Vai al contenuto

gerardino

Unregistered
  • Numero contenuti

    256
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gerardino

  1. ma quali sono le sostanze che non hanno oltre all'estradiolo?? comunque puoi provare a cambiare farmacia l'estradiolo lo puoi sostituire con l'estrone allo 0,05% e se eventualmente non avesse nemmeno l'estrone mettici lo spironolattone all'1% e facci aggiungere uno 0,6% di mentolo (perchè l'interazione spiro e minoxidil puzza fortemente di zolfo)
  2. gerardino

    Dermatite Seborroica

    Sola la prima è molto buona e completa cioè la Caudalie (crema di alta qualità) le altre contengono solo un pò di olio di borragine, ma l'olio di borragine tnto vale comprarlo puro in erboristeria e applicarlo
  3. gerardino

    Dermatite Seborroica

    La Emousse è prodotta dalla stessa ditta che fa la ketomousse Mipharm ma sono due cose diverse. questo è il link del prodotto http://www.mipharm.it/promotion_marketing/...sse/emousse.htm
  4. Devi scegliere la versione specifica per il tuo problema (capelli grassi, forfora, capelli secchi etc) generalmente non ci sono grandi differenze di formulazione tra le varie refernze di una stessa linea cambiano gli estratti vegetali e qualche principio attivo.... Comunque le erboristerie generalmente hanno dei campioncini di prova, vedi un pò -_-
  5. Ciao :ph34r: 1) la ketomousse credo che presto ti finirà visto che hai iniziato ad usarla dal mese di settembre 2) strano il Vitaoil azzurro si trova ovunque ce l'hanno tutti i centri commerciali, tutti i negozi tipo acqua e sapone (che sicuramente sta anche dalle tue parti) e anche le grandi profumerie (Beauty point, Limoni, Gardenia tec) 3) Il Galenia Kerion al ketoconazolo (in basso dosaggio) è quello antiforfora equivalente al Vitaoil Blu (cioè entrambi delicati e utilizzabili per lavaggi frequenti tipo 3 volte la settimana) e quindi utilizzando questi prodotti non c'è bisogno di comprare un secondo shampoo da alternare (tipo lo shampoo trattante+ lo shampoo delicato), quindi un vantaggio 4)Gli shampoo dell'istituto erboristico l'Angelica che si compra al supermercato non sono molto diversi dal resto degli altri shampoo da supermercato:buoni per quello che costano (1 euro e 50 centesimi) e comunque per chi non ha troppe pretese, comunque avendoli provati personalmente trovo che lasciano il capello secco, io l'ho riciclato come docciaschiuma Nella grande distribuzione gli unici prodotti buoni e sopra la media sono il nuovo shampoo Baby johnson (come shampoo per lavaggi frequenti per chi non ha particolari problemi) e la linea dei Vitaoil della Bilba...tutti gli altri prodotti sono sostanzialmente equivalenti. 5) Comunque Helan e Biokap sono distribuite in tutte le province quindi sicuramente anche dalle tue parti 6) Del kouriles shampoo non ho mai sentito parlare (casomai dell'emulsione kouriles buona per la dermatite del viso). Comunque ho visto l'inci su Saninforma, non mi sembra un prodotto interessante nè per la base lavante nè tantomeno per i principi attivi utilizzati. 7) Adesso non prendere più integratori è sufficiente la Nipononivea (fattela preparare dal Galenico di Torino -in questo forum credo che si chiama Farmacisti- che costa la metà rispetto a Nipo E) anche perchè se hai prenotato a gennaio la visita da Campo poi sarà lui a vedere il da farsi :60:
  6. :D :60: Il vitaoil alle ceramidi è verde ed è del tutto simile come formulazione al vitaoil azzurro al ketoconozalo (stessa schiumosità, effetto estetico, eccipienti etc) con due soli differenze che invece del ketoconazolo contiene ceramidi e mentre un tensioattivo usato la betaine è stata fatta reagire con un derivato dell'acido usnico (antibatterico naturale ad azione antiforfora) dando luogo all'undecylamidopropyl betaine, nel vitaoil verde alle ceramidi (non essendo antiforfora) vi è la semplice cocamidopropyl betaine... Quindi è uno shampoo molto buono (e dal basso costo) per chi non ha particolari problemi di forfora o capelli grassi ma semplicemene capelli normali o rovinati Ciao :lol: :lol:
  7. :blink: Ovviamente le soluzioni sono molte, gli shampoo buoni (anche a voler scartare il 95% degli shampoo in commercio) rimangono comunque tanti . Poi uno sceglie anche in base a variabili personali (il prezzo, quello che trova nei negozi vicino casa etc) Comunque gli shampoo è bene cambiarli ogni tanto Adesso hai la ketomousse e il Biokap anticaduta (che è buonissimo, delicato e con tutti i crismi) e quindi va bene così Quando finisci la ketomousse e il biokap, puoi provare -per cambiare- un'altra accoppiata chessò Triatop e Dermon (oppure un olioshampoo se ti ci trovi bene) La Ketomousse è più indicata come cura urto o per casi più gravi mentre per il mantenimento (visto che i risultati già gli hai ottenuti) può bastare il semplice triatop (una volta che hai finito la ketomousse, non è che la devi buttare) Poi puoi provare il solo Vitaoil azzurro oppure il GALENIA KERION K (senza bisogno del Triatop) che contiene una percentuale bassa di ketoconazolo In seguito per non "assuefare" troppo con il ketoconazolo puoi per un periodo "staccare" con i prodotti al ketoconazolo e utilizzare uno shampoo delicato per uso frequente con piroctone olamine (tipo Biokap antiforfora o Restivoil antiforora o Liperol o Olimed Seboskin etc). Insomma di prodotti buoni ce ne sono diversi (e quindi si alternano, si usano a periodi nel senso che finisce uno shampoo se ne compra un altro sempre in una "lista" di prodotti Doc ) non è che si può decretare il meglio del meglio del meglio ed usarlo vitanaturaldurante Per quanto riguardo il Ducray extradelicato :34: :34: meglio evitarlo, non mi sembra affatto uno shampoo valido, ce ne sono centomila migliori Comunque per sommi capi posso farti una lista essenziale e indicativa di shampoo buoni per uso frequente: - Tutti gli olioshampoo in genere (compreso il Vitaoil Bilba del supermercato per chi vuole risparmiare) tra gli olioshampoo particolarmente buoni vi è il bioclin olioshampoo. Ottimo è anche l'olioderbe della Derbe. In erboristeria puoi trovare con facilità: - La linea Biokap - Helan (molto buono quello ortica, edera e crescione) - Impacco algaviva Guam uso frequente (tubo rosa) -Erbolario tè bianco -La linea Seres della Derbe Nelle erboristerie ci sono tante altre marche molto buone ma poco diffuse e più difficili da trovare (Verdesativa, The beauty seed , Erboristeria Magentina etc) quindi è inutile prenderle in considerazione. In farmacia invece: - Eucerin -Dermon Per quanto riguarda la disquisizione tra prurito e irritazione, si inyende la stessa cosa cioè infiammazione, irritazione che causa prurito :) Ciao :rolleyes:
  8. gerardino

    Consigli

    Con un trattamento professionale con il laser (ad erbium o co2) fatto da dermatologi specializzati può ottenere veri risultati. Per quantao riguarda le creme può provare con creme a base di tretinoina (retin A) funziona bene Se vuole qualcosa di più soft può provare il nuovo trattamento peeling Kit della L'Oreal a base di acido glicolico (che costa anche poco)....non darà risultati eclatanti ma qualche miglioramento generale l'avrà.
  9. Ma come sono nate queste leggende metropolitane che il Revivogen è dannoso alle tempie???!!! :supersorriso: :supersorriso: (tuttalpiù può essere solo inefficace)
  10. si praticamente il farmacista deve mettere una SOLA fiala di menovis (PROGESTERONE ed ESTRADIOLO BENZOATO) dentro la lozione di minoxidil e alcool.... comunque al farmacista sarà tutto subito chiaro
  11. gerardino

    per lulo

    Ciao :60: ciao :60: E' frequentissimo che nelle donne (con problemi di capelli) ci siano carenze di estrogeni (pre e post menopausa) che spesso causano quei meccanismi di 5 alfa reduttasi simili all'androgenetica maschile (spesso si accompagnano sintomi di seborrea, ipertricosi etc) Ovviamente non si tratta di semplici effluvi da curare con locoidon e integratori multivitaminici. La cosa più sensata sarebbe fare un'analisi ormonale per vedere se tutto è a posto, anche perchè nella donna, a differenza dell'uomo, è abbastanza facile poi l'assunzione di estrogeni per via sistemica con buona efficacia. Comunque senz'altro, dietro consiglio e prescrizione del medico, puoi farti preparare una lozione con estrone ed estradiolo.In realtà più che l'estradiolo (che è comunque utile) è più utile l'estrone che funziona -tralaltro- da vero stimolante della crescita. Per quanto riguarda l'estradiolo la donna può benissimo usare il beta estradiolo (più facile da reperire e più economico) Comunque puoi fare una lozione così: -estrone 0,05% -17 alfa estradiolo 0,05% -melatonina 0,6% -glicole propilenico 5% -alcool 70° q.b a 100 ml Eventualmente puoi continuare ad usare l'idrocortisone (Locoidon) facendolo inserire nella lozione come idrocortisone butirrato 0,05% Ovviamente SOLO il medico può valutare, se necessario, una cura farmacologica per riequilibrare i livelli di estrogeni. Se vuoi intervenire invece con un qualcosa di più blando e naturale puoi assumere un integratore di fitoestrogeni (tipo isoflavoni di soia). Ce ne sono diversi specifici come ad esempio Biokap integratore donna o meglio ancora Bioscalin Biomeria (trico age+) a base di fitoestrogeni e nipononivea (che nella donna sembrerebbe funzionare abbastanza bene) oltre che emblica e resveratrolo. Estrone, estradiolo non causano caduta indotta. :okboy: :D
  12. :60: 1) Il discorso sugli shampoo antiforfora è molto vario, non si può mettere tutto nello stesso calderone i principi attivi utilizzati sono diversi e vanno scelti in base al problema prevalente che si ha, ad esempio se il problema principale è il prurito e l'irritazione il ketoconazolo (Triatop, Nizoral etc) è il più efficace come antinfiammatorio, se il problema principale è quello di avere desquamazioni difficili da rimuovere con i normali lavaggi bisognerà prendere uno shampoo cheratolitico (a base di acido salicilico o urea o lattato di ammonioetc ) queste sostanze però sono inutili se si ha una semplice forfora o irritazione, anzi possono essere solo "dannose" nel senso che rendono solo la cheratina del capello più secca senza dare nessun beneficio al problema generale. Se si ha una semplice forfora può andare bene uno shampoo allo zinco piritione o al piroctone olamine etc E inoltre bisogna distinguere anche "l'utilizzabilità" delle sostanze, il piroctone olamine può essere usato anche 3/4 volte la settimana perchè è un antimicotico molto selettivo, il ketoconazolo può va invece usato con più moderazione. Ma il ketocononazolo come mantenimento è efficace anche ad usarlo 1 volta ogni 10/15 giorni, il piroctone va invece usato più spesso etc. eccetera :lol: 2) Comunque se usi la ketomousse non hai bisogno di usare shampoo antiforfora ma solo una shampoo delicato e di qualità :lol: 3) Certo che esistono veri shampoo delicati che non contengono sles (o meglio che non contengono tensioattivi anionici primari quantomeno "di un certo tipo" perchè dire senza sles è limitativo infatti ad esempio tra sodium laureth sulfate e tea lauryl sulfate è decisamente meglio il bistrattato sles), oltre agli olioshampoo che si trovano in farmacia, ci sono molti altri shampoo in erboristeria (ad esempio Biokap ed Helan sono due esempi di grandi marche piuttosto facili da trovare) in farmacia invece se ne trovano meno (nonostante centinaia di referenze) c'è il Phitopanama oppure degli shampoo di cui nessuno conosce come : -lo shampoo Eucerin (shampoo dermatologico protettivo ph 5 http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...SezioneRif=1281 -oppure l'ottimo Dermon shampoo riequilibrante http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=396 -oppure il Galenia Lipiol Olio-Shampoo Fisiologico Anticaduta (non è un olioshampoo nonostante si definisca tale per motivi commerciali ma uno shampoo schiumogeno molto buono) http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=388 :innocente: 4) Il bioshampoo Mellis e lo shampoo Mellis sono la stessa cosa, si in effetti è uno shampoo molto decantato, ha un buon effetto ammorbidente -tipo Pantene- per via dei tanti condizionanti usati e quindi piace, e trae in inganno le persone, ma in realtà non è granchè perchè la base lavante è davvero mediocre o meglio decisamente scadente se si pensa che è uno shampoo rivolto ai bambini o a chi cerca un prodotto per lavaggi frequenti cioè sles +cocamide dea :34: :34: (formula classica dello shampoo dell'Hard Discount 1 litro 50 centesimi), sles e cocamide dea :cry: sono una peggio dell'altra (come aggressività)...passi per una ma tutte e due insieme meglio di no... Inoltre poichè il Mellis odora di miele e poichè ha un nome che evoca un omogeneizzato (potenza del marketing) e altre assonanze bucoliche - :quadrifoglio: per via del suffisso BIO (???!!!)- nell'immaginario delle persone è percepito come shampoo delicato per eccellenza. :cry: 6) Se non vuoi continuare usare la ketomousse puoi usare uno shampoo come il Triatop sempre al chetoconazolo da alternare ogni 4/5 lavaggi (cioè ogni circa 10/15 giorni) con uno shampoo normale-delicato.Oppure puoi usare l'ottimo Vitaoil azzurro che può essere usato tranquillamente anche 2/3 volte la settimana. :okboy: 7) La ketomousse non fa cadere i capelli, trattandosi di un trattamento anche di pulizia profonda può darsi che faciliti l'allontanamento di molti capelli già morti che cadrebbero comunque....poi se ciò ti inquieta :visitor: usa un normale shampoo al ketoconazolo (tipo Triatop appunto) invece della Ketomousse :zorro: :ok2: Ciao
  13. gerardino

    Dermatite Seborroica

    comunque chi vuole seguire questa cura per quanto riguarda i detergenti è bene usare solo prodotti che non alterino il film idrolipidico: -per il viso: un comune latte detergente da risciacquareinvece dei gel detergenti schiumosi -per i capelli: meglio un olioshampoo rispetto ad uno shampoo tradizionale.
  14. si trova ESCLUSIVAMENTE su Internet trattandosi di un prodotto di importazione americana Comunque la lozione Revivogen (oltre ad essere un trattamento molto costoso) è utile solo come coadiuvante di una terapia vera e propria.
  15. evita il pantene al supermercato (che è chimicamente tra i peggiori) -e anche il biopoint non è granchè- e prova il Vitaoil azzurro della Bilba al ketoconazolo: - è delicato (si tratta di uno shampoolio) -è a base di ketoconazolo (in percentuale minore rispetto al triatop) è efficace su forfora e infiammazioni - costa poco (4/5 euro per 250 ml) - ha un'ottima resa estetica
  16. gerardino

    PSORINASE INTROVABILE

    diverse persone se la stanno facendo preparare galenica dalla farmacia i principi attivi dello psorinase sono 3 tretinoina, betametasone valerato e acido salicilico (che però è inutile allo scopo casomai si potrebbe sostituire con un altro acido l'azelaico noto anti dht) Comunque la ricetta per farla preparare galenica è questa (senza perarltro avere quiei problemi di untuositò e sgradevolezzza dell'applicazione) CREMA BASE 30 GR (O 50 ETC) TRETINOINA 0,1% BETAMETASONE VALERATO 0,05% Ovviamente ci vuole la ricetta del tuo medico curante
  17. gel senza alcool si trovano un pò ovunque (ma non è certo un problema l'alcool nel gel visto che la gradazione è molto bassa) anche al supermercato, credo che anche la diffusissima Nivea faccia una linea senza alcool....Per non parlare di tutti quei nuovi prodotti di stylyng (senza alcool) che danno lo stesso effetto estetico dei gel ma sono presentate come paste modellanti etc
  18. Comunque il link è questo (chi lo vuole vedere ci clicca e chi NON lo vuole vedere NON ci clicca) nessuno ti mette il pop-up sulla pagina.... quindi libero link per libera visione: http://www.strasbourgcurieux.com/fourrure/ Ovviamente ci sono cose molto più interessanti da fare tipo partecipare agli ispirati post di Castano Chiaro sugli effluvi della Lory del Santo (!!!!) e il sedicente diradamento di Diego Conte (????) o le extension di Lubamba (!!!!????).... http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=19620 http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=19592 http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=19596 E il trapianto di Cucuzza?? (http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=19082) e la parrucca di Costantino Vitagliano ?? (http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=19011) Che - e quante- interessanti discussioni!!!!! :ok2: :ok2: :lol:
  19. L'incognita dello Psorinase, secondo come è se i risultati eventualmente raggiungibili in termini di ricresita, siano poi mantenibili con le normali cure (fina, minox, antiandrogeni etc), perchè non credo che si possa usare per tempi esageratamente lunghi nonostante tutto (magari un cilco di 3 /4 mesi una volta l'anno)... Comunque lo psorinase si compone in sostanza di due ingredienti molto comuni nei preparati galenici (tretinoina e betametasone valerato) quindi non dovresti avere grandi difficolta a fartela preparare nella maggior parte delle farmacie attrezzate. La formula è comunque questa: crema base 30 gr tretinoina 0,1% betametasone valerato 0,05% Eventualmente puoi aggiungerci l'acido azelaico al 5% (ma èuna aggiunta appunto)
  20. Serve semplicemente per far vedere alle signore impellicciate COSA si mettono addosso per vanità. Nè più ne meno.... (magari non lo sanno :fischietto: :fischietto: )
  21. i capelli grassi soprattutto nella tarda adololescenza hanno sempre cause ormonali che non possono essere risolte da un semplice shampoo, un dermatologo potrebbe consigliarli qualche integratore (tipo biotina etc)capace di darle un qualche aiuto... Per quando riguarda lo shampoo, quelli ultra sgrassanti se nel brevissimo periodo sembrano dare qualche inaspettato risultato si rivelano però ben presto un rimediodavvero peggiore del male (più sebo, capelli rovinati, cute irritata) Quindi è meglio prendere un buono shampoo tipo Biokap o Helan al limone (il biokap ha una resa estetica in termini di volume, morbidezza etc superiore all'Helan seppur ottimo) senza aspettarsi però che lo shampoo (che è un semplice detergente) possa da solo risolvere la situazione. Se ha anche problemi di prurito etc può usare una volta la settimana uno shampoo medicato come il Triatop e le restanti volte uno shampoo delicato e coadiuvante. Se vuole spendere il meno possibile al supermercato c'è un ottimo prodotto per i capelli grassi e di qualità superiore alla media è il Vitaoil azzurro della Bilba di Cadey, costa poco (di più rispetto agli shampoo commerciali, Fructis etc ma di meno rispetto a quelli da farmacia), è chimicamente ben formulato ed è efficace per problemi di prurito, desquamazione etc
  22. non credo che il prezzo del propecia da gennaio scenda comunque poichè il brevetto del farmaco riguarda solo i paesi europei e americani, si trova anche il propecia generico (finasteride 1 mg) che diverse persone (credo anche su questo forum) comprano tramite internet e ha suppergiù lo stesso prezzo del proscar/4 (più le spese di spedizione) essendo acquistabile su intenet tramite siti stranieri non occorre la ricetta... Comunque la dermatologa poteva benissimo farti la ricetta (essendo una dottoressa) non aveva bisogno di mandarti dal medico di famiglia...
  23. Eperchè non vuole prescrivertelo? Se tu lo paghi per intero di tasca tua, mica chiedi di prescrivertelo come mutuabile (dove è la Usl che paga la casa farmaceutica)?? La ricetta serve solo per accertare che sei idoneo ad assumere quel farmaco... Comunque puoi sempre andare alla Usl e cambiare medico (visto che quello che hai è piuttosto dispettoso)
  24. si sotto la schiuma va ottimamente bene anche una piccola noce di balsamo per capelli, ammorbidisce molto la barba, tende ad alzare il pelo (rasatura più profonda), e soprattutto rende la lama più scorrevole diminuendo l'attrito
  25. gerardino

    PEF FAVORE DATEMI UN PARERE

    In teoria lo Stiproxal è più efficace del Kerion (che poi contengono gli stessi principi attivi acido salicilico e piroctone o derivati di quella specie) , poi è abbastanza inutile comprare tutte e due le versioni del kerion....comunque se gli shampoo non sono sufficienti (hai provato già i classici Triatop e Nizoral al ketoconazolo?) puoi provare un prodotto pretrattante che sono quelle maschere che si mettono una 10/15 minuti prima dello shampoo (Ketomousse, Propso, Impacco Kerion della Galenia etc) e quindi hanno il tempo e la concentrazione di principi attivi necessari per agire con più efficacia (oltre a rimuovere meglio le desquamazioni) oppure una lozione da mettere dopo lo shampoo come la Sebofree.
×
×
  • Crea Nuovo...