
isotta
Salusmaster User-
Numero contenuti
111 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di isotta
-
PER DOTT. GIGLI ED ESPERTI
isotta ha risposto ad una discussione creata da bungleman in Chiedi all'esperto
Salve a tutti. Io ho avuto un effluvio davvero massiccio e ho sempre visto i bulbi dei miei capelli bianchi. Tutti i dermatologi che ho visto hanno escluso che io abbia androgenetica. Ho fatto anche una tricoanalisi e sulla scheda relativa la scelta possibile era tra bulbo nero o grigio. A me è stato segnato il nero. Evidentemente a livello microscopico il colore è scuro, ma alla nostra vista può apparire bianco. Aspettiamo comunque una spiegazione più attendibile da parte del dottore. -
Sicuramente la mia situazione è migliorata (avevo dei dolori atroci al cuoio capelluto e una dermatite fortissima) però non ho riacquistato tutta la mia chioma iniziale. I miei capelli adesso sono molto più sottili e un po' diradati. Ho la ferritina al limite e, anche se mi è stato detto che non è più necessario integrarla devo comunque tenerla d'occhio perché basta poco per far riprecipitare la situazione. Inoltre ho avuto una tiroidite che secondo me può aver contribuito all'effluvio. Il medico che mi segue è molto valido, quindi spero di migliorare ancora. Grazie per l'interessamento e a presto
-
Figurati, è normale. Molti scrivono in fretta tra una pausa e l'altra. Comunque sono contenta di sapere che si è risolto tutto. :fiorellino:
-
Ciao. Non sono un'esperta ma una cosa ti posso dire: i vellus si riescono a vedere bene solo con un forte ingrandimento. A occhio nudo, a meno che il tessuto non sia cicatrizzato, potresti avere l'impressione che in alcuni punti non ci siano capelli, ma probabilmente vedresti con un ingrandimento abbastanza potente che non è così. Per il resto, anche io ho un diradamento post effluvio in alcune zone dove non vedo eccezionali miglioramenti. Su questo però non sono in grado di darti spiegazioni, anzi, aspetto anche io la risposta del dottore.
-
Ciao Vanex, sicuramente avevi solo un effluvio. Il minoxidil in questi casi (almeno secondo una certa scuola di pensiero) è controindicato proprio perché accentua l'effluvio, come ti sarai accorta personalmente. Di sicuro si trattava di un problema blando, che per fortuna hai preso in tempo. Io ho cominciato come te (5 anni fa circa); poi, non avendo trovato dermatologi in gamba fino a quest'anno non mi sono curata, l'effluvio è cronicizzato e adesso la ripresa è molto lenta. Che cura hai seguito per recuperare?
-
problemi con galenici in farmacia (come al solito)
isotta ha risposto ad una discussione creata da isotta in Chiedi all'esperto
Grazie dottore, è quello che avevo sospettato ma il termine "specialità" non mi era chiaro. Ordineremo sicuramente da Lucca. -
problemi con galenici in farmacia (come al solito)
isotta ha aggiunto una discussione in Chiedi all'esperto
Gentile dottor Gigli, io e il mio fidanzato siamo stati da lei la settimana scorsa e ci ha prescritto le seguenti lozioni: per me progesterone 1% idrocortisone butirrato 0,03% 17 alfa estradiolo 0,025% ciproterone acetato 1% glicerolo 5 ml alcool 80° q.b. a 100 ml per lui minoxidil solfato 4% progesterone 1% triamcinolone acetonide mg 5 glicerolo 5 ml alcool 80° q.b. a 100 ml. 1) Domandando in una farmacia (ancora non sperimentata) ci è stato risposto che era possibile prepararle ma che non servivano i principi attivi ma le specialità. Che cosa significa? 2) Secondo lei conviene che ordiniamo le lozioni nella farmacia di Lucca che ci aveva consigliato lei e con cui io non ho avuto problemi in passato (io dico di sì ma il mio fidanzato vuole provare a trovare una farmacia qui)? Grazie e cordiali saluti, Alessandra -
Sono disperato
isotta ha risposto ad una discussione creata da werde in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Ciao. Premesso che a me dalla foto non sembra che tu sia messo eccessivamente male e, anche se non ti si vede in viso non penso proprio che tu possa sembrare "un vecchio", mi dispiace constatare il gran numero di persone superficiali e prive di tatto in cui ti sei imbattuto. Persone per le quali ASSOLUTAMENTE NON VALE la pena di mollare tutto quello che ti piace e che riguarda la tua vita. L'unica cosa che valeva la pena mollare erano loro, evidentemente. Anche la tua ragazza, ma che persona è se ritiene di interrompere una storia duratura per un motivo francamente inesistente. C'è da chiedersi perché stesse con te prima. Sono certa che presto troverai una ragazza che ti meriti davvero. Non devi "darla vinta" a queste persone, dico darla vinta ma in realtà io penso che siano solo immaturi e stupidi (chissà quanti dei tuoi amici usciranno fuori con la calvizie magari nei prossimi tempi; statisticamente è assai probabile che diversi vengano a farti compagnia) e probabilmente non hanno interesse a vederti "sconfitto e abbattuto", neanche ci pensano di causarti tutto questo malessere con le loro cretinate. E poi di calciatori diradati o calvi ce ne sono stati, non mi sembra che nessuno dovrebbe stupirsi. L'unica cosa che devi fare è trovare la forza di fregartene e, se ti è possibile, di cambiare ambiente (sono certa che in un posto diverso, con gente che non ti conosce, il problema non si porrà per niente). Riprendi a studiare e a fare tutto quello che facevi prima, non è questione di trapianti, secondo me se vuoi curarti e hai tutto il diritto di farlo (ma per te solo, non per "salvare" rapporti falsi con gli altri) penso che potresti ottenere anche dei buoni risultati. Coraggio, non rovinare i tuoi anni migliori per la stupidità altrui. Sulla calvizie non dovrebbe aver più voglia di scherzare nessuno, sono anche del tutto privi di fantasia. -
Secondo voi le ragazze
isotta ha risposto ad una discussione creata da darko in Lunghi, corti e...rasati!
Ciao. Personalmente preferisco che i capelli si intravvedano un poco, l'effetto lucido mi piace meno (a meno che proprio i capelli manchino del tutto). -
Ma no, perché dovrebbero denunciarti, non mi sembra di capire che tu abbia messo le mani addosso alla massaggiatrice (o sì? :P ). Probabilmente hai reagito "troppo" perché non c'eri abituato, sicuramente non sarai stato né il primo né l'ultimo ad avere un incidente di questo tipo. Chissà quanti tipi anche più "strani" (passami la parola) avranno visto quelle ragazze... Se poi la ragazza in questione l'ha presa a ridere direi che non hai niente da temere. Magari se ti senti in imbarazzo vai in un altro centro per i prossimi massaggi.
-
Ciao. Naturalmente non posso dirti che mi sia capitato, essendo una donna. Secondo me forse il modo migliore per uscire da situazioni imbarazzanti come questa sarebbe quello di farsi una bella risata e sdrammatizzare (mi pare che questo intendesse fare la massaggiatrice). Scusarsi o tornare sull'argomento in questi casi finisce per "imbrodare" di più che risolvere le situazioni. :sudato:
-
capelli e intolleranze alimentari
isotta ha risposto ad una discussione creata da isotta in Chiedi all'esperto
Grazie mille dottore, mi è stato molto utile. -
capelli e ciclo mestruale breve
isotta ha risposto ad una discussione creata da isotta in Chiedi all'esperto
Grazie dottore, non è solo una questione di capelli, come potrà immaginare, ma di salute in genere. -
Gentili dottori e care amiche, mi domandavo se un abbreviamento del ciclo mestruale possa incidere sullo stato dei capelli, magari essendo spia di una diminuzione degli estrogeni (perdonatemi le inesattezze, ma non ho competenza in questo campo). Ho sempre avuto un ciclo molto abbondante, ma anche tendente al lungo (28-35 giorni). Negli ultimi due anni circa il ciclo si è abbreviato parecchio (23-28 giorni). L'ecografia ovarica non ha rilevato cisti e mi sembra, da autovalutazione, che l'ovulazione avvenga regolarmente, ma entro appena una decina di giorni dalla fine del ciclo precedente. Il ciclo dura sempre 5-6 giorni ed è abbondante come in precedenza. Non assumo anticoncezionali o altri farmaci a base di ormoni. Secondo voi può esistere un rapporto tra effluvio cronico e riduzione del ciclo?
-
Gentile dottor Gigli, consultando diversi siti medici in Internet ho trovato l'ipotesi che i problemi di rinite (di cui purtroppo soffro) possano essere motivati, tra altre eventuali cause, anche da intolleranze alimentari. Ho letto di alcune tecniche che possono rilevare queste intolleranze alimentari tramite l'analisi del capello. 1) le risulta che queste tecniche siano effettivamente efficaci? 2) sa indirizzarmi su un tipo di struttura o laboratorio che le sappia eseguire (in pratica, a chi mi dovrei rivolgere)?
-
capelli a gogo dalla base del collo
isotta ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Mi associo alla domanda, anche perché io ne ho persi "quintali" da quella parte lì, dove prima li avevo molto folti. Ora invece ho dei buchi veri e propri all'attaccatura in basso, ciocche di capelli staccate rispetto alla chioma superiore, per intenderci. -
Tanti auguri anche da me, Juno! :mago: :quadrifoglio:
-
x tutte le donne del forum
isotta ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Innanzitutto grazie al dottor Gigli per le parole di conforto, ne abbiamo molto bisogno! :fiorellino: Per Danielina: la composizione della mia lozione è la seguente: triamcinolone acetonide o,5 gr progesterone 2 gr 17-alfa-estradiolo 0,03 gr glicerolo 5 ml alcool 80° q.b. 100 ml Naturalmente, come già hai precisato, falla prima vedere al tuo dermatologo perché ogni caso è diverso. Probabilmente comunque, visto che non fai uso di topici eccetto il locoidon, una terapia di qualche tipo potrebbe esserti utile (con i componenti tarati sulle tue necessità, ovviamente). Tentar non nuoce; non c'è minoxidil, quindi non dà caduta indotta. -
x tutte le donne del forum
isotta ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Ciao Julia, stai descrivendo bene la mia attuale situazione. Anche io sono in effluvio stagionale, o mi auguro che sia tale, e ho lo stesso insuccesso col Locoidon. L'altro effluvio che ho avuto a fine giugno mi è durato fino a metà agosto, quindi quasi due mesi. Anche io come te comincio a pensare che l'età e l'invecchiamento incidano sulla qualità e sulla quantità dei capelli, probabilmente possiamo recuperare qualcosa ma i radicali liberi e forse dei mutamenti ormonali che subentrano con l'età secondo me modificano proprio fisiologicamente le nostre chiome (oltre che la pelle e tante altre cose). Io ho 32 anni e mi sto accorgendo di tanti cambiamenti da quando sono entrata nei trenta, anche le mie amiche, pur non lamentando questioni di capelli (ma non tutte sono messe bene) mi dicono di accorgersi che non siamo più giovincelle... -
x tutte le donne del forum
isotta ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Ciao Danielina e un saluto anche a tutti gli altri. Io attualmente sto di nuovo in effluvio (ma va!), credo e spero stagionale (anche se ne avevo già avuto uno a giugno-luglio, che barba!). Sto usando il Locoidon ma non sto risolvendo molto, comunque insisterò. La lozione a base di triamcinolone mi sembra abbia qualche efficacia sulla qualità dei capelli. In generale vedo che, anche se la dannata dermatite sta ricominciando ad aggredirmi, si mantengono puliti e in piega per più tempo e non hanno più quell'orrendo aspetto secco. Ho una discreta ricrescita sul frontale, non so se sia fisiologica o "aiutata" dalla lozione. Guardandomi con aiuto di specchio ho l'impressione che anche il buco che avevo sul vertice si sia un po' ristretto, spero non sia solo un'impressione. Comunque dovrei tornare dal dottor Gigli tra un mese, quindi vi farò sapere se anche lui riscontra un miglioramento e se mi cambia la terapia. :mago: -
qUESITO X GLI AFFETTI DA DERMATITE E FORFORA
isotta ha risposto ad una discussione creata da Pieroski in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Ciao. Io soffro di dermatite alle tempie, attaccatura frontale e in alcuni punti del viso. Generalmente non si nota se non grattando perché si manifesta nel mio caso come incrostazioni non immediatamente visibili (ho i capelli lunghi e non visibilmente diradati). Il mio ragazzo ha sempre sofferto di forfora e invece questa si vede molto come scagliette tra i capelli e gli si accumula spesso sulle spalle e sul colletto. -
x tutte le donne del forum
isotta ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
ciao Danielina, grazie mille per i suggerimenti. Sperimenterò, poi ti farò sapere. :fiorellino: Per quanto riguarda la mia cura sto ancora utilizzando (sono al secondo flacone, 6° mese di terapia) la lozione a base di triamcinolone acetonide, progesterone e 17 alfa estradiolo prescrittami dal dottor Gigli. Inoltre sto applicando da qualche giorno, ma meno regolarmente, il locoidon perché sto di nuovo in effluvio (tanto per cambiare :( ). E tu, stai assumendo o applicando altro oltre al locoidon? -
x tutte le donne del forum
isotta ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Non vedo altra soluzione nell'immediato. Io vorrei tornare dal dottor Gigli entro poche settimane, se riesco a organizzarmi, vorrei capire se la terapia che sto seguendo sta funzionando oppure va modificata, certamente senza vedermi di persona il dottore (che è sempre molto disponibile, peraltro) non può giudicare. Volevo chiedere a te e a chi altro può avere delle buone idee: non appena fatta la piega dal parrucchiere i miei capelli sembrano più voluminosi e spessi, ma basta una notte di sonno per afflosciarli di nuovo. In parte la causa credo sia perché ne ho persi tantissimi sulla nuca, dove avevo delle belle cioccone, e quindi non sostengono più la chioma. Voi usate qualche prodotto o accorgimento per recuperare l'effetto volume? -
x tutte le donne del forum
isotta ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Ciao danielina, ho letto adesso il tuo lungo post e ti quoto al cento per cento. Anche io continuo a nutrire un piccolo sospetto di aga, anche perché a periodi perdo anche capelli miniaturizzati. Nel complesso ho subito un generale impoverimento e assottigliamento della chioma e non ho la sensazione di aver recuperato più di tanto. -
x tutte le donne del forum
isotta ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Ciao ragazze (e castano), perdonate se mi intrometto, ma avendo fatto una tricoanalisi spero di potervi essere utile. In base alla mia esperienza posso dirvi che mi hanno prelevato una ciocchetta di capelli dal vertice, probabilmente perché si trattava della zona più diradata, credo fossero 34 capelli. Poi li hanno posti sotto un microscopio a luce appunto polarizzata, ma io stavo seduta al mio posto quindi non ho visto direttamente le immagini. Comunque sentivo i commenti fatti dal medico che ha eseguito l'operazione, il quale ha verificato lo spessore dei capelli, la loro fase (telogen, anagen, catagen), la profondità follicolare, ecc. Alla fine mi hanno consegnato una scheda dettagliata con indicazione delle informazioni ricavate e la diagnosi (effluvio cronico carenziale). Dopodiché il dottor Gigli mi ha visitata e ha impostato la terapia relativa.