Vai al contenuto

gerardino

Unregistered
  • Numero contenuti

    256
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gerardino

  1. gerardino

    Sono rovinato!Aiuto!

    il betametasone valerato è il pricipio attivo di vari farmaci, se fai una cerca su internettroverai i relativi nomi commerciali (ad esempio Ecoval) al limite puoi farti preparare galenicamente la sola tretinoina e applichi le due sostanze separatamente
  2. gerardino

    Dermatite Seborroica

    io vivo a roma ma non ho la dermatite seborroica!!!!!
  3. ti rispondo solo brevemente perchè vado mooolto d fretta: nel caso di tuo fratello ci sono tante buone creme non cortisoniche, intanto -visto che già ce l'hai- fai usare la ketomousse che può essere applicata benissimo sul viso e dopo una mezzoretta risciacquata ciao
  4. gerardino

    rebound

    ottima scelta....questo shampoo è il non plus ultra della delicatezza pur avendo un ottimo potere detergente e puoi usarlo anche 3 volte al giorno senza nessun problema....non solo perchè i tensioattivi sono sceltissimi ( praticamente tutti alchipoliglucosidi il meglio in assoluto) ma perchè forse è l'unico shampoo in commercio senza nessun tipo di profumi sintetici e conservanti non che queste siano sostanze da demonizzare ma per un eccesso di zelo per le cuti più sensibili e reattive sono stati scartati. La dimostrazione pratica della bontà di questo prodotto è che PUN NON CONTENENDO NESSUNO (NEANCHE UN GOCCIO) DI AGENTI CONDIZIONANTI lascia ugualmente il capello in buono stato estetico, grazie all'eccellente equilibrio dei tensioattivi che non disidratano minimamente il capello.Invece gli shampoo classici hanno bisogno di usare sempre grandi quantità di condizionanti altrimenti il capello sarebbe impresentabile e pieno di elettricità statica. Ovviamente lo shampoo di suo non risolve il problema di capelli grassi che ha cause ormonali e non risolvibile con i cosmetici
  5. si per quanto riguarda gli shampoo di iingredienti utili non ce ne sono (anche se in genere dentro le linee di shampoo per capelli colorati vengono messi i filltri protettivi ma non servono a nulla), una qualche utilità possono averli gli shampoo riflessanti che hanno dei coloranti leggeri che si depositano sulla cuticola esaltando il colore dei capelli tinti. Comunque per quanto riguarda gli shampoo appunto è sufficiente uno shampoo buono che non aggredendo la cheratina del capello non ne scalfisce il colore. Invece una utilità la hanno i leave-in per capelli colorati questi contenendo filtri solari (in genere il benzofenone) sono in grado davvero di preservare meglio la tintura Ciao
  6. 1) del primo prodotto non ne conosco l'Inci, presumo che dovrebbe trattarsi di gel di aloe puro (o quasi) il secndo è un semplice balsamo, che può essere usato anche senza risciacqua ma ha poco a che fare con l'aloe essendo l'aloe usato in %non superiore all'1%. 2) La specchiasol fa dei buoni gel di aloe puro (buono soprattutto quello con il tea tree), ed anche la Esi è una buona marca di aloe 3) sono due cose diverse, anche se entrambi possono essere usati come lenitivi e idratanti, l'aloe è comunque più efficace. 4) nessuno dei due prodotti può sostituire la ketomousse, comunque l'aloe potrebbe essere più utile Ciao
  7. gerardino

    Dermatite Seborroica

    forse il miglior antiossidante oggi disponibile è l'acido lipoico in formacia si trova il Tiobec sia come integratore http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...SezioneRif=2373 che soprattutto come crema, davvero ottima per 'alto dosaggio di acido lipoico http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=703
  8. anche a me l'anno scorso per un qualche mese, nel periodo invernale, mi era venuta una cosa del tutto simile, cioè squamette all'attaccatura frontale... Ma non mi ricordo come l'ho risolta. Credo che si trattai di pelle che tende a disidratarsi, prova a mettere una crema tipo corpo o mani (una che hai in casa) in quella zona una ventina di minuti/mezzoretta prima di lavarti i capelli. Ciao
  9. Assolutamente no :visitor: :lol: :lol: io ho provato solo poche cose, in genere i prodotti che compro sono sempre scelti in base a criteri squisitamente chimico-oggettivi perchè non compro mai nulla tanto per provare.....quindi non sono un tester di prodotti... comunque sappi che gli olioshampoo, per le loro inevitabili caratteristiche formulative, non sono mai i prodotti d'elezione per chi cerca l'effetto volume. Comunque il Bioclin lo consigliato diverse volte anch'io perchè oltre ad avere la delicatezza tipica in genere di tutti gli olioshampo, è particolarmente ricco di sostanze funzionali e condizionanti che dovrebbero assicurare una resa estetica superiore. Ovviamente non posso garantirti che il Bioclin ti garantisca l'effetto estetico che cerchi, comunque tra i tanti olioshampoo è tra i più interessanti e secondo me vale il suo prezzo. Purtroopo le farmacie non fanno dei campioncini di provaCiao :ok2: :ok2:
  10. si comunque in genere per tempie e frontale si intende la stessa cosa, o comunque nel mio caso le due cose erano equivalenti... ricordati di aggiungere un pò di mentolo Ciao
  11. O puoi farti preparare la lozione da una farmacia ben attrezzata (tipo Nova salus a Roma o quella di Torino il cui preparatore scrive anche su questo Forum e che spediscono anche per posta (magari facendoti preparare 200 ml così da ammortizzare il fastidio e le spese di spedizione) oppure si usi spiro e proge però entrambe al 2% insieme al minoxidil farebbero credo una soluzione troppo carica, già il solo minoxidil al 5% non è facilissimo da solubilizzare. quindi dovresti fare spiro e proge all'1% (che vanno benissimo come %. perchè al 2% è riservato a zone piuttoste ostiche come il frontale che a te non interessa) Comunque a parte tutto, personalmente credo che sia meglio evitare una quantità così alta cioè 2% di progesterone. Passi per un topico per il solo frontale dove se ne utilizza una quantità di circa mezo millilitro, ma per una lozione che riguarda mezza testa in cui se ne usano almeno 2 ml, potrebbe causare un assorbimento eccessivo. Meglio essere prudenti, a meno di non essere seguiti espressamente da un medico.... Spesso infatti si dimentica che le % di queste sostanze (ritenute sicure) vanno in relazione con la quantità d'uso....
  12. per la pulizia del viso ci sono varie alternative fai-da te più o meno pratiche: 1)la pulizia a base di vapore :sudato: :sudato: (che fluidifica il sebo all'interno dei pori che poi può essere asportato con facilità) seguita da un leggero scrub oppure per una pulizia ancora profonda da una maschera di argilla. La pulizia a base di vapore si può fare con una pentola di acqua calda e asciugamano o l' apposita saunetta facciale 2) le maschere di argilla :ph34r: :ph34r: da sole sono molto efficaci per la pulizia del viso facendo attenzione, perchè siano veramente efficaci però, che il primo ingrediente dell'inci sia l'argilla, molto spesso infatti per esigenze commerciali (texture, spalmabilità, facile risciacquabilità,etc ) si usa una base grassa in cui l'argilla è solo un componente secondario. Ovvio che questi prodotti hanno si una migliore praticità e piacevolezza d'uso, ma sono poco efficaci come azione pulente. Quindi controllare che l'argilla sia essa verde (nell'inci compare come SOLUM FOLLONUM) o bianca (etichettata come KAOLIN) sia il primo ingrediente (dopo l'acqua ovviamente) 3) Comunque se si vuole spendere qualcosa in più (una ventina d'euro) oggi sono a disposizione dei trattamenti molto simili a quelli professionali da istituto a base di acido glicolico etc. :P Ad esempio della L'Oreal si possono trovare nella grande distribuzione due kit (sono scatole grigie) Re-finish (peeling meccanico) e Re- noviste (peeling a base di acido glicolico). In particolare Re-noviste è interessante, si tratta di un trattamento a base di acido glicolico (capace di pulire in profondità la pelle, restringere i pori, dare luminosità etc) si tratta di una crema -che dura per molti trattamenti a base di acido glicolico concentrato da lasciare in posa per il tempo consigliato, poi la soluzione tamponante e la crema lenitiva da mettere dopo il trattamento. Questi trattamenti sono efficaci e molto simili a quelli da istituto. 4) Comunque per una pelle tendenzialmente grassa va molto bene usare quotidianamente una crema leggermente esfoliante a base di acido salicilico, a pochi euro se ne trovano di efficaci: Synergie pure A della Garnier (gel trattamento notte) oppure della L'Oreal Deep Control. :okboy: Ciao
  13. 1) In sostanza la ketomousse si usa nei casi più ostici, il triatop nei casi più leggeri, come mantenimento va benissimo anche Triatop Poi non è che ci sia una scienza esatta quello che in teoria è più efficace per alcuni potrebbe rivelarsi meno efficace e così via... 2)Le bustine Istant rescue sono da 25 ml e costano circa 1 euro e 70, ma se hai i capelli lunghissimi ci fai sicuramente 374 volte. QQuindi compra prima magari una bustina per vedere se ti piace e poi eventualmente puoi comprare il flacone.
  14. gerardino

    rebound

    il Vitaoil rosso della bilba è un buon olioshampoo classico (non schiumoso etc) dall'ottimo prezzo, ma forse con i capelli grassi potresti trovarti meglio con il Vitaoil azzurro...
  15. 1) si credo che la ketomousse abbia una % simile o leggermente superiore rispetto al Triatop non si può parlare di aggressività, la ketomousse potrebbe essere più efficace sia perchè contiene in sinergia oltre al ketoconazolo altri 2 principi attivi (zinco piritione e acido salicilico) sia perchè la formula in mousse permette di farla agire per una mezzoretta sulla testa, mentre uno shampoo tradizionale dopo 5 minuti va comunque risciacquato altrimenti i tensioattivi rovinerebbero i capelli. Se usato una volta ogni 7/10 giorni il Triatop può fare solo bene, se lo usi 4 volte la settima dopo due mesi ti rovini i capelli e ti irriti la cute. Tutte le cose è bene usarle con criterio :D 2) Nei balsami non ci sono differenze significative di formulazione e, a differenza degli shampoo non possono mai fare male al capello. Il balsamo contiene dei semplici antistatici che diselettrizzano il capello lo rendono più morbido, lucido e pettinabile. Vanno bene anche i balsami che costano poco (che sono identici a quelli che costano molto) l'importante è che piace l'effetto estetico. Quindi, a differenza dello shampoo, qualsiasi balsamo che piace come risultato estetico può essere usato senza proccupazione. Comunque i semplici balsami, nonostante le diciture pubblicitarie, non hanno ingredienti capaci di rinforzare (o ristrutturare) la cheratina del capello e renderla più resistente, sono poche le sostanze che hanno una qualche capacità sulla cheratina del capello e sono -le ceramidi -gli aminoacidi solforati -la keratina -le proteine idrolizzate Quindi se cerchi un prodotto capace davvero di migliorare la cheratina del capello (senza aspettarsi risultati eclatanti perchè il fusto del capello è una materia morta) ocoorre usare un prodotto che contenga il più possibile queste sostanze. Purtroppo nonostante in commercio esistano centinaia di balsami, maschere e (sedicenti) ristrutturanti pochissimi prodotti hanno un buon mix di questi ingredienti Un prodotto molto valido sono le bustine da 25 ml della Alberto Vo5 Istant rescue (trattamento capillare intensivo) nella grande distribuzione. Queste bustine contengono idrolizzati proteici di diverso tipo (avena, grano, soia) più vari aminoacidi (lisina, tiamina etc) più keratina, più aminoacidi anturali derivati della seta etc. Insomma sono tra i prodotti più completi reperibili. Esiste una versione anche in tubo con la pompetta, una formula meno concentrata ma comunque più che sufficiente se non si hanno esigenze particolari (tinture, decolarazioni etc). questi principi attivi tralaltro sono buoni anche per la cute e non solo per il fusto del capello -_- 3) La maschera lactocerat della ducray non è un ristrutturante è una miscela di oli vegetali idrosolubili, che può dare un buon effetto estetico (morbidezza, effetto lubrificato) tipo un prodotto ai siliconi. Se non si hanno esigenze di migliorare realmente la cheratina del capello ma solo di avere un effetto estetico piacevole può andare sicuramente bene. Lo shampoo in teoria è adatto ai capelli secchi o rovinati (contiene appunto proteine idrolizzate) ma in realtà non è un granchè perchè ha una base lavante piuttosto scadente, non basta infatti mettere le proteine dentro lo shampoo se non si ha una base lavante davvero di qualità (se hai i capelli rovinati e usi tensioattivi aggressivi li rovini ancora di più a nulla servirebbero poi le proteine). :P 4) Lo shampoo Tersum è lo shampoo Deltacrin fatto rietichettare (o meglio il Deltacrin è l'originale), succede spesso che le aziende lavorino per conto terzi (tipo Biokap- Kiotin) e alcuni distributori acquistino delle partite di shampoo dall'azienda madre e poi le fanno confezionare e rinominare per conto loro. Comunque si tratta di un prodotto di cui non si capisce cosa abbia di qualitativamente interessante senz'altro il tensioattivo primario (cosa importantissima) è il Mea lauryl sulfate chimicamente è una cosa piuttosto poracciosa e scadente (meglio lo stesso sodium laureth sulfate) Ovviamente tutto si può usare (a nessuno gli è mai esplosa la testa sotto il rubinetto) ma al prezzo di 10 euro è giusto pretendere di meglio e comunque non va certo spacciato come uno "shampoo delicato per uso frequente" ma è uno shampoo normale (come ce ne sono tanti) che costa troppo per quello che vale (e che c'è dentro) :innocente: 5) Comunque anche Campo fa usare la Nipononivea se la stai usando è possibile che te la faccia continuare, e poi puoi sempre chiederli di usare per ora questo prodotto invece della Fina, Campo punta molto sulla lozione dove usa vari principi attivi.
  16. ma come è composta questa lozione?? non è detta che sia la lozione... comunque potrebbe essere che tolleri poco l'alcool, in questo caso cerca di aggiustare la lozione aggiungendo o aumentando gli eccipienti che fungono anche da idratanti (glicerina, glicole propilenico) oltre ad un buono shampoo (biokap, helan) usa un buon balsamo riepitelizzante (va molro bene la crema cambiapelle 4 da usare come maschera) Comunque potrebbe trattarsi anche di una desquamazione causata da altro
  17. gerardino

    tricologo roma

    appunto sono le solite sorie dei centri tricologici: diminuzione del seb, il sebo soffoca i capelli e li fa morire.... L'alopecia androgenetica ha determinate cause (ormonali etc) e specifiche terapie...rivolgiti ad un medico serio che usi le normali sostanze riconosciute da tutta la comunità scientifica. E poi cosa conterrebbero queste lozioni naturali???
  18. gerardino

    NON é DS

    Si la differenza è che con il propecia - aparità di quantità di principio attivo- la Merk ci guadagna il 300% con il proscar ci guadagna molto poco Infatti il proscar è un farmaco mutuabile quindi sottoposto al vaglio di prezzo di una commissione di vigilanza del farmaco cioè il prezzo è calmierato, il Propecia è invece un farmaco da libero mercato la Merk in teoria potrebbe venderla a qualsiasi prezzo e infatti con lo stesso principio attivo (la finasteride prodotta nello stesso laboratoria dalla stessa macchina ) ci guadagna 5 volte di più Ecco perchè la bravissima Tosti avrà "litigato" con la Merk, e si è messa a :diavoletto: farle i dispetti :diavoletto:
  19. gerardino

    Dermatite Seborroica

    Qui nessuno sta facendo polemiche :diavoletto: stiamo solo dando informazioni dicendo che se bastasse l'allantoina, il bisabololo o la vitamina E basterebbe mettersi il dopobarba (e visto che il dopobarba se lo mettono tutti) tutti avrebbero già avuto risultati. La teoria di questa cura (che NON CENTRA NIENTE -tralaltro- IL BISABOLOLO E L'ALLANTOINA) è quella di ristabilire l'equilibrio idrolipidico alterato della pelle, senz'altro questo equilibrio lo si può ripristinare usando quei lipidi dermoaffini non certo il silicone o il petrolio. Se i xxxxx devono spendere dei soldi per comprare dei prodotti non è che si possono consigliare della roba a casaccio.. Mica sono polemiche!!! :60: Comunque se uno vorrebbe provare a un prodotto completo (anche se non perfetto) può comprare PER SOLI 1 EURO E 50 O 70 CENTESIMI della linea Hq (cosmetici in minidose) sono quelle bustine che si trovano negli espositori di quasi tutti i supermercati il SIERO ANTIETA' AL COENZIMA Q10 che contiene: - squalano - trigliceridi - olio di borraggine (omega 3 e omega6) - vitamina E (antiossidante) -vitamina C in una forma buonissima cioè tetraisopalmitato (antiossidante) - ma soprattutto UBIQUINONE cioè il coenzima Q 10 ( un antiossidante molto più efficace della vitamina E) Si tratta di un siero (olio che si assorbe subito e non unge) che si usa a gocce sulla parti più colpite dalla dermatite (sopracciglia, pieghe del naso) Dato che costa molto poco è contiene diversi ingredienti attivi e sinergici vi invito a provarlo. Tanto male che vada avete speso poco più di 1 euro Accattatevillo :mago: accattatevillo :mago:
  20. gerardino

    tricologo roma

    sono i soliti centri tricologici (xxxxx xxxxx, xxx, etc) ti fanno spendere milioni in cure improbabili (laser, punture, etc) meglio stare alla larga vai da un VERO medico, un dermatologo preparato
  21. che avresti migliori risultati, meno spesa, e una cura più pratica se invece di comprare questa roba faresti inserire nella lozione del minoxidil qualche buon ingrediente galenico complementare
  22. Oh per carità non voglio demoralizzarti però con i soldi spesi per il Revivogen (un cosmetico) ti ci pagavi per intero (con 10 euro di resto) la visita dal dottor Campo.... comunque in bocca al lupo!! :P
  23. gerardino

    NON é DS

    Ma la Tosti chi? Antonella Tosti di Bologna?? Addirittura si è convertita al proscar/4. Lei era una convintissima sostenitrice del Propecia sostenendo il Proscar poco affidabile !!!! Mhà...avrà litigato con la Merk!! Comunque si tratta di una cura tutta a base di acido salicilico (stiproxal, diprosalic etc) un classico collaudato per le cure della psoriasi
  24. gerardino

    Dermatite Seborroica

    See vabbè se per questo la vitamina E la contiene il 98% delle creme in commercio, e per il bisololo e l'allantoina sono i principi attivi più un comuni di un qualsiasi dobarba.... la finalità di questa cura è quello di ripristinare il mantello lipidico della pelle riportandola nelle sue condizioni fisiologiche, per far questo non basta la semplice vitamina E ma usare creme che abbiano lipidi il pIù simili possibili a quelli fisiologici, non solo lo squalene quindi ma anche i trigliceridi, il colesterolo etc Quindi in questo caso i comuni eccipienti finiscono per diventare dei veri e propri principi attivi...la seconda e la terza crema sono tutte a base di siliconi (addirittura come base), petrolati e cere sintetiche, certo sono sostanze che hanno poco a che vedere con il ripristino del normale mantello idrolipidico della pelle
  25. in realtà tante persone non hanno avuto risultati, credo che su una casistica abbastanza ampia monitorata dai medici, "solo" la metà circa delle persone che hanno usato questo prodotto hanno avuto benefici, che a dire il vero non è poco considerando che il frontale è la zona più ostica alle cure.
×
×
  • Crea Nuovo...