe dopo il primo taglio di xxxxx o di altro parrcchiere che si voglia non puoi certo stare 5-6 mesi senza tagliare i tuoi capelli, specialmene se si tratta di un taglio corto. A questo proposito voglio ribadire quanto sia fondamentale tenere i nostri capelli sempre in ordine e sempre beli " puliti" con un taglio fresco..questo contribuirà in maniera determinante a farsi' che la protesi sia intgrata in maniera perfetta. Per esempio io vado dal parrucchiere ogni mese certe volte anche ogni tre settimane,perchè mi rendo conto che appena i miei capelli si allungano vanno a stridere in maniera evidene con quelli della protesi che sono sempre uguali. Credo che questo " problema " sia piu' evidente in persone che abbiano capelli propri scarsi...piu' sono sscarsi infatti e piu' vanno tenuti bene..basta un niente per cambiare l' estetica. Spesso mi capita di vedere portatori con capellit troppo lunghi e tascurati rispetto al taglio della protesi che è sempre un taglio " fresco "....quindi si avranno capelli a due " velocità" e questo purtroppo puo' vanificare un risultato ottimo come quello delle newgen. Per il resto...non so come opera xxxxx, ma da quello che si dice diei molto bene, ma credo che anche vicino a ove stai tu potrai trovare un' ottimo parrucchiere...
  8. Sono " QUALCHE GIORNO " che non dormo a causa di questa cosa.. Diccelo che se no qui si va dello psicologo... Ciao;)
  9. Come tutte le cose non è detto che al primo tentativo tutto vada bene. La prima protesi potrebbe anche non essere perfetta , il taglio non proprio quello che uoi tu etcetc. Ma è normale e come in tutte le cose con l' andare del tempo e l' applicazione troverai la tua dimensione e cio' che ti soddisfa appieno. Per uno che ha evidenti probemi di capelli, tra il non aver la protesi e avercela il benificio di averla è evidente, quasi sembra un miracolo. Non esiste al momento via migliore di questa, esteticamente rasenta quasi la perfezione , a livello pratico ha i suoi problemi che pero' possono essere agevolmente superati con l' esperienza. Il passo da fare , so benissimo, è molto difficile...ma un po' tutti quelli che lo ganno fatto dopo poco tempo si sono rammaricati di non averlo fatto prima. Vuoi delle percentuali ? Direi cosi' ad occhio e croce un 90 su 100 ( pro protesi naturalmente ) Non chiederti adesso quale possono essere o non essere i problemi pratici etcetc...è inutile ..bisogna fare il passo e buttarsi dentro . Ciao
  10. Ciao Dede bellissimo risultato,stai perfettamente e sopratutto non c' è paragone tra " senza" e " con " Ci voleva tanto ? :) Ciao
  11. Progresso sì ma restando LIBERI! :okboy: Bhe questo era implicito. Dunque nessuna novità ho capito :-) A parte questa " Propria" che in tutti i casi è da tenere d' occhio per sviluppi futuri. Le newgen come dici tu, ed il lace in particolare, sono ormai cose datate e non mi capacito come in 30 anni non si sia ancora arrivati a qualche cosa di superiore. Ciao
  12. Già tempo fa provai ad aprire questo 3d, lo ripropongo adesso , spero che qualcuno abbia novità al riguardo. Mi chiedo se ci sono studi o se qualcuno è al corrente di protesi che vanno oltre le ormai " vecchie" NewGen che stiamo usando. Perchè le New Gen saranno sicuramente esteticamene belle, a prova di sgamo etc ec, ma secondo me ancora molto migliorabili. Immagino la protesi del futuro come una doppia pelle,impalpabile, costruita direttamente da una macchina che dopo le rilevazioni di rito la impianta sulla nostra cute in modo quasi permamente ( 3-4 MESI DI DURATA ) dopo di che si provvede a cambiarla. Quindi nessuna manutenzione,parametri perfetti,nessun scalino anche minimo,nessun scollamento...adesione impeccabile con sostanze non tossiche . Insomma davvero la Protesi Perfetta. Vi sembra possbile, esiste già qualche importante novità al riguardo ? Non mi riferisco a menbrane piu' o meno sottili , colle o tape piu' o meno tossici,capelli piu' ' o meno naturali , ma ad un vero tipo rivoluzionario di protesi che soppianti l' ottima ( ma anche datata ormai ) New Gen. C' era una cosa Giapponese..di cui non ricordo il nome...pero' mi pare non si sia saputo piu' nulla. Ciao
  13. paolo65

    sgamato!!!

    Bhe certo che passare dal dermatech a capelli lunghi, belli e folti... Certe volte mi pare ve le andiate un po' a cercare. A questo punto la frittata ( da quel che dici tu ) sembra essere stata fatta. Quindi i rimedi sono due : -Cambi taglio, con capelli sul cortino e front un po' scoperto ed un pizzico di gel -Cambi amici, città e se non dovesse bastare pure provincia e regione :-) Su coraggio che le cose brutte nella vita sono ben altre, vedrai che rimedi facilmente ! Ciao
  14. Io vedo solo parietali troppo corti...una volta che ti cresceranno , che faranno piu' ombra e piu' volume anche l' attuale protesi andrà piu' che bene. Attualmente puoi aiutarti con del gel per abbassare l ' effetto densità Ciao
  15. Ciao Gio ti ho risposto in privato. Per sommi capi la tua base era un pochino piu' ampia perchè sul back avevi una zona di incertezza ( i cpelli c' erano ma molto radi ), cosi' si è preferito andar sopra a quelli per prenere l' attaccatura " viva" Naturalmnte devono essee ben rasati...a quel punto il tape deve tenere bene. Se non tiene, cambia tipo..usa uno pu' forte tipo duotac o passa alla colla. Insomma fai un po' di prove..vedrai che poi va tutto a posto.. Per le prossime volte accorcia pure il calco ma attento ...uno troppo corto è poi piu' difficile da gestire che uno leggermente lungo. Eventaulmente chiedi a Medusa se rimandadolo in factory si puo' fare qualche cosa tipo accorciare, anche se non credo sia questo il problema della tenuta.
  16. paolo65

    protesi

    EHHHH Luca :) ) Vedi...spesso si è discusso su questo forum ( e anche in questo 3d ) di quanto sia dispregiativo il termine parrucchino. Questo perchè le persone usano questo termine in maniera non certo positiva per identificare un portatore. " Quello ha il parrucchino ( e giu risate.. )" " lo vedi quello ha il parruccone..egiu' risate " L' immaginario collettivo ha una pessina opionione del parrucchino per tanti motivi che non sto qui a spiegare, anche se il piu' importante è quella della pessima resa estetica che rasenta il buffo. Questo quello che pensano le persone normali senza problemi di capelli e non portatrici. Il problema grosso è che leggendo il forum ache noi portatori ( sebbene di new gen ) abbiamo questa percezione negativa del termine quando invece , sempre leggendo, siamo tutti molto soddisfatti della nostra ritrovata estetica. Quindi c' è qualche cosa che non va...e non certo cambiano nome al parrucchino che il problema si risolve.. Se siamo contenti , felici e stiamo veramente bene esteticamente perchè non lo diciamo apertamente di essere portatori ?? Non dico di gridarlo ai quattro venti, ma nel caso ce lo chiedessero.... Solo in questo modo credo il termine "parrucchino" " protesi capillare " potrà avere una sua rivalutazione, perchè se noi siamo i primi a usare questi termini in maniera dispregiativa, negativa, a vergognarci ... Pensa a Tracker...front super insgamabile...integrazione perfetta. Gli chiedono : ma ti sei messo il parruchino ? E lui : Si, sto bene no ? Secondo me rimmarrebbero tutti bocca aperta ed anzi nella maggio parte dei casi rimmarrebbero tutti positivamente impressionati dalla notevole resa estetica del parrucchino di tracker....tanto da non crederci :-) Naturalmente queste sono solo parole, non è facile ammetterlo davanti a tutti, me ne rendo conto, pero' non vedo altra via l di fuori di questa per una reale rivalutazione del PARRUCCHINO :) Ciao.
  17. paolo65

    protesi

    . Adottare queste espressioni significherebbe per me non star bene con me stesso, meglio senza che con un parrucchino in testa, io lo grido ancora forte! Ma perchè ? Scusa...cosa è se non un parrucchino ??? Ciao
  18. Scusate non è che il ROOLON di Afn è difettoso ? Puo' succedere... Ciao
  19. Bhe Alice non ci vedo niente di male a vendere i capelli ( che comunque poi ricrescono ), oltretutto come racconti tu quei soldi sono serviti a tante famiglie per cambiare vita , emigrare. Molti poi hanno fatto fortuna, forse grazie anche a quelle trecce vendute. Direi che vendere i capelli non è cosi' drammatico come vendere un rene...una cornea etcetc. Di drammatico c'è sicuramente la fame e la miseria, cose che noi con il nostro benesser non possiamo capire anche se questi racconti colpiscono eccome. Pensiamo positivo,pensiamo che con le nostre protesi, new gen.gatti morti che siano forse contribuiamo a rendere meno difficile la sopravvivenza a persone molto piu' sfortunate di noi... Ciao
  20. Non sono d'accordo invece su quanto detto da Paolo65 sulla provenienza dei capelli. Notoriamente i capelli sono una fonte di reddito per il donatore, che ha quindi interesse a privarsene in vita.... Una cosa comunque è certa: da chiunque provengano è FONDAMENTALE che gli stessi vengano sterilizzati prima di arrivare sulle nostre teste. Anche se materialmente non vengono innestati nel nostro corpo possono infatti essere fonti di malattie o parassiti. Paradossalmente io mi spaventerei di più se i capelli della mia protesi provenissero da un donatore vivo con l'epatite B piuttosto che da uno morto ma senza malattie infettive. Tutte le nostre protesi degli o.c. vengono quindi immesse in Italia con regolare nulla osta sanitario che ne attesta la disinfettazione, anche se ciò comporta dei tempi più lunghi per la ricezione. Se le norme sanitarie prevedono ciò un motivo ci sarà, no ? Purtroppo la superficialità di molti tende a dare spesso preferenza ad altri fattori millantati da diversi rivenditori/fornitori, come quello di far ricevere la protesi in 30 o 40 giorni che implicitamente esclude che le protesi siano state sterilizzate, poichè oltre ai normali tempi tecnici per la produzione delle protesi ve ne sono altri piuttosto lunghi sia per il rilascio della certificazione sanitaria che per lo sdoganamento previo rilascio del nulla osta una volta giunte in Italia. Vedi Medusa ho imparato qualche cosa e forse anche molti altri utenti. Ignoravo questa cosa delle sterilizzazioni e dei nulla osta, anche se permettimelo.. dei CINESI non è che c' è tanto a fidarsi in materie come questa. Comunque è gia' qualche cosa... Ciao !! T
×
×
  • Crea Nuovo...