Vai al contenuto

Russell

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    162
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Russell

  1. Mi scuso per alcune errori di scrittura... (confezione " Professionale", ecc) I tasti del telefonino giocano brutti scherzi e non trovo più il bottone per modificare i post.
  2. Se non infrango le regole del forum, (anche perché non ricavo alcun profitto nel citare il nome del solvente), posso dire che il prodotto che ho trovato per la pulizia "a bagno" si chiama C 22 Citrus Solvent, un efficacissimo remover con il gradevole profumo di arancia. Molto oliodi e poco alcolica, non brucia la cute, cosa che mi sucedde spesso se uso altri remover e ho qualche piccola abrasione in testa. Viene venduto da vari seller anche su Ebay in bottiglie standard da 4oz per circa 9/12 euro, ma che si trova anche la confezione "Professinale" per parrucchieri da 1 gallone (quasi 4 litri di prodotto), che è l'equivalente di 32 bottigliette piccole, per circa 150euro. Il risparmio è evidente. Verso in una ciottola prodotto sufficiente per immergere il protesi (ovviamente senza sprecare il prodotto!) e lascio a bagno per un paio d'ore o durante la notte, casomai rigirandola di tanto in tanto. Poi, toglie dalla ciottola la protesi e eliminare evventuali tracce di colla rimaste attaccate, shampoo bene per eliminare ogni traccia di solvente. Procede allo styling. Non ho notato alcun danno alla protesi o ai capelli. Così, ho semplificato una procedure lunga è fastidiosa qual è l'eliminazione della colla tra i nodi e sul lace.
  3. Allora preciso. I miei capelli vengono rasati a lametta TUTTO intorno alla testa, da orecchio ad orecchio, per un altezza di circa 6cm poi, a macchinetta, vengono sfumati, partendo da ZERO, fino alla sommità della testa, dove viene effettuato un taglio "militare", quindi cortissimi. La zona dove effettuo l'incollaggio si trova al di sotto della zona sfumato, a contatto con quella rasato a lametta, quindi non ho alcun problema di capelli che si incollano. Poi a William, non si tratta di essere fissati con un abitudine. Se rileggi bene, ho scritto che non mi trovo bene con i tape, quindi questo vuol dire non sto dicendo qualcosa giusto per andare contro a chi, invece, li preferisce, ma che li ho provati e non mi trovo bene. Non amo vederli in trasparenza attraverso il lace, trovo scomodo (dico per me) l'applicazione, con la colla riesco ad essere più preciso al millimetro sulla linea di giunzione della protesi e, usando i tape ero comunque costretto a passare la colla. Per me usare solo colla è un risparmio di tempo, non dicendo ritagliare, riscaldare, ecc i tape.
  4. Grazie William per aver precisato la mia situazione. Non voglio riaprire la polemica, ampiamente dibattuta è chiusa, sul mio uso esclusivamente estetico delle protesi, perché credo che tutti noi qui li usiamo non per "necessità" di vita, ma per vederci meglio e per stare meglio con noi stessi e gli altri. Essere calvi, solo un po stempiati, con pochi o con tutti i capelli cambia poco se uno ha voglia di vedersi in un altro modo. Io cmq non sono completamente rasato, ma lo sono solo su metà della testa dove è applicato la protesi. L'altra metà è rasato a zero intorno agli orecchi, poi sfumato fino al l'impianto. Ho due parrucchieri che si occupano del taglio; il primo mi rade e sfuma i miei, preparando "il terreno" (sopra non li rado completamente a zero sotto l'impianto perché potrei dover removere la protesi per un breve lasso di tempo e, rasato a zero, lo stacco tra la zona sfumato sarebbe troppo netto) poi io installo da solo. Il secondo parrucchiere mi fa il taglio è l'integrazione. Come in tutte le cose, se fai manutenzione ogni 7/10gg non avrai gli stessi risultati e velocità di chi lo fa un giorno si è uno no, magari facendo dei "mini" manutenzioni, per poi fare quello "grande come tutti quando la cosa diventa inevitabile. Per le regole del forum non so se si possono citare per nome prodotti che non siano quelli di Luc@ (fantastici), quindi mi limito a dire che per il discorso della colla in eccesso sul lace ho risolto usando un remover efficacissimo, che ho trovato in una confezione professionale da circa 5 lt, quindi a costo estremamente accessibile, dove metto a bagno l'intera protesi in una terrina. La colla si scoglie completamente e senza fatica.
  5. Io non mi sono trovato bene con il tape, quindi uso solo colla da sempre, con ottimi risultati di tenuta e naturalezza. Con zero lace in eccesso, risulta praticamente invisibile la giunzione tra la testa rasata e l'impianto. Ho una totale, rimodellato da me per poter ottenere un doppio taglio estremo, diciamo ho un fronte a 360 gradi. Ovviamente ho una manutenzione/ritocco quasi quotidiana, da una parte o l'altra, per correggere piccole zone, ma l'abitudine rende quasi normale gli interventi e, dovendo lavorare così spesso sulla protesi, mi sta rendendo un vero esperto direi. Ho trovato delle soluzioni nuove, come l'usare una matita trucco quasi dello stessa tonalità della mia pelle per segnare dei puntini intorno alla base che indosso prima (senza colla) per poi poterli usare in seguito per la stesura della colla sulla testa con doppio specchio. Avevo già segnalato il bastoncino con profilo piatto che ho trovato presso una nota catena di trucco, perfetto per stendere la colla. Altro idea mia è l'aver trovato presso un negozio ben fornito di cancelleria, penne e matite, un penerello della tinta perfetto per ritoccare i bordi del lace che si schiarisce a forza di fare manutenzioni.
  6. In bocca al lupo! Mi raccomando, sceglie bene la parrucchiera! E fai tutto con calma... Dove si taglia non si torna indietro.. In fine, non è il prezzo che ti chiede che fa più bravo un hair artist!:-)
  7. Sono d'accordo con Brad e Dago. Tutto è possibile, anche sostiuire Madre Natura la dove era stanca e non ha lavorato bene. Il punto è solo quanto uno vuole soffrire e impegnarsi per arrivare al livello estetico che desidera. C'è chi si accontenta solo di avere dei capelli in testa e chi, oltre ad avere i capelli, è soddisfatto se nessuno li sgama. C'è però una piccola percentuale di portatori, nella quale mi inserisco anch'io, che vuole avere entrambi queste cose, ma vorrebbe ANCHE far girare le teste della gente e sentirsi dire "Wow! É fantastico questo tuo look!" Invece di parlare di limitazioni, cerchiamo piuttosto di approfondire e studiare metodi sempre più efficaci per non sentire la mancanza di Madre Natura, visto che conosciamo la sorellastra cinese. :-)
  8. Russell

    Protesi Stock.

    L'idea di Vits? Non era l'idea che ha dato ad un abbonato di tingere anche i suoi capelli per uniformare il colore con la protesi?
  9. Russell

    Diradamento

    Oltre a non fare una decolorazione aggressivo ai nodi, per evitare di danneggiare e spezzare i cappelli potresti usare una spazzola con i denti mobili, di quelli che hanno le setole inseriti singolarmente nella testa della spazzola attraverso una specie di mezza palla di gomma. Questo tipo di spazzola, molto usato per pettinare parrucche, ha il pregio di districare i cappelli senza tirare troppo le radici, agendo come fosse le dita della mano.
  10. È si un balsamo, ma che contiene anche olio di Argan, di cocco e atre sostanze che, in realtà, oltre ad avere l'effetto di un balsamo, ha anche un effetto "fissante". Ovviamente, non agisce come un vero gel, e se poi passi il phon e lo fai asciugare e assorbire del tutto, avrà l'effetto solo di rendere i capelli più lucidi e morbidi.
  11. OLIO NUTRIENTE SUNSILK CO-CREATION MORBIDI E LUMINOSI è un trattamento in spray che può essere applicato sui capelli umidi ma anche su quelli asciutti. Districa ed ammorbidisce senza appesantire. Con poche spruzzate il capello diventa subito più morbido e setoso. Contiene lOlio di Argan, Olio di Cocco e lOlio di Mandorle Dolci, un mix perfetto per capelli morbidissimi. Essendo un prodotto bifasico va agitato prima dellutilizzo. Il risultato è notevole. I capelli sono più leggeri, luminosi ma soprattutto meno secchi.
  12. Io porto il taglio doppio e ho raggiunto risultati eccezionali. L'impianto che indosso ora è praticamente invisibile. Ci vuole molto pazienza però, e una manutenzione maniacale, perché è come avere un "front" a 360 gradi!! La trasformazione del look poi non lo puoi ottenere al primo protesi, e dovrei allenarti moltissimo a fare la manutenzione. Partendo già dal l'ordine della protesi, dovrai indovinare le densita giuste, optando sempre per un front graduato e non abbondando di densita in generale. L'ultimo che ho ordinato aveva un fronte 75/85, nodo singolo e zero lace in eccesso. Ho dovuto anche intervenire sul impianto, una all lace, e tagliarla a misura per arrivare alla perfezione. Questo vuol dire che la "vita" degli impianti sarà più breve, ma l'effetto più naturale. Il discordo del parrucchiere capace di fare un taglio simile è un salto nel buio.. Posso dire che il primo che ho provato (da portatore inesperto) era di Milano, che era anche uno tra quelli suggerito qui. Mi ha preso 150 euro per fare il lavoro di fitting e taglio sul mio primo impianto:-( Ho dovuto farla poi ritoccare da un'altro parrucchiere, sempre a Milano, con altri 70 spesi. Un altro ho fatto sistemare a Roma, dal parrucchiere dove andavo prima, un ragazzo straniero molto esperto con i tagli fatte con la macchinetta. Mi ha preso 10, facendo un lavoro eccellente di rifinitura su d'un taglio preesistente. Una parrucchiera in un centro commerciale a Roma Eur con 18 mi ha fatto un lavoro soddisfacente, ma solo perché ormai con il tempo ho imparato cosa chiedere e come "guidare" le mani di chi taglia.
  13. Ho avuto anch'io problemi di capelli spezzati e forte caduta, e ho capito che molti danni si fanno durante la notte, con lo sfregiamento della testa contro il cuscino. Da tempo ho iniziato ad indossare durante il sonno un "capellino" elastico fatto di un materiale leggerissimo tipo calza, che tengo sul comodino vicino al letto per non dimenticare di metterlo, oltre al usare tutti i giorni il balsamo spray "stay in" della SunSilk (da non risciacquare) per pettinarmi. Fantastici i risultati.
  14. Dovresti dirlo a Madonna, Beyoncé, Prince e tanti altri che hanno fatto milioni di dollari passando da corto a lungo, biondo a castano, solo per far parlare di loro... E non credo che nessuno li chiama idioti:-)) Non sto qui a dirvi i miei motivi, visto che in questo forum non si va sul personale e non possiamo rivelare chi c'è dietro ai nick... Comunque ti posso assicurare che, per me, lo sforzo vale la pena. Spero come per te.
  15. Non è assolutamente vero che le parrucche sono prodotti solo per chi non ha capelli! Le parrucche sono state portate da secoli da re, regine, attori e attrici, persone che lavorano nel mondo dello spettacolo...giudici... Chi per esigenze di status, di immagine o di scena. Ci sono decine di siti dove vendono parrucche, wigs, lace front, ecc a persone normalmente dotate di capelli, e solo per moda! Se invece di andare in palestra tu scegliessi di mettere del cotone sotto la maglietta sarebbero fatti tuoi credo! Se tu ti senti comodo nel andare in giro così e ti piace e risultato che ottieni, chi siamo noi a giudicarti? Come non mi permetto di dire a chi non ha capelli che fa male a mettere un parrucchino perché potrebbe andare in giro rasato, non capisco perché io devo sentirmi dire che sono un pazzo perché decido di fare quello che ritengo giusto per me. Se rileggi il post che ha dato origine a tutto questo discussione, capirai che io ho ragione.
  16. Grazie ZAZZA! Se mi ricordo bene, qui tra i soci ci sono anche personaggi dello spettacolo che investono sulla loro immagine affidandosi alle protesi. Quello che cercavo di spiegare è che le motivazioni che una persona potrebbe avere per indossare un impianto possono essere tanti. Non tutti i calvi ricorrono alle protesi, anzi, molti uomini si radono la testa e piacciono più di quando i capelli li avevano, quindi nessuno qui lo fa per "necessità di vita". Lo facciamo perché ci piace farlo e perché ci piace come gli altri ci guardano. Punto. Nessuno deve mettere in discussione qui i motivi di nessuno. Il forum serve solo per condividere esperienze e dare suggerimenti, non per criticare le scelte personali.
  17. Carissimo, io perdo tempo nel rispondendoti, perché chi non riesce a sostenere il discorso sei tu. Non cerco di convincere nessuno. Sei tu quello che ha messo in dubito il mio motivo. Devi capire che qui ognuno ha il suo valido motivo per stare, e il motivo di uno non è più valido di quello di un altro.
  18. Stai facendo una polemica sul nulla. I casi che ho citato erano solo esempi, certamente non la Bibbia. Potrei stare tutto il giorno qui ad elencarti cose che le persone fanno, togliendo tanti ore dalla loro giornata, è che non servono assolutamente a niente; dalle unghie finte ai tatuaggi. Pure stare ore in cucina, quando per mangiare qualcosa giusto per farlo potrebbero prendere un panino. Provaci tu a stare 8 ore su un tacco 12 e poi dimmi che le donne lo fanno solo per apparire più alte! Più sexy no? I tacchi li mettono anche donne che di centimetri ne avanzano.Hai preso di mira solo i casi eccezionali, ma tra una donna che si opera perché ha avuto un male è una che lo fa solo per bellezza c'è ne passa... Hai saltato l'uomo che mette una protesi. Perché lo fa? Lo fa perché così si vede meglio, non perché serve alla sua sopravvivenza. Perché uno che ha i suoi capelli metterebbe una protesi? Lo fa perché così si vede meglio. Ci sono alcune acconciature che non vengono con certe texture di capelli, e non basta aspettare qualche mese per farli. Perché anche i "non africani" si siedono per 6/10 ore per farsi fare le treccine o i capelli rasta? Hanno anche loro i capelli, no? Dovresti smettere di pensare alle persone che portano una protesi come anime di serie B in cerca di una cura, come non bisogna pensare a chi, per scelta, decide di cambiare immagine mettendo una protesi, farsi una tinta, le treccine, che sono tutte cose che hanno bisogno di mantenimento, cura, ore di lavoro e sacrificio economico, come persone ingrate alla natura.
  19. Mettere un qualcosa addosso che ci fa raggiungere subito i risultati sperati è meglio che aspettare mesi nell'attesa che FORSE ci arrivi:-) Parlando delle dive e dei divi di Hollywood e della musica, tu credi davvero che tutti quelle chiome fluenti che si agitano nel vento siano opera di madre natura? E tutte le showgirl che si stendono sul tavolo operatorio per passare dalla prima alla quarta lo fanno per questioni di salute? Perché uno va dal stilista di moda per comprare un abito da mille euro quando con 19,99 Potrebbe trovare qualcosa da mettersi sulla bancarella? Noi umani, uomini e donne, vogliamo dare il meglio di noi stessi, e la dove madre natura era assente, procediamo con Maga Miracolo! A questo punto mi dovresti spiegare perché un uomo, che è stempiato oppure ha un diradamento, dovrebbe mettersi una protesi, quando potrebbe radersi tutta la testa e evitare ogni fastidio, oppure potrebbe fregarsene, e andare in giro come natura vuole... Oppure una donna bassa perché mette i tacchi, che dopo 8 ore in piedi saranno un inferno? Come si dice , "Chi bello vuole apparire... "
  20. Caro William, a parte il fatto che per passare da rasato a lunghezza 7-9cm non bastano due o tre mesi, ma anni, chi usa protesi è solo una persona che tiene al suo aspetto, non un essere inferiore. Sono come quelli che vanno in palestra oppure da un bravo sarto. Anche tantissimi personaggi dello spettacolo e non, pur avendo i loro capelli, usano parrucche, estension, protesi, trecce, tinte, permanenti... Per non parlare delle donne, che pur di piacere e di piacersi soffrono, stretti nei bustini, calze, pushup ciglie finte, rossetti e quant'altro per apparire al loro meglio. L'epoca del uomo che deve puzzare e lasciare che i peli gli escono dal naso solo perché anche solo mettere una crema in faccia sarebbe disdicevole per un maschio è finita da un bel pezzo!
  21. Ci preoccupiamo tanto di prendere ogni accorgimento per non essere "sgammati" con queste protesi, poi, per ingordigia, ci lasciamo andare a ordinare densita che solo Beyoncé può permettersi:) 120 su d'un uomo sono tantissimissimi capelli!! Faranno sicuramente girare la testa a tanta gente, ma dubito che lo faranno per l'effetto "naturale" che crederai di avere in testa! I capelli trattati poi tendono sempre a rovinarsi, e senza una cura adeguata potrebbero diventare una massa ingestibile. A queste densità dovrai rinunciare anche al avere il lace sottile, perché incapace di sopportare il peso di così tanti capelli. Più corti che li tagli poi, più in orizzontale sarà all'uscita del cappello, a causa del nodo più grande che viene fatto per far uscire più capelli da ogni innesto. L'idea di ordinarlo molto più folto perché dopo un paio di mesi si sfoltisce? Quindi per due mesi devo combattere con gel e altri stratagemmi per tenere a bada una chioma innaturale e comunque non essere contento al 100% di quello che vedo nello specchio in attesa che si sfoltisce e si rovina comunque per usura solo per avere dopo un mese da "leone"? Sono gusti:-)
  22. Ho ordinato lace sottilissimo con fronte graduale da 50 a 80, il resto 80, nodo singolo. Con il nodo singolo l'impianto è più delicato e ha un ciclo di vita più breve, ma esteticamente è doppiamente migliore. Preferisco cambiare più spesso per non avere problemi di "sgammo", quindi oso. Non ho assolutamente lace in vista... Taglio "a filo di capello" tutto il lace in eccesso utilizzando piccole forbicine da manicure. Procedo applicando un gel forte su tutti i capelli della protesi intorno al bordo, pettinandoli verso il centro (come se dovessi fare una coda di cavallo). In questo modo riesco a catturare tutti i capelli, anche quelli più piccoli, fin dai bordi del lace. Asciugo tutto poi con il phon fino a quando non si induriscano i capelli, poi taglio tutto il lace in eccesso, usando una luce forte per vedere al meglio. È un operazione che consuma moltissimo tempo e devi avere un occhio esperto, quindi non lo consiglio a persone alle prime armi. Uso poi solo colla Pegaso supermatt tutto intorno, senza usare tape. Facendo così, l'impianto mi è praticamente invisibile, anche a pochi cm e in qualsiasi luce.
  23. In un precedente post ho scritto che l'errore più grande che si fa è nella scelta della densità. Ribadisco che, per un uomo, densita da 90 in su sono difficili da portare, specialmente se il giorno prima eri stempiato e rado. Non volete essere sgamato? Inizi dal basso! Con tempo puoi aumentare, gradualmente, di protesi in protesi. Io, in realtà di protesi non ne avevo bisogno tecnicamente, perché ho tutti i miei capelli. Il mio problema era che li portavo rasati da tempo per la moda e volevo cambiare look senza dover aspettare 2 o tre anni. Avevo un lavoro che mi avrebbe tenuto dentro e fuori da casa per alcune mesi, quindi ho preso una protesi totale in lace e l'ho tagliato per iniziare, dopo un mese di "Ah, il cappellino? sto solo facendo crescere i capelli" a farmi vedere in giro con un look "doppio taglio", di quelli che lasciano rasati la testa tutto intorno con i capelli più lunghi solo sopra. Complimenti a gogo per il nuovo look e nessuno che avessi pensato ad una protesi. Qualcuno qui ha scritto che più si osa con il taglio, meno si pensa ad un protesi... È vero! Poi, con protesi "numero due", capelli più lunghi, meno lace tagliato e rasatura intorno quasi scomparso... Da 0cm a 9cm, tutto nel l'arco di 5mesi. Ora arriva quelli nuovi, e la mia crescita miracolosa, con l'aiuto di un po di gel per tenerli indietro per il primo mese, continuerà. Questa volta però sono sceso molto di densita sulla parte frontale, perché secondo me quel leggero "intravedersi" di cute rende il tutto più credibile.
×
×
  • Crea Nuovo...