Vai al contenuto

gerardino

Unregistered
  • Numero contenuti

    256
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gerardino

  1. personalmente non ho mai usato l'aloe, quindi chi utilizza l'aloe (ci sono diverse persone che lo fanno) saprebbe consigliarti meglio. Ciao
  2. In effetti del biopoint non ho mai sentito dire un granchè bene....comunque confondere il Biokap con il biopoint è come scambiare un sacco di iuta per una camicetta di seta :supersorriso: :lol: :P
  3. comunque della biokap non c'èsolo quello anticaduta (tanto sappiamo che l'efficacia anticaduta di un qualsiasi shampoo è sempre la metà di zero) molto interessante è anche il Biokap uso frequente delicato-protettivo con olio di mandorle dolci, contiene ottime proteine idrolizzate particolatmente utili al fusto del capello. Io che ho i capelli grassi (ma non la forfora) uso ilBiokap antiforfora perchè ha un buon mix di principi attivi (anche vegetali) capaci di tenere sotto controllo gle effetti della seborrea
  4. nei casi persistenti gli shampoo spesso non bastano, ci sono trattamenti più efficaci come le lozioni da usare dopo lo shampoo 2/3 volte la settimana (esempio Sebofree) oppure gli impacchi pre-shampoo come quello antiforfora della Galenia.Per lo shampoo puoi usare anche un prodotto come il Liperol a base di piroctone olamine e urea. Ricordati comunque che devi avere pazienza nei risultati (duevi aspettare almeno 2/3 settimane)
  5. Il biopoint fa degli interessanti balsami, mashere, leave in ma per quanto riguarda gli shampoo meglio lasciar perdere.....meglio i comuni shampoo della garnier che costano pure molto meno.
  6. Spendere tanti soldi per un comune balsamo è sprecato essendo i balsami (compresi quelli costosissimi) composti da una comune base di esteri alcoolici e qualche antistatico. Quindi va senz'altro bene anche il Fructis se ti piace come effetto estetico. Infatti si può tranquillamente risparmiare sul balsamo e spendere qualcosa in più sullo shampoo. Comunque se cerchi un prodotto più ristrutturante o comunque più attivo sulla fibbra del capello puoi provare le bustine della Alberto Vo5 Istant rescue. Questa linea cioè Alberto Vo5 fa anche dei balsami in tubo o flaconcino con la pompetta erogatrice che sono formulativamente più efficaci dei comuni balsami da supermercato e farmacia
  7. Ciao Jmmda :D :60: ti rispondo direttamente qui, quello che hai detto si tratta di una formulazione casalinga di uno shampo secco, trattandosi di sostanze assorbenti, che ovviamente non fa assolutamente male nè al capello nè tantomeno al cuoio capelluto, potrebbe solo inguacchiare un pò il capello. Ma se l'hai provato e ne sei rimasta contenta non c'è nessun problema :okboy:
  8. non è un gel di aloe puro, ma comunque è un buon gel che pur avendo una base di aloe (senz'altro in alta percentuale) contiene diverdi principi attivi lenitivi e idratanti (Hyaluronic Acid, Glycyrrhetinic Acid, Allantoin). Quindi va bene anche questo.... Perl'applicazione prova a metterlo dopo lo shampoo, se trovi che appesantisce troppo il capello usalo dopo lo shampoo
  9. comunque lo shampoo antiforfora va benissimo anche per i capelli grassi, contiene tutti principi attivi utili per la seborrea, non è necessario comprare due shampoo doppioni. Il ph dello shampoo so che è 5,5 comunque, comunque il ph di uno shampoo più basso è (ovviamente da 3 in poi) meglio è. Considera inoltre che il PH si alza a contatto con l'acqua: quindi se ph acido diventa poi leggermente acido, se leggermente acido può diventare neutro, e se netro può diventare leggermente alcalino (quindi potenzialmente aggressivo) . Chimicamente non è sempre possibile fare detergenti con ph acido, perchè molti tensioattivi che generalmente si usano sono incompatibili con ph troppo bassi. Ma quando è possibile meglio così
  10. Helan ortica edera e crescione (niente LIVELLO SCHIUMOGENO può essere più delicato di una base lavante tutta di alchipoliglucosidi), inoltre proprio per le cuti più sensibili è senza profumi sintetici (l'odore lo da solo l'olio essenziale di limone) è conservanti: queste sostanze a volte possono essere ausa di sensibilizzazioni per le cuti più reattive. bIOKAP ( che poi sarebbe il Kiotin rietichettato ma che costa il doppio) Il biomellis è il classico shampo Sles+cocamide dea cioè se la chimica non è un'opinione non può essere classificato come "delicato"...poi ovvio ci sono (legittimamente) persone per cui anche il Pantene (bleahh!!) è delicatissimo..
  11. gerardino

    Lozione a base di 17 alfa

    la % di 17 alfa estradiolo può andare dallo 0,025% (percentuale minima) allo 0,05% (generalmente % massima).L'ell cranell contiene lo 0,025% Per il resto puoi metterci gli altri classici principi attivi (minoxidil, spiro, idrocortisone etc) e gli eccipienti possono essere i soliti alcool 80° q.b a 100 ml e glicole 10%
  12. gerardino

    Dermatite Seborroica

    tipo l'emulsione Nodè K o alcume lozioni (soluzioni cutanee ) che trovi in questa pagina http://www.guidausofarmaci.it/pag13017.htm
  13. gerardino

    Dermatite Seborroica

    si hanno funzione keratolitica, cioè aiutano a rimuovere le desquamazioni l'ammonio lattato, l'urea in % superiori al 10% ( vedi Impacco Kerion della Galenia) o l'acido salicilico. Ci sono diverse lozioni a base di acido salicilico.
  14. 1) tutti quei gel di aloe sono simili trattandosi di gel di aloe integrale, quindi pressapoco l'uno vale l'altro. Le varie illustrazioni dei prodotti che leggi sul sito esi/specchiasol sono semplicemente spiegazioni pubblicitarie non è che puoi stare a guardare gli aggettiviin meno o levirgole in più. Essendo tutti gel di aloe puro prodotte da aziende affidabili (con marchi di qualità, procedure di lavorazione certificate etc) vanno bene indifferentemente per essere messe sul viso, sul cuoi capelluto e anche utilizzate come gel (ammesso che piaccia l'effetto estetico perchè non è che l'aloe sia un gel fissante o che dia effetto bagnato etc) 3) Se ti sei trovato bene con quel prodotto fissante della bilba puoi tranquillamente usarlo non sono cero i prodotti di styling che causano prurito (il prurito come sai ha altre cause) e poi i prodotti di styling si mettono sul capello quindi non possono interferire con la cute. 4) Il prodotto della Homocrin è buono ma piùcome condizianante(lucidante, ammorbidente) e protettivo che come fissante e ristrutturamte 5) Un buon prodotto di styling che ho provato personalmente è il Gel-brillantina della Fructis Garnier (Fructis Style): non unge, sporca il meno possibile, non incolla e da un buon effetto lucido e bagnato Ciao
  15. gerardino

    Dermatite Seborroica

    prova ad usare la ketomousse che già hai però per almeno tre giorni consecutivi: l'acido salicilico aiuta a rimuovere le desquamazioni e il ketoconazolo e lo zinco piritione ne ostacolano il riformarsi Comunque non preoccuoparti troppo, capirai i parrucchieri fanno il loro mestiere sai quante ne vedono di teste :) :)
  16. 1) Ma adesso che shampoo stai usando? Comunque l'alternativa alla Ketomousse, come sai, può benissimo essere il Triatop oppure il vitaoil azzurro da usare tutte le volte che ti lavi i capelli senza bisogno di alternarlo. Decidi tu. 2) non c'è NESSUNA differenza tra aloe vera e aloe barbadensis si tratta della STESSA PIANTA. sono solo DEFINIZIONI botaniche diverse date appunto dai botanici antichi, una secondo la classificazione di Linneo l'altra non mi ricordo di chi (Muller mi pare) una differenza esiste invece tra aloe vera (o bardadensis appunto) e aloe ARBORESCENS, l'aloe arborescens (pur NON essendoci ovviamente differenze sostanziali) dovrebbe essere un pò più ricca di aminoacidi e in teoria migliore, ma è meno diffusa e poco usata e probabilmente più costosa perchè è una pianta da cui si riesce a ricavare meno gel. Comunque quando si parla di aloe in genere ci si riferisce sempre all'aloe vera o barbadensis (che sono la stessa cosa) 3) L'IMPACCO CAPELLI DELLA NATURANDO, come pare ti ho già detto, non è un gel di aloe, ma è un semplice gel di idrossicellulosa (che è un viscosizzante) con qualche antistatico (Hydroxypropyl Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride) che siccome questo ingrediente si usa in % non superiori all'1% quindi essendo addirittura il secondo ingrediente dell'inci se ne DEDUCE che l'aloe (e tutto il resto) sarà in percentuale non superiore all'1% (cioè praticamente NULLA E INEFFICACE tuttalpiù utile -se costasse poco- come un banale "gel" per capelli), se poi consideriamo che l'Impacco aloe capelli della Naturando, trattandosi pressochè esclusivamente di semplice acqua addensata con l'idrossicellulosa costa la bellezza di 14 euro è secondo me (ovviamente) una vera fregatura. 4) Inoltre l'aloe è già un gel acquoso semifluido che non ha assolutamente bisogno di essere aggiunta l'acqua nella formulazione SE C'E L'ACQUA nell'inci significa che di aloe ce n'è molto poca (questo vale per tutti i tipi i tipi di aloe in commercio non solo per la Naturando).Quindi occhio all'acquisto!!! 5)Comunque, oltre alla Esi ,anche la Specchiasol (www.specchiasol.it) fa un ottimo gel PURO di aloe con tea tree. Puoi scegliere tra uno dei due(Esi o Specchiasol quello che trovi prima) L'aloe oltre che sulla cute o come gel sul capello è ottima (purchè sia appunto gel puro e non altri intrugli tipo Naturando) anche sul viso come idratante e lenitivo della pelle, come dopobarba, doposole etc.
  17. Non ho capito che c'entra :60: :60: comunque non si tratta mica di copiature :ph34r: non è che quelli della Tersum vanno a copiare la formulazione del Deltacrin non è mica la versione di, latino nel compito in classe :wacko: :fischietto: :fischietto: nè si tratta ovviamente di spionaggio industriale :visitor: :ph34r: :ph34r: :visitor: , semplicemente che l'azienda madre produce lo shampoo e distibutori terzisti acquistano partite di shampoo e lo rietichettano con altri nomi. (vedi Biokap-Kiotin) Una cosa diffusissima ad esempio con i prodotti alimentari. Tralaltro Tersum e Deltacrin costano praticamente lo stesso prezzo e si trovano entrambi nello stesso canale distribuitivo (farmacie), l'unica differenza è che il Deltacrin è distribuito ovunque il Tersum (che sapevo distribuito dal Dottor Campo) è più difficile da trovare.
  18. 1) si può provare ad usare la ketomousse, è ovvio che il cortisonico essendo un farmaco a tutti gli effetti è, almeno in teoria, il prodotto più efficace,comunque anche la ketomousse è più sicura e può dare buoni risultati anche se non immediati (cioè dalla sera alla mattina) 2)la ketomousse sul viso si applica come una crema, in base alla zona da trattare se ampia o meno si prende una quantità piuttosto piccola di prodotto (una piccola noce) e la si massaggia fino a farla assorbire completamente, dopo una mezzoretta può sciacquare il viso. Non è necessario applicare una crema. Prova ad applicarla 2 volte al giorno per 3 giorni consecutivi e poi vede se ci sono miglioramenti 3)per quanto riguarda l'Aloe,non conosco tutte le marche so se si vuole usare l'aloe è importante prendere un gel di aloe puro (Specchiasol, Zuccari, Esi) spesso è dichiarato aloe al 90 o al 99% (poi oviamente ci devono essere conservanti, eventualmente qualche addensante etc)... comunque è importante controllare quantomeno che il primissimo ingrediente dell'inci sia effettivamente l'aloe, NON CI DEVE ESSERE NEMMENO L'ACQUA. L'aloe lo si può usare anche come gelper capelli 4)Per quanto riguarda l'olio di mandorle dolci personalmente non lo trovo un prodotto di particolare interesse. In cosmetica è molto usato, più che per le sue effettive proprietà, per il fatto di essere chimicamente molto stabile e SOPRATUTTO perchè poco untuoso rispetto ad altri oli, quindi può essere inserito facilmente in piccola quantità nelle creme senza dare problemi di eccessiva untuosità. Questo fa si chè l'olio di mandorle dolci sia molto pubblicizzato nell'industria cosmetica enfatizzando troppo le sue reali proprietà. Dal momento che lo si vuole utilizzare come impacco capelli quindi risciacqandolo è più opportuno preferire altri tipi di oli, compreso quelli di semi che si hanno a casa, va bene l'olio di semi di girasole, l'olio si soia o l'ottimo olio di riso (senza fare ulteriori spese). Ma soprattutto se cerchi un prodotto che sia in qualche modo efficace su prurito, dermatite,e secondariamente desquamazione devi fare tu un olio mischiando il 50% di olio vegetale che hai in casa (girasole, riso, soia etc) al 50 dei 31 oli (miscela di oli essenziali) oppure andar ein erboristeria comprare una boccettina di olio essenziale (melaleuca, lavanda etc) e mettere alcune gocce di olio essenziale nell'olio vegetale. Gli oli essenziali possono dare un vero aiuto alla dermatite perchè hanno potere antibatterico e lenitivo etc
  19. credo che ti stai confondendo, ECOVAL SCALP FLUID si tratta di una lozione da 30 ml (tipo locoidon) che contiene lo 0,05% di betametasone valerato cioè IDENTICA ALLO PSORINASE come dosaggio... mentre è l'Ecoval 70 (che esiste in tre versioni unguento, emulsione cutanea e crema) ad avere una % doppia di principio attivo cioè lo 0,1% Inoltre anche la tretinoina, se non puoi prepararla galenicamente, esiste già come prodotto industriale cioè Airol e Retin-A
  20. credo che ti stai confondendo, ECOVAL SCALP FLUID si tratta di una lozione da 30 ml (tipo locoidon) che contiene lo 0,05% di betametasone valerato cioè IDENTICA ALLO PSORINASE come dosaggio... mentre è l'Ecoval 70 (che esiste in tre versioni unguento, emulsione cutanea e crema) ad avere una % doppia di principio attivo cioè lo 0,1% Inoltre anche la tretinoina, se non puoi prepararla galenicamente, esiste già come prodotto industriale cioè Airol e Retin-A
  21. estradiolo 0,5?? !!!! sicuro di non aver sbagliato a trascrivere con l'estradiolo nell'uomo si arriva in genere MASSIMO allo 0,05% (cioè una quantità 10 volte inferiore)....ma non credo che un dermatologo del sitri ti abbia prescritto quella %
  22. gerardino

    Farmaco simile allo psorinase

    Questo è in teoria il più simile allo psorinase ma manca la tretinoina che sicuramente fa la sua parte nella crescita del capello Diprosalic (Schering-Plough) betametasone valerato 0,05% + 3% acido salicilico unguento tubo 30 g € 14,07 betametasone valerato 0,05% + 2% acido salicilico soluzione cutanea flacone 30 g betametasone + acido salicilico € 15,16 Oppure il solo betametasone Ecoval Scalp Fluid (GlaxoSmithKline) lozione 30 g betametasone valerato 0,05% € 6,50
  23. ammesso che si tratti di effetto collaterale è più probabile che sia del ciproterone piuttosto che dell'estradiolo
  24. un prodotto più efficace di un semplice riflessante ma più delicato di una tintura (senza ammoniaca e ossidanti) è Color Pulse della L'Oreal. E' una mousse che si applica come una tintura tenendola per una mezzoretta in testa e poi si risciacqua e dura per8/10 shampoo. Non dà problemi al capello e ha un buon effetto colorante Ciao
  25. al 15% in teoria sarebbe possibile ma il medico deve fare una ricetta da presentare volta per volta al farmacista firmata con la dicitura " SIC VOLO "oppure "SOTTO LA MIA RESPONSABILITA"’perchè questo dosaggio non rientra nella farmacopea italiana. Ed è difficile che il classico medico di famiglia si prende questa briga Inoltre ci sarebbe il problema di far solubilizzare tutto quel minoxidil, i farmacisti a differenza dei preparatori industriali, non hanno molti eccipienti a disposizione, quindi tuttalpiù potresti fare una crema.
×
×
  • Crea Nuovo...