Vai al contenuto

gerardino

Unregistered
  • Numero contenuti

    256
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gerardino

  1. Aggiungo due consigli: 1) Scegliete, oltre a una buona lama, una crema da barba di qualità davvero superiore,uno dei pochi prodotti davvero diversi e qualitativamente superiori è la Crema da barba Elastic della Dermofarma (nella grande distribuzione) 2) Per minimizzare l'attrito delle lame del rasoio sulla pelle (che causano irritazione) e aumentarne la scorrevolezza uno stratagemma è quello di usare un filo di olio Johnson (o simili) direttamente sulla lametta, oppure mettere direttamente un pò di olio Johnson sul viso bagnato prima di mettere la crema da barba
  2. ok.... 1)no la lozione non ha controindicazioni. 2) come per tutte le lozioni bisogna attenersi a quello che è il ciclo di vita del capello quindi secondo me 4/6 mesi sono il periodo dopo il quale puoi esprimere un giudizio 3)quando ti è costata questa lozione? Ciao
  3. la base lavante è davvero scadente per uno shampoo costoso non solo è a base primaria di lauretossisolfato di sodio ( e passi) ma almeno l'aggressivi laurisolfato potevano risparmiarselo. Poi le dietanolammine con i laurisolfati peggiorano ancora più la cosa. Inoltre la base lavante è composta quasi esclisivamente disles e sls quindi non ci sono nemmeno tensioattivi migliorativi capaci di aggiustarne la qualità finale. La caratteristica di questo shampoo è la presenza di keratina sotto varie forme..ma non è molto utile in uno shampoo, tralaltro ci sono molte leave in (spray senza risciacquo) a base di keratina che sono molto più efficaci, perchè a differenza dello shampoo grazie a delle basi cationiche è in grado davvero di ancorarsi alla fibbra del capello (oltre al fatto che non viene risciacquata) Insomma lo shampoo dovrebbe essere volumizzante ma credo che sia un prodotto piuttosto mediocre...se cerchi uno shampoo ottimamente formulato e con un ottimo effetto volume prova la linea della Biokap (lo sto usando anche personalmente) sotto questo profilo sono i migliori..
  4. gerardino

    quali farmacie?

    Si tratta della Farmacia NOVA SALUS (Corso Trieste angolo via Nomentana o il contrario) ...
  5. 1) questo non si può dire con sicurezza, personalmente ritengo che un eccipiente come glicole e glicerina siano utili in una lozione (anche al solo 5-10%), tralaltro lozioni di solo alcoon spesso lasciano un effetto secco, "indurito" sul capello 2) il tonicolita si usa dopo lo shampoo (ha anche una funzione da "balsamo") nel senso che lascia il capello morbido e non si risciacqua perchè non sporca i capelli. 3) puoi metterci 5 ml di glicerina (5%)
  6. No se hai sempre usato minoxidil al 5% continua così....
  7. gerardino

    X TUTTI

    grattare non serve a niente potrebbe solo con le unghie procurarci delle microlesioni che si infettano e dannoprurito è sufficiente massaggiare con i polpastrelli (anche energicamente volendo) il cuoi capelluto
  8. vabbè che dobbiamo rispondere nel giro di tre ore.... poi devi sapere che nei forum tricologici in genere sono tutti un pò "condizionati" nella scelta dei prodotti, e uno shampoo commerciale del supermercato è visto come "fumo negli occhi"...qui la gente spende 50 euro per farsi arrivare lo shampoo dall'America (fa tanto chic)... Comunque quell'elvive lo conosco, come formulazione è al pari di tanti prodotti da farmacia e il principio attivo è il piroctone olamine, un antimicotico usatissimo che funziona molto bene...
  9. se dovresti comprarlo ex novo ovviamente nel tuo caso non sarebbe il prodotto più indicato ma se già lo hai in caso non ti resta che provarlo (anche perchè sicuramente male non ti fa anche perchèè un discreto lenitivo, tuttalpiù si può rivelare inefficace).. Quindi provalo e se non dovesse funzionare ovviamente prova altro Ciao
  10. E quali sarebbero questi ingredienti nobili miscelati tra loro in modo supremo??? Si tratta della solita straclassica base lavante da suoermercato anionici (sles primario) + anfoteri . Non c'è niente di nobile :D in questa accoppiata!! Diciamo che il punto di forza di questo shampoo sono piuttosto i condizionanti usati di buona qualità (idrolizzati proteici) che ne garantiscono una buona resa estetica... Nel complesso non è male ovviamente, senz'altro c'è di meglio (shampii con basi lavanti più pregiate (tensioattivi non-ionici, alchipoliglucoidi etc) Comunque non credo che sia il prodotto migliore per chi ha problemi di capelli grassi, i troppi condizionanti presenti nello shampoo potrebbero appesantire il capello (già grasso) e inoltre sarebbe più utile sceglierne uno con principi attivi (anche vegetali)purificanti e blandamente antibatterici
  11. suppergiù sono buoni tutti e tre resta da scegliere quello che soggettivamente piace di più Il Vitaoil è un'olio shampoo Il Babygella è uno shampoolio che fa una moderata schiuma L'Aveeno emulave è uno shampoo classico, buono nel suo complesso ma in rapporto al prezzo/quantità (8 euro e passa per solo 150 ml) "perde punti" a quel prezzo si trova facilmente di meglio.... Io proverei il _Babygella comunque...
  12. L'INTERNAZIONALE (???!!!!) dei tricologi poi fa anche ridere..... saranno quattro shampisti di Tor Pignattara!!!
  13. ovviamente si..non è che esistono shampoo per uomo e donna (se non eventualmente per i profumi)
  14. :D :D ottimo anche questo particolarmente adatto anche a chi ha capelli secchi e rovinati non solo per la solita pregiata e delicata base lavante ma perchè particolarmente ricco di proteine di diverso tipo e per l'utilizzo in più (rispetto agli altri biokap) di un condizionante/antistatico molto efficace... Potrebbe avere un effetto molto simile al K-max ma con una migliore base lavante.... Ovviamente fammi sapere il tuo parere d'uso.... :bacio: :blink: Per quanto riguarda il problema della forfora riprendendo il discorso, un semplice shampoo antimicotico a volte può bastare quando il problema è limitato ad una forfora media che si deposita soprattutto sulla stelo, nei casi invece di forfora con forti arrossamenti, squame che rimangono adese al cuoio capelluto etc la cosa più efficace è usare una maschera trattante pre-shampoo da lasciar agire 1/2 volte la settimana sulla cute oltre alla Propso particolarmente buona è l'impacco Kerion della Galenia. Contiene (oltre a vari principi attivi) una base di urea che oltre ad essere un'efficace idratante e lenitivo per la cute è suprattutto un cheratolitico che pur rimuovendo bene le desquamazioni non da i problemi (a livello di secchezza del capello) che da invece l'acido salicilico quando si usa a % significative. :mago: Ciao
  15. Il glicerolo è la glicerina (trattasi della stessa cosa) è un eccipiente simile al glicole propilenico serve per migliorare la solubilità dei principi attivi, per "addolcire" l'effetto dell'alcool sulla cute e per migliorare la disponibilità del principio attivo... La melatonina è invece un principio attivo (è una sostanza molto nota già da tempo lo si usa come integratore per migliorare il sonno) in tricologia ci sono stati (anche se pochi) studi molto recenti e interessanti: applicata in lozione ha dato dei buoni risultati su soggetti affetti da alopecia androgenetica, e si è rivelato uno stimolante dell'anagen, tanto che viene prescritto spesso dai dermatologi anche per gli effluvi. Siccome non è un farmaco e non da nessun possibile tipo di effetto collaterale, costa poco, è facilmente reperibile, ha qualche serio studio promettente alle spalle è utile inserirla come sostanza ausiliaria in una lozione, dove ovviamente la parte principale la fanno le solite sostanze collaudate (minoxidil, antiandrogeni), a meno che ovviamente la lozione non sia già satura di molti altri ingredienti....
  16. gerardino

    che dermatologi boh?

    e poi è normale che le persone vanno da xxxxx xxxxx o dalla Tricomedit...la maggior parte di dermatologi sono peggio di xxxxx xxxxx... E non è un caso poi quei pochi dermatologi che di tricologia davvero capiscono hanno liste di attese anche di cinque mesi (Campo,D'Ovidio, Rinaldi)...
  17. gerardino

    che dermatologi boh?

    guarda io fossi in te andrei dal medico di famiglia e se hai una alopecia androgenetica forti fare la ricetta per la cura standard di una alopecia androgenetica (fina+minoxidil potenziato) mica si possono spendere centinaia e centinaia di euro per questi dermatologi che capiscono poco e nulla di capelli e ti prescrivono questi cosmetici che servono solo a svuotare il portafoglio... Tralaltro non è che una persona deve pagare 145 di dermatologi per farsi prescrivere i cosmetici, basta andare in farmacia e queste fialette te le tirano addosso...
  18. gli autoabbronzanti nonostante le formule siano migliorate in questi ultimi anni facendo reagire il diidrossiacetone (il principio attivo autoabbronzante) con degli zuccheri tipo l'eritrulosio così da migliorarne il risultato finale in termini di coloro non sono adatti a tutti.... Nel senso che su una carnagione di partenza molto chiara il risultato difficilmente sarà naturale....secondo me il miglior utilizzo di questi prodotti è più come INTESIFICSTORE di una abbronzatura già esistente...del tipo ti fai una lampada e poi usi un autoabbronzante (così da limitare anche l'uso delle lampade).... Comunque potresti provare quello della Collistar oppure quella della Bilba che da una colorazione piuttosto tenue...quello della Garnier pure è ben fatto ma non te lo consiglio su una pelle chiara di partenza perchè molto forte come coloritura...invece è perfetto farlo sopra l'abbronzatura di una lampada o un'abbronzatura da sole Ciao
  19. ok la Fissan che dovevi prendere è proprio quella....meno male male che non ti sei confuso con quella idratante in quanto si trattava di una semplice crema alla lanolina e petrolati senza sostanze utili... comunque è impossibile che al supermercato non hai trovato il Baby shampoo Johnson c'è l'hanno persino i negozi di alimentari!!!! Comunque prova a cambiare negozio tralaltro anche il Vitaoil azzurro si trova con una certa facilità...
  20. gerardino

    Domanda perdita di capelli

    la stiratura pò darsi che abbiano indebolito di molto il fusto dei capelli che si spezzano e ovviamente cadono ma non si tratta in questo caso di una vera caduta causata dalla "malattia" dei bulbi ..... usa delle buone maschere ristrutturanti tre volte la settimana (tipo le bustine della Vo5 istant rescue che si trovano nella grande distribuzione) a base di polipeptidi e aminoacidi solforati, e quando fai trattamenti di allisciatura ricorri ai relaxing semipermanenti. Per la forfora usa uno shampoo delicato ma specifico tipo lo shampoo Biokap antiforfora (in eroristeria) oppure il Vitaoil azzurro (al ketoconazolo) della Bilba efficace e delicato. Ovviamente escludendo che si tratta di un eflluvio: ma i capelli che cadono si vede se sono soprattutto capelli spezzati o cadono con il "bulbo" tipo una guaina, o un puntino bianco o cheratinizzato all'estremità? In questo caso si tratta di effluvio e non di capelli spezzati perchè resi più fragili dalla stiratura
  21. una sola IMPORTANTISSIMA rettifica (non so come si fa a rieditare i messaggi in questo forum) c'è un'erore di trascrizione nella % di idrocortisone butirrato che è 0,08% (non 0,8%), % che sarebbe anche opportuno far scendere allo 0,05% quando poi si fa preparare la lozone per la seconda volta!!!
  22. :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: bhè ci credo l'hai usato in una percentuale 10 volte superiore a quella ritenuta sicura!!!!! (considerando che l'estrone entra in circolo ha livello sistemico e ha un'assorbibilitàn elevata) L'estrone lo si usa a percentuali che vanno dallo 0,01% allo 0,05% Ma come fatto il medico a fare una ricetta con quella percentuale!!!!
  23. grazie, si in effetti questi biokap sono molto buoni....avendo un buon prezzo, una facile reperibilità, una vera delicatezza, e qualità degli ingredienti e anche un buon effetto estetico.... P.s. vedi se puoi scroccare alla tua erborista anche qualche campioncino del biokap delicato per uso frequente....
  24. figurati è un vero piacere :lol: comunque dalle foto hai una buona massa di capelli (anche il vertex non sta male) e il problema del frontale (ovviamente intendo anche le tempie) sembrerebbe una stempiatura fisiologica che si è andata man mano allargando.... Se vuoi tentare il tutto per tutto sulle tempie come ripeto (sempre dietro parere oltre che ricetta medica) puoi provare L'ULTIMA FRONTIERA DEL FRONTALE cioè la versione POTENZIATA dello psorinase: -acido azelaico 5% -spironolattone 2% -tretinoina 0,1% -betametasone valerato 0,05% Il tutto in crema da usare a giorni alterni Se invece vuoi una lozione completa la migliore è questa: minoxidil 3% progesterone 1% 17 alfa estradiolo 0,03% melatonina 0,5% (eventualmente idrocortisone butirrato 0,8%) glicerolo 5% alcool 80° quanto basta a 100 ml La spiro non serve è sufficiente il progesterone e l'alfa estradiolo, e il mentolo non è necessario serve solo per il profumo (ma la lozione non puzza) e il senso di freschezza e comunque se vuoi puoi farlo aggiungere allo 0,3%
  25. :angry: :angry: :angry: si tratta dei soliti centri tricologici spillasoldi e cascacapelli..... manda a quel paese questi figuri e rivolgerti a un dermatologo esperto....a Roma c'è il dottor Campo
×
×
  • Crea Nuovo...