
Julia
Salusmaster User-
Numero contenuti
99 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Julia
-
Ciao a tutti. Riapro una discussione che era già stata trattata, ma che riguarda un problema che mi lascia perplessa. Casualmente sono andata sul sito del Dott.Rinaldi (www.studiorinaldi.com) e ho visto questa classificazione dell'alopecia: tre tipi, androgenetica, cicatriziale e areata. Più sotto si nomina un "defluvio cronico", patologia tipicamente femminile causata dall'effetto di radicali liberi ecc. e per la quale si deve usare il Minoxidil. Quindi il telogen effluvium cronico non viene neanche nominato. Io sono stata tre anni fa in questo studio e sono stata visitata dalla dottoressa Bezzola (se non ricordo male il nome). Mi aveva appunto diagnosticato defluvio cronico e prescritto Minoxidil che però non ho mai usato. In successive visite da altri dermatologi mi è stato diagnosticato te cronico e, naturalmente, nessuno mi ha detto di usare Minoxidil. A questo punto mi chiedo: come può uno studio così accreditato (anche su questo forum è ben presente il nome di Rinaldi) non contemplare come possibile causa di caduta di capelli il te cronico' Cos'è questo benedetto defluvium cronico? Esiste o non esiste? Si deve o no usare il Minoxidil? Ditemi voi il vostro parere.
-
Dottore, vorrei chiederle se, oltre a malattie autoimmuni gravi come il lupus, possono esistere altri tipi di disturbi autoimmuni che possono causare caduta di capelli in assenza di altri sintomi evidenti (problemi alla pelle, altri disturbi fisici ecc.). Eventualmente che tipo di analisi bisogna fare? Grazie della disponibilità. Julia
-
Ciao Noiade, anch'io sono del tuo parere: spesso si sottovalutano malattie autoimmuni che potrebbero proprio essere la causa di caduta. Tu hai questo tipo di problema?
-
L'Ulcera è un 'Incidenza' per il TE?
Julia ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Dai Castano, vedrai che non inciderà sulla caduta. Anzi ora devi curare l'ulcera così sposti l'attenzione dai capelli che staranno sicuramente meglio... In bocca al lupo!!! -
Dottore, cosa può significare il cuoio capelluto un po' arrossato ed una presenza di forfora in alcune zone del capo che ho notato ultimamente? Aggiungo che da un paio di mesi sono in un periodo di effluvio piuttosto forte (ho te cronico). Va sempre bene il Locoidon? Grazie mille per la risposta.
-
Grazie Vanex, purtroppo abito molto lontano da Roma... Peccato! Sono comunque contenta per te: fa bene sentire che ogni tanto qualcuno riesce a risolvere questi maledetti problemi di capelli...
-
androgenetica o no?
Julia ha risposto ad una discussione creata da valentina05 in Chiedi all'esperto
Ciao Valentina, ho letto il tuo post e devo dire che è la prima volta che sento un caso simile. Ma sei mai stata da un dermatologo? Hai fatto qualche cura? E la caduta di cui parli è proprio così cadenzata come dici? Certo che se poi ti ricrescono, penso che tu non debba farti problemi. Anche se non saranno lunghi come tu desideri, in fondo l'importante è che ci siano... -
Ciao Vanex, posso chiederti da che dermatologa sei stata visto che ha azzeccato la diagnosi? (Non sempre accade...)
-
Ma intendi le ciglia o le sopracciglia? E i capelli ti sono ricresciuti?
-
Gentile Dottore, le vorrei chiedere un parere perchè mi è sorto un dubbio. L'anno scorso la dermatologa, dopo avermi visitato, sospettò un'alopecia areata incognita. Poichè io non volevo fare la biopsia (avevo paura!), mi fece fare, a distanza di un mese l'una dall'altra, due iniezioni di Depo-Medrol (che non diedero giovamento). In seguito, a distanza di due mesi e venti giorni esatti dalla seconda ed ultima iniezione, feci la biopsia e l'esito fu negativo (non era areata incognita). Ora mi sorge questo dubbio: può l'ultima iniezione di Depo-Medrol (fatta dunque due mesi e venti giorni prima) avere "falsato" il risultato della biopsia? Grazie per l'attenzione e l'aiuto.
-
Gentile Dottore, vorrei chiederle qualche informazione sulla sensibilità agli androgeni e la resistenza agli estrogeni di cui ho sentito parlare e che in una donna può causare alopecia. E' da identificare con l'alopecia androgenetica? Lei mi ha diagnosticato un te cronico, ma osservando i miei capelli e vedendo che sono molto cambiati (intendo dire che sono più sottili), mi viene da pensare che potrei avere quasta sensibilità agli androgeni. Non ho problemi ormonali ed ho mestruazioni regolari, ma non so se questo basti ad escludere questa patologia. Potrebbe cortesemente farmi chiarezza? Grazie mille!
-
x tutte le donne del forum
Julia ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Ringrazio anch'io il Dott.Gigli ed anche voi, ragazze. Mi avete un po' consolato perchè a quanto vedo dai vostri tempi questo maledetto effluvio dura un bel po'. Certo che a me così forte non era ancora capitato. Speriamo che si ridimensioni. Un abbraccio a tutte -
x tutte le donne del forum
Julia ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Ciao a tutte, ragazze. Rispondo in particolare a Danielina,ma mi riallaccio alla discussione. Io in questo periodo sono davvero preoccupata. Anche oggi ho perso davvero tanti capelli (continuavo a trovarne sul maglione e sul cappotto, impressionante) ed è da poco più di un mese che continua così. Ma secondo voi quanto può durare l'effluvio stagionale? Io dopo l'estate non stavo malaccio a perdita, ma adesso è un disastro. Anche il Locoidon mi sembra non faccia nulla. Io noto il diradamento su tutta la riga centrale e sul vertice. Come dicevo, in generale non sono più i miei capelli di 4 anni fa, sia come quantità che come spessore. Allora non è poi vero che si recupera così tanto... A volte mi chiedo quale sia la causa vera e propria dato che non ho carenze particolari... Non sarà che geneticamente, a una certa età o ad un determinato momento della vita (io ho 38 anni), qualcuna di noi diventi particolarmente "sensibile" all'effetto degli ormoni maschili pur non sviluppando un'androgenetica o pur non avendo problemi ormonali? E'una semplice supposizione, ma non riesco a trovare altre spiegazioni. Prima attribuivo tutto all'ansia , ma dopo l'estate e la visita da Gigli, ero tranquilla, quindi non è più neanche lo stress... Voi che ne pensate? -
x tutte le donne del forum
Julia ha risposto ad una discussione creata da ifigenia in Chiedi all'esperto
Ciao a tutti, mi aggiungo anch'io al gruppo dei disperati colpiti da te cronico. Spesso ho molti dubbi anch'io perchè vedo che non ho assolutamente recuperato la testa davvero folta di capelli che avevo ed in più mi sembra di vedere in generale un assottigliamento dei capelli (non sono più i capelli spessi che avevo, hanno cambiato fisionomia). Capita anche a voi? A me sembra di vivere un calvario. Ho fatto persino due biopsie del cuoio capelluto (come già vi ho raccontato tempo fa), anche per escludere un'areata incognita. Risultato: negativo. Liquidata quindi dalla Tosti senza praticamente alcuna cura (solo Elocon per 20 giorni e Dercos fiale). Mi sono messa più tranquilla e la caduta era leggeremente diminuita (anche se non si è PIU' fermata). Visita da Gigli:te cronico, cura Locoidon+Menovis 4 vplte a settimana. Da poco più di un mese ho di nuovo un effluvio molto forte che ha ingenerato nuova ansia (non è mai finita...): lavo i capelli ogni 6 giorni e ne perdo 200 e più, per non parlare di tutti quelli che perdo durante il giorno e che non conto sennò impazzisco. Secondo voi sono troppi 200 al lavaggio? . Anche voi avete effluvio in questo periodo? Ma secondo voi, questo effluvio stagionale può essere così forte come nel mio caso? Io vi dirò che sono scoraggiata, anche perchè non riesco a capirne la causa: la tiroide funziona, non ho carenze, non ho problemi ormonali ed ho genitori e fratelli con un monte di capelli. La mia testa è invece la metà di 4 anni fa quando è iniziato l'effluvio. Che devo pensare??? Scusate lo sfogo, ma so che almeno voi mi capite... -
chiarimenti cura topica 'Menovis+Locoidon'
Julia ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Dottore, io sono venuta da lei all'inizio di settembre e lei mi aveva prescritto proprio la lozione composta da Menovis e Locoidon per effluvio cronico. Devo quindi cambiarla o posso rimanere con questa? -
Se Recupero Dopo Anni I Follicoli Dunque
Julia ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Grazie anche parte mia, Dottore. Ho un ultimo dubbio: in una donna che ha ciclo regolare potrebbero ugualmente esserci livelli ormonali non completamente a posto (ipotizzo ad es. livello di progesterone o di estrogeni) che, pur non creando disturbi fisici, determina eventualmente una caduta di capelli? Spero di essermi spiegata... -
Se Recupero Dopo Anni I Follicoli Dunque
Julia ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Potrebbe , Dottore, indicare brevemente quali problemi ormonali possono influenzare un te cronico? Grazie mille! -
Se Recupero Dopo Anni I Follicoli Dunque
Julia ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Scusi Dottore, ma allora approssimativamente quanto può restare "fermo" al massimo un follicolo e poi eventualmente riprodurre un capello? Lei parla di qualche mese, talvolta un anno, io pensavo anche più a lungo nel caso di te cronico... Infine un te cronico può essere influenzato da problemi ormonali? Grazie mille Julia -
Ciao Isotta, la tua soluzione è per caso composta da Locoidon e Menovis? Perchè se così fosse la sto usando anch'io (sono stata anche da Gigli lunedì scorso e me l'ha prescritta lui) e lui stesso mi ha confermato te cronico. Mi ha poi detto che l'areata incognita produce una caduta molto abbondante di capelli su tutto il cuoiocpelluto, un po' come se fosse un'areata normale (che crea praticamente dei buchetti in testa) ma estesa a tutto il capo. Misembra di capire che non sia proprio il tuo caso! La biopsia si esegue comunque in ospedale su prescrizione di un dermatologo ed è una piccola operazione con anestesia locale. Ti prelevano un piccolo lembo di cuoio capelluto che poi esaminano al microscopio. Ma se Gigli non te l'ha prescritta, penso proprio che tu non ne abbia bisogno. Anche se hai qualche piccola zona diradata, ritengo sia conseguenza del telogen effluvium (sapessi quante ne ho io!). Se saremo fortunate si riempiranno. Quello che mi accomuna a te, è che anche i miei capelli si sono assottigliati (anch'io li avevo di una consistenza superiore alla norma), in pratica la mia testa è cambiata, non è più assolutamente la chioma che avevo prima. Da che cosa è composta la soluzione che tu usi? Da quanto la usi? Per Claire: Non riesco a capire perchè la Tosti ti abbia prescritto il MInoxidil dato che avevi telogen effluvium e non androgenetica. Comunque sono contenta per te che abbia funzionato. Facci sapere cosa ti dirà alla visita. Caio a tutte Julia
-
Voi Cosa Fareste Due Diagnosi Diverse
Julia ha risposto ad una discussione creata da annasa in Terapie al femminile
Sì, Annasa, penso che avresti un diradamento davvero notevole. Ho letto qualcosa sull'areata incognita e pare che sia una cosa non molto piacevole e con caduta davvero copiosa di capelli. Certo io se fossi in te esigerei, a questo punto, una diagnosi precisa, non un vago "Può essere questo, può essere quello". Anche perchè in fondo paghiamo fior di soldi ai dermatologi e se non sono in grado di capire, lo devono dire onestamente. Io penso che Campo sia competente (almeno da quanto si legge qui sul forum), quindi va' tranquilla! E facci sapere! Un bacione Julia -
Voi Cosa Fareste Due Diagnosi Diverse
Julia ha risposto ad una discussione creata da annasa in Terapie al femminile
Annasa, io penso che se tu avessi un'areata incognita perderesti molti, ma molti capelli. Mi domando quindi su che base ti abbiano fatto questa diagnosi. Poi mi chiedo perchè non ti abbiano prescritto esami più approfonditi... Mah, sono davvero perplessa... Facci sapere qualcosa sull'esito della visita e in bocca al lupo!!! :quadrifoglio: -
Chi Ha Provato 'innèov Trico Masse'?
Julia ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Ciao Castano, a me lo aveva prescritto la Tosti per te cronico. L'ho usato tre mesi così come ho usato altri integratori (come ad es. Biomineral One) e sinceramente non ho notato grande efficia o particolari miglioramenti nella qualità del capelli. Penso che sia semplicemnete un integratore e come tale non fa miracoli (me lo disse pure la Tosti quando me lo prescrisse). Un salutone! -
Voi Cosa Fareste Due Diagnosi Diverse
Julia ha risposto ad una discussione creata da annasa in Terapie al femminile
Ciao Annasa, capisco benissimo la tua perplessità ed anche la tua preoccupazione. Io non sono poi così daccordo con l'interloquire con un solo dermatologo, forse perchè nel mio "peregrinare" ho in contrato anche persone che secondo me capivano ben poco del problema capelli e se fossi rimasta con loro non solo non avrei risolto nulla ma sarei stata pure psicologicamente peggio. Anch'io ho comunque notato che spesso dottori pure validi danno diagnosi diverse e questo, per noi non esperti, è veramente disorientante. Una cosa però mi chiedo nel tuo caso: che cura ti aveva dato Marliani per l'areata incognita? In genere si prescrivono iniezioni di cortisone e la cura è abbastanza massiccia perchè progredisce velocemente. Pensa che anche nel mio caso la Tosti (come avrai altrove letto) l'aveva presa in considerazione, però mi aveva fatto fare una biopsia del cuoio capelluto. Adesso tu che cure stai facendo di preciso? Perdi molti capelli? -
Ciao Claire, grazie per la risposta. Mi ero comunque sbagliata: ho controllato sul cartellino della Tosti e la biopsia me l'aveva fatta fare dopo 2 mesi e tre settimane dall'ultima puntura di cortisone. Ma è stata la Tosti a dirti di rifare eventualmente la biopsia? A me non l'ha detto e non capisco perchè. E'stata sempre lei a proporti l'uso del Minoxidil? A me non ha detto neanche questo, quindi non l'ho usato, anche perchè sapevo che non era adatto a chi aveva telogen effluvium. Se però mi dici che ti sono ricresciuti tutti i capelli vuol dire che è stato efficace. Ora lo hai smesso? Pensi che sia stato quello a farli ricrescere o è stato il normale decorso del telogen effluvium? Io non ne è più recuperati tantissimi, ho delle zone proprio "vuote" e questo mi demoralizza molto. Quando poi cominciano le cadute copiose, non parliamone... Tu hai mai usato il Locoidon? Scusa tutte queste domande, ma penso che controllare le nostre esperienze possa esserci utile. Certo che se ti sono ricresciuti tutti i capelli è inutile che tu rivada dalla Tosti, anche perchè ogni visita, almeno per me, è sempre stata un bello stress... Beh, per ora ti saluto in attesa di una tua risposta Julia
-
Ciao Claire, ho letto quello che hai scritto e mi sembra di vedere la mia situazione. Anch'io ho fatto una biopsia del cuoio capelluto dopo avere fatto due Depomedrol (cortisone). Però la dermatologa lo sapeva e me l'ha fatta fare circa un mese dopo. E' risultata negativa, ma io non pensavo che le iniezioni potessero influenzare il risultato. Ne sei sicura? Io penso che la Tosti (che mi ha fatto appunto fare la biopsia) mi avrebbe detto di aspettare se la cura avesse potuto alterare i risultati della biopsia. Il responso è stato: telogen effluvium cronico. Tu dopo quanto l'hai fatta rispetto all'assunzione del cortisone? Perdevi tanti capelli? E ora come sei messa? Io sono arrivata a perder 400 capelli al lavaggio, poi sul centinaio (ogni 6-7 giorni). Adesso sono in un periodo di effluvio e sono parecchio giù. Sono circa tre anni e mezzo che vado avanti e non vedo grandi soluzioni...