Vai al contenuto

castano_chiaro

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    12399
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di castano_chiaro

  1. certo, mi rendo conto che in un anno o più anni di terapia (considerando che la fina va assunta a vita), spendere sui 22 euro contro 56 considerando anche la qualtità di prodotto presente nel Proscar rispetto al Propecia, il risparmio è notevole. tuttavia spesso mi viene da chiederrmi: ci sono due correnti, quella dei sostenitori dell'uso del Proscar (tra l'altro anche prescrivibile), e quella dei sostenitori che va usata solo la Propecia per i motivi già elenecati. mi sorge un dubbio: che tutti quelli che lamentano un peggioramento della situazione, un'assuefazione o una cattiva risposta al farmaco siano tutti utilizzatori di Proscar spezzettato e non Propecia? è vero che ci sono altri farmaci che si assumono spezzati, anche mia madre assume una pasticca per il colesterolo spaccata in due una un giorno e una quello successivo, la stessa cosa fa mia zia per quella della pressione, ma ci sono due differenze: entrambe le compresse non hanno rivestimento; entrambe le compresse vengono spaccate a metà (non hanno forma come il Proscar!), ed entrambe vengono assunte nello spazio di due giorni (non 4 o 5!).
  2. Ok grazie scusatemi per l'errore allora!
  3. Gentilissimo Dr. Marliani, la ringrazio tantissimo della sua risposta, soprattutto beneficerò dei due prodotti che mi ha elencato i sostituzione dell'attuale ferlixit (ferro trivalente). a settembre inoltrato rieffettuerò nuovamente le analisi. resta solo un terribile dubbio riguardo la finasteride: lei giustamente mi dice che specie dopo i 30 anni i "danni" della sospensione da fina si vedono alla lunga. COME POSSO FARE AD ESSERE OBIETTIVO? lei ha qualche consiglio da darmi? le pongo solo due domande se si trovasse a passare di qua': 1) LEI DICE CHE DOPO I 30 ANNI GLI EFFETTI DELLA CURA CON FINASTERIDE DURANO PIU' A LUNGO. QUINDI 4 MESI NON SONO SUFFICIENTI? 2) IN CASO VOLESSI RIPRENDERE LA TERAPIA CON FINASTERIDE (accorgendomi di eventuale peggioramento alla sua sospensione), POTREI RECUPERARE NUOVAMENTE RIASSUMENDOLA CON COSTANZA? grazie ancora dottore.
  4. se ne potrebbe discutere Dr. Careca? in linea teorica a cosa potrebbe andare incontro come "effetti collaterali a lungo termine" della Duta? grazie
  5. Ciao a tutti, ho notato che c'è un modo abbastanza sparpagliato di postare la propria situazione calvizie. perchè non lo facciamo in questo topic descrivendo ognuno la propria situazione ovvero: - tipologia di calvizie di cui si soffre - periodo da quando si è notata la perdita di capelli - diagnosi di Androgenetica, TE normale, TE Cronico, Tiroide o altri squilibri ormonali - cura che state effettuando - risultati ottenuti (positivi, deludenti, uguali a prima etc.) - errore di diagnoni ovvero prendere un'AA per un TE Crionico e relativi errori di cura - se gravi ipotesi di rinfoltimento con un trapianto o vi accontentate della situazione. io come sapete ho avuto diagnosi differenti senza essere purtroppo visitato dai miei preferiti Dr. Gigli e Dr. Marliani e la mia diagnosi è stata prima di AA ora di TE Cronico, nessuno dei doc che mi hanno visitato hanno pensato ad entrambe, o una o l'altra. la cura prima Propecia dopo tre anni Locoidon ed aminoacidi solforati, ferro trivalente, vit. B, acido folico, vit. c., zinco solfato, da tre mesi di cambiamento cura per il TE Cronico. la mia situazione a 37 anni non è dramatica, ho un diradamento che si accentua solo a capelli bagnati o molto sudati, perdo capelli in prevalenza lunghi, in conclusione mi definisco in parte soddisfatto per non aver "spelato" come tanti altri che a poco piu di 20 hanno già situazioni serie. allo stesso tempo mi cago addosso dalla paura che se la diagnosi di TE Cronico fosse errata rischio di perdere parecchio e in tal caso dovrei riprendere di corsa la fina, ma ad oggi nessuno dei Dottori del forum mi ha risposto su quanto occorre per un REALE PEGGIORAMENTO dalla sospensione della finasteride: quanti mesi? i mie soli 4 mesi sono sufficienti? ora dite la vostra se volete discuterne. ciao
  6. allora è anche probabile che la tua sia un "nido di rondine" oppure una "apertura a "rosa" dove è normale avere un piccolissimo diradamento. tutto sommato fallo vedere da un esperto competente poichè se malauguratamente si trattasse di AA sarebbe molto importante prenderla in tempo. quella è la terapia migliore. ciao
  7. castano_chiaro

    Un Tuffo E Ti Diradi!

    xxxxx io sostengo per quanto vedo su me stesso che determinate situazioni fanno cadere più capelli. sto ancora cercando di capire se il mio è solo un TE oppure un TE misto ad AA, fatto sta che i miei capelli tendono a cadere lunghi ed ho notato che facendo tuffi dove il arrivi in acqua con tutto il peso e la capoccia di sotto è l'equivalente se ti dai 10 colpi di spazzola a capelli bagnati cioè tragico! lo dico perchè l'ho notato su me stesso, un anno fa dopo alcuni giorni passati a tuffarmi mi sono guardato all speccgio ed ero spelacchiato, poi ho recuperato. anche se devono cadere perchè telogeni maturi preferisco che questo avvenga in modo graduale e non di botto, almeno si n ota di meno. per la questione sport ecc. anchio ne pratico e sto cmq attento ad evitare sudorazion i eccesive anche se io faccio prevalentemente bici e palestra non sport che hanno a che fare con sudorazioni eccessive o acqua (piscina). per il resto credo in linea generale che chi ha una patologia al cuoio capelluto (TE o AA), ha cmq dei capelli più deboli rispetto ad altri e quindi occorre rispettare delle regole in piu anche se questo è a volte una rottura di scatole ma io preferisco passare un po per fissato ed evitare certe situazioni, in sintesi niente tuffi ba bagni immergendomi in modo tranquillo. niente sport eccessivi, niente zucca al sole cocente per ore di fila, la testa in acqua di mare la bagno a giorni alterni e lo shampo ogni tre giorni avendo cura di fare cmq un risciacquo con acqua dolce dopo il bagno. tutto ciò quest'anno ha mostrato di dare dei risultati rispetto ad un anno fa e ripeto non assumo piu la fina da 4 mesi ma solo locoidon e aminoacidi solforati. saluti
  8. castano_chiaro

    Dopo Fina...

    negativo, non è un farmaco soggetto a prescrizione medica. puoi acquistarlo in farmacia.
  9. Salve, sono sempre più confuso dalla sospensione della finasteride assunta per ben 3 anni senza particolari risultati e sospesa ad oggi da 4 mesi esatti. la situazione è la seguente: oltre a non esserci stato un "VELOCE PEGGIORAMENTO" come scritto dal Dr. Gigli prima delle vacanze, sto notando che con l'uso del locoidon e l'assunzione di ferro trivalente + berocca 300 + aminoacidi solforati e con la riduzione a 1 shampo opgni 2 giorni anzicchè 3 come prima i capelli sono parecchio migliorati anzicchè PEGGIORATI! la mia ultima cura (quella attuale) si basa su una cura per EFFLUVIO CRONICO diagnosticatomi dall'ultimo dermatologo (per nulla noto), ma che facendo 1 + 1 = 2 mi ha detto che la mia calvizie è dovuta a un mix stress + ansia + alimentazione totalemente priva di minerali e vitamine ecc. poichè vegetariano da anni e il tutto sarebbe sfociato in un TE Cronico che come confermato dal Dr. Marliani si confonde bene con la diagnosi di AA proprio per via del fatto che colpisce maggiormante il Vertex e vi sono capelli miniaturizzati. il derma attuale mi disse di sospendere tranquillo la fina che non avrei avuto danni anzi. il Dr. Gigli mi disse chiaramente che se si trattava invece di AA dove ero evidentemente cattivo risponditore, avrei avuto DANNI A BREVE. stringendo i denti ed utilizzando con costanza Locoidon e gli altri integratori oramai da 3 mesi sto notando un miglioramento o se preferite un NON PEGGIORAMENTO. vorrei chiedere ai Doc una cosa fondamentale: NON MI E' CHIARO QUESTO TERMINE DEL "PEGGIORAMENTO RAPIDO E GRADUALE", insomma sono passati 4 mesi, sono sufficienti oppure la FINA manifesta i suoi danni alla sospensione in un lasso di tempo piu' lungo?? ci sono altri utilizzatori che l'hanno sospesa e possono fornirmi dei dati attendibili? sono ad oggi molto confuso perch'è mi riesce ancora difficile accettare di nom avere l'AA e di avere assunto spendendo tanti soldi un farmaco che mi ha dato problemi di calo del desiderio e nessun particolare risultato nel diradamento o se preferite nessun peggioramento infatti il mio dubbio resta solo questo: la fina non mi è servita a un tubo poichè non affetto da AA ma da TE Cronico come detto dal secondo derma, oppure la fina mi ha aiutato a non perdere quello che ho (ma cmq a capelli asciutti e petinati il diradamento non si nota. ho 37 anni compiuti. mio nonno materno pelatissimo, idem nonno paterno, padre capellone, la calvizie o se preferite il diradamento si è manifestato tardi atorno ai 27-28 anni. non so più che fare, di visite ne ho fatte 5. le analisi hanno evidenziato calo di ferro (del resto immaginabile poichè non tocco una bistecca da anni!), idem per gruppo b opportmamente integrato. mi resta che continuare con la cura per il TE, oppure cagandomi addosso dalla paura riprendere la fina ma la stessa mia madre sostiene che questa è la cura giusta e che il diradamento non si vede. continuo a perdere in maggioranza capelli lunghi (maturi) e di miniaturizzati pochissimi (nell'ordine di un 5%) anche se di vellus o piccolissimi non ne noto ne nel lavaggio ne durante l'asciugatura cmq con l'uso del locoidon anche la caduta si è ridotta. vorrei avere un aiuto su che lasso di tempo occorre per notare dei danni dovuti alla sospensione della fina, se cioè 4 mesi sono sufficienti per dire: ok non avevo l'AA e la sospensione del proscar mi fa un baffo oppure dire sono stato fregato! aiutatemi
  10. carissimo, innanzitutto calma e sangue freddo! hai citato un mio post sulla psiche beh sappi che la psiche è alla base della caduta dei cosidetti telogen effluvi. il consiglio che ti do è il seguente: ci sono due tipi di calvizie a parte altre meno note, ossia l'androgenetica e gli effluvi. se la tua caduta è stata assai rapida nel senso che ti sei accorto del diradamento in breve tempo puo darsi che la causa sia effluvio dipendente da stress, ansia, alimentazioni errate con carenze di ferro. caxoo se a 17 anni hai gia il vertex diradato per colpa dell'aa, allora sono cavoli amari ma occorre stabilirlo con il tipo di capelli che perdi, valutando se il tuo nonno materno era pelato oppure no (geni ereditati della calvizie), valutare i tuoi valori di ferro, vit. b, acido folico. escludere patologie a carico della tiroide ecc. ecco caro mio una valutazione obiettiva tiene di conto di tutto questo perchè se uno a 17 anni ha gia il vertex diradato e solo il vertex (zona sicuramrnte piu colpita dall'androgenetica), allora occorre fare le cose per bene anche perchè fina e minox sono farmaci da prendere a vita.
  11. beh, basta andare su uno dei motori piu' noti (google) e dgt il termine "dutasteride forum" e ti escono una quantita di discussioni positive su questo farmaco. ne ho letto di cotte e di crude ma sembrerebbe che poichè inibisce entrambe i tipi di 5 alfa reduttasi per questo "provoca" ricrescita. quello che io dicevo a tal proposito era l'ipotesi di coltivare il mantenimento degli eventuali capelli ottenuti con la duta sospendendola una volta rinati per cosi dire i capelli perduti o se preferiamo sarebbe meglio dire coltivare i vellus che la duta avrebbe fato ritornare anageni. hai ragione, la domanda è interessante ma evidentemente non per molti. il punto è anche che essendo la duta non approvata per l'AA, anche i doc sono restii a discuterne perchè significherebbe indirettamente incentivarne il consumo. ciao
  12. castano_chiaro

    Dopo Fina...

    Ciao Sauron, il Saw Palmetto lo trovi sotto vari nomi commerciali tra cui Benaprost. inoltre il saw palmetto è una sorta di dutasteride poichè inibisce sia il tipo 1 che il tipo 2 della 5 alfa reduttasi. lo trovi in farmacia, costa sui 14 euro se non vado errato ma c'è anche una confezione maxi per la durata di tre mesi. se cerchi benaprost su www.google.com lo puoi acquistare anche online. inoltre contendendo serenoa repens è ottimo come sebo normalizzante. sul te verde si dicono cose altrettanto positive ma non l'ho mai assunto se non come te. ciao
  13. castano_chiaro

    Schiarenti...

    ciao Lady, ti ringraziom delle tue risposte. in realtà io sono moro (castano tendente al chiaro), ma sto utilizzando da pochi giorni che sono in vacanza lo schiarente della Biopoint. non si tratta quindi di tingerli ne di fare colpi di sole! per me è solo un esperimento sulle ciocche dei ciuffi piu lunghi, alla fine se non starò bene potrò sempre tagliarli. ciao
  14. castano_chiaro

    Un Tuffo E Ti Diradi!

    grazie, vorrei aggiungere la questione del numero degli shampo alla settimana. alcuni Doc sostengono giustamente che il cuoio capelluto va opportunamente lavato anche spesso. ho invece notato che se passo da 3 a due shampo alla settimana, quindi uno shampo ogni 3 giorni invece che ogni 2, i miei capelli sono molto piu voluminosi e vaporosi e l'acconciatura dura di piu. cosa ne pensate? il farmacista qui di ponza dice che secondo lui 3 giorni sono il periodo ideale (a meno che non si soffra di iperproduzione sebacea ecc.), perchè lavarli ogni due giorni danneggia il "film idrolipidico" ed aumenta il prurito seccando la cute. secondo lui i cosidetti shampo ad uso "frequente" sono una trovata commerciale, i capelli solo quelli forti e sani possono essere lavati per brevi periodi quotidianamente ma quelli affetti da TE o AA, vanno sempre trattati come un paziente e quindi con garbo.
  15. graziue, quindi mi confermate che può essere utilizzato a "lungo termine" senza problema, giusto? vorrei inoltre chiedere a DHT-Combattente 3 cose specifiche: 1) in quale area sei affetto da AA? 2) 7 anni sono un bel po! in questo lungo periodo di terapia con Minoxidil hai notato cali della sua efficacia? come si è comportato il minox nei confronti della tua calvizie? 3) come mai non sei passato alla versione al 5%? di solito la maggioranza tende a passare dal 2% al 5%. 4) nella tua terapia utilizzi solo Minoxidil oppure lo abbini alla finasteride o anche al Locoidon? grazie se vorrai rispondermi ulteriormente.
  16. castano_chiaro

    Prolattina Alta

    xxxxx andiamoci piano, la prolattina può essere alla base di mlti squlibri ormonali. attendo la risposta di uno dei Doc del forum perchè mi interessa in modo particolare la risposta a quelle domande che ho posto,se potete rispondete dottori! grazie
  17. il farmacista qui di Ponza, che credevo essere poco esperto poichè è un paesino di pescatori, si è dimostrato invece davvero competente. in un momento di sconforto l'altro giorno ero convinto di voler prendere la fina un'altra volta poichè a capelli sporchi dal mare e non lavati da due giorni a cute umida il diradamento mi aveva fatto spaventare, ma lo stesso scompare a capelli lavati e asciutti. a parte le fobie personali sui capelli e sulla cute mi sono intrattenuto a discutere col farmacista al quale avevo chiesto se aveva il Proscar. lui a parte negarmelo per mancanza di ricetta e dopo avermi guardato la testa mi dice che secondo lui a me cadono solo per nervosismo ed ansia, che sono un fissato, ma proseguendo la discussione la chiaccherata va a finire proprio sui due farmaci piu usati: Proscar e Propecia. lui mi fa: guarda che non ci guadagno niente ma è una stupidagine assumere il Proscar al posto del Propecia per risparmiare. perchè gli faccio io e lui mi elenca due motivazioni esplicite: 1) il Proscar spezzettato in 4 perde di efficiacia poichè il film protettivo ha la funzione di fare assimilare il farmaco in un determinato tratto dell'apparato digerente e di proteggere il principio attivo dai succhi gastrici. 2) il Proscar spezzettato lo assumi in 4 giorni e il metodo di conservazione non preserva il farmaco dall'aria soprattutto nei mesi caldi questo è deleterio. 3) spezzettare il Proscar in 4 parti a parte assumere una dose in parte maggiore (1.25 contro 1mg) dose efficace per l'AA, non assicura che nel quartino spezzato vi sia l'esatto equivalente di finastedide e si rischia di assumerne continuamente di piu e poi di meno e questo non abitua il follicolo in modo corretto. tutto ciò farebbe quindi pensare che è meglio spendere di piu per il solo Propecia che non risparmiare. mi riporta il caso diun suo cugino che dopo aver utilizzato Proscar spezzettato per un anno e mezzo senza risultati apprezzabili, è passato alla Propecia ed ha avuto un miglioramento visibile. cosa pensate di tutto questo? mi piacerebbe anche ascoltare un parere "medico". ciao
  18. castano_chiaro

    Schiarenti...

    ciao a tutti, vorrei sapere la vostra opinione ed eventuale esperienza con i colpi di sole. alcuni sostengono che un capello schiarito a dovere e niente sembrerebbe meglio dei colpi di sole, aiuterebbe a mascherare il diradamento in modo eccelso. voi cosa ne pensate? magari è una domanda più adatta alle donne ma in realtà a me sembra guardandomi attorno che sono tantissimi gli uomini che schiariscono le chiome. alcune domande: 1) i colpi di sole aiutano davvero a mascherare il diradamento? 2) sono pericolosi per chi perde i capelli? (aggressivi come una tintura) 3) sono meglio i colpi di sole o uno schiarente come il bioponit (cristal soleil) o la camomilla shulz? 4) quanto durano? 5) quanto costano? ciao a grazie.
  19. castano_chiaro

    Schiarenti...

    Lady, se vedessi me cambieresti idea!! saluti da Ponza.
  20. castano_chiaro

    Schiarenti...

    io sto usando uno schiarente consigliatomi dal farmacista che si può spruzzare direttamente sulle cioche, si chiama Biopoint e costa 12 euro, aumenta lo schiarimento se usi il phon e se li esponi al sole. non va bene per capelli troppo scuri o tinti ma se come me sei "castano chiaro" allora va benissimo, lo puoi vaporizzare sulle ciocche da trattare in modo da avere un effetto "colpi di sole", male che va li tagli e ritorni al colore naturale. io che ho i ciuffi abbastanza lunghi sto provando e fin'ora mi trovo bene, schiarisce non eccessivamente velocemente e non fa i capelli di quel rosso tipo acqua ossigenata. nb. esiste anche lo shampo schiarente shulz ma quello va su tutta la chioma e poi c'è la lozione della shulz ma è più difficile da applicare e a me li ha fatti ramati quando la utilizzai l'anno scorso. personalemte penso che Biopoint sia il migliore, è anche profumato e non sporca. scusate la pubblicità! ciao
  21. castano_chiaro

    Sigarette......

    premesso che tempo fa la nota Dr. Cappio fece una conferenza proprio sui suoi stidi relativi alla enorme influenza della caduta di capelli nei soggetti fumatori, la Dr. Cappio è una sostenitrice della teoria che il fumo influenzi ed aggravi notevolmente la situazione di chi è affetto da calvizie. posso inoltre dirti che, leggi qui'. http://xx/fumo.htm
  22. ciao a tutti. su diversi forum stranieri dove la duta sta avendo rispetto all'italia un grande successo nonostante non sia stata approvata ufficialmente come farmaco anticalvizie, si parla spesso di RICRESCITA. non voglio spingere nessuno ad utilizzarla ma vorrei porre una domanda interessante: ritenete che sarebbe possibile utilizzare la dutasteride per un periodo diciamo di un semestre per poter notare una ricrescita dopodichchè interrompere con la duta e "COLTIVARE" i nuovi capelli con la stessa terapia di mantenimero dei precedenti (fina piu minox) ?
  23. castano_chiaro

    Un Tuffo E Ti Diradi!

    è giusto ciò che dite, probabilmente in ciò che ho scritto c'èn una vena fobica derivante dal fatto che sono di base un po insicuro e nonostante la mia immagine l'abbia mantenuta, ho sempre questa fottuta paura di divenire calvo, cosa ancora non accadutami. logicamente io sono schiavo di tutte quelle situazioni che a mio avviso potrebbero condizionare un diradamento. purtroppo l'anno passato i tuffi che feci mi ridussero male, ok qualcuno dirà che sarebbero caduti ugualmente. purtroppo un mio dubbio rimane: se i capelli soggetti ad EFFLUVIO CRONICO si "scollano", logicamente meglio li tratti e meglio è. se fai tuffi a cas de can, se ti asciughi i capelli con l'asciugamani, se li tratti insomma malaccio, è logico che dei capelli già deboli di loro cadano a quantità. esempio classico. tutti dicono di non pettinarev i capelli da bagnati ecco che allora taluce circostanze possono davvero aggravare un efluvio? allora ok sul non andare in paranoia ma credo che occorra cmq per chi è affetto da una forma di calvizie, essere piu premuroso di uno che non li perde.
  24. ciao Dht-Combattente, qual'è stata la tua esperienza con il Minoxidl? positiva o negativa? ciao
  25. xxxxx perdonate la battutaccia! credo che abbiamo chi piu e chi meno un problema similare con relative angoscie personali ed anche la mia zucca "spelacchiata" ne risente. a parte questo mi sono opposto alla diagnosi di AA poichè lo stesso Dr. Gigli alla mia specifica domanda: cosa accade dopo la sospensione della finasteride? la sua risposta fu categorica: PEGGIORAMENTO RAPIDO E GRADUALE. bene questo peggioramento non c'è stato se per peggioramento "rapido" intendiamo ben 4 mesi di sospensione di botto. ora sto agendo solo con il locoidon e con aminoacidi solforati con l'aggiunta a giorni alterni di ferro. per ora è tutto. del resto credo che attenderò la fine dell'estate per trarre delle ulteriori conclusioni. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...