-
Numero contenuti
12399 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di castano_chiaro
-
Sopracciglia Più Folte Possibile?
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Ma è vero? Minoxidil al 5% sulle sopracciglia?? Dottore conferma? .....sai dopo se capita la caduta indotta poi che faccio da Caccamo divento come Niki Lauda? Dottore, lei cosa dice in merito? -
Problema Rughe
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da askanio in Chiedi all'esperto
Nia madre è da un po che compra Rugastir della Labo. le ho detto che questa casa non ha avuto molto successo in altri campi (capelli) ma lei sostiene che il farmacista dice che è la migliore (costa ben 113 euro!), le detto ma con questa somma al mese ti vai a fare le infiltrazioni di quel acido che non ricordo come si chiama ma lei niente. domandine.....! 1)Doc, cosa pensa di creme così costose valgono la pena? 2)io inizio a soffrire un po di zampe di gallina ma pochissimo ai lati degli occhi. cosa posso usare? meglio un'antirughe o un buon idratante? 3) funzionano questi antirughe per via interna (perle) le fanno varie case farmaceutiche. grazie -
Salve a tutti, buongiorno dottori, vorrei porre una domanda poco attinente con la calvizie ma cmq legata alla dermatologia credo. - come si fa ad ottenere sopracciglia più folte? una volta avevo sentito di stropicciarle con olio di castoro, altre volte con non so quale erba. Doc, ci sono prodotti o consigli al caso? cosa posso applicare per infoltirle? grazie
-
Per Chi Non Ha Il Dott. Gigli!
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
può darsi che non ne vedi di miniaturizzati perchè il minox li ha presi in tempo ed è cmq un'AA, ma dovresti fare il wash test dopo una settimana di non lavaggio, solo così è attendibile. purtroppo poi abbiamo dimenticato una cosa: abbiamo parlato di patologie a se stanti, AA, Effluvio ecc. ma se ci sono entrambe (AA+Effluvio)? -
Quanto È Possibile Usare Locoidon
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da RunDLL in Chiedi all'esperto
Per quanto ha detto a me il Dr. Gigli, nelle apllicazioni di 3 volte/settimana può essere usato senza problemi anche per periodi lunghi, quindi oltre 3 mesi. sicuramente lui ti saprà essere più preciso. -
Cos'è Il Metodo Cnc?
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da ryo_hazuki in Chiedi all'esperto
WANTED DEAD OR ALIVE -
Capelli Che Si "scollano"
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Grazie Dottore. come da suoi preziosi consigli sono quasi al secondo mese di locoidon che sto usando 3 volte alla settimana, credo con successo perchè li trovo un po ripresi come volume. come ho scritto sono vegetariano quindi non tocco mai carni ne rosse ne bianche, pesce, uova, latte, nulla. mi nutro di riso, pasta, verdure. sto "attaccando" questo effluvio da due punti di vista, topico: idrocortisone (locoidon), nutrizionale: ferro, gruppo B, acido folico, biotina, minerali. nello specifico le pongo le solite due domande! se si trova mi farebbe piacere un suo parere: 1) topicamente spero di poter giovare a pieno dei benefici del locoidon che come lei asserisce, è praticamente l'unico farmaco inn grado di dare risultati per il TE. ora lo uso da quasi 2 mesi crede che siano tempi maturi per aggiungerci il menovis (miscelato in 3 0 5 flaconi di locoidon)? 2) tra gli altri "coadiuvanti" della caduta, ritiene che sia utile associare a tale trattamento qualche altra lozione tipo "bioesse", "biocrin", "alpecin" etc.? lo dico perchè fa sempre piacere mettere qualcosa in più sullo scalpo! 3) sto assumendo al mattino 1 fiala di ferlixit fe trivalente a digiuno + 1 compr. di berocca dopo una mezz'ora. a pranzo acido folico 1 capsula + 1 compr. di biotina mentre alla sera 1 zincosolfato + 3 capsule di biomnieral plus. forse è un trattamento da cavallo ma tra questi quali sono a suo avviso gli elementi che un vegetariano non dovrebbe interrompere mai? grazie e a domani. -
Per Chi Non Ha Il Dott. Gigli!
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Grazie Dottore. ora l'unico problema che ho è attendere di andare in ferie perchè non lavarli per una settimana significherebbe andare a lavoro coi capelli da far schifo e sarebbe critica come situazione ma il 9 prendo le ferie allora.....sarà un wt completo. mi rifaccio solo al punto 3 sperando di aver capito: la risposta è "TUTTI I CAPELLI", quindi nel, WT non si considera la tipologia del capello caduto ma solo la quantita. spero di aver letto bene e attendo fiducioso il mio wt completo. spero che anche gli altri amici/amiche del forum facciano altrettanto. nb per juno, mi identifico abbastanza nella tua descrizione, con la differenza che a me sembra tutto tranne che un'AA! ma non ti lasciare influenzare dalla mia opinione. credo di avere una situazione simile alla tua (caduta, ripresa, situazione drammatica, poi tranquilla ecc.), così dopo due diagnosi opposte (AA...poi TE cronico) ho interrotto la fina per vedere cosa accade). -
Cari Dottori ed amici, nel fare una sorta di autodiagnosi della mia situazione tricologica, nella quale trovo un aiuto davvero prezioso in tutti voi del forum, vi chiedo quanto segue: nella fase del lavaggio sono molto preoccupato e fare lo shampo per me è abbastanza traumatico ma il bello viene ora. preso da una certa ansia non ho mai pettinato o aggiustato i capelli frizionandoli dopo lo shampo. ho fatto due test tragici per la mia chioma: 1) pettinare i capelli da bagnati. il risultatò è stato sconvolgente, i capelli è come se si scollassero come se da bagnati la loro resistenza fosse a dir poco più che dimezzata. 2) la stessa cosa l'ho valutata a capelli sudati dopo avere fatto dello sport. anzi quì è come se fossero ancora più deboli (forse per lo stress). 3) passare l'asciugamani sui capelli bagnati, quì no comment. la caduta è pazzesca. 4) per finire si parla spesso di lavaggi ma mai di asciugatura col phon. io il phon lo metto a temperatura media-flusso medio. bene anche in questa fase perdo parecchi capelli per la maggiore tutti della mia lunghezza media con radice piccolissima. è possibile trarre delle concuisioni a questa debolezza alla trazione Dottori? ci sono patologie associate? eppure non divengo mai calvo ma solo diradato. nb: sto proseguendo il test della sospensione della fina oramai da quasi 2 mesi. per ora nulla da segnalare.
-
Per Chi Non Ha Il Dott. Gigli!
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Nel ringraziare ulteriormente il Dottor Gigli vorrei in conclusione porre delle domande finali. concludendo che anche secondo me il wash test è ottimo, le chiedo sinteticamente quanto segue: 1) per fare un buon "wash-test" occorre fare una o due passate di shampo? sa dopo una settimana sono un bel po unti! 2) con tutta quella schiuma è una parola a raccogliere tutti i capelli caduti: ha dei consigli? 3) la più importante a mio avviso: ha scritto che per l'AA si devono contare orientativamente non più di 100 capelli. scusi Dottore ma capelli di che tipo? tutti miniaturizzati logicamente per essere AA? se ne perdo fino a 100 ma la maggioranza sono capelli lunghi maturi e i miniaturizzati pochi che valutazioni traggo? 4) nel wash-tesh non si include lìasciugatura? io durante questa fase (parlo del phon, ne perdo parecchi sempre in maggioranza lunghi). grazie se vorrà rispondere. -
non so chin di voi ha letto questo articolo e chi no cmq lo riporto ugualmente. alla fine alcune considerazioni. La Dr.ssa Sawaya ha definito l’efficacia della Dutasteride “sorprendente” considerandola il prossimo grande passo in avanti nella terapia per la cura dell’alopecia. Conformemente alla natura umana, l’impazienza ha continuato ad aumentare con il passare delle settimane che avrebbero portato all’uscita della Dutasteride. Nei forum di discussione in molti siti, gli utenti cominciarono a descrivere la Dutasteride come la “Cura” potenziale per la calvizie e citarono, erroneamente, persino la Dr.ssa Sawaya come fonte di quell’affermazione. In ogni nuova intervista la Dr.ssa Sawaya non si è discostata dalle sue precedenti affermazioni sui risultati ed ha aggiunto persino una nuova frase per gettare olio sul fuoco, definendo “sbalorditivi” i risultati. Quando finalmente furono pubblicati i risultati delle sperimentazioni durate sei mesi, coloro che consideravano Propecia e Rogaine gli unici trattamenti disponibili sul mercato erano felici e sollevati. Hanno riconosciuto che Dutasteride è una nuova e migliore alternativa e già solo per questo, erano grati. I risultati ottenuti con Dutasteride sono considerevolmente migliori di quelli conseguiti sia con Propecia che con Rogaine. Comunque, coloro i quali avevano riposto in Dutasteride le loro aspettative per una “cura” per la calvizie sono stati profondamente delusi. Perché? Dutasteride ha avuto effetti migliori rispetto a Propecia in quasi il 50% dei casi dopo 6 mesi e nonostante questo, molti erano estremamente delusi e frustrati. Cominciarono a commentare che non valeva la pena di agitarsi tanto per Dutasteride. Riferendosi ai commenti della Dr.ssa Sawaya, molti hanno chiesto come mai aveva parlato così bene del trattamento. Per circa 5 mesi la Dr.ssa Sawaya non si è pronunciata sull’argomento. La domanda ricorrente era: perché la Dr.ssa Sawaya pensa che Dutasteride abbia dato ottimi risultati? Chi ha confrontato le immagini qui sopra può vedere oggettivamente il perché. Altri invece guardandole sono rimasti delusi. Abbiamo deciso di lasciare che la Dr.ssa Sawaya si esprima a questo proposito. Uno dei nostri utenti, Bryan Shelton ha posto un’unica domanda alla Dr.ssa Sawaya in merito ai suoi commenti su Dutasteride. Qui di seguito, la sua domanda e la risposta della Dr.ssa Sawaya. La domanda di Bryan: Dr.ssa Sawaya, il farmaco Dutasteride ha suscitato molto interesse tra i lettori di diversi siti internet e di forum dedicati all’alopecia. In gran parte, questo è il risultato di commenti molto favorevoli da Lei espressi nella trasmissione radiofonica di Spencer Kobren, in cui ha utilizzato termini come “sorprendente” riferendosi ai risultati del farmaco in termini di ricrescita. Sono cosciente del fatto che Lei ha firmato un contratto di non rivelazione con la Glaxo, quindi so che Lei non può divulgare nessun dato specifico. Comunque, le percentuali di ricrescita ottenute sia con Dutasteride che con Finasteride durante la fase 2 delle sperimentazioni durate sei mesi sono stati già resi pubblici e ora sappiamo che Dutasteride ha ottenuto una percentuale migliore del 50% rispetto a Finasteride, il farmaco di paragone. La ragione per la quale Le scrivo è che molti di noi sono piuttosto delusi da questi risultati. Vorrei chiederLe se potesse spiegare ulteriormente cosa ha motivato il Suo entusiasmo per questo farmaco alla luce del fatto che le percentuali erano solo di poco migliori rispetto a Finasteride. Ci sono stati degli ulteriori studi, magari ancora non pubblici che giustificano questo entusiasmo? La risposta della Dr.ssa Sawaya “Può darsi che le aspettative di quelle persone fossero state un po’ troppo elevate, ma i risultati ottenuti con la Dutasteride sono stati i “migliori” finora e anche ottenere il 50% in più rispetto a Finasteride è un risultato ottimo. Pensate solo al fatto che questo risultato si è ottenuto in soli 6 mesi. Molti si aspettano che le percentuali saranno ancora più elevate nel proseguimento dello studio a 12 mesi, 2 anni etc. E’ possibile che più del 50% degli uomini otterranno una ricrescita da moderata a densa con Dutasteride, rispetto al meno del 25% degli uomini che hanno ottenuto questi risultati con Finasteride. Coloro che hanno commentato i dati ottenuti nei sei mesi, non tengono in considerazione che questo era solo uno studio pilota e che studi a lungo termine avrebbero prodotto risultati ancora migliori. Non stanno tenendo conto dei dettagli”. (tratto dal sito salusmaster.com). Mi chiedo come mai la GlAxo ha interrotto come dicono gli studi su questo farmaco per l'AA quando la stessa glaxo ha avuto l'approvazione per la Iperplasia Prostatica per la Duta e allo stesso modo per la Propecia. eppure una densità del 50% superiore alla fina e possibilità di vedere una reale RISCRESCITA data l'efficacia per enrambi i tipi di 5 alfa reduttasi lascerebbe ben sperare. quali sono i vostri commenti? anni fa si discuteva del quando, oggi alla luce di un farmaco capace di stimolare la ricrescita sembra che le cose si siano arenate.
-
Sembrerà una stupidità la mia affermazione ma: come fai a dire "capelli lunghi"? se sei affetto da AA i capelli tendono a miniaturizzarsi. credo quindi che questo termine vada a pennello sui Telogen Effluvium ma sono un po ottimistici per l'AA.
-
Prurito E Caduta
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da airair in Chiedi all'esperto
Scusate un attimo potremmo approfondire questo passaggio scusate ma allora oltre ad AA ed Effluvi i capelli si perdono anche per pruriti e dermatiti? io ho un bel prurito ma ora col locoidon sta diminuendo cmq soprattutto dopo lo shampo e l'asciugatura cel'ho forte, poi mi lascia degli strascichi le ore successive. -
Dove Si Suda Di Più Sulla Testa?
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Grazie Doc, per mia fortuna la mia area diradata è cmq coperta dai capelli centrali e anteriori, ma a parte questo, potrebbe essere piu chiaro cioè: - sulla testa si suda uniformemente oppure di base nel vertex o nella nuca ci sono più ghiandole sudorifere? quindi singnifica in parole povere: è una mia fissa oppure è realmente vero che nella nuca si suda di poù a parte i capelli che si hanno? grazie -
Salve Dottori e amici del forum, col caldo mi sta venendo una fobia cioè mi sto fissando che sudo maggiormente sul vertice e un cretino sabato mi ha detto come non lo sai che si suda di piu' nelle aree calve? dottori ma è vero? oppure le papille sudorifere o come si chiamano sono disposte in modo uguale? oppure ce ne sono in maggior numero nel vertex? che dite?
-
Ciao a tutti, faccio questo intervento che reputo molto importante nella giungla di dubbi che ci assillano tutti, a giudicare dai numerosi post sull'argomento. Reputo come credo tutti voi il Dr. Gigli un vero esperto nel settore della tricologia ma purtroppo moltissimi di noi affetti dal problema della calvizie non hanno la possibilità o non cel'hanno ancora avuta, di consultarlo. ne consegue che tra molti utenti c'è un dubbio atroce: si tratterà di AA o di Effluci cronicizzati? o di tutti e due? ad alcuni è stata diagnositicata la prima situazione ad altri la seconda. cosa fare? vorremmo tutti conoscere la verità perchè quando vai a dormire ti chiedi: sto facendo la cura adatta? è possibile che ho speso circa 300 euro in visite e non ho risolto nulla? è possibile che due medici altrettanto preparati mi abbiano diagnosticato due cose opposte? .....guardi lei ha un'ulcera...no no, non è ulcera sono calcoli.....viene da ridere ma a me non mi fa questo effetto. da alcuni anni combatto con un diradamento che a volte sembra migliorare e a volte peggiora. ho assunto fina con risultati che a me sembravano buoni ma ora mi ricredo. sessualmente sono rinato dalla sua sospensione ma allo stesso tempo sono pieno di dubbi. forse sto ragionando su qualcosa di gia discusso in questo forum ma mi farebbe piacere con l'aiuto dei doc, poter tracciare una linea di differenza per comprendere da soli quali le differenze salienti tra un AA e un TE cronicizzato. - da recenti studi si afferma che in entrambe le patologie i capelli si diradano maggiormente in alcune aree (vertex e fronte) quindi non vero che quando hai un TE li perdi anche ai lati come uno che fa la chemio. - in entrambe ci sono capelli miniaturizzati. - in entrambe si perdono tanti capelli ai lavaggi. dove sono le differenze che possono aiutarci: - i capelli cadono solo lunghi e sottili con bulbi piccoli nel TE? - i capelli cadono semprepiu piccoli nell'AA divenendo vellus se non fai una terapia mirata? come mai tanti medici sbagliano la diagnosi allora? ho letto che un TE cronico trascurato puà portare anch'esso all'atrofia definitiva dei bulbi è vero? quanti dubbi quante incertezze! possiamo riassumere almeno 3-4 punti fondamentali per identificare un TE da un AA??? dico una baggianata: ho interrotto fina da circa 1 mese e mezzo. ora sono in panico e credo di perdere molti capelli, è vero ma come al solito sono tutti abbastanza lunghetti. ma io vado avanti credendo che il mio sia solo un TE crinico. ora la frregatura sta nel fatto che se la cura a base di locoidon non mi da dei risultati accettabili in tempo 3-4 mesi io penserò che ho sbagliato allora la mia era effettivamente AA, ma avrò bruciato a quel punto molto dei risultati della fina. insomma un vero casino.
-
Come Si Cura Un Effluvio?
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da Angelino Cicerchia in Chiedi all'esperto
Grazie come sempre Dottor Gigli. viene da chiedersi come mai in farmacologia non è stato sviluppato nulla di farmaco orale per queste patologie se così vogliamo chiamarle. o forse ci sono grandi studi alle spalle ma non è stato trovato ancora nulla a parte le lozioni. grazie comunque. -
Come Si Cura Un Effluvio?
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da Angelino Cicerchia in Chiedi all'esperto
Salve dottore, perchè mi dice che alle ultime due domande non si può rispondere? glie le pongo in modo differente: tempo fa avevo letto su non so quale sito che c'èra un tipo di farmaco fatto per inizioni (cortisone?), e il commento dell'autore credo un dottore era "può dare risultati spettacolari" (si parlava logicamente di Effluvi). ecco perciò la domanda riferita ai farmaci ad uso interno o iniezioni. volevo quindi sapere se esiste qualcosa di iniettabile che può dare la "scossa" all'effluvio sopratttutto se cronico. in questa domanda era compreso logicamente se oltre alle iniezioni esisteva qualcos'altro si assumibile oralmente. (possibile che oltre alla fina per l'AA non ci sia un farmaco per il TE?!). sull'altra domanda nello specifico mi chiedevo se tra i vari aminoacidi solforati oppure tra i minearali e le vitamine, ce ne fossero in particolare di più efficaci nel contrastare gli effluvi soprattutto se cronicizzati. in conclusione dottore, sempre ringraziandola per il grande aiuto che ci da, le ultime due domande sono sintetizzabili: 1) farmaci iniettabili (cortisonici) possono essere impiegati magari per brevi periodi per dare una SCOSSA ai TE normali o cronici? 2) come la Fina per l'AA, esistono farmaci ad uso orale di cui si conoscono proprità capaci di contrastare gli effluvi? 3) tra vitamine (c, gruppo B ecc), minerali (ferro, zinco ecc.), aminoacidi solforati (cistina, metionina ecc.), esistono tra questi alcuni che possono essere indicati per aiutare negli effluvi e a stimolare la ricrescita? 4) molti lamentano capelli fini e assottigliati. il Ketocanazolo in shampo puà aiutare ad irrobustire il fusto? grazie mille dottore. -
Ma Le Aa Dopo I 28-30 Sono Meno Pericolose?
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Moooooolto rassicurante dottore! Grazie delle parole di incoraggiamento, ora mi sento già meglio. -
Ma Le Aa Dopo I 28-30 Sono Meno Pericolose?
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Parole giustissime Dottore, ma nella sua lunga esperienza si sarà fatto un'idea, esistono degli studi ecc.? cosa possiamo dire di più preciso sulle AA pre e post 30 anni? grazie se potrà aggiungere qualcosa. -
Come Si Cura Un Effluvio?
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da Angelino Cicerchia in Chiedi all'esperto
Salve Doc, vorrei in tal proposito farle la seguente domanda. finora avevamo parlato di Idrocortisone (Locoidon) per gli Effluvi. come le ho detto mi sto trovando davvero bene con il Locoidon da lei consigliato. vorrei però porle delle domande in seguito a questo suo intervento: 1) è la prima volta che la sento parlare di Steroidi da usare per l'effluvio: quali? (lozioni, farmaci cosa?) 2) qual'è in linea generale il miglior topico per gli effluvi da abbinare al Locoidon? 3) qual'è se esite, il miglior farmaco (uso interno) per gli effluvi? 4) qual'è il miglior integratore (minerale, vitamina, aminoacido) da usare durante gli effluvi? grazie come sempre, lei è grande Doc! -
Ma Le Aa Dopo I 28-30 Sono Meno Pericolose?
castano_chiaro ha aggiunto una discussione in Chiedi all'esperto
Salve Dottori! parlo da chi soffre di questo problema da poco prima dei 30 anni. vorrei chiedervi come nel mio caso il diradamento non ha prodotto una vera e proproia chierica. è possibile quindi affermare che le AA dopo i 28-30 anni sono meno aggressive din quelle che si sviluppano attorno ai 18-20 anni? oppure con passare del tempo anche un'AA sviluppata in ritardo provoca una situazione similare? parlo al dilà delle cure logicamente ed è altrettanto logico che un'AA a30 presa con nuovi farmaci si gestisce meglio di chi, presa a 20 quando la fina non c'era gli sono morti tutti i bulbi. dico come confronto tra età l'AA sviluppata "dopo", è meno aggresisva e più gestibile? lo dico anche perchè ho letto di parecchi che hanno iniziato a soffrirne in "ritardo" che si dichiarano come il sottoscritto "solo diradati". grazie -
Carissimi Dottori, visto a quanto pare l'enorme incidenza e diffusione degli effluvi (mi risulta addirittura che ci sia da poco un sito proprio su questa patologia), potreste elencarci se ci sono in particolare sostanze alimenti e farmaci che possono aggravarlo quali fumo, caffè o determinate medicine? idem dicasi per lozioni, ecc.? grazie
-
Guardate Cosa Ho Letto Sul Ferro
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
purtroppo il mio valore di ferritina alle ultime analisi era ad 11 se non ricordo male e solo ora ho potuto intraprendere la terapia con il ferro perchè fino a sei mesi fa soffrivo di vomito per qualsiasi elemento a stomaco vuoto ed il ferro va assunto appunto a stomaco vuoto. per le uova ho problemi. io ho un disturbo alimentare e non riesco a mangiare tutta una serie di alimenti animali, non solo se carne, anche uova, latticini e molte altre cose. purtroppo sono un caso raro e lo so. per la tipologia dei capelli ho di recente fatto il wash test e la perdita è al95% di capelli solo lunghi, con bulbo piccolo e non assottigliati alla punta, solo la minima parte è miniaturizzata di lunghezza sui 2 cm con punta assottigliata. vorrei fare il trocogramma in luce polarizzata dal Dr. Gigli ma per ora non mi posso muovere ed è troppo lontano e nemmeno a Roma lo fanno così come al sud e al centro. ciao -
Guardate Cosa Ho Letto Sul Ferro
castano_chiaro ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Ciao Calmo scusami, ma se uno è vegetariano vuol dire che non mangia carni di nessun genere, infatti io non riesco a mangiare più ne carni rosse, ne bianche ne pesce. la mia alimentazione è fatta di riso in maggior parte integrale, pasta, pane, frutta, pochi formaggi. per il resto solo da poco mangio lenticchie anche in quantità ma dopo le scorse analisi fatte dopo l'abbuffata di lenticchie quasi tutti i giorni per circa due mesi ti assicuro che i valori erano bassi, ecco perchè ho detto che senza medicine non sale. il Dr. Marliani nel suo articolo parla a chiare lettere di Telogen Effluvium Cronico sotto certi valori. a tal punto mi piacerebbe che proprio lui stesso replicasse. ciao